Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A parte che siamo in O.T come ha detto DTTutente ma i dati della concorrenza mi sembrano buoni...adesso non so con quale modalità di abbonamento ma ad oggi hanno 3,6 di tessere attive e rispetto al 30 settembre di un anno fa hanno guadagnato passando dai 2,9 ai 3,3...
Significativo un dato su cui bisogna riflettere nei vertici di Sky...ossia Mp a Luglio aveva quasi 3 milioni di tessere e al 30 settembre ha raggiunto i 3,3 mentre il dato parziale di Novembre indica 3,6...cioè hanno fatto 300mila tessere in soli 40 giorni rispetto alle stesse 300mila del periodo estivo???se si secondo me c'entra tantissimo il geniale spot comparativo di Mediaset,anche se irregolare,il quale mette molto bene in evidenza i pochi lati positivi dell'offerta Mediaset...
Sky ha attaccato per prima con gli spot comparativi ma evidentemente Ugo e Fiorello non hanno avuto lo stesso successo di quello della concorrenza...
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi...
 
Villans'88 ha scritto:
Sky ha attaccato per prima con gli spot comparativi ma evidentemente Ugo e Fiorello non hanno avuto lo stesso successo di quello della concorrenza...
Ci sarebbe solo un piccolo trascurabile problemuccio: gli spot di Sky non sono trasmessi sui canali free Mediaset, mentre quelli di Premium sono a dir poco "invasivi" e martellanti...:D
L'audience e' per forza diversa.
 
eragon ha scritto:
Ci sarebbe solo un piccolo trascurabile problemuccio: gli spot di Sky non sono trasmessi sui canali free Mediaset, mentre quelli di Premium sono a dir poco "invasivi" e martellanti...:D
L'audience e' per forza diversa.

Anche questo è vero...un'altro fattore importante il quale se confermati i dati di prima ha svolto un ruolo davvero importante per la crescita di MP...
 
Villans'88 ha scritto:
A parte che siamo in O.T come ha detto DTTutente ma i dati della concorrenza mi sembrano buoni...adesso non so con quale modalità di abbonamento ma ad oggi hanno 3,6 di tessere attive e rispetto al 30 settembre di un anno fa hanno guadagnato passando dai 2,9 ai 3,3...
Significativo un dato su cui bisogna riflettere nei vertici di Sky...ossia Mp a Luglio aveva quasi 3 milioni di tessere e al 30 settembre ha raggiunto i 3,3 mentre il dato parziale di Novembre indica 3,6...cioè hanno fatto 300mila tessere in soli 40 giorni rispetto alle stesse 300mila del periodo estivo???se si secondo me c'entra tantissimo il geniale spot comparativo di Mediaset,anche se irregolare,il quale mette molto bene in evidenza i pochi lati positivi dell'offerta Mediaset...
Sky ha attaccato per prima con gli spot comparativi ma evidentemente Ugo e Fiorello non hanno avuto lo stesso successo di quello della concorrenza...
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi...

l'andamento delle carte attive mediaset è influenzato dal fatto che oltre la metà sono tessere prepagate per cui il 1 luglio le tessere attive scendono di oltre 2 milioni e da settembre in poi c'è l'effetto campionato che riporta su a valanga le tessere ricaricabili.
sarebbe interessante invece vedere l'andazzo degli abbonati per fare un paragone.

Marco
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
A parte che siamo in O.T come ha detto DTTutente ma i dati della concorrenza mi sembrano buoni...adesso non so con quale modalità di abbonamento ma ad oggi hanno 3,6 di tessere attive e rispetto al 30 settembre di un anno fa hanno guadagnato passando dai 2,9 ai 3,3...
Significativo un dato su cui bisogna riflettere nei vertici di Sky...ossia Mp a Luglio aveva quasi 3 milioni di tessere e al 30 settembre ha raggiunto i 3,3 mentre il dato parziale di Novembre indica 3,6...cioè hanno fatto 300mila tessere in soli 40 giorni rispetto alle stesse 300mila del periodo estivo???se si secondo me c'entra tantissimo il geniale spot comparativo di Mediaset,anche se irregolare,il quale mette molto bene in evidenza i pochi lati positivi dell'offerta Mediaset...
Sky ha attaccato per prima con gli spot comparativi ma evidentemente Ugo e Fiorello non hanno avuto lo stesso successo di quello della concorrenza...
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi...
cè però da dire che è più facile fare clienti prepagati che abbonati (infatti ne ha meno della metà...), soprattutto se si trovano le tessere già nelle confezioni dei decoder... e come ha detto aspide mp a luglio ha dovuto recuperare le tessere in scadenza, quindi in quel mese ha fatto più tessere degli ultimi 40 giorni ;)
 
pietro89 ha scritto:
cè però da dire che è più facile fare clienti prepagati che abbonati (infatti ne ha meno della metà...), soprattutto se si trovano le tessere già nelle confezioni dei decoder... e come ha detto aspide mp a luglio ha dovuto recuperare le tessere in scadenza, quindi in quel mese ha fatto più tessere degli ultimi 40 giorni ;)

Certo Pietro ma io infatti ho specificato nel mio post che non abbiamo dati precisi su come MP accumuli queste cifre e con quali modalità di abbonamento...
 
Finché MP non comunicherà i reali dati di schede prepagate e reali abbonamenti si parlerà sempre di aria fritta. Sky ha persino detto la spesa media per cliente. Se uno ha tot milioni di clienti che spendono 1 euro a testa e l'altra ne ha molti di meno che spendono però molto di più si capisce che non è il numero di abbonati che conta ma il fatturato. La spesa media per cliente di MP secondo me non arriva nemmeno a 15 euro quindi fino ad arrivare ai 43 euro in media del cliente Sky ce ne vuole prima che MP colmi il gap.
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Finché MP non comunicherà i reali dati di schede prepagate e reali abbonamenti si parlerà sempre di aria fritta. Sky ha persino detto la spesa media per cliente. Se uno ha tot milioni di clienti che spendono 1 euro a testa e l'altra ne ha molti di meno che spendono però molto di più si capisce che non è il numero di abbonati che conta ma il fatturato. La spesa media per cliente di MP secondo me non arriva nemmeno a 15 euro quindi fino ad arrivare ai 43 euro in media del cliente Sky ce ne vuole prima che MP colmi il gap.
:thumbsup:
 
Purtroppo Mediaset, a differenza di Sky Italia, non ha comunicato l'operating income (chiamato anche in italiano "EBIT" o "reddito operativo") della sola pay-TV Premium per i primi 9 mesi del 2010 (gennaio-settembre).

L'unico dato numerico fornitoci su Premium e' quello dei ricavi per la vendita di tessere ed abbonamenti (342,5 milioni di euro) che pero' non e' paragonabile ai ricavi citati nel bilancio per Sky Italia in quanto non sono inclusi i ricavi provenienti dalla eventuale pubblicità presente sui canali a pagamento.

Sarebbe utile riuscire a fare un confronto sull'operating income delle due pay-TV (magari rapportato al numero di abbonati) per vedere quanto pesa l'acquisto dei diritti TV (es. la Serie A) sui costi di gestione.

A mio avviso il costo pagato per i diritti della Serie A si dovra' per forza allineare tra SAT e DTT sin dalla prossima asta, altrimenti il confronto sul costo dell'abbonamento per il calcio (tanto pubblicizzato adesso in TV) parte gia' falsato in partenza...
 
gioderos ha scritto:
Sky Italia: lo scoglio dei 5 mln di abbonati (Mi.Fi.)
MILANO (MF-DJ):
Cinque milioni di abbonati. Da anni e' questo l'obiettivo di SkyItalia, .............
Dopo sette anni e mezzo di crescita, l'ambizioso target dei 5 mln di abbonati e' stato solo avvicinato nel giugno 2008 e lo scorso settembre (4,8 mln in entrambi i casi).
Cio' nonostante nelle ultime stagioni l'offerta di Sky e' migliorata dal punto di vista della quantita' (il numero di canali e' salito a 190) e della tecnologia messa a disposizione degli abbonati (alta definizione e 3D). Qualcosa insomma nei piani dell'amministratore delegato Tom Mockridge non sta andando per il verso giusto........................................
Risultato: i 5 mln di abbonati rischiano di diventare una barriera invalicabile.

Ecco l'attualità poco esaltante per Sky!!....Ormai è impantanata nelle sabbie mobili di un target-abbonati raggiunto da tempo e senza + carte vere da giocare: ha provato la Formula1 , mondiali di calcio , olimpiadi di ogni tipo , aggiunto canali nuovi , riformulato prezzi e offerte , lanciato l' HD in tutte le salse , ma ormai l'avanzata del DTT è inesorabile . Nel giro di 1 anno , quando tutta l' Italia sarà televisivamente Digitalizzata , l'espansione dei broadcaster su questa tecnologia , sia pay che free , sarà inarrestabile , poichè decisamente meno costosa e + pratica per il cliente......:icon_cool:
Ormai , le armi per Sky , sono spuntate e le cartucce da sparare , sempre meno !! cosa succederà ?? mahh.....difficile dirlo !! chi vivrà.....:D
 
pressy ma se già non hanno lo spazio per i canali attuali. Figuriamoci competere in futuro contro 50 o 100 canali HD sul satellite. Inutile inventarsi le cose. Solo con "aiuti" legislativi studiati ad hoc la pay sul dtt potrà vincere una ipotetica guerra contro Sky. Leva paletti, limiti agli spot (questi son sincero li condivido e anzi leverei del tutto gli spot dalle pay tv) e quant'altro e poi vedi chi soccombe a chi.
 
l'espansione sul DTT è finita. Le frequenze sono occupate, le ultime arriveranno con il dividendo dal beauty contest...
un discorso di espansione seria arriverà quando debutterà il DVB-T2 ma per quell'anno Sky avrà già lanciato l'odorama.
Le cartucce di Sky siamo noi 4.8 milioni di abbonati che paghiamo 42 euro di media al mese... cosa che le pay tv del DTT non possono avere... i soldi non sono dalla parte delle pay DTT, forse solo il potere politico... e quando verranno assegnati i diritti tv senza paletti chi ha più soldi vince, è la legge del mercato.
 
ma quante pay tv dtt hanno 4,8 milioni di ABBONATI?
a parte il traguardo di 5 milioni di abbonati, Sky ha 4.800.000 ABBONATI che mensilmente pagano 42 €

42 € x 4.800.000 = 201.600.000 al mese
all'anno 2.419.200.000

di fronte a queste cifre secondo me non si può intavolare un discorso!
 
lasciate stare pressy...tanto esce fuori solo quando escono i dati abbonati di sky...

le due paytv sono IMPARAGONABILI in tutto ma veramente tutto...
 
pressy ha scritto:
Ecco l'attualità poco esaltante per Sky!!....Ormai è impantanata nelle sabbie mobili di un target-abbonati raggiunto da tempo e senza + carte vere da giocare: ha provato la Formula1 , mondiali di calcio , olimpiadi di ogni tipo , aggiunto canali nuovi , riformulato prezzi e offerte , lanciato l' HD in tutte le salse , ma ormai l'avanzata del DTT è inesorabile . Nel giro di 1 anno , quando tutta l' Italia sarà televisivamente Digitalizzata , l'espansione dei broadcaster su questa tecnologia , sia pay che free , sarà inarrestabile , poichè decisamente meno costosa e + pratica per il cliente......:icon_cool:
Ormai , le armi per Sky , sono spuntate e le cartucce da sparare , sempre meno !! cosa succederà ?? mahh.....difficile dirlo !! chi vivrà.....:D

Come al solito!
Non ne azzecchi una..
 
Burchio ha scritto:
lasciate stare pressy...tanto esce fuori solo quando escono i dati abbonati di sky...

le due paytv sono IMPARAGONABILI in tutto ma veramente tutto...

E dire che fra 14 mesi cadono i paletti!:D
 
Comunque per completezza d'informazione Mediaset ha comunicato di avere 1,8 su 3,6 di tessere easy pay...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso