forzagranata ha scritto:
a questo punto direi che salteranno anche quest'anticipo e posticipo. Cmq tecnicamente la B inglese è obiettivamente superiore alla B italiana attualmente...questo lo dicono anche gli addetti ai lavori e non solo il sottoscritto_
Non mi trovi d'accordo.Tolto l'anno scorso, falsato da Juve e compagnia, la serie B rimane il campionato cadetto più difficile d'Europa.E non parlerei di squadre poco interessanti tecnicamente.Ogni squadra della cadetteria, eccezioni destinate a retrocedere escluse, sul piano tecnico/tattico ha molto da mettere sul piatto.Pur non vantando grandi nomi negli ultimi anni la squadra che mi ha più colpito, per esempio, è l'Albinoleffe.Che non ha nome, ma ha alle spalle una tecnica che potrebbe procurare noie a diverse squadra di A.Stesso dicasi di moltissime altre squadre di B.E più ti suonano come "cenerentole" più ti "fregano".Penso al Frosinone, che l'anno scorso ha giocato molto bene.E queste sono le squadre più "trascurabili".Perchè in B ci sono formazioni di prima scelta.Parlo del Chievo, del Mantova, del Lecce, del Brescia, del Bologna, del Piacenza.Del resto quanti giocatori della scorsa serie B giocano quest'anno in serie A?Magari non moltissimi, ma non pochi: pensa al solo Matri.E stiamo parlando di uno dei giocatori meno "in vista" della scorsa serie B.
Ho visto qualche partita della championship inglese.Non trovo tutto questo gap tecnico.Anzi: la loro serie B sembra la loro serie A di qualche tempo fa, tutta fatta di squadre fisiche, che si battono per 90 minuti.Squadre con manovre di gioco, però, molto approssimative.Al contrario, bene o male, le squadre della nostra serie B (non tutte, ok, ma molte) hanno manovra.Hanno fisico, si sa, è pur sempre serie B.Ma non sono sprovvedute sotto il profilo tattico.E' un campionato dove i valori in campo, seppur magari grezzi, ci sono e sono multisfaccettati.
La cosa, come diceva qualcuno, è che là la serie B la sanno vendere meglio.
Intanto hanno stadi che non risalgono al 1400, e la cornice conta per lo spettacolo.E poi c'è dietro un giro di marketing che fatica ad attecchire alla nostra serie A, figuriamoci alla B.La serie B inglese non è solo "facciata", imho, però quella facciata se la vende bene.Del resto fa più scena vedere uno stadio moderno dei loro pieno di gente rispetto ai tubi innocenti con cui sono costruite ancora molte nostre tribune, spesso malinconicamente vuote.La nostra serie B non ha nulla da invidiare a un Crystal Palace, un Leicester City o uno Sheffield United.Tecnicamente.Come immagine siamo d'accordo: c'ha da invidiare tutto.C'è poco da fare: noi il prodotto di qualità ce l'abbiamo.Solo che non lo sappiamo vendere.E' una cosa ricorrente, in Italia -non solo nel calcio.Purtroppo.
Quando dico questo penso sempre a Monica Bellucci.Da noi starebbe in qualche televendita, magari giustamente.Ma i francesi sono riusciti a venderla come star internazionale.E' tutta questione di marketing.Chi ce l'ha e chi no.