niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Giosco, puoi almeno contattare i dirigenti di Sky?

Vogliamo saperlo con certezza: se sono interessati o meno alla Serie B. Gradirei un'intervista :)
Se dicono che non sono interessati mi metto l'anima in pace. Grazie.

I dirigenti di sky?

E chi è? Enrico Mentana?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Giosco, puoi almeno contattare i dirigenti di Sky?

Vogliamo saperlo con certezza: se sono interessati o meno alla Serie B. Gradirei un'intervista :)
Se dicono che non sono interessati mi metto l'anima in pace. Grazie.
Per ora non parla nessuno... L'offerta l'hanno presentata insieme a Telecom, ma non si conoscono né probabilità di riuscita né cifre.
 
GIOSCO ha scritto:
Per ora non parla nessuno... L'offerta l'hanno presentata insieme a Telecom, ma non si conoscono né probabilità di riuscita né cifre.

Ah ok. Domani è giovedì e non ci sono tempi tecnici per trasmettere la prima partita di venerdì. C'è qualche speranza per sabato.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ah ok. Domani è giovedì e non ci sono tempi tecnici per trasmettere la prima partita di venerdì. C'è qualche speranza per sabato.
Io dico che per tutto questo turno non se ne farà niente. Altrimenti l'assemblea di Lega non la fissavano direttamente per martedì!
 
GIOSCO ha scritto:
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUI DIRITTI DI SERIE B

Leggi tutto su DIGITAL-SAT
a questo punto direi che salteranno anche quest'anticipo e posticipo. Cmq tecnicamente la B inglese è obiettivamente superiore alla B italiana attualmente...questo lo dicono anche gli addetti ai lavori e non solo il sottoscritto_
 
forzagranata ha scritto:
a questo punto direi che salteranno anche quest'anticipo e posticipo. Cmq tecnicamente la B inglese è obiettivamente superiore alla B italiana attualmente...questo lo dicono anche gli addetti ai lavori e non solo il sottoscritto_

Forse perchè noi italiani non lo sappiamo sfruttare.
 
Visto che son ancora in tempo... perchè non annullano l'anticipo (Grosseto - Brescia) e il posticipo (Spezia - Bologna) visto che nessuna tv la trasmette.
La vedranno solo chi andrà allo stadio così come quelli delle squadre che giocheranno al sabato.

Matterrese se ci sei batti un colpo! :eusa_shifty:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ah sì? Mi ricordo che ai tempi della coppa (come cavolo si chiama) tra le squadre italiane e quelle inglese di Serie B. Se non mi sbaglio prevalgono le nostre. :5eek:

Sono passati 10 anni e tanti... tanti soldi...

La B inglese vale almeno quattro volte la B italiana, oggi... è inutile che stiamo a farci pippe mentali, confrontando le squadre non c'è paragone...
 
forzagranata ha scritto:
a questo punto direi che salteranno anche quest'anticipo e posticipo. Cmq tecnicamente la B inglese è obiettivamente superiore alla B italiana attualmente...questo lo dicono anche gli addetti ai lavori e non solo il sottoscritto_

Non mi trovi d'accordo.Tolto l'anno scorso, falsato da Juve e compagnia, la serie B rimane il campionato cadetto più difficile d'Europa.E non parlerei di squadre poco interessanti tecnicamente.Ogni squadra della cadetteria, eccezioni destinate a retrocedere escluse, sul piano tecnico/tattico ha molto da mettere sul piatto.Pur non vantando grandi nomi negli ultimi anni la squadra che mi ha più colpito, per esempio, è l'Albinoleffe.Che non ha nome, ma ha alle spalle una tecnica che potrebbe procurare noie a diverse squadra di A.Stesso dicasi di moltissime altre squadre di B.E più ti suonano come "cenerentole" più ti "fregano".Penso al Frosinone, che l'anno scorso ha giocato molto bene.E queste sono le squadre più "trascurabili".Perchè in B ci sono formazioni di prima scelta.Parlo del Chievo, del Mantova, del Lecce, del Brescia, del Bologna, del Piacenza.Del resto quanti giocatori della scorsa serie B giocano quest'anno in serie A?Magari non moltissimi, ma non pochi: pensa al solo Matri.E stiamo parlando di uno dei giocatori meno "in vista" della scorsa serie B.
Ho visto qualche partita della championship inglese.Non trovo tutto questo gap tecnico.Anzi: la loro serie B sembra la loro serie A di qualche tempo fa, tutta fatta di squadre fisiche, che si battono per 90 minuti.Squadre con manovre di gioco, però, molto approssimative.Al contrario, bene o male, le squadre della nostra serie B (non tutte, ok, ma molte) hanno manovra.Hanno fisico, si sa, è pur sempre serie B.Ma non sono sprovvedute sotto il profilo tattico.E' un campionato dove i valori in campo, seppur magari grezzi, ci sono e sono multisfaccettati.
La cosa, come diceva qualcuno, è che là la serie B la sanno vendere meglio.
Intanto hanno stadi che non risalgono al 1400, e la cornice conta per lo spettacolo.E poi c'è dietro un giro di marketing che fatica ad attecchire alla nostra serie A, figuriamoci alla B.La serie B inglese non è solo "facciata", imho, però quella facciata se la vende bene.Del resto fa più scena vedere uno stadio moderno dei loro pieno di gente rispetto ai tubi innocenti con cui sono costruite ancora molte nostre tribune, spesso malinconicamente vuote.La nostra serie B non ha nulla da invidiare a un Crystal Palace, un Leicester City o uno Sheffield United.Tecnicamente.Come immagine siamo d'accordo: c'ha da invidiare tutto.C'è poco da fare: noi il prodotto di qualità ce l'abbiamo.Solo che non lo sappiamo vendere.E' una cosa ricorrente, in Italia -non solo nel calcio.Purtroppo.
Quando dico questo penso sempre a Monica Bellucci.Da noi starebbe in qualche televendita, magari giustamente.Ma i francesi sono riusciti a venderla come star internazionale.E' tutta questione di marketing.Chi ce l'ha e chi no.
 
Ultima modifica:
IpseDixit ha scritto:
Non mi trovi d'accordo.Tolto l'anno scorso, falsato da Juve e compagnia, la serie B rimane il campionato cadetto più difficile d'Europa.E non parlerei di squadre poco interessanti tecnicamente. ecc.

Complimenti per il pensiero. Immagino quanti scettici a bocca aperta... :D
 
Dal Corriere del Veneto di oggi 30/08/07:

La serie B medita decisioni clamorose dopo la presa d’atto che le offerte di Sky, La7, Sportitalia e di un network di televisioni locali sono insufficienti rispetto alle esigenze dei club. Mediaset eRai, invece, non sono interessate e l’ottimismo che si respirava qualche giorno fa è improvvisamente scomparso.
Il perché lo spiega Marco Bianchi, consulente della Lega per la gestione dei diritti televisivi: «Nella giornata di oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo avuto un ultimo incontro con la Rai per discutere di un possibile intervento della tv di Stato nella copertura tv della serie B, ma non abbiamo compiuto passi in avanti. Al momento sul piatto ci sono le offerte di Sky, La 7, Sportitalia e di alcune televisioni locali. Di queste la migliore è quella di La 7, tuttavia non è sufficiente per arrivare alla fumata bianca. Riteniamo che a queste condizioni non si possa arrivare a un accordo e porteremo questa situazione all’assemblea di Lega in programma martedì 4 settembre prossimo a Milano». Niente da fare, dunque, nemmeno per questa settimana. Vicenza-Albinoleffe, Lecce-Treviso e Chievo-Triestina non verranno trasmesse da alcuna emittente. Nonostante siano stati già fissati l’anticipo Grosseto-Brescia e il posticipo Spezia-Bologna, non ci sarà copertura televisiva nemmeno per la seconda giornata di campionato. Meditiamo decisioni clamorose — spiega Bianchi — come il ritorno alla domenica e un intervento drastico sui calendari di serie A.
Non dimentichiamo che anticipi e posticipi li decide la Lega Calcio e le televisioni dovranno tenere conto sia della serie A che della B, altrimenti aspettatevi di tutto
». La minaccia è quella di eliminare temporaneamente anticipi e posticipi, che costituiscono la linfa vitale per Sky,Mediaset e La7. Il gruppo «È Tv», nel frattempo, ha raggiunto un accordo con la Lega Calcio per trasmettere in diretta alcune partite del campionato di serie C1. L’accordo prevede la messa in onda dei match che vedono
impegnate in trasferta il Verona, l'Ancona, il Sassuolo e la Spal. Domenica prossima 2 settembre si potrà vedere Cremonese-Verona. È Tv è visibile sul canale 891 della
piattaforma Sky e sul digitale terrestre della stessa emittente.
 
..anche se OT:icon_rolleyes: va specificato che è-tv è GRATUITA anche sui decoder satellitari NON Sky....!!!!:D

Il Bacco.:happy3:
 
slv ha scritto:
Marco Bianchi, consulente della Lega per la gestione dei diritti televisivi
Un mito!!! (o un idiota, non fa differenza).
E' la stessa persona che nel 2002 voleva obbligare la RAI a comprare i diritti TV di Valencia-Inter, ritorno dei quarti di Coppa Uefa a 500.000 €.
Deluso dalla risposta della tv di stato (picche) si lanciò in strali verso di essa e poi svendette le immagini a TeleLombardia.
Come dire: che affarista!!!
 
slv ha scritto:
Dal Corriere del Veneto di oggi 30/08/07:

La serie B medita decisioni clamorose dopo la presa d’atto che le offerte di Sky, La7, Sportitalia e di un network di televisioni locali sono insufficienti rispetto alle esigenze dei club. Mediaset eRai, invece, non sono interessate e l’ottimismo che si respirava qualche giorno fa è improvvisamente scomparso.
Il perché lo spiega Marco Bianchi, consulente della Lega per la gestione dei diritti televisivi: «Nella giornata di oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo avuto un ultimo incontro con la Rai per discutere di un possibile intervento della tv di Stato nella copertura tv della serie B, ma non abbiamo compiuto passi in avanti. Al momento sul piatto ci sono le offerte di Sky, La 7, Sportitalia e di alcune televisioni locali. Di queste la migliore è quella di La 7, tuttavia non è sufficiente per arrivare alla fumata bianca. Riteniamo che a queste condizioni non si possa arrivare a un accordo e porteremo questa situazione all’assemblea di Lega in programma martedì 4 settembre prossimo a Milano». Niente da fare, dunque, nemmeno per questa settimana. Vicenza-Albinoleffe, Lecce-Treviso e Chievo-Triestina non verranno trasmesse da alcuna emittente. Nonostante siano stati già fissati l’anticipo Grosseto-Brescia e il posticipo Spezia-Bologna, non ci sarà copertura televisiva nemmeno per la seconda giornata di campionato. Meditiamo decisioni clamorose — spiega Bianchi — come il ritorno alla domenica e un intervento drastico sui calendari di serie A.
Non dimentichiamo che anticipi e posticipi li decide la Lega Calcio e le televisioni dovranno tenere conto sia della serie A che della B, altrimenti aspettatevi di tutto
». La minaccia è quella di eliminare temporaneamente anticipi e posticipi, che costituiscono la linfa vitale per Sky,Mediaset e La7. Il gruppo «È Tv», nel frattempo, ha raggiunto un accordo con la Lega Calcio per trasmettere in diretta alcune partite del campionato di serie C1. L’accordo prevede la messa in onda dei match che vedono
impegnate in trasferta il Verona, l'Ancona, il Sassuolo e la Spal. Domenica prossima 2 settembre si potrà vedere Cremonese-Verona. È Tv è visibile sul canale 891 della
piattaforma Sky e sul digitale terrestre della stessa emittente.

Mah ! Anche se parlo contro il mio interesse (tifo Bari e vorrei vedere le partite) ,non capisco cosa pretende il sig.Bianchi e la Lega.

Le offerte sono arrivate.Svalutano il prodotto ? Fatti vostri.Se non vi sta' bene non accettate.
Invece no ! Fanno come i bambini che puntano i piedi perche' vogliono cedere i diritti al prezzo che dicono loro,altrimenti dispettucci.

Ma se per la serie A,Sky e compagnia bella vi hanno pagato profumatamente ,che diamine volete ora ?
Perche' la prossima volta non vi fate furbi e mettete come clausola che se Sky si prende la A per tot. deve anche coprire in tutta o in parte anche la B ?

Alla fine vedrete che la Lega fara' come si dice dalle mie parti:

"pochi,maledetti e subito" ....e ancora una volta avranno vinto le TV.
 
serla ha scritto:
non capisco cosa pretende il sig.Bianchi e la Lega.
Nel mio post precedente ho spiegato chi è il sig.Bianchi e cosa ha fatto in passato.
Sul discorso della differenza tra domanda e offerta il discorso è sempre quello: la Lega Calcio chiede 20 milioni di € per cedere i diritti tv. Evidentemente, se nessun network li ha messi sul tavolo, vuol dire che LA SERIE B NON VALE 20 MILIONI DI EURO.
Tutti gli altri discorsi sul fatto che ci giocano i vari Rosi, Fiore, Babiany e Terranova, che ci deve essere il rispetto per milioni di abitanti delle varie città e che in Inghilterra prendono di più con un livello tecnico più basso sono come l'aria fritta.
 
gigio82 ha scritto:
Tutti gli altri discorsi sul fatto che ci giocano i vari Rosi, Fiore, Babiany e Terranova, che ci deve essere il rispetto per milioni di abitanti delle varie città e che in Inghilterra prendono di più con un livello tecnico più basso sono come l'aria fritta.

Ecco appunto. I valori reali li dà il mercato, non le chiacchiere.
Si chiama legge della domanda e dell'offerta.
 
slv ha scritto:
Dal Corriere del Veneto di oggi 30/08/07: ...
... La minaccia è quella di eliminare temporaneamente anticipi e posticipi, che costituiscono la linfa vitale per Sky,Mediaset e La7. Il gruppo «È Tv», nel frattempo, ha raggiunto un accordo con la Lega Calcio per trasmettere in diretta alcune partite del campionato di serie C1. L’accordo prevede la messa in onda dei match che vedono
impegnate in trasferta il Verona, l'Ancona, il Sassuolo e la Spal. Domenica prossima 2 settembre si potrà vedere Cremonese-Verona. È Tv è visibile sul canale 891 della
piattaforma Sky e sul digitale terrestre della stessa emittente.
Credevo che Matarrese fosse la punta del'iceberg in quanto a deficenza e ignoranza, ma vedo che nella lega c'è di tutto e di più; ognuno ormai sparla a sproposito in libertà; ma come si fa a dire che per ripicca si bloccano anticipi e posticipi di A? E i contratti della serie A li stracciamo? Con presidenti ed altri funzionari del genere non c'è futuro.
PS a meno che, sapete come la penso dei giornali, quelle affermazioni siano state "molto ma molto" travisate e colorite dal giornalista di turno che non sa fin dove può spingersi.
Vado un attimo OT per soiegare come i giornalisti scrivano e pubbichino ****ate enormi.
Ieri su Gazzetta.it è uscito un articolo reltivo al funerale del povero Puerta in cui si diceva testualmente che dopo la cerimonia funebre e prima dellla cremazione la famiglia ha deciso di donare gli organi del giocatore. Certo adesso si aspetta un giorno, si mette il cadavere nella bara dove è stato esposto nella camera ardente e poi si trapiantano gli organi dopo più di 24 ore:5eek: :5eek:
E oltre a chi la scrive, qualcuno la pubblica.:crybaby2: :crybaby2:
 
slv ha scritto:
Dal Corriere del Veneto di oggi 30/08/07:

La serie B medita decisioni clamorose dopo la presa d’atto che le offerte di Sky, La7, Sportitalia e di un network di televisioni locali sono insufficienti rispetto alle esigenze dei club. Mediaset eRai, invece, non sono interessate e l’ottimismo che si respirava qualche giorno fa è improvvisamente scomparso.
Il perché lo spiega Marco Bianchi, consulente della Lega per la gestione dei diritti televisivi: «Nella giornata di oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo avuto un ultimo incontro con la Rai per discutere di un possibile intervento della tv di Stato nella copertura tv della serie B, ma non abbiamo compiuto passi in avanti. Al momento sul piatto ci sono le offerte di Sky, La 7, Sportitalia e di alcune televisioni locali. Di queste la migliore è quella di La 7, tuttavia non è sufficiente per arrivare alla fumata bianca. Riteniamo che a queste condizioni non si possa arrivare a un accordo e porteremo questa situazione all’assemblea di Lega in programma martedì 4 settembre prossimo a Milano». Niente da fare, dunque, nemmeno per questa settimana. Vicenza-Albinoleffe, Lecce-Treviso e Chievo-Triestina non verranno trasmesse da alcuna emittente. Nonostante siano stati già fissati l’anticipo Grosseto-Brescia e il posticipo Spezia-Bologna, non ci sarà copertura televisiva nemmeno per la seconda giornata di campionato. Meditiamo decisioni clamorose — spiega Bianchi — come il ritorno alla domenica e un intervento drastico sui calendari di serie A.
Non dimentichiamo che anticipi e posticipi li decide la Lega Calcio e le televisioni dovranno tenere conto sia della serie A che della B, altrimenti aspettatevi di tutto
». La minaccia è quella di eliminare temporaneamente anticipi e posticipi, che costituiscono la linfa vitale per Sky,Mediaset e La7. Il gruppo «È Tv», nel frattempo, ha raggiunto un accordo con la Lega Calcio per trasmettere in diretta alcune partite del campionato di serie C1. L’accordo prevede la messa in onda dei match che vedono
impegnate in trasferta il Verona, l'Ancona, il Sassuolo e la Spal. Domenica prossima 2 settembre si potrà vedere Cremonese-Verona. È Tv è visibile sul canale 891 della
piattaforma Sky e sul digitale terrestre della stessa emittente.
le solite minacce ridicole...se la Lega dovesse togliere anticipi e posticipi di A le squadre di A non avrebbero più un solo euro da Sky e MP...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
E' giusto che, se è necessario, aboliscono gli anticipi e posticipi di Serie A. La Serie A e B sono formate da un'unica Lega. Giusto così. Se le TV danno poco alla B solo perchè hanno investito parecchio per la Serie A allora i club di Serie A dovrebbero aumentare la mutualità destinata alla Serie B. E infine accettare la migliore offerta quella di La7.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso