News varie sui canali internazionali MTV

Ora non capisco.
Non hanno già Mtv polska su hotbird che è codificata?
Almeno lasciassero in chiaro viva polska.
E come dire che cielo è la versione gratuita di sky UNO.
 
Ragà ma cos'è quel suono stile slot machine che si sente sui canali viva germania e austria? si sentre ad ogni inizio di video musicale oppure quando rietrano dalla pubblicità
 
ZWOBOT ha scritto:
Purtroppo è una cosa voluta, è così già dall'anno scorso.

---

E negli Stati Uniti la piattaforma satellitare DirecTV ha tolto tutti i 26 canali Viacom dalla sua offerta, in quanto la Viacom pretendeva parecchi soldi in più da DirecTV, la quale non ha accettato e così Viacom ha perso potenziali 20 milioni di spettatori.

http://www.washingtonpost.com/blogs/post-tech/post/directv-viacom-dispute-pulls-channels-off-the-air-thecircuit/2012/07/11/gJQAfFZcdW_blog.html
dei veri geni , non c'è che dire :D
cmq una curiosità
viva polska cripta e finisce in quale bouquet/pay :eusa_think:
 
Finisce un'epoca.

La Viva tedesca iniziò in chiaro sui 13° est in analogico il 1° dicembre 1993.
Da quella volta c'è sempre stato un canale di Viva in chiaro sui 13° est, fino ad oggi.

Nel 1995 partì Viva II, poi rinominata Viva Zwei nel 1997. Nel maggio del 1998 entrambi i canali iniziarono ad essere disponibili anche in digitale nel mux di Antenna Hungaria (12149 V) con gli identificativi Viva (test) e Viva Zwei (test), si vedevano veramente bene.
Nel 2000 arrivò Viva Polska, solo in digitale, trasmesso in modalità SCPC sulla banda residua del transponder a banda larga che già veicolava i due canali analogici.
Nel 2001 i canali tedeschi si spostarono su Astra, sia col segnale analogico che col digitale, e Viva Polska venne inserita prima in un mux di Deutsche Telekom (assieme al fallito esperimento di CNN Germany ed al bellissimo canale NBC Giga), poi con l'acquisto di Viva da parte di Viacom, nel mux MTV Networks Europe, dove si trova tuttora.
 
ZWOBOT ha scritto:
Finisce un'epoca.

La Viva tedesca iniziò in chiaro sui 13° est in analogico il 1° dicembre 1993.
Da quella volta c'è sempre stato un canale di Viva in chiaro sui 13° est, fino ad oggi.

Nel 1995 partì Viva II, poi rinominata Viva Zwei nel 1997. Nel maggio del 1998 entrambi i canali iniziarono ad essere disponibili anche in digitale nel mux di Antenna Hungaria (12149 V) con gli identificativi Viva (test) e Viva Zwei (test), si vedevano veramente bene.
Nel 2000 arrivò Viva Polska, solo in digitale, trasmesso in modalità SCPC sulla banda residua del transponder a banda larga che già veicolava i due canali analogici.
Nel 2001 i canali tedeschi si spostarono su Astra, sia col segnale analogico che col digitale, e Viva Polska venne inserita prima in un mux di Deutsche Telekom (assieme al fallito esperimento di CNN Germany ed al bellissimo canale NBC Giga), poi con l'acquisto di Viva da parte di Viacom, nel mux MTV Networks Europe, dove si trova tuttora.
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ZWOBOT ha scritto:
Finisce un'epoca.

La Viva tedesca iniziò in chiaro sui 13° est in analogico il 1° dicembre 1993.
Da quella volta c'è sempre stato un canale di Viva in chiaro sui 13° est, fino ad oggi.

Nel 1995 partì Viva II, poi rinominata Viva Zwei nel 1997. Nel maggio del 1998 entrambi i canali iniziarono ad essere disponibili anche in digitale nel mux di Antenna Hungaria (12149 V) con gli identificativi Viva (test) e Viva Zwei (test), si vedevano veramente bene.
Nel 2000 arrivò Viva Polska, solo in digitale, trasmesso in modalità SCPC sulla banda residua del transponder a banda larga che già veicolava i due canali analogici.
Nel 2001 i canali tedeschi si spostarono su Astra, sia col segnale analogico che col digitale, e Viva Polska venne inserita prima in un mux di Deutsche Telekom (assieme al fallito esperimento di CNN Germany ed al bellissimo canale NBC Giga), poi con l'acquisto di Viva da parte di Viacom, nel mux MTV Networks Europe, dove si trova tuttora.
si vedeva palesemente che erano ripresi dall'analogico perchè sui colori forti uscivano i classici puntini del segnale analogico....ma nonostante ciò una qualità davvero eccellente per non parlare dell'audio....
 
obly28 ha scritto:
si vedeva palesemente che erano ripresi dall'analogico perchè sui colori forti uscivano i classici puntini del segnale analogico....ma nonostante ciò una qualità davvero eccellente per non parlare dell'audio....

In marzo del 1998 partì solamente Viva in un mux Telespazio e su questa si vedevano chiaramente i puntini (sparklies) di una cattiva ricezione analogica, ma sui canali nel trasnponder di Antenna Hungaria erano perfetti, nessun puntino, nemmeno sul rosso più acceso! Ho molte registrazioni a supporto di ciò! :D
Ti ricordi di sparklies? :eusa_think:
 
ZWOBOT ha scritto:
In marzo del 1998 partì solamente Viva in un mux Telespazio e su questa si vedevano chiaramente i puntini (sparklies) di una cattiva ricezione analogica, ma sui canali nel trasnponder di Antenna Hungaria erano perfetti, nessun puntino, nemmeno sul rosso più acceso! Ho molte registrazioni a supporto di ciò! :D
Ti ricordi di sparklies? :eusa_think:
si si che mi ricordo di viva su telespazio cosi come euronews solo in francese...stendiamo un velo pietoso....cos'è sparklies?
 
Sparklies è il termine "tecnico" per definire quei puntini che si manifestavano su una ricezione analogica non ottimale. ;)
 
Io sulle riviste di allora leggevo sempre il termine "spikes"... è lo stesso?
 
S7efano ha scritto:
Io sulle riviste di allora leggevo sempre il termine "spikes"... è lo stesso?
io ho ancora dei satellite ed eurosat anni 90.....cmq c'è da dire che molte emittenti riprendevano dall'analogico e ritrasmettevano in digitale, la arabe in primis....non dobbiamo cmq andare tanto lontano avevamo tmc e tmc2 su tele+ :eusa_wall:
 
Li ho anche io a partire dal 96 fino a primi anni 2000 :) . Sì, Tmc e Tmc2/ Videmusic erano palesemente ripresi dall'analogico terrestre. TMC però mi pare fosse il peggiore dei due (come fonte), mentre come compressione Tmc2.... Su Hotbird ricordo un Euronews in digitale in lingua francese nel 98, con gli "sparklies" (mi fido di Zwobot :D ) digitalizzati :icon_twisted: Poi fu tolto e nel 99 appare in digitale "originale". Ma fino a 2 anni fa credo, anche Eurosport D su Astra 19.2 era la versione analogica digitalizzata, era evidente , si vedevano gli artefatti dell'analogico, ma per fortuna niente sparklies.
 
Comunque viva polska c'è ancora.Non è codificato. Da oggi finalmente è in 16/9.
Peccato che tra poco preparano la codifica.
P.S Il logo nero è stranissimo, sembra che a volte scompare.
 
superbari ha scritto:
Comunque viva polska c'è ancora.Non è codificato. Da oggi finalmente è in 16/9.
Peccato che tra poco preparano la codifica.
P.S Il logo nero è stranissimo, sembra che a volte scompare.
non è che scompare è a specchio...la stessa grafica che ha viva germany dal 1.1.2011


comunque la qualità video di viva polska è nettamente superiore rispetto a viva germany e viva aut
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso