Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
So che magari siamo fuori tema però interessante è la situazione della sorellina di Sky,ossia Sky De...
Finalmente il contesto si sta assestando puntando sulle nuove tecnologie,ossia HD e 3d,ed i conti finalmente cominciano a migliorare oltre al numero di abbonati salito a 3 milioni e la media di quello che pagano è di 29,45,molto più basso dei nostri 43,anche se per motivi di Start Up Sky de ha fatto prezzi molto convenienti...
La cosa assurda,alle nostre latitudini inconcepibile,è che le difficoltà d'imporsi nel mercato Tedesco Murdoch le trova per colpa del mercato free,ovvero i tedeschi hanno 35 canali gratuiti da poter vedere,contro i nostri 6-7 come d'altronde avveniva anche in UK,e quindi la popolazione tedesca non concepisce perchè dovrebbe spendere dei soldi se fino adesso in materia di TV ( Sport,cinema o serie TV ) non si doveva pagare niente se non il canone della tv pubblica...
Questo il link http://www.dw-world.de/dw/article/0,,6224669,00.html
 
ogni popolazione ragiona a modo suo, come hai detto tu anche in uk ci sono tanti canali free eppure sky continua a crescere... ci sono diversi fattori comunque che incidono: la concorrenza fra piattaforme, i diritti tv, i prezzi, le offerte, i gusti di un popolo...
 
fino a quando c'era tele+ e compagnia...anche il pubblico medio italiano non capiva xkè avrebbe dovuto pagare quando c'erano 6 canali che li soddisfacevano... poi si sono messi d'accordo hanno fatto 180 reality tutti uguali 12 gameshow tutti uguali, 150 talkshow, 270 fiction...hanno spostato a cancellato tutte le serie tv...e ci siamo rotti le....
 
sky ita costa mediamente di più rispetto a sky de xchè
tanta gente non è capace di fare disdetta e paga 60 euro
con dec vecchio sd quando potrebbe con 29 euro vedere HD
ed essere soddisfatta,siamo nel paese dei furbi ma tanti
dormono.
 
l'economia la manda avanti chi "dorme" e non fa il furbo ;)
 
però skyde ha meno contenuti e canali rispetto alla nostra sky, quindi i prezzi sono come erano i nostri 2-3 anni fa, anche come personalizzazione dell'abbonamento, per esempio loro per avere 1 pack premium in hd devono spendere 42,90 euro...
 
Ricordo sempre che Sky de è partita 2-3 anni fa e quindi aveva bisogno di offerte a prezzi contenuti...se gli abbonati aumenteranno sicuramente anche da loro ci sarà un rincaro anche perchè c'è una bella differenza tra i due paesi in possibilità economiche...
 
lo so che hanno cinemagic (che invidio), ma gliene mancano tanti altri (pensa che noi abbiamo completato l'offerta solo quest'anno, dopo 7 anni dalla nascita, con gli ultimi sotto-generi scoperti, sci-fi e anime)
 
VOLA SKY Deutschland


Giornata di guadagni per Sky Deutschland a Francoforte. Il titolo della televisione tedesca del magnate Rupert Murdoch fa un balzo del 16,99% raggiungendo i massimi intraday da giugno 2010.
A dare una spinta agli acquisti la notizia che la società ha raggiunto un accordo con News Corp per aumentare a 400 milioni di euro le risorse di finanziamento, dai precedenti 340 milioni. Stiamo prendendo ulteriori 60 milioni di euro nell'ambito di un prestito partecipativo incrementale perché abbiamo visto un miglioramento sostanziale, ha dichiarato Brian Sullivan "Chief Executive Officer, durante una conference call di oggi.
Il gruppo controllato da News Corp, ha inoltre annunciato una crescita di 131 mila abbonati arrivando a 2,65 milioni, con ricavi medi per cliente a 30 euro, il più alto livello mai raggiunto prima.


Fonte : Repubblica.it

In attesa di sapere i dati della filiale italiani Murdoch è riuscito nell'ennesima impresa...ha preso un'azienda ad un passo dal fallimento e l'ha fatta diventare competitiva...
 
Caspita , solo 2,65 milioni di abbo....:eusa_shifty:
Se calcoliamo che la germania ha 82-83 milioni di abitanti ai quali vanno aggiunti 8 milioni di austriaci , poichè Sky D. è venduta anche in Austria....

Nei primi anni '90 , con il SAT analogico trasmesso dai primi Astra , nacque Premiere (1 canale) , prima pay-tv in Germania , la quale in 3 anni raggiunse 1,4 milioni di abbonati....se facciamo il paragone con al nostra Tele+ di quegli anni , che con 2 canali , galleggiava con 5-600mila abbonati e passivi da bancarotta !! :5eek:
 
ma in Germania è il cavo a farla da padrone non il SAT... è un mondo a parte. Per la Germania sono dati sufficienti a rimanere in piedi...
 
questo fa capire però anche quanto sia più forte la nostra Sky che ha 4,8 milioni di abbonati con una media di 42 euro per abbonato...
comunque buon per sky deutschland che ha trovato un suo mercato e sta crescendo in una piattaforma, come ha detto,anakin, che deve vedersela con il cavo più sviluppato e forte rispetto all'italia dove è già è tanto se si ha una copertura adsl a 640 kbps....
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
ma in Germania è il cavo a farla da padrone non il SAT... è un mondo a parte. Per la Germania sono dati sufficienti a rimanere in piedi...

Ma SKY D. ha 2,65 milioni di abbonati tutti sul SAT , o sono compresi anche quelli via cavo ?? :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso