NHL 2015-16 Discussione Ufficiale [Fox Sports HD, Game Center Live, Satellite]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gusmo ha scritto:
Ad EST, ho visto le ultime partite dei Penguins che sono state uno vero spettacolo.

sì, ma con Fleury in porta e senza Malkin, nei PO non hanno speranza (quando il gioco si fa duro, le "mozzarelle" si squagliano)...:badgrin: :eusa_whistle:

gusmo ha scritto:
Comunque la lotta per i PO tra Boston, Detroit e forse anche Filadelfia è ancora tutta da seguire.

togli pure il "forse" per i Flyers...queste 3 lotteranno sino all'ultimo per l'onore di essere asfaltati da Washington al primo turno dei PO...:laughing7: ;)
ed è anche l'unica battaglia davvero interessante rimasta in questa RS (quelle per i piazzamenti intermedi nella griglia dei PO lasciano il tempo che trovano)...

cmq gli islanders ce la dovrebbero fare a qualificarsi come wild card no?

sì, saranno la testa di serie numero 7 a Est al 99.9% (e riusciranno persino ad evitare la sfida - fatale già nella scorsa stagione - contro i Capitals)...

toronto puó andare piú giú di dove sono?

ehm :eusa_think: non essendo previste le retrocessioni, temo di no...:eusa_doh:
comunque a 3 partite dal termine siete ancora in piena lotta con Edmonton (67 punti ciascuna) per evitare il peggior record stagionale in assoluto...io penso ce la possiate fare (ad arrivare ultimi, si intende)...:eusa_whistle: :badgrin: :lol: :eusa_doh:
 
ehm :eusa_think: non essendo previste le retrocessioni, temo di no...:eusa_doh:
comunque a 3 partite dal termine siete ancora in piena lotta con Edmonton (67 punti ciascuna) per evitare il peggior record stagionale in assoluto...io penso ce la possiate fare (ad arrivare ultimi, si intende)...:eusa_whistle: :badgrin: :lol: :eusa_doh:

ma la domandona e': sono piú forti i leafs o i marlies?:eusa_think:
 
riporto anche qui il link alla discussione sui Free Games di NHL.tv, originariamente sviluppatasi nel thread generico sugli Sport USA...

http://www.digital-forum.it/showthr...ts-Sport-USA&p=4871856&viewfull=1#post4871856

stralcio e copio integralmente, per il particolare interesse, la lista degli ultimi Free Games ancora da disputare e disponibili in queste giornate finali di Regular Season:

questa notte (5/4), Los Angeles @ Calgary (h.03.05 Italiane)
7/4, Colorado @ Dallas (h.02.35 Italiane)
9/4, Washington @ St. Louis (h.02.05 Italiane)
 
Questa notte partite decisive per gli ultimi due posti disponibili per i playoffs.
Boston riceve Detroit mentre Philadelphia ospita Toronto.
Sperando che i miei amati Flyers battano i Maple Leafs la sfida più calda vede i Bruins all'ultima possibilità di sperare nella post season.
Se Boston vince (nei tempi regolamentari) possiamo avere domani tutte e tre le squadre (DET-BOS e PHI) appaiate a 93 punti con Boston che riceve Ottawa all'ultima giornata Detroit che è in trasferta con i Rangers metre Philadelphia riceve Pittsburg e il giorno dopo fa visita agli Islanders.
Detroit in caso di vittoria questa notte è certa dei playoffs e mette Boston praticamente con le spalle al muro.
Da seguire questa notte anche il derby Rangers-Islanders sempre interessante anche ai fini della classifica con i Rangers avanti di due punti con una partita in più disputata (in chiave playoffs non so se per gli Islanders sia meglio affrontare come primo turno Florida oppure Pittsburg).
BUONA NHL.
 
Questa notte partite decisive per gli ultimi due posti disponibili per i playoffs.
Boston riceve Detroit mentre Philadelphia ospita Toronto.
Sperando che i miei amati Flyers battano i Maple Leafs la sfida più calda vede i Bruins all'ultima possibilità di sperare nella post season.
Se Boston vince (nei tempi regolamentari) possiamo avere domani tutte e tre le squadre (DET-BOS e PHI) appaiate a 93 punti con Boston che riceve Ottawa all'ultima giornata Detroit che è in trasferta con i Rangers metre Philadelphia riceve Pittsburg e il giorno dopo fa visita agli Islanders.
Detroit in caso di vittoria questa notte è certa dei playoffs e mette Boston praticamente con le spalle al muro.
Da seguire questa notte anche il derby Rangers-Islanders sempre interessante anche ai fini della classifica con i Rangers avanti di due punti con una partita in più disputata (in chiave playoffs non so se per gli Islanders sia meglio affrontare come primo turno Florida oppure Pittsburg).
BUONA NHL.

una piccola integrazione alla tua ottima analisi: ricordo che Boston per ora ha il vantaggio su Philadelphia nel tie-breaker in caso di arrivo a pari punti tra le 2 (41 vittorie nei regolamentari contro 39...gli scontri diretti non contano nulla)...:evil5:

p.s. personalmente, penso che per gli Islanders sia meglio affrontare FLA (che viene da una RS sorprendente, ma i PO sono tutt'altra cosa) nel primo turno di PO rispetto a una PIT in crescendo in questo finale di RS...

infine, aggiungerei tra i match da non perdere anche il derby di LA, che vale nei fatti (anche se non ancora matematicamente, comunque vada) il titolo nella Pacific Division...
i Kings, in caduta libera nelle ultime 10 partite, devono assolutamente vincere nei 60 minuti regolamentari per concedersi una possibilità concreta di portare a casa il titolo divisionale e guadagnarsi l'onore e l'onere di affrontare Nashville nel primo turno dei PO (altrimenti il secondo posto vale un biglietto per la sfida contro San Josè)...
 
sto guardando il derby tra islanders e rangers. ero curioso di capire come MSG trattava la partita avendo i diritti per entrambe le squadre, beh hanno risolto brillantemente, i rangers vanno su MSG e gli islanders su MSG+!!
 
ho letto qua e la di 4 squadre italiane che andranno a giocare addirittura in serie B austriaca... come funziona? cosa e' successo? perche'?
 
una piccola integrazione alla tua ottima analisi: ricordo che Boston per ora ha il vantaggio su Philadelphia nel tie-breaker in caso di arrivo a pari punti tra le 2 (41 vittorie nei regolamentari contro 39...gli scontri diretti non contano nulla)...:evil5:

E se sono uguali anche le vittorie nei regolamentari come funziona?
 
E se sono uguali anche le vittorie nei regolamentari come funziona?

è meglio sperare che non sia necessario scoprirlo...:5eek: :eusa_doh:

comunque, battute a parte, te lo riporto direttamente dall'Inglese, perchè in Italiano sembrerebbe ancora più complicato (in pratica, contano i punti fatti negli scontri diretti, ma se questi sono stati disputati in numero dispari, bisogna togliere dal conteggio il primo match giocato in casa della squadra che ne ha disputati di più sul ghiaccio amico)...

"The greater number of points earned in games between the tied clubs. If two clubs are tied, and have not played an equal number of home games against each other, points earned in the first game played in the city that had the extra game shall not be included. If more than two clubs are tied, the higher percentage of available points earned in games among those clubs, and not including any "odd" games, shall be used to determine the standing."

se anche tutto questo casino non risolvesse la pratica, si andrebbe alla differenza reti totale su tutte le 82 partite giocate da ogni squadra...

e non sono previsti ulteriori criteri, per cui non ho idea di cosa combinerebbero se anche quest'ultimo ranking fosse inutile a dirimere la questione...:doubt:
 
ho letto qua e la di 4 squadre italiane che andranno a giocare addirittura in serie B austriaca... come funziona? cosa e' successo? perche'?

la situazione è più complessa di quanto descritto oggi dalla Gazzetta...
iniziamo dal principio...
il Bolzano gioca già da 3 anni nella principale lega Austriaca (aperta anche a squadre di altri Paesi limitrofi...Ungheria, Slovenia, Rep. Ceca e, appunto, Italia)...
sulla scia di questo fatto (e dell'auto-retrocessione in B del Milano dell'anno scorso), visto il nuovo calo di interesse e competitività del campionato Italiano (già particolarmente scarso), 2 squadre Altoatesine (Renon e Val Pusteria, le 2 attuali finaliste-scudetto) hanno chiesto di poter entrare anche loro nella EBEL...
quest'ultima ha però respinto le richieste per ragioni tecnico-economiche e organizzative (troppo poco il seguito di pubblico e troppo piccole e vetuste le rispettive arene...senza contare il budget insufficiente) e allora, pur di trovare un campionato leggermente migliore della nostra ormai derelitta serie A e, soprattutto, più economico e logisticamente comodo (una trasferta a Innsbruck per loro è molto più breve di una a Torre Pellice o a Varese, per esempio), hanno pensato, insieme ad altre 2 compagini di quelle zone (Gardena e Vipiteno) di chiedere di poter partecipare alla INL (che di fatto è la seconda lega Austriaca, ma anch'essa comunque "open", cioè aperta anche a squadre di altri Paesi)...
per ora gli Austriaci non si sono pronunciati (anche perchè già negli anni scorsi alcune squadre Altoatesine parteciparono - con successo e con reciproca soddisfazione - alla INL...solo che 2 anni fa la federazione Italiana impose con un ricatto il rientro dei "legionari")...
vedremo nelle prossime settimane cosa succederà...certo è che, in ogni caso, il movimento Italiano, già sul punto di colare a picco, ora sta per ricevere un'altra "botta"...
ma d'altronde quando non ci sono competenza, programmazione, lungimiranza, ambizioni, capacità organizzativa nè, soprattutto, volontà di superare una situazione indecente come quella attuale non è che ci si può aspettare un atteggiamento diverso da parte di quai pochi dirigenti che hanno ancora un minimo di voglia di fare Hockey a livelli accettabili...
 
Bene bene...eccoci al termine della regualr season nella NHL.
Il risultato più a sorpresa di ieri notte è stata la sconfitta ahimè dei Flyers contro i derelitti Toronto che mette nei guai Philadelphia visto che dovranno vincere i due match rimanenti (sabato notte in casa con Pittsburgh e domenica notte a NY con gli Islanders) per non dipendere dai risultati altrui.
Infatti Detroit pur sconfitta nettamente ieri sera a Boston in caso di vittoria a NY con i Rangers (regolamentari o overtime) è certa dei playoffs mentre Boston pur vincendo l'ultimo match in casa con Ottawa è fuori se Philadelphia vince entrambi i match.
Quanto hai detto ieri sera phelps è vero al 100 % quindi mi chiedo l'utilità della vittoria degli Islanders sui Rangers visto che per come stanno le cose oggi sarebbero i Florida ad affrontare i Rangers mentre Pittsburgh affronterebbe gli Islanders.
A fare il malizioso anche se i Rangers vengono sconfitti da Detroit agli Islanders ''basta'' perdere i due match rimanenti (in casa contro Buffalo e Philadelphia) per concludere a pari punti con i Rangers ma evitare Pittsburgh per un numero minore di partite vinte nei regolamentari o overtime.
Per il resto phelps i tuoi amati LA Kings vincendo l'ultima in casa con Winnipeg saranno primi nella Pacific affrontando poi Nashville al primo turno.
Ad oggi il match più interessante di primo turno dei playoffs sarebbe Chicago-S.Louis con i Blues a pari punti per il primo posto nella Western Conference con Dallas ma al momento secondi per minor partite vinte e questo fa una gran differenza perchè Dallas affrontando Minnesota eviterebbe Chicago avversario dal quale nei playoffs è meglio stare alla larga.
Spero di essere stato abbastanza chiaro anche se gli intrecci sono più di uno !!!
 
Ultima modifica:
L'hockey in Italia è alla stregua di una sagra di paese, purtroppo. :eusa_wall:

Per chi abita nel profondo nord-est non resta che godersi la EBEL (magari dal vivo)...o addirittura la KHL a Zagabria; al nord-ovest la NLA svizzera... queste sì che sono leghe di livello!! :evil5:

@phelps
: come giudichi la stagione di Eichel? http://www.nhl.com/ice/rookies.htm pensi che l'anno prossimo potremmo farcela per i PO almeno come wc?
 
è meglio sperare che non sia necessario scoprirlo...:5eek: :eusa_doh:

comunque, battute a parte, te lo riporto direttamente dall'Inglese, perchè in Italiano sembrerebbe ancora più complicato (in pratica, contano i punti fatti negli scontri diretti, ma se questi sono stati disputati in numero dispari, bisogna togliere dal conteggio il primo match giocato in casa della squadra che ne ha disputati di più sul ghiaccio amico)...

"The greater number of points earned in games between the tied clubs. If two clubs are tied, and have not played an equal number of home games against each other, points earned in the first game played in the city that had the extra game shall not be included. If more than two clubs are tied, the higher percentage of available points earned in games among those clubs, and not including any "odd" games, shall be used to determine the standing."

se anche tutto questo casino non risolvesse la pratica, si andrebbe alla differenza reti totale su tutte le 82 partite giocate da ogni squadra...

e non sono previsti ulteriori criteri, per cui non ho idea di cosa combinerebbero se anche quest'ultimo ranking fosse inutile a dirimere la questione...:doubt:

Già, in effetti è alquanto contorto...ho dovuto rileggere due volte per iniziare a capire.
Grazie per la esaustiva risposta
 
Detroit in post season.
Boston in Florida a giocare a golf.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
le reazioni dal canada al fatto che non ci sono squadre canadesi al PO?
 
Definite la 16 squadre che accedono ai playoffs con la sorpresa dei Boston Bruins che sono stati asfaltati in casa 6-1 da Ottawa e non hanno saputo approfittare della sconfitta di Detriot 3-2 a NY con i Rangers. Boston quindi fuori per il secondo anno consecutivo dai playoffs grazie anche alla vittoria di Philadelphia 3-1 sui Pittsburgh.
Nella Eastern Conference rimane il match di questa notte NYIslanders - Philadelphia con NY che dovrà perdere il match se vuole evitare Pittsburgh e pescare Florida.
Nella Western Conference definito il primo posto a Dallas grazie alla vittoria su Nashville rimane da stabilire chi vincerà la Pacific.
Los Angeles al momento è prima ma Anaheim vincendo questa notte a Washington superebbe i Kings e affronterebbe Nashville altrimenti se la vedrà con San Jose.
Non ci rimane che attendere gli ultimi due incontri di stanotte per avere il quadro completo.
 
le reazioni dal canada al fatto che non ci sono squadre canadesi al PO?

3 mesi di lutto Nazionale e tutti i GM delle squadre in un gulag a zappare la terra con un vibratore infilato in quel posto...modello Corea del Nord, insomma...:5eek: :badgrin: :lol: :eusa_doh:

battutacce a parte, un misto tra composta rassegnazione (perchè contro la differenza di forza economica tra Dollaro USA e CAN e tra proprietari Americani e Canadesi c'è poco da fare, se non si stravolge l'economia globale dei 2 Paesi) e qualche "processo" all'Italiana su stampa e TV (pochi e dei soliti noti..."tabloidari" da 4 soldi) con chiacchiere tra l'ipocrita e il delirante nel tentativo di spiegare in modo fantasioso e assurdo ciò che invece ha una ragione tanto semplice quanto ineluttabile - quella che ho esposto nelle righe precedenti)...
i "tifosi", ovviamente, invece si dividono tra quelli "ragionevoli" che comprendono la situazione e, loro malgrado, se ne fanno una ragione (sventolando con orgoglio la Bandiera, perchè tanto la maggiornaza dei giocatori è sempre Canadese, anche se magari preferiscono i dollari USA a NY piuttosto che quelli locali a Toronto) e i soliti beceri animali da social network che sputano me*da su tutto e tutti senza capire in che mondo vivono e che fantasia e realtà non coincidono praticamente mai...
 
Definite la 16 squadre che accedono ai playoffs con la sorpresa dei Boston Bruins che sono stati asfaltati in casa 6-1 da Ottawa e non hanno saputo approfittare della sconfitta di Detriot 3-2 a NY con i Rangers. Boston quindi fuori per il secondo anno consecutivo dai playoffs grazie anche alla vittoria di Philadelphia 3-1 sui Pittsburgh.
Nella Eastern Conference rimane il match di questa notte NYIslanders - Philadelphia con NY che dovrà perdere il match se vuole evitare Pittsburgh e pescare Florida.
Nella Western Conference definito il primo posto a Dallas grazie alla vittoria su Nashville rimane da stabilire chi vincerà la Pacific.
Los Angeles al momento è prima ma Anaheim vincendo questa notte a Washington superebbe i Kings e affronterebbe Nashville altrimenti se la vedrà con San Jose.
Non ci rimane che attendere gli ultimi due incontri di stanotte per avere il quadro completo.


aggiungo solo che Detroit è alla 25a partcipazione consecutiva ai PO, record senza precedenti negli altri sport USA principali...

sul fronte Occidentale, nel frattempo, ennesimo "suicidio" dei Kings, che ancora una volta sprecano un ampio vantaggio e una mole di gioco superiore a quella degli avversari...
il solito tema che da metà stagione tormenta LA...e per ora non si vede soluzione..."incostanza" sembra essere il motto scelto da Kopi & co. per questo 2016...

tra i fatti della notte da segnalare, vi è certamente anche l'ennesimo traguardo raggiunto dall'immenso Alexander Ovechkin, che con la tripletta di ieri contro St.Louis sigilla il suo settimo Maurice "Rocket" Richard Award (il titolo di capocannoniere per quanto riguarda le sole reti realizzate, senza contare anche gli assists) e la settima stagione della sua carriera in NHL con almeno 50 reti realizzate (ora il totalizzatore segna 525 reti in 839 partite giocate, contando esclusivamente la RS)...chapeau!!!

comunque, al netto dei match della scorsa notte, abbiamo già un quadro delineato non solo per quanto riguarda le qualificate ai PO, ma anche negli accoppiamenti, con 4 su 8 già sicuri e gli altri 4 che hanno giusto una sola possibile variante ciascuno...

a Est abbiamo:

Washington vs Philadelphia
Florida vs New York (Rangers o Islanders)
Pittsburgh vs New York (Islanders o Rangers)
Tampa Bay vs Detroit

scontro più interessante sarà senz'altro quello che opporrà Pittsburgh a una Newyorkese (qualunque capiti, ma specialmente se dovessero essere i Rangers)...
da non trascurare, sul piano della qualità dei protagonisti, nemmeno la rivincita dell'anno scorso tra Detroit e Tampa, nonostante quest'ultima debba fare a meno della sua stella Steven Stamkos, fuori causa per il resto della stagione per infortunio...

a Ovest, invece, abbiamo:

Dallas vs Minnesota
Los Angeles o Anaheim vs Nashville
Anaheim o Los Angeles vs San Josè
Chicago vs St. Louis

qui spicca su tutto e tutti l'ennesimo capitolo della saga tra Chicago e St.Louis, che fino ad oggi ha sempre visto i rosso-neri dell'Illinois portare a casa il malloppo...chissà che quest'anno non sia quello buono per un'inversione di tendenza...
altra sfida eventualmente da tenere d'occhio, qualora l'accoppiamento si materializzasse, sarebbe quella tra le 2 tradizionali e fierissime rivali Los Angeles e San Josè, scontro che promette sempre scintille (anche se non è certo scontato che Anaheim vinca a WSH questa notte e "beffi" i Kings, costringendoli appunto ad affrontare il derby Californiano in questo primo turno)...
in ogni caso, io guarderò con particolare attenzione anche Nashville, chiunque sia l'avversaria che si troverà di fronte, visto che è una squadra piena di giocatori di gran talento (lo Svedese Filip Forsberg e lo Svizzero Roman Josi su tutti, quest'ultimo da sempre un mio "pallino") e sempre interessante da seguire...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso