Netflix Netflix: Le Serie Tv

Posso farmi una grossa risata? Hanno finalmente smesso di giocare a chi ce l'ha più grosso
quando è tornato iger, più o meno nel momento in cui annunciarono che parte del catalogo sarebbe stato eliminato(perché tenere le cose online senza che nessuno le guardi ha un costo non indifferente) hanno annunciato anche che avrebbero rivenduto alcuni eventi e anche che avrebbero prodotto materiale non destinato a disney+...insomma tutto è tornato "alla vecchia maniera"

tenere tutto in esclusiva per se non porta alcun beneficio, la gente guarda i prodotti, è poco interessata a chi li produce. inoltre l'industria dell'intrattenimento è parecchio complessa e ad alcuni studios "capitano" eventi partoriti da gente che ha sotto contratto, ma che non sono nella propria linea editoriale quindi vengono rivenduti.

ormai molti attori hanno la propria casa di produzione. se ad esempio la whiterspoon e aniston molto legate ad apple, ad esempio volessero produrre una cosa completamente fuori dai canoni apple...gliela fai fare e poi la vendi mentre è poco fruttuoso mettercisi di traverso. tornando in casa disney non è una novità che negli anni 90 crearono marchi non riconducibili direttamente (touchstone) a disney per fare cose non nei canoni disney. c'è ancora una larga parte della popolazione che ignora che abc signature siano di casa disney. o che la disney abbia ESPN.
 
quando è tornato iger, più o meno nel momento in cui annunciarono che parte del catalogo sarebbe stato eliminato(perché tenere le cose online senza che nessuno le guardi ha un costo non indifferente) hanno annunciato anche che avrebbero rivenduto alcuni eventi e anche che avrebbero prodotto materiale non destinato a disney+...insomma tutto è tornato "alla vecchia maniera"

tenere tutto in esclusiva per se non porta alcun beneficio, la gente guarda i prodotti, è poco interessata a chi li produce. inoltre l'industria dell'intrattenimento è parecchio complessa e ad alcuni studios "capitano" eventi partoriti da gente che ha sotto contratto, ma che non sono nella propria linea editoriale quindi vengono rivenduti.

ormai molti attori hanno la propria casa di produzione. se ad esempio la whiterspoon e aniston molto legate ad apple, ad esempio volessero produrre una cosa completamente fuori dai canoni apple...gliela fai fare e poi la vendi mentre è poco fruttuoso mettercisi di traverso. tornando in casa disney non è una novità che negli anni 90 crearono marchi non riconducibili direttamente (touchstone) a disney per fare cose non nei canoni disney. c'è ancora una larga parte della popolazione che ignora che abc signature siano di casa disney. o che la disney abbia ESPN.
Ma infatti quella di tenersi ognuno le proprie produzioni era ed è una follia. Rivendi e guadagni. All'utente frega zero. Non so come siano arrivati alla conclusione che fare ognuno per sé alla lunga possa essere produttivo
 
So che è ot ma su prime cosa ha concesso disney?
Su primevideo negli ultimi mesi sono tornati Scrubs, Bones e This is us.
Negli Stati Uniti Disney ha riconcesso a Netflix dopo anni serie come Lost, This is us, Prison Break, Archer, How i met your mother, White Collar e The Resident.

Ma già il cambiamento si può già vedere nei film.
Sono stati riconcessi in licenza Titanic, The Maze Runner, The Martian, Percy Jackson e ad agosto arriverà anche la saga di Kingsman.
 
Ultima modifica:
Su primevideo negli ultimi mesi sono tornati Scrubs, Bones e This is us.
Negli Stati Uniti Disney ha riconcesso a Netflix dopo anni serie come Lost, This is us, Prison Break, Archer, How i met your mother, White Collar e The Resident.
Ma concesso significa che saranno sia su Disney che su altre OTT? O vanno via da Disney per trovarle solo altrove
 
Ma concesso significa che saranno sia su Disney che su altre OTT? O vanno via da Disney per trovarle solo altrove
Le serie/film non lasceranno mai Disney+.
Solo che per monetizzare non si stanno facendo più problemi a rivenderli ad altre piattaforme
Ma questo un po' ovunque basti guarda che Peacock da noi ha chiuso e le serie Universal stanno arrivando anche su Netflix.
Oppure Paramount che condivide con Netflix la serie Dexter.
In America e Nord America anche HBO ha iniziato a condividere le proprie serie storiche con Netflix.
 
Arrivata la prima parte di Kobra Kai ultima stagione, ma visti i tempi di rilascio della serie intera, per ora la tengo nel cassetto
 
Arrivata da poco la terza stagione di "Vikings: Valhalla" credo conclusiva e credo che lo sia per come finisce.
Bella per chi apprezza il genere e ha visto le precedenti stagioni comunque ancora disponibili.
 
Arrivata da poco la terza stagione di "Vikings: Valhalla" credo conclusiva e credo che lo sia per come finisce.
Bella per chi apprezza il genere e ha visto le precedenti stagioni comunque ancora disponibili.
Vista, forse una quarta stagione ci stava :)
 
Vista, forse una quarta stagione ci stava :)
Sarebbe bello perchè mi è piaciuta questa serie. Magari mi sbaglio e lo spunto per continuare si trova sempre ma non mi ha dato questa impressione.
Avevo intravisto un'altra serie sempre sui Vikinghi o Barbari non ricordo bene, proverò a cercare quella sperando sia dello stesso livello.
 
Arrivata da poco la terza stagione di "Vikings: Valhalla" credo conclusiva e credo che lo sia per come finisce.
Bella per chi apprezza il genere e ha visto le precedenti stagioni comunque ancora disponibili.
Si è quella conclusiva, l'avevano annunciato.
 
La sesta stagione di Cobra Kai quanti episodi sono? Io ne vedo 5.
 
Indietro
Alto Basso