Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai , superata la barriera "mitica" dei 5 milioni di abbonati , questi risultati trimestrali hanno perso molto significato.....
Ora bisogna capire i nuovi orizzonti di Sky , e cioè se veramente farà partire 5 o 6 canali in chiaro sul DTT nel 2012 , oppure rinuncerà a questa nuova avventura...Certo che se SKY ha fatto richiesta ufficiale di una frequenza DTT per l'anno prossimo qualche idea ce la deve avere.....:icon_rolleyes: ....o no ??
 
Adesso che hanno capito che CIELO, se impostato in maniera forte, PUO' avere pubblico e sfidare realmente gli altri colossi free sul digitale terrestre credo abbiano riacceso la scintilla di competere su questa tecnologia
 
Bè oddio... X Factor sta andando bene, ma su una payTv fa il doppio...
Masterchef va bene, ma la media si attesta poco sopra l'1%...
Non mi sembra stia sfidando gli altri colossi (1-7).
Gli altri free sono solo segnaposti a costo zero, che di inedito hanno si e no l'1% della giornata (ad esclusione di Real Time) e fanno quasi il doppio di ascolti nelle 24h...
Anche se vogliono far credere di essere soddisfatti, i loro obiettivi non erano certo questi, a 2 anni dalla partenza, attestarsi sullo 0,40-0,50% di SMD ;)
 
La7 c'ha messo 11 anni per passare dall'1,2% al 5% di oggi. Cielo c'ha messo un anno per passare dallo 0,20 all'1 e passa di adesso. Ci si aspetta che un canale che ha una copertura ridicola faccia adesso gli ascolti di La7? Non credo. Parlo di Trend positivo e di visibilità che con Masterchef è salita a livelli incredibili...perchè tutti ne parlano e perchè è, a mio parere, una delle miglior produzioni fatte dalla televisione italiana.
 
Cielo è l' unico canale, tra le reti free (non parlo di quelle generaliste), che dall' estate (quando le reti generaliste sono in vacanza) all' inizio della stagione televisiva non ha perso spettatori, anzi....

Cielo per News Corp. è una risorsa in più , che porta ricavi che prima non esistevano.

E poi è inutile fare paragoni, quando la copertura, sappaimo, che è diversa per ogni singola rete (Rai 4 dopo più di 3 anni sta intorno al 1% mica al 3 o 4%)
 
Ma quale 1 e passa di ora ragazzi, cielo non arriva allo 0,50 :)

Ecco i risultati esatti: Agosto 0,45%, Settembre 0,46% ;)
 
Ovviamente ci stiamo riferendo al prime time. Come la media di La7 non è buona durante la giornata come la media del prime time. Ma non è faticoso ribattere sempre in ogni post per avere ragione?
 
Sei te che vuoi avere ragione... Anche il primetime di cielo è molto più basso dell'1%.... ;)
Ottobre: 20-23:59 0,32 ;)

PS io sto mostrando dati per dimostrare le mie tesi... Se ne hai altrettanti postali per farmi cambiare idea ;)
Cielo a parte e 3 giorni di film masterchef e xfactor (manca solo una puntata) le prime serate non superano lo 0,40
 
Non ci vuoi arrivare, ho scritto che con MasterChef e Xfactor ha capito che può avere pubblico per sfidare altri canali (raggiungendo più dell'1%), non che ci è gia arrivato. Sei veramente faticoso. Ciao.
 
Sky Deutschland: ricavi nel terzo trimestre a 284,5 milioni di euro


Nel 3° trimestre Sky Deutschland ha registrato un incremento dei ricavi del 17% a 284,5 milioni di euro. Il dato è stato possibile grazie all’annessione di 98.000 nuovi clienti, per un totale di 2,86 milioni di clienti. I costi sono rimasti stabili a 303,1 milioni di euro. L’Ebitda è aumentato del 66% a 18,6 milioni di euro a fronte della perdita di 54,9 milioni di euro dell’anno precedente. La perdita dopo tasse si è ristretta a 46,9 milioni di euro dagli 89,3 milioni di euro del 2010. La società ha confermato le linee guida per l’intero anno.


Fonte: MF-DJ
 
Villans'88 ha scritto:
Sky Deutschland: ricavi nel terzo trimestre a 284,5 milioni di euro


Nel 3° trimestre Sky Deutschland ha registrato un incremento dei ricavi del 17% a 284,5 milioni di euro. Il dato è stato possibile grazie all’annessione di 98.000 nuovi clienti, per un totale di 2,86 milioni di clienti. I costi sono rimasti stabili a 303,1 milioni di euro. L’Ebitda è aumentato del 66% a 18,6 milioni di euro a fronte della perdita di 54,9 milioni di euro dell’anno precedente. La perdita dopo tasse si è ristretta a 46,9 milioni di euro dagli 89,3 milioni di euro del 2010. La società ha confermato le linee guida per l’intero anno.


Fonte: MF-DJ

Che stiticoni questi tedeschi....con una base di oltre 90 milioni di abitanti (Germania+Austria) non arrivano a 3 milioni di abbonati !! :icon_cool:
 
i tedeschi hanno parecchi ottimi network in chiaro che trasmettono ottimi programmi e pure in un HD che qui in Italia ce lo scordiamo!!!
 
ASPIDE ha scritto:
i tedeschi hanno parecchi ottimi network in chiaro che trasmettono ottimi programmi e pure in un HD che qui in Italia ce lo scordiamo!!!

Il solo canale Artè in HD e agratisse come qualità di programmazione vale quanto tutta Sky De :D
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Il solo canale Artè in HD e agratisse come qualità di programmazione vale quanto tutta Sky De :D
Ma no dai...ieri sera la rai ha aperto HD a fiorello, io ne ho visto un pezzettino e ho subito cambiato canale.
 
Notizia interessante, mi sembrava giusto proporla:

BSkyB: risultati brillanti per la pay-Tv britannica. Nel 2012 verranno creati 1.300 nuovi posti di lavoro

L’intenzione della News Corp è quella di portare la forza lavoro in-house piuttosto che ricorrere all’outsourcing per l’assistenza ai clienti.
[BSkyB]

Media - La pay-Tv britannica della News Corp, che in Italia controlla Sky, ha registrato un utile in forte rialzo nel primo semestre, ammettendo tuttavia le difficoltà del gruppo legate alla crisi economica internazionale.

L’utile netto di BSkyB è aumentato dell’8% a 441 milioni di sterline (526 milioni di euro) nel primo trimestre dell’esercizio fiscale chiuso a fine dicembre.

Il fatturato è cresciuto del 6% a 3,36 miliardi di sterline grazie all’ampliamento della base clienti.

Il CEO Jeremy Darroch s’è detto soddisfatto dei buoni risultati di questo semestre che ha evidenziato una crescita diversificata, nonostante l’azienda abbia riconosciuto che il contesto resta ‘difficile’ e le ripercussioni si faranno ancora sentire lungo il corso dell’anno.

“Nessuno sarà immune a queste condizioni ma nel breve termine riusciremo a gestire i venti contrari”, ha detto con fiducia Darroch.

Il gruppo ha comunque annunciato che nei prossimi due anni creerà 1.300 nuovi posti di lavoro nel Regno Unito e in Irlanda. Il nuovo piano include l’apertura di un nuovo centro servizi a Dublino che rientra nell’ambito di un programma aziendale più ampio volto a portare la forza lavoro in-house piuttosto che ricorrere all’outsourcing per l’assistenza ai clienti.

Tra le novità comunicate dal gruppo, anche quella di lanciare un canale interamente dedicato alla Formula 1 e a investire in produzioni originali. Ma soprattutto di avviare una Tv on-demand su internet per attirare nuovi clienti e puntare a quelle 13 milioni di famiglie britanniche che non hanno un abbonamento alla pay-Tv. In un primo tempo, BSkyB offrirà film successivamente anche programmi di entertainment e sport.
Positiva la reazione degli analisti. “Sky ha riportato ottimi risultati, con un tasso di disdetta degli abbonamenti sotto il 10%, che rappresenta un risultato eccezionale tenuto conto delle sfide macroeconomiche”, ha detto Paul Richards di Numis Securities.

Aggiungendo, “La nuova offerta all’ingrosso di fibra ha un prezzo molto interessante ed esistono anche opportunità aggiuntive per i servizi online della pay-Tv”.

Risultati ancora più brillanti se consideriamo le difficoltà incontrate dalla News Corp dopo lo scoppio del caso sulle intercettazioni telefoniche proprio in Gran Bretagna. Una situazione spinosa per la quale la holding di Rupert Murdoch ha rinunciato alla scalata a BSkyB (Leggi Articolo Key4biz).

Dopo l’annuncio dei risultati il titolo di BSkyB ha guadagnato il 2,5% sulla Borsa di Londra.
 
Entro il 10 febbraio arriveranno i nuovi dati trimestrali anche per SKY Italia......Negli uffici di Santa Giulia-Rogoredo a Milano stanno già tremando i muri....altro che terremoto !! :D
 
pressy ha scritto:
Entro il 10 febbraio arriveranno i nuovi dati trimestrali anche per SKY Italia......Negli uffici di Santa Giulia-Rogoredo a Milano stanno già tremando i muri....altro che terremoto !! :D

Povera Mediaset che ha un buco colossale e tanto impoverita di contenuti a partire tra qualche mese.
Non ha nessuno sport, ne' il calcio europeo (liga, premier, bundesliga, ecc), ne' olimpiadi. Solo una serie a semicompleta e serie b con canali SD.
Solo 7 prime visioni di cinema al mese e solo un canale cinema in hd.
Da voi ci sara' uno tsunami. :icon_bounce: :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso