quando è tornato iger, più o meno nel momento in cui annunciarono che parte del catalogo sarebbe stato eliminato(perché tenere le cose online senza che nessuno le guardi ha un costo non indifferente) hanno annunciato anche che avrebbero rivenduto alcuni eventi e anche che avrebbero prodotto materiale non destinato a disney+...insomma tutto è tornato "alla vecchia maniera"
tenere tutto in esclusiva per se non porta alcun beneficio, la gente guarda i prodotti, è poco interessata a chi li produce. inoltre l'industria dell'intrattenimento è parecchio complessa e ad alcuni studios "capitano" eventi partoriti da gente che ha sotto contratto, ma che non sono nella propria linea editoriale quindi vengono rivenduti.
ormai molti attori hanno la propria casa di produzione. se ad esempio la whiterspoon e aniston molto legate ad apple, ad esempio volessero produrre una cosa completamente fuori dai canoni apple...gliela fai fare e poi la vendi mentre è poco fruttuoso mettercisi di traverso. tornando in casa disney non è una novità che negli anni 90 crearono marchi non riconducibili direttamente (touchstone) a disney per fare cose non nei canoni disney. c'è ancora una larga parte della popolazione che ignora che abc signature siano di casa disney. o che la disney abbia ESPN.