Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Di quale testing si parla se in altri paesi é giá funzionante ? A me hanno detto che il problema in Italia é stato l'incendio della sede di Roma.
 
si sa solo che visca ha detto che sky sta cercando nuovi partner per trasmettere i loro contenuti e il primo che arriverà sarà netflix.
IMHO semplicemente sky non può arrivare a numeri stratorferici di abbonati, ha il suo zoccolo duro e qualche oscillazione, quindi l'unica cosa da fare è tenere la gente sul suo decoder con le app e uno sarà netflix(poi c'è spotify e youtube che volendo pagando puoi vedere) se poi l'offerta commerciale prevederà qualche euro di sconto e qualche rinuncia rispetto al normale abbonamento starà all'abbonato decidere su come abbonarsi in ogni caso anche pagare netflix per intero e averlo nello skyQ è una cosa che facilita la fruizione.

per alcuni rami continuano con gli accordi classici come con HBO semplicemente xkè questa non ha intenzione di sbarcare con servizi streaming in italia. per altri mettono le app come netflix e spotify.

netflix è solo l'apripista, se avrà successo ne potranno pensare altre.

a proposito di app esterne...ma quanto skyfo fa l'app di spotify su skyQ? non l'avevo mai usata...l'altro giorno mi è capitato di volerla provare e sono rimasto basito...quella su PC e dispositivi mobili (sia telefoni che tablet) a me piace molto, la trovo particolarmente comoda -meglio di amazon music, per fare un paragone- mentre quella su sky è pressochè inutilizzabile...schermate e playlist incomplete, lenta nell'accedere alle varie pagine/sezioni...anche solo saltare un brano in una lista ti fa perdere mezzo minuto...un disastro!

se netflix avrà gli stessi difetti, prevedo un flop totale...anche chi cerca la comodità a scapito di qualche funzione più "smart" scapperà subito e tornerà alla cara vecchia app tradizionale su altri device...:eusa_whistle:
 
a proposito di app esterne...ma quanto skyfo fa l'app di spotify su skyQ? non l'avevo mai usata...l'altro giorno mi è capitato di volerla provare e sono rimasto basito...quella su PC e dispositivi mobili (sia telefoni che tablet) a me piace molto, la trovo particolarmente comoda -meglio di amazon music, per fare un paragone- mentre quella su sky è pressochè inutilizzabile...schermate e playlist incomplete, lenta nell'accedere alle varie pagine/sezioni...anche solo saltare un brano in una lista ti fa perdere mezzo minuto...un disastro!

se netflix avrà gli stessi difetti, prevedo un flop totale...anche chi cerca la comodità a scapito di qualche funzione più "smart" scapperà subito e tornerà alla cara vecchia app tradizionale su altri device...:eusa_whistle:

Apple TV e Apple Music a vita :D
Altroché ciofeche di Spotify sul Q :lol:
 
non ho mai provato ad aprire spotify, sono cliente music unlimited, che funziona perfetto su tutti i dispositivi:)

Phelps, ma tu hai la soundbar che pubblicizza cattelan e il dinosauro? senza quella é probabile che spotify non ti riconosca come cliente sky e quindi funzioni male:laughing7:

sul discorso dei test, se stanno veramente testando la app come si vede nel video, sicuramente la inseriranno, il problema é il parlare di integrazioni ed altro, se non le stanno testando é palese che non ci sará nulla di speciale, tranne che la app cosí come é. sperando che funzioni a dovere.
 
non ho mai provato ad aprire spotify, sono cliente music unlimited, che funziona perfetto su tutti i dispositivi:)

Phelps, ma tu hai la soundbar che pubblicizza cattelan e il dinosauro? senza quella é probabile che spotify non ti riconosca come cliente sky e quindi funzioni male:laughing7:

(...)

:badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

no, niente soundbar...con le mie orecchie mezze andate sarebbe uno spreco inutile (e poi non ho fisicamente più spazio per metterla)...

p.s. a me basta spotify versione gratuita (il catalogo è amplissimo e gli spot che terrorizzano tanta gente sono in realtà pochissimi -non più di 3 da 30 secondi l'uno in un'ora...e più lunga è la sessione d'ascolto, più diventano rari)...;)
 
:badgrin: :laughing7: :eusa_doh:

no, niente soundbar...con le mie orecchie mezze andate sarebbe uno spreco inutile (e poi non ho fisicamente più spazio per metterla)...

p.s. a me basta spotify versione gratuita (il catalogo è amplissimo e gli spot che terrorizzano tanta gente sono in realtà pochissimi -non più di 3 da 30 secondi l'uno in un'ora...e più lunga è la sessione d'ascolto, più diventano rari)...;)
Allora non sarà un problema neanche la qualità audio più bassa della versione gratuita...
se scherza
 
Allora non sarà un problema neanche la qualità audio più bassa della versione gratuita...
se scherza

il problema é la fruizione tramite app, per curiositá ho provato anche io con l'account free e ci vuole pazienza per ascoltare la musica, il servizio non é nemmeno paragonabile a quello che ho con la app del cellulare o del pc. questo é il problema.

sulla qualitá audio, fino a che le persone ascoltano la musica dal TV con le casse del TV la bassa di spotify va sempre bene, se invece hai un impianto serio, di certo non usi come fonte spotify o altro, e soprattutto non usi il decoder di sky. quindi in sostanza quello che la app di spotify deve fare sul Q lo fa male.
 
il problema é la fruizione tramite app, per curiositá ho provato anche io con l'account free e ci vuole pazienza per ascoltare la musica, il servizio non é nemmeno paragonabile a quello che ho con la app del cellulare o del pc. questo é il problema.

sulla qualitá audio, fino a che le persone ascoltano la musica dal TV con le casse del TV la bassa di spotify va sempre bene, se invece hai un impianto serio, di certo non usi come fonte spotify o altro, e soprattutto non usi il decoder di sky. quindi in sostanza quello che la app di spotify deve fare sul Q lo fa male.

ovvio, ironizzavo.
Io ad esempio non capisco neanche l'utilità di spotify su TV...
 
ovvio, ironizzavo.
Io ad esempio non capisco neanche l'utilità di spotify su TV...

puro marketing, serve per vendre la soundbar. come netflix su Q serve per vendere i decoder "super evoluti" di sky.

assurdo é che ci sia davvero gente in spasmodica attesa, come se non esistesse nulla al di fuori di sky Q per vedere netflix.
 
puro marketing, serve per vendre la soundbar. come netflix su Q serve per vendere i decoder "super evoluti" di sky.

assurdo é che ci sia davvero gente in spasmodica attesa, come se non esistesse nulla al di fuori di sky Q per vedere netflix.
Ma sai, servizi di contenuti video posso ancora capirlo, ma app per l'ascolto di musica....boh

Si comunque ti do ragione, netflix può "convincere" una parte di utenti, ma è fuori discussione che non elimina il problema del "tutto incluso" che i fautori dell'OTT cercano da tempo...alla fine un'altra scatoletta attaccata dietro al TV la devi avere...
 
Ultima modifica:
puro marketing, serve per vendre la soundbar. come netflix su Q serve per vendere i decoder "super evoluti" di sky.

assurdo é che ci sia davvero gente in spasmodica attesa, come se non esistesse nulla al di fuori di sky Q per vedere netflix.

la cosa dovrebbe essere ibrida e quindi non solo la app che ricalca quelle sul tv ma inserito nel myq e quindi “trasparente”. Mi consiglia un prodotto, vedo la locandina e parte la visione.
Niente di sensazionale ma una apprezzabile semplificazione come quando misero il dtt dentro al decoder.
 
la cosa dovrebbe essere ibrida e quindi non solo la app che ricalca quelle sul tv ma inserito nel myq e quindi “trasparente”. Mi consiglia un prodotto, vedo la locandina e parte la visione.
Niente di sensazionale ma una apprezzabile semplificazione come quando misero il dtt dentro al decoder.
A tal proposito, siamo sicuri che la "versione" integrata nell'on demand del Q sia completa?...o si avranno solo delle selezioni in base ai profili e che quindi nell'app per forza ci si deve entrare?

Per capirci, nell'on demand sky la parte premium ha contenuti incompleti, che di fatto non sostituiscono l'app di infinity...è solo un esempio ovviamente.
 
A tal proposito, siamo sicuri che la "versione" integrata nell'on demand del Q sia completa?...o si avranno solo delle selezioni in base ai profili e che quindi nell'app per forza ci si deve entrare?

Per capirci, nell'on demand sky la parte premium ha contenuti incompleti, che di fatto non sostituiscono l'app di infinity...è solo un esempio ovviamente.

Si sarà così
 
Indietro
Alto Basso