- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.135
Non capisco perché tu continui a vedere le cose dalla prospettiva di un abbonato a Netflix. Devi vedere questo accordo dalla prospettiva di un abbonato Sky che fino ad oggi, se vuole Netflix, deve attivare un nuovo account e deve usare un dispositivo alternativo a Sky Q, che sia smart TV, accessorio HDMI, console da gioco, box Android o altro non importa. Il concetto è che per vedere Netflix da abbonato Sky devi per forza uscire dall'ambiente Sky e usare un altro dispositivo.io vorrei sapere quanti Entusiasti di questo accordo sky-netflix sono effettivamente abbonati a netflix. pochi mi sa... parlate di una cosa che accadrá nel 2019 se va bene, quando giá adesso é tutto disponibile in maniera piú semplice di quello che accadrá nel 2019.
ricordo che sky in europa 12 milioni di abbonati, netflix 17 milioni... non c'é bisogno di sky per vedere netflix e probabilmente l'unico accordo é che le produzioni sky andranno in seconda visione su netflix per tutti gli abbonati. e non il contrario... house of cards é un eccezione che non verrá mai ripetuta.
Con l'accordo, invece, non solo hai tutti i contenuti disponibili sullo Sky Q senza dover cambiare piattaforma hardware, ma hai anche la possibilità di gestire a livello commerciale tutto in un unico abbonamento (perderai la possibilità di disdire con un clic? Forse, ma devi considerare che ci sono persone che si abbonano a Netflix in maniera continua, senza attivarlo e disattivarlo mese per mese).
Considerando che poi verrà lasciata la possibilità di connettere a Netflix un account "libero", quindi con possibilità di gestirlo a livello commerciale senza alcun vincolo e in piena autonomia, cosa chiedere di più? Gli altri ci sono arrivati prima? Vero, benissimo. Sky ci è arrivata ora, ma ci è arrivata comunque e per i suoi abbonati questa è una novità molto gradita e una comodità in più.
Sinceramente non capisco perché ostinarsi a sminuire questa che è solo una possibilità in più data ai clienti Sky, che non ha alcun impatto sugli altri clienti Netflix perché si potrà continuare a tenere il servizio esattamente come ora. Il cliente Netflix non si abbonerà certo a Sky solo perché adesso troverà l'app su Sky Q e penso che nessuno pensa questo. Se qualcuno deciderà di aggiungere Sky all'abbonamento Netflix che già ha lo farà perché evidentemente sarà interessato anche ai contenuti Sky o alle possibilità di Sky Q. Chi starà bene con solo Netflix potrà continuare a usarlo senza vincoli e su qualsiasi dispositivo preferisce, esattamente come ora.
In effetti l'impressione sembra questa. Pare che questo accordo irriti un po' i fan dello streaming OTT come se questo togliesse loro qualcosa, quando invece Netflix continuerà ad essere disponibile per loro esattamente come adesso. Ci sarà solo un'opportunità in più per i clienti Sky che vorrebbero aggiungere Netflix. Io la vedo in questa maniera ragazzi.Il problema è che ora tutti i "puristi" dal mondo netflix si sentono un po' meno "esclusivi". E' questa la ragione di certe frasi a commento.