Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

leggo confusione per la definizione di nucleo domestico. ma pare ovvio che in due case da tv se un account forma un nucleo domestico, il vecchio nucleo venga chiuso. mi sa che per noi serva una definizione migliore di nucleo domestico. x loro il nucleo è una cosa centrale unica, noi siamo più orientati verso il nucleo...fatto di tante cose...tipo i congiunti:lol:

Tra l’altro, in inglese, household significa sia nucleo domestico che famiglia :)
 
Mi dispiace disilluderti ma questo mercimonio rimarrà, con una forma mutata, leggermente più complessa, ma comunque rimarrà tale e quale ad un prezzo leggermente superiore a quello che veniva applicato precedentemente al "nucleo domestico". E' elementare bypassare i limiti del ND applicato, già oggi 4 conoscenti possono continuare a condividere il collegamento allo stesso prezzo precedente, quindi 4,5€ cadauno. ;)

Però per fare così mi sa che ogni 31 gg devono collegarsi alla rete del ND.
 
Mi dispiace disilluderti ma questo mercimonio rimarrà, con una forma mutata, leggermente più complessa, ma comunque rimarrà tale e quale ad un prezzo leggermente superiore a quello che veniva applicato precedentemente al "nucleo domestico". E' elementare bypassare i limiti del ND applicato, già oggi 4 conoscenti possono continuare a condividere il collegamento allo stesso prezzo precedente, quindi 4,5€ cadauno. ;)

bhè non è proprio facilissimo, devono essere almeno conoscenti, anche se si fa l'utente extra, però non dubito che si cercheranno escamotage ma la vita sarà resa sicuramente difficile con questi algoritmi.
 
Mi dispiace disilluderti ma questo mercimonio rimarrà, con una forma mutata, leggermente più complessa, ma comunque rimarrà tale e quale ad un prezzo leggermente superiore a quello che veniva applicato precedentemente al "nucleo domestico". E' elementare bypassare i limiti del ND applicato, già oggi 4 conoscenti possono continuare a condividere il collegamento allo stesso prezzo precedente, quindi 4,5€ cadauno. ;)
Per me, il grosso delle condivisioni sono (o erano?) fra persone che non si conoscono, utilizzando certi siti.
Gente che dall'Italia condivideva ad esempio con persone in Turchia! :lol:
Se amici o conoscenti che abitano nella stessa zona, una volta al Mese vanno dal ND ad "aggiornare" il loro abbonamento va bene.
Basta che non si portano dietro un Tv da 50 pollici ogni volta. :)
 
Magari la vedo male: ma una gestione degli accessi tipo Nowtv o Dazn è troppo complicato?
Un saluto a tutti :wave:
 
Ammesso e non concesso che avete ragione tutti. Questi sono gli avvisi che iniziano ad esserci. Ora mi chiedo: Se pago l'extra, perché posso vedere comunque i contenuti di Netflix solo su un dispositivo alla volta?

Domanda più che lecita: cosa lo pago a fare l'extra? Cosa sto pagando? Cosa mi da in più pagare l'extra?
7c9e09708ac2f82c6b0338d921cd9d59.jpg


Comunque a me sembra solo un enorme garbuglio totalmente evitabile
 
Ammesso e non concesso che avete ragione tutti. Questi sono gli avvisi che iniziano ad esserci. Ora mi chiedo: Se pago l'extra, perché posso vedere comunque i contenuti di Netflix solo su un dispositivo alla volta?

Domanda più che lecita: cosa lo pago a fare l'extra? Cosa sto pagando? Cosa mi da in più pagare l'extra?
7c9e09708ac2f82c6b0338d921cd9d59.jpg


Comunque a me sembra solo un enorme garbuglio totalmente evitabile
Perché hai una visione, puoi guardare su tutti i dispositivi che vuoi ma uno alla volta, non 2 in contemporanea con la tua utenza extra.
 
Perché hai una visione, puoi guardare su tutti i dispositivi che vuoi ma uno alla volta, non 2 in contemporanea con la tua utenza extra.
Non cambia nulla rispetto a prima, anche prima erano 4 schermi in contemporanea, cosi si pagano 5 euro in più a utente, si passa da 4 a 3 schermi e crei mille casini. A quel punto aumenti il prezzo di 5 euro e lasci le cose come stanno, ma le cose semplici non fanno al caso nostro
 
Ammesso e non concesso che avete ragione tutti. Questi sono gli avvisi che iniziano ad esserci. Ora mi chiedo: Se pago l'extra, perché posso vedere comunque i contenuti di Netflix solo su un dispositivo alla volta?

Domanda più che lecita: cosa lo pago a fare l'extra? Cosa sto pagando? Cosa mi da in più pagare l'extra?
7c9e09708ac2f82c6b0338d921cd9d59.jpg


Comunque a me sembra solo un enorme garbuglio totalmente evitabile
Ma cosa te ne fai dell'Extra?
Nel tuo nucleo domestico non ti bastano 4 dispositivi?
 
Non cambia nulla rispetto a prima, anche prima erano 4 schermi in contemporanea, cosi si pagano 5 euro in più a utente, si passa da 4 a 3 schermi e crei mille casini. A quel punto aumenti il prezzo di 5 euro e lasci le cose come stanno, ma le cose semplici non fanno al caso nostro
In realtà il possessore del nucleo domestico avrà 2 visioni per se, non so che se ne fa, però così è .

Teoricamente se uno trova una famiglia o altri che vuole 2 visioni nel ND, più i 2 extra, può ancora dividere in 4. 7 a testa
 
Quanto spendi al mese per Netflix?
Io? Niente perché lo ritengo caro. Quindi? È una conversazione riservata agli abbonati? A me piace l'aspetto tecnico (ed essendo un forum tecnico...) delle cose, mica solo cercare le promo ;)
Ma infatti non ho acquistato un bel niente
Era per capire il loro senso logico
Veramente è il tuo di senso logico che non si capisce :) L'extra non ha la funzione di visione supplementare per l'abbonato, ma l'accesso a basso prezzo (5€) e singola visione per un NON convivente. Ci sta che sia limitata rispetto a chi paga molto di più di quei 5€ ;)
 
Io? Niente perché lo ritengo caro. Quindi? È una conversazione riservata agli abbonati? A me piace l'aspetto tecnico (ed essendo un forum tecnico...) delle cose, mica solo cercare le promo ;)Veramente è il tuo di senso logico che non si capisce :) L'extra non ha la funzione di visione supplementare per l'abbonato, ma l'accesso a basso prezzo (5€) e singola visione per un NON convivente. Ci sta che sia limitata rispetto a chi paga molto di più di quei 5€ ;)

Nessuna polemica, sembra solo che ti dia fastidio se si cerca di risparmiare una cifra fuori mercato tutto qua
 
Figurati, io per le promo ci sono sempre. È grazie a quelle che mi sono fatto vari mesi di Netflix (gratis), DAZN (max 10€), Disney+ (2€ nei Disney days o come si chiama), Eurosport (1 anno a 25€), Sky (mai superato i 40€ per il full) e Now da ormai 3 anni a 20€.
Ma un discorso sono le promo, un altro le violazioni contrattuali. Quelle non le reggo proprio. Penso che ci sia una certa differenza tra le due cose :)
Se una cosa ha prezzi fuori mercato (qualunque cosa voglia dire) basta non pagarla e problema risolto ;)
 
Figurati, io per le promo ci sono sempre. È grazie a quelle che mi sono fatto vari mesi di Netflix (gratis), DAZN (max 10€), Disney+ (2€ nei Disney days o come si chiama), Eurosport (1 anno a 25€), Sky (mai superato i 40€ per il full) e Now da ormai 3 anni a 20€.
Ma un discorso sono le promo, un altro le violazioni contrattuali. Quelle non le reggo proprio. Penso che ci sia una certa differenza tra le due cose :)

Beh se campi solo di promo facendo mille account con mille mail diverse, anche quella mi sembra una violazione contrattuale.
Netflix ai tempi dava 1 mese gratuito per singola mail, poi basta, inizi a pagare. Quindi vari mesi di Netflix (gratis), come te li sei fatti? Senza violare le condizioni contrattuali? Sicuro?

Proprio Netflix se ricordate, ha abolito il mese gratuito, a causa di questa pratica, che tanto dentro le condizioni contrattuali non mi pare.
 
Leggendo i vari post in giro, sembra che la gente non badi tanto alla nuova possibilità dell'account Extra, ma che tenti in tutti i modi di smezzare ancora i 4 dispositivi del ND con più persone.
Vogliono che tutto sia come prima. :lol:
 
Beh se campi solo di promo facendo mille account con mille mail diverse, anche quella mi sembra una violazione contrattuale.
Netflix ai tempi dava 1 mese gratuito per singola mail, poi basta, inizi a pagare. Quindi vari mesi di Netflix (gratis), come te li sei fatti? Senza violare le condizioni contrattuali? Sicuro?

Proprio Netflix se ricordate, ha abolito il mese gratuito, a causa di questa pratica, che tanto dentro le condizioni contrattuali non mi pare.
Non ricordo. L'ultimo l'ho fatto a inizio pandemia (non ricordo ora se era gratis o costava pochissimo) Se ho fatto più account con più mail è perché era concesso farlo. Hanno solo da richiedere un documento. Comunque non ho detto "mille account con mille mail diverse"; io uso abitualmente varie mail per vita privata e lavoro. Se uso quelle non ci vedo niente di irregolare. Se poi riesci a recuperarle e a dirmi in che modo le ho violate non ho nessun problema ad ammetterlo
 
Indietro
Alto Basso