Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Ennesimo esempio di come il modello di business OTT sia insostenibile e chi credeva di risparmiare perché questi provider sono generosi, vive semplicemente su Marte...

Ora si scopre che per vedere tutto quello che prima si vedeva con un unico abbonamento, ce ne vogliono 7, pagando di più....
 
@scorpion73
Condivido la tua opinione, sono loro che per colpire chi lo utilizza illecitamente colpiscono anche degli innocenti! :(

PS guarda che l'IP che vedono fuori e uno solo ;)

Assolutamente no! Evidentemente non sai cosa significa router in cascata; viene instaurata un'altra connessione PPPoE sulla connessione del modem principale, quindi si prendono due IP dinamici che sono diversi. Non tutti gli ISP lo permettono, TIM se non ricordo male permette fino a 4 connessioni sulla stessa linea.
 
Andando nel centro assistenza di Netflix ho notato che c'è la nuova voce di conferma dell'account del nucleo familiare principale. Ho effettuato la procedura chiedendo l'invio del sms che poi è arrivato con all'interno un link. Ho cliccato sul link, si è aperto il sito di Netflix. Sul TV compare sempre scritta di rimanere su quella schermata fino al termine dell'aggiornamento ma non successe nulla. Ho anche ripetuto più volte la prima nulla. E purtroppo pur uscendo da Netflix epwrnpoi riaprirlo mi trovo sempre la stessa schermata. Ma quanto tempo ci vuole????

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
A me non compare nessuna scritta da dover confermare.Non arrivata nessuna email di avviso ecc.Ma questi avvisi li danno random,a tutti o solo se si usa l'abbonamento con diversi ip diversi??:eusa_think:Chi usa l'abbonamento con l'ip "casalingo" e un solo smarphone arrivano comunque questi avvisi da parte di netflix??:eusa_think:
 
Il mio caso: due figlie che vivono lontano per motivi di lavoro, ma che risiedono (stato di famiglia) con me.

Fino a qualche mese fa ho avuto il piano full, e già lo ritenevo caro. Ora teoricamente dovrei pagare altri 12 euro per le figlie fuori sede, quindi 30 eurozzi / mese, se non mi sbaglio.

Risultato: disdetta, anche prima che implementassero anche in Italia questa "mossa della disperazione".

Motivo: ho Disney+ (8,99 mese, anzi di meno visto che faccio l'annuale), Prime (che è gratis perchè comunque acquisto molto su Amazon), Rai e Infinity FREE.

Il tutto senza menate di schermi, risoluzione, IP e nucleo familiare.

E già con questo non ho il tempo per seguire tutto. Se proprio ci fosse qualcosa di imperdibile da vedere su Netflix (ma ultimamente non trovo nulla) , faccio un mese e amen.

Intanto mi godo QUANTUMANIA, e AVATAR La via dell'Acqua su Disney e The Fabelmans e Le Otto Montagne su Prime.

Due figlie che LAVORANO (nemmeno studiano) fuori NON fanno parte del tuo nucleo domestico.
Semmai è la residenza anagrafica che dovrebbe essere corretta, il Comune in questi casi può farlo anche d’ufficio.
 
@scorpion73
Condivido la tua opinione, sono loro che per colpire chi lo utilizza illecitamente colpiscono anche degli innocenti! :(



Assolutamente no! Evidentemente non sai cosa significa router in cascata; viene instaurata un'altra connessione PPPoE sulla connessione del modem principale, quindi si prendono due IP dinamici che sono diversi. Non tutti gli ISP lo permettono, TIM se non ricordo male permette fino a 4 connessioni sulla stessa linea.
Quindi sdoppi il cavo LAN che vanno ha 2 router differenti questa non la sapevo chiedo venia :)
 
A me non compare nessuna scritta da dover confermare.Non arrivata nessuna email di avviso ecc.Ma questi avvisi li danno random,a tutti o solo se si usa l'abbonamento con diversi ip diversi??:eusa_think:Chi usa l'abbonamento con l'ip "casalingo" e un solo smarphone arrivano comunque questi avvisi da parte di netflix??:eusa_think:
Nel mio caso ho aperto Netflix su TV LG, sono andato in Chiedi Assistenza e ho notato che era presente una nuova voce: "Gestisci nucleo domestico principale, ho clicc

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Due figlie che LAVORANO (nemmeno studiano) fuori NON fanno parte del tuo nucleo domestico.
Semmai è la residenza anagrafica che dovrebbe essere corretta, il Comune in questi casi può farlo anche d’ufficio.
Il comune lasciamolo fuori non c'entra nulla qui stiamo parlando di un fornitore di servizi privato che fornisce servizi e quindi può fare quello che vuole.
 
Ennesimo esempio di come il modello di business OTT sia insostenibile e chi credeva di risparmiare perché questi provider sono generosi, vive semplicemente su Marte...

Ora si scopre che per vedere tutto quello che prima si vedeva con un unico abbonamento, ce ne vogliono 7, pagando di più....

I nodi vengono al pettine e lo si è sempre saputo che era solo questione di tempo
 
Nel mio caso ho aperto Netflix su TV LG, sono andato in Chiedi Assistenza e ho notato che era presente una nuova voce: "Gestisci nucleo domestico principale, ho clicc

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho cliccato ed si poteva avviare la procedura per conferma del nucleo domestico principale. Si puo chiedere l'invio di una mail o sms. Ho fatto più volta la procedura tramite sms, mi arrivavano sms con un link ma poi non succedeva nulla. Allora ho fatto la procedura tramite mail. È arrivata l'email da parte di Netflix con delle istruzioni da seguire. Mi veniva chiesto di confermare una lista di dispositivi che appartenevano al nucleo familiare principale. Ho confermatoa purtroppo tra questi dispositivi ne risultano bun paio che sono di una mia amica. Poi è comparsa una scritta che m confermaca che i dispositivi della mia amica ora apparengono al mio nucleo familiare!!! Quindi ora non so se lei potrà continuare a vedere da quei dispositivi!!! Comunque Ancora non ho visto la voce AGGIUNGI UN UTENTE EXREA.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Però sinceramente, Netflix rispetto agli altri OT è già caro di suo.
A loro cosa cambia per esempio se con un account premium da 18 euro si possono avere in ogni caso solo e sempre massimo 4 visioni in contemporanea?
Secondo loro così facendo sperano di fare più abbonamenti?
Semmai se la dovevano "studiare meglio" per la visione in contemporanea in 4k e/o eventualmente diminuire il numero di visioni in contemporanea sotto reti deverse,ma alla fine con questa uscita chi paga 18 euro ha sempre a disposizione 4 visioni in contemporanea,mica risparmia.
Quindi(e ci sta) vogliono che la visione sia sotto la stessa rete ma i prezzi non scendono considerando e lo ripeto, Netflix già di suo è cara come piattaforma.
 
La mia situazione è la seguente. Ho netflix da 18 euro e lo vedo io a casa mia su un paio di tv e mia madre a casa sua su una tv. Lei nel weekend o certe volte anche prima viene da me a casa mia e lo vede su un altra tv di casa mia. Cosa succederà?? Mia madre non sta nel mio stato di famiglia.
 
Io invece sto a casa con i miei e lo condivido con mio fratello che abita a 500 metri .

Cosa succederà a mio fratello?
 
Quindi sdoppi il cavo LAN che vanno ha 2 router differenti questa non la sapevo chiedo venia :)

Il cavo LAN che dal piano terra va al primo piano è collegato alla WAN del Fritz!Box che è impostato per effettuare un accesso tramite PPPoE al primo router.
Le due reti sono indipendenti ed hanno due IP pubblici diversi. Lo puoi fare quasi esclusivamente con TIM, altri ISP non ti permettono di effettuarlo. Viene fatto per utilizzi particolari se ti servono due reti per fare particolari use-case, altrimenti dovresti farti due collegamenti con due linee diverse.
 
Scusate facciamo caso che mi salti la rete domestica vedi interuzzioni causa temporali,problemi tecnici ecc.posso usare il mio smartphone che uso in esterno,per vedere senza problemi netflix sui device di casa con router wi fi dello smartphone??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso