niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Nel mio post precedente ho spiegato chi è il sig.Bianchi e cosa ha fatto in passato.
Sul discorso della differenza tra domanda e offerta il discorso è sempre quello: la Lega Calcio chiede 20 milioni di € per cedere i diritti tv. Evidentemente, se nessun network li ha messi sul tavolo, vuol dire che LA SERIE B NON VALE 20 MILIONI DI EURO.
Tutti gli altri discorsi sul fatto che ci giocano i vari Rosi, Fiore, Babiany e Terranova, che ci deve essere il rispetto per milioni di abitanti delle varie città e che in Inghilterra prendono di più con un livello tecnico più basso sono come l'aria fritta.

Se il Siena vale 7 milioni di euro allora il Bari vale 10 milioni di euro. Solo che le tv giocano al risparmio perchè NON HANNO PIU' SOLDI DA INVESTIRE. Non è che il prodotto è stato svalutato. Poi ti ricordo che Mediaset non può pagare tanto per la Serie B perchè ha paura che negli anni successivi i presidenti di Serie A per il rinnovo dei contratti chiederanno il doppio o addirittura il triplo.
Credo che la Lega faccia qualcosa per trovare un modo sulle spese di produzione... 75mila euro mi sembra assai. A me basta vedere le partite senza commenti e senza interviste pre e post-partita. A me basta una (o due) telecamere, se va in tilt, pazienza mi vedo le altre partite della Serie B. I guasti succedono ovunque anche con mille telecamere :5eek:
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' giusto che, se è necessario, aboliscono gli anticipi e posticipi di Serie A.
A volte fai affermazioni, che fanno dubitare se sei maggiorenne; per anticipi e posticipi di A ci sono contratti ricchissimi firmati; se gli anticipi non vengono dati chi paga i danni? i presidenti di B? quelli di A? Tutti?
Quando lo scorso saltarono alcuni anicipi e posticipi per i fatti di Catania, Matarrese andò a pregare l'osservatorio in ginocchio perché altrimenti la lega doveva pagare dei danni a SKY; gli anticipi e posticipi tornarono, anche se in maniera parziale senza incontri a rischio e SKY si dimostrò intelligente non andando oltre.
Ma ora il discorso è completamente diverso.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se il Siena vale 7 milioni di euro allora il Bari vale 10 milioni di euro.
E' proprio qui che parte il tuo ragionamento sbagliato: le tv acquistano i diritti del Siena, lo fanno non perchè Siena sia una piazza che porti un certo ritorno, bensì perchè con questa acquisizione possono trasmettere Siena-Milan, Siena-Inter, Siena-Juve, Siena-Roma.
Il Bari, anche se può contare su di un bacino di interesse più elevato, queste partite non può offrirle.
Vediamo adesso: fa più audience Siena-Juve o Bari-Bologna?
Terlizzi6 ha scritto:
A me basta una (o due) telecamere, se va in tilt, pazienza mi vedo le altre partite della Serie B. I guasti succedono ovunque anche con mille telecamere :5eek:
Lasciamo perdere, te l'ho gia spiegato almeno 3 volte: è come parlare con il muro.
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
E' proprio qui che parte il tuo ragionamento sbagliato: le tv acquistano i diritti del Siena, non perchè Siena sia una piazza che porta un certo ritorno, bensì perchè con questa acquisizione possono trasmettere Siena-Milan, Siena-Inter, Siena-Juve, Siena-Roma.
Il Bari, anche se può contare un bacino di interesse più elevato, queste partite non può offrirle.
Vediamo adesso: fa più audience Siena-Juve o Bari-Bologna?

Lasciamo perdere, te l'ho gia spiegato almeno 3 volte: è come parlare con il muro.

Certo, Siena-Juve vale un milione e moltiplicandolo per altri tre grandi club e diventano quattro. Il resto è valutato tre milioni circa. Ma Siena-Empoli fa più audience di Bari-Albinoleffe? Non credo... è il contrario. La smetta di offendere i baresi, se vuoi chiamo a Matarrese e il primo cittadino pronti a quelerarti :5eek:

Una città da 400mila abitanti contro i 50mila di Siena. Metti a confronto le due piazze. E poi aggiungiamo la provincia di Bari e tifosi sparsi nel Nord (quanti emigranti meridionali vivono nel Nord).
Siena invece è popolato da senesi doc e meridionali (grazie all'università). Una partita del Bari dovrebbe valere 500mila euro. Moltiplicandolo per 21 si arriva a superare 10 milioni. Non credi?
Vogliamo parlare della Salernitana? Sto immaginando la Salernitana in B... se lo sanno, ti prendono a legnate :5eek:

Quando scrivi cerca di essere neutrale come faccio io.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma Siena-Empoli fa più audience di Bari-Albinoleffe? Non credo... è il contrario. La smetta di offendere i baresi, se vuoi chiamo a Matarrese e il primo cittadino pronti a quelerarti :5eek:

Una città da 400mila abitanti contro i 50mila di Siena. Metti a confronto le due piazze. E poi aggiungiamo la provincia di Bari e tifosi sparsi nel Nord (quanti emigranti meridionali vivono nel Nord).
Siena invece è popolato da senesi doc e meridionali (grazie all'università). Una partita del Bari dovrebbe valere 500mila euro. Moltiplicandolo per 21 si arriva a superare 10 milioni. Non credi?
Vogliamo parlare della Salernitana? Sto immaginando la Salernitana in B... se lo sanno, ti prendono a legnate :5eek:
Dopo questo mi arrendo. E' meglio se la facciamo finita. Hai fatto un miscuglio tra cose (abitanti/emigranti/tifosi/diritti umani/rispetto/squadre di C che vanno in B/querele) che non hanno nessun legame tra loro.
Penso che abbia ragione goldsun...
 
goldsun ha scritto:
A volte fai affermazioni, che fanno dubitare se sei maggiorenne; per anticipi e posticipi di A ci sono contratti ricchissimi firmati; se gli anticipi non vengono dati chi paga i danni? i presidenti di B? quelli di A? Tutti?
Quando lo scorso saltarono alcuni anicipi e posticipi per i fatti di Catania, Matarrese andò a pregare l'osservatorio in ginocchio perché altrimenti la lega doveva pagare dei danni a SKY; gli anticipi e posticipi tornarono, anche se in maniera parziale senza incontri a rischio e SKY si dimostrò intelligente non andando oltre.
Ma ora il discorso è completamente diverso.

Vuoi gli anticipi e posticipi di Serie A? Allora fai un'offerta da 20 milioni di euro, se hai soldi, per la Serie B. Ti ricordo che la Serie A e B sono formate da una sola LEGA. Vai sul sito www.lega-calcio.it e noterai che c'è anche la Serie B. Leggi lo Statuto o qualcosa del genere. Se è possibile le 22 squadre di Serie B che sono la maggioranza possono bloccare quello che vogliono anche se si tratta della Serie A (ma non lo faranno per paura di ripicche). Mica me lo invento, lo aveva scritto la Gazzetta dello Sport (me lo compro tutti i giorni) in un articolo di mesi fa. Che facciamo? Se lo dice un certo Bianchi vuol dire che ho ragione io.
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
Dopo questo mi arrendo. E' meglio se la facciamo finita. Hai fatto un miscuglio tra cose (abitanti/emigranti/tifosi/diritti umani/rispetto/squadre di C che vanno in B/querele) che non hanno nessun legame tra loro.
Penso che abbia ragione goldsun...

Come fai a confrontare le 19 partite casalinghe del Siena (capita due/tre volte l'anno contro i grandi club) con quelle del Bari (ovvio che hanno molto seguito)? Tu vivi nella fantasia, io dico cose vere come ho citato prima in particolare l'articolo della Gazzetta dello Sport (a meno che il giornalista non abbia sparato bacarate).
 
Forzalane ha scritto:
Si chiama legge della domanda e dell'offerta.

Ancora credi a questa teoria? :5eek:

Vogliamo parlare di assicurazioni? Di banche? Ecc. sono tutte coalizzate per spillare più soldi possibili a noi utenti... altrochè domanda e offerta. Se c'è la coalizione questa teoria non serve a niente. Te lo dico io perchè me l'avevano detto e ripetuto migliaia di volte fino alla noia i prof. di Economia.
 
Io credo che alla fine le televisioni facciano bene a snobbare la serie b ma solo perche' eì'la serie b che snobba se stessa

Ma come diavolo e'possibile valutare la serie b solo 20 milioni di euro. In pratica ci sarebbe un rapporto di 20 a 1 (se non di piu') fra serie a e serei b. Non credo che in termini di spettatori allo stadio (e di tifosi in senso assoluto) ci sia questo rapporto (ci sara' un rapporto di 3 a 1 o 4 a 1).

La colpa di questa situazione non e'delle televisioni ma di una pessima gestione della Lega che e'unita solo sulla carta ed e'anche colpa ancora una volta dei diritti soggettivi

L'anno scorso se avete notato Sky ha tramsesso anche gare della serie b tedesca perche' le aveva comprate in abbinata con la bundesliga. Questa sarebbe un'ottima soluzione anche per l'Italia qualora ci fossero i diritti collettivi in serie a. La Lega dovrebbe a quel punto offrire un pacchetto unico a+b e dividere i proventi in una proporzione di almeno 80% alla serie a e 20% alla serie b. (esempio 500 milioni di cui 400 alla a e 100 alla b e non 20)


Saluti
 
Terlizzi6 ha scritto:
Certo, Siena-Juve vale un milione e moltiplicandolo per altri tre grandi club e diventano quattro. Il resto è valutato tre milioni circa. Ma Siena-Empoli fa più audience di Bari-Albinoleffe? Non credo... è il contrario. La smetta di offendere i baresi, se vuoi chiamo a Matarrese e il primo cittadino pronti a quelerarti :5eek:

Una città da 400mila abitanti contro i 50mila di Siena. Metti a confronto le due piazze. E poi aggiungiamo la provincia di Bari e tifosi sparsi nel Nord (quanti emigranti meridionali vivono nel Nord).
Siena invece è popolato da senesi doc e meridionali (grazie all'università). Una partita del Bari dovrebbe valere 500mila euro. Moltiplicandolo per 21 si arriva a superare 10 milioni. Non credi?
Vogliamo parlare della Salernitana? Sto immaginando la Salernitana in B... se lo sanno, ti prendono a legnate :5eek:
Quando scrivi cerca di essere neutrale come faccio io.
Su questo non ci sono dubbi!!! E mi auguro che l'anno prossimo tutti se ne possano accorgere!!!:icon_twisted:

P.S. Ma inutile che gli dici di essere neutrale tanto non lo sarà mai perchè è l'avvocato difensore di Sky!!!:icon_twisted:
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
L'anno scorso se avete notato Sky ha tramsesso anche gare della serie b tedesca perche' le aveva comprate in abbinata con la bundesliga. Questa sarebbe un'ottima soluzione anche per l'Italia qualora ci fossero i diritti collettivi in serie a. La Lega dovrebbe a quel punto offrire un pacchetto unico a+b e dividere i proventi in una proporzione di almeno 80% alla serie a e 20% alla serie b. (esempio 500 milioni di cui 400 alla a e 100 alla b e non 20).

Sarebbe una buona idea... finalmente un post giusto dopo aver letto varie bacarate di altri forumisti che non credono alla realtà (unione della Lega di Serie A e B secondo lo Statuto, confronto tra il Siena e il Bari, legge della domanda e dell'offerta, ecc.).

Alla prossima bacarata che leggo mi sbatto sul muro, lo dico sul serio. Chi non vuole capire non capirà mai, non posso farci niente. Sto cercando di spiegare ai nostri amici forumisti come vanno le cose ma non vogliono credermi.
 
Si ma ho anche sottolineato che le televisioni davanti a questo caos fanno bene a disinteressarsi dell'acquisizione dei diritti

Saluti
 
Per la cronaca, hanno fissato anticipi e posticipi della terza giornata:

Questo il calendario dell'anticipo e del posticipo della terza giornata di andata del campionato di serie B. In campo alle ore 21.
Venerdì 7 settembre
Ascoli-Rimini
Domenica 9 settembre
Bologna-Ravenna
(Nic. Api) (29/08/2007) (Spr)


http://sport.kataweb.it/news/sport/2477270
 
gordon ha scritto:
Per la cronaca, hanno fissato anticipi e posticipi della terza giornata:

Questo il calendario dell'anticipo e del posticipo della terza giornata di andata del campionato di serie B. In campo alle ore 21.
Venerdì 7 settembre
Ascoli-Rimini
Domenica 9 settembre
Bologna-Ravenna
(Nic. Api) (29/08/2007) (Spr)


http://sport.kataweb.it/news/sport/2477270

Mamma mia... ancora sono convinti di trovare un accordo? :5eek: O forse gli anticipi e posticipi serviranno per Rai International? Se non mi sbaglio la Lega ha venduto soltanto i diritti per l'estero alla Rai International. Quindi rimangono invenduti i diritti su varie piattaforme (sat, DTT, Internet, ecc.) in Italia.
 
il problema è quello... sn stati dati tanti soldi alla serie a e ora alla serie b vogliono dare gli spiccioli

è la lega che fa svalutare il prodotto serie b

anche fare entrare la serie b in tutti quei milioni di euro dati per trasmettere la serie a

scusate ma si chiama o no lega di a e di b?

e allora perchè non accettano i 20 milioni di euro (che già sn troppi) e poi un'altra 80 di milioni si prendono dai diritti della a?

i presidenti della serie a dicono che vogliono aiutare la serie b a farla andare in tv però sn solo chiacchiere
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ancora credi a questa teoria? :5eek:

... altrochè domanda e offerta. Se c'è la coalizione questa teoria non serve a niente. Te lo dico io perchè me l'avevano detto e ripetuto migliaia di volte fino alla noia i prof. di Economia.
Se si fossero resi conto di avere di fronte il prossimo Nobel per l'economia, invece che sprecare tutto quel fiato...
 
Forzalane ha scritto:
Se si fossero resi conto di avere di fronte il prossimo Nobel per l'economia, invece che sprecare tutto quel fiato...

Io o loro? :D Forse loro... :)
Mi sa che abbiamo prof. con pensieri diversi :5eek:
Questo ci può stare.
 
Su calciotoscano.it ho letto questo articolo:

La Lega Calcio ha reso note le gare della terza giornata del campionato di serie B che saranno giocate in anticipo e posticipo per esigenze televisive. Si tratta di Ascoli-Rimini, in programma per venerdì 7 settembre alle ore 21, e del derby emiliano tra Bologna e Ravenna, fissato per domenica 9 settembre (quando la serie A sarà ferma per gli impegni della nazionale) con inizio alle ore 20.30.

Ma quali esigenze televisive? :eusa_think: :D :lol:

Forse per le esigenze dei tifosi... :)
 
allora penso che il 4 settembre l'accordo ci sarà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso