niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Bella battuta dei 4 gatti davanti alla TV, spero che non sia riferito alla Serie B. Sennò succede un putiferio... :5eek:

Io i numeri non li conosco, ma se è vero c'è poco da fare putiferio.
 
Forzalane ha scritto:
Io i numeri non li conosco, ma se è vero c'è poco da fare putiferio.
Cerchiamo di essere seri e non sparare numeri a caso.
La B interessa e questo al di là di ironie di parte è dato di fatto; il problema è nel rapporto costo ricavi che deve essere razionalizzato dividendo le spese tra più operatori (Sat e DTT).
Domani sapremo; qualcuno avrà i diritti del DTT, altri del Sat; credo si possa affermare che la trasmissione di tutte le partite sarà un sogno irrealizzabile ed anche logico se si ragiona in modo neutrale.
 
Forzalane ha scritto:
Io i numeri non li conosco, ma se è vero c'è poco da fare putiferio.

Non è vero niente... l'hanno inventato loro. L'Auditel è poco credibile, come si fa a credere se gli ascolti si basano su un campione di 5mila famiglie a livello nazionale? Senza considerare gli abitanti di quelle città, per esempio Brescia-Pisa è una partita che interessa a entrambe le città, ai rivali che gufano (come l'Atalanta e il Livorno), ai tifosi di altre squadre di B, ai veri malati di calcio o quelli che lo seguono per passatempo? In un altro thread ho letto che in una partita della Liga hanno visto soltanto 80mila spettatori (quanto una città come Marsala in prov. di Trapani)...
Io mi ricordo che ai tempi della Salernitana in B c'erano parecchi abbonati di Sky (ho parecchi amici a Salerno). Da quando la Salernitana è fallita sono in molti a dare la disdetta e qualcun altro è rimasto con Sky grazie alle offerte di retention o toglie qualche pacchetto (per esempio solo Mondo+Cinema)... Ci sono realtà come Salerno, per esempio BARI, BOLOGNA, VICENZA, TRIESTINA, ecc.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non è vero niente... l'hanno inventato loro. L'Auditel è poco credibile, come si fa a credere se gli ascolti si basano su un campione di 5mila famiglie a livello nazionale? Senza considerare gli abitanti di quelle città, per esempio Brescia-Pisa è una partita che interessa a entrambe le città, ai rivali che gufano (come l'Atalanta e il Livorno), ai tifosi di altre squadre di B, ai veri malati di calcio o quelli che lo seguono per passatempo? In un altro thread ho letto che in una partita della Liga hanno visto soltanto 80mila spettatori (quanto una città come Marsala in prov. di Trapani)...
Io mi ricordo che ai tempi della Salernitana in B c'erano parecchi abbonati di Sky (ho parecchi amici a Salerno). Da quando la Salernitana è fallita sono in molti a dare la disdetta e qualcun altro è rimasto con Sky grazie alle offerte di retention o toglie qualche pacchetto (per esempio solo Mondo+Cinema)... Ci sono realtà come Salerno, per esempio BARI, BOLOGNA, VICENZA, TRIESTINA, ecc.
Terlizzi, toglimi una curiosità...ma tu hai parecchi amici dappertutto???:5eek:
 
goldsun ha scritto:
Cerchiamo di essere seri e non sparare numeri a caso.
La B interessa e questo al di là di ironie di parte è dato di fatto; il problema è nel rapporto costo ricavi che deve essere razionalizzato dividendo le spese tra più operatori (Sat e DTT).
Domani sapremo; qualcuno avrà i diritti del DTT, altri del Sat; credo si possa affermare che la trasmissione di tutte le partite sarà un sogno irrealizzabile ed anche logico se si ragiona in modo neutrale.

Ma dal punto di vista legislativo e' possibile SPACCHETTARE I DIRITTI SU PIU' PIATTAFORME ?

Mi spiego e' possibile che Sky abbia per il satellite i diritti di solo alcune squadre,e altrettanto di altre LA7 per il DTT ?
 
forzagranata ha scritto:
Terlizzi, toglimi una curiosità...ma tu hai parecchi amici dappertutto???:5eek:

Diciamo che conosco alcuni amici di Salerno, Pisa, Napoli e prov. di Bari (guarda caso, tre di queste città giocano in Serie B). Vedi che non sono scemo, non ho mai sottovalutato la Salernitana... :eusa_think:
 
serla ha scritto:
Ma dal punto di vista legislativo e' possibile SPACCHETTARE I DIRITTI SU PIU' PIATTAFORME ?

Mi spiego e' possibile che Sky abbia per il satellite i diritti di solo alcune squadre,e altrettanto di altre LA7 per il DTT ?

Credo che vedremo tutta la Serie B sia su Sky che La7. E può darsi anche Alice per l'Internet (Telecom controlla La7 o sbaglio? può darsi che ha fatto un'offerta per entrambe piattaforme: DTT e Internet).
 
Terlizzi6 ha scritto:
... soltanto 80mila spettatori (quanto una città come Marsala in prov. di Trapani)...
Con i numeri che si leggono in questo thread, l'unica è comnciare a giocare al lotto (80mila varrebbe per 80); almeno uno non vede la B, ma se ha un po' di... ****!
 
goldsun ha scritto:
Con i numeri che si leggono in questo thread, l'unica è comnciare a giocare al lotto (80mila varrebbe per 80); almeno uno non vede la B, ma se ha un po' di... ****!

Io all'auditel non ci credo mai. Ne abbiamo già parlato in un altro thread qualche mese fa... :D
 
Ciao a tutti,

ho visto che rai international detiene i diritti per le partite casalinghe di 14 squadre di B e, dal loro sito, sembra che abbiano trasmesso lecce-treviso sabato scorso. Ora, una delle "scuse" principali poste dai vari operatori (correggetemi se sbaglio) e' l'elevato costo di produzione degli incontri, che pero' sono in qualche maniera gia' prodotti da rai international - o chi per lei.

Non vi pare che questo potrebbe avvalorare l'ipotesi di una strategia per ottenere diritti a prezzi piu' bassi?

In ogni caso, quoto goldsun "se è vero che La 7 ha fatto una discreta offerta per il DTT, SKY alla fine ci starà per il satellite"

Mi scuso se questa questione e' gia' stata posta nelle oltre cento pagine precedenti della discussione...

Saluti
 
campimetro ha scritto:
Ciao a tutti,

ho visto che rai international detiene i diritti per le partite casalinghe di 14 squadre di B e, dal loro sito, sembra che abbiano trasmesso lecce-treviso sabato scorso. Ora, una delle "scuse" principali poste dai vari operatori (correggetemi se sbaglio) e' l'elevato costo di produzione degli incontri, che pero' sono in qualche maniera gia' prodotti da rai international - o chi per lei.

Non vi pare che questo potrebbe avvalorare l'ipotesi di una strategia per ottenere diritti a prezzi piu' bassi?

In ogni caso, quoto goldsun "se è vero che La 7 ha fatto una discreta offerta per il DTT, SKY alla fine ci starà per il satellite"

Mi scuso se questa questione e' gia' stata posta nelle oltre cento pagine precedenti della discussione...

Saluti

Già, la penso come te... solo che gli altri non mi davano retta perchè pensano che sparo una marea di bacarate :5eek:

Comunque benvenuto :) Sei al primo post ^_^

Avete visto che questo argomento interessa a tanti? Basta guardare il numero delle visite... e inoltre anche quelli non registrati vengono qui a seguire la situazione :)

Alzi la mano chi pensa che la B non interessa. Forse è meglio che si metta la mano in bocca :D
 
campimetro ha scritto:
Ciao a tutti,

ho visto che rai international detiene i diritti per le partite casalinghe di 14 squadre di B e, dal loro sito, sembra che abbiano trasmesso lecce-treviso sabato scorso. Ora, una delle "scuse" principali poste dai vari operatori (correggetemi se sbaglio) e' l'elevato costo di produzione degli incontri, che pero' sono in qualche maniera gia' prodotti da rai international - o chi per lei.

Non vi pare che questo potrebbe avvalorare l'ipotesi di una strategia per ottenere diritti a prezzi piu' bassi?

In ogni caso, quoto goldsun "se è vero che La 7 ha fatto una discreta offerta per il DTT, SKY alla fine ci starà per il satellite"

Mi scuso se questa questione e' gia' stata posta nelle oltre cento pagine precedenti della discussione...

Saluti
sì, ma difficilmente entrambe le piattaforme prenderanno tutta la B...credo che sia sempre questo il nodo centrale...anche Sky è disposta massimo a trasmettere anticipo e posticipo di B e 1-2 partite il sabato pomeriggio_
 
Terlizzi6 ha scritto:
Credo che vedremo tutta la Serie B sia su Sky che La7. E può darsi anche Alice per l'Internet (Telecom controlla La7 o sbaglio? può darsi che ha fatto un'offerta per entrambe piattaforme: DTT e Internet).

Sicuramente se LA7 acquisisce i diritti ,matematicamente trasmettera' su Rosso Alice in streaming.
Vatti un po a vedere sul sito in questione infatti quali sono le squadre trasmesse finora DELLA A.

Tutte quelle per le quali ha i diritti delle partite in casa LA7.

Non sono d'accordo invece sul fatto che si vedra' tutta la B su Sky per il satellite e su LA7 sul DTT.
 
serla ha scritto:
Non sono d'accordo invece sul fatto che si vedra' tutta la B su Sky per il satellite e su LA7 sul DTT.

Credo che si vedranno 2, al massimo 3 partite (e presumo le stesse) su ambo le piattaforme (oltre ad anticipi e posticipi)...
 
Beh, in fondo 2 partite sono anticipo e posticipo, altre tre o quattro al sabato pomeriggio che sono gia' prodotte per rai international (o se volete, per i tg regionali...) ed e' mezza serie b a costo zero, gli servirebbe solo produrre la telecronaca...

C'e' da aspettarsi comunque che, su piattaforme diverse, sarebbero le stesse partite...
 
fabio78 ha scritto:
Credo che si vedranno 2, al massimo 3 partite (e presumo le stesse) su ambo le piattaforme (oltre ad anticipi e posticipi)...

Se fosse cosi' ,tutto sto' casino,dei costi , coinvolgimento di altri operatori etc,soltanto per trasmettere 5 partite al max ?
 
serla ha scritto:
Se fosse cosi' ,tutto sto' casino,dei costi , coinvolgimento di altri operatori etc,soltanto per trasmettere 5 partite al max ?

Ai presidenti della B che la loro squadra venga trasmessa in tv non importa... l'unica cosa che contano è spillare + soldi possibili alle varie tv...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso