Eagle ha scritto:
Interessa sì... alla maggioranza degli abitanti delle città che fanno la B.. e molti sono grandi centri, non solo piccoli, quindi i numeri si fanno facilmente.
Certo, se è quello che dici tu, voglio far vedere questi dati alla dirigenza di Sky (penso che sono inglesi e australiani e non sanno un tubo del nostro Paese):
Provincia di Bologna 944.297 abitanti;
Provincia di Bergamo (per l'Albinoleffe) 1.039.745 abitanti;
Provincia di Ascoli Piceno 381.806 abitanti;
Provincia di Avellino 437.560 abitanti;
Provincia di Bari 1.595.496 abitanti;
Provincia di Brescia 1.169.259 abitanti;
Provincia di Forlì-Cesena 377.993 abitanti;
Provincia di Verona (per il Chievo) 870.122 abitanti;
Provincia di Frosinone 489.042 abitanti;
Provincia di Grosseto 220.742 abitanti;
Provincia di Lecce 808.939 abitanti;
Provincia di Mantova 390.957 abitanti;
Provincia di Messina 657.785 abitanti;
Provincia di Modena 670.099 abitanti;
Provincia di Piacenza 278.229 abitanti;
Provincia di Pisa 394.101 abitanti;
Provincia di Ravenna 373.449 abitanti;
Provincia di Rimini 294.074 abitanti;
Provincia di La Spezia 219.366 abitanti;
Provincia di Treviso 823.914 abitanti;
Provincia di Trieste 236.512 abitanti;
Provincia di Vicenza 844.111 abitanti.
Con questi dati la Serie B può contare su un bacino d'utenza di ben 13 milioni e mezzo di abitanti (un quarto dell'Italia). Gli appassionati di calcio in quelle province saranno circa il 40% quindi sono 3/4 milioni. E poi aggiungiamo quelli che gufano i rivali (per esempio i tifosi del Livorno nei confronti del Pisa, i tifosi dell'Hellas Verona nei confronti del Chievo e Vicenza, i tifosi udinesi per la Triestina, i catanesi per il Messina, ecc.). E poi aggiungiamo simpatizzanti del Chievo sparsi in tutta Italia, i malati di calcio, quelli che non hanno nulla da fare, ecc. Cifre impressionanti, ovvio che la B ha un buon bacino d'utenza. Roba da 5 milioni di tifosi, praticamente il doppio di Napoli!. Se al Napoli gli danno 35 milioni di euro, non possono dare la stessa cifra alla Serie B? Venti milioni di euro mi sembra la cifra giusta.
Sky, stai perdendo troppo tempo...