niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Champagne? Me lo offri tu, vero? :D

Comunque ci credo solo quando sarà tutto ufficializzato. Come sappiamo i giornalisti non fanno altro che scrivere bacarate :5eek: :D
Te lo puoi sognare se SKY prende la SerieB non mi fa ne caldo ne freddo.
 
dado88 ha scritto:
Te lo puoi sognare se SKY prende la SerieB non mi fa ne caldo ne freddo.

nooooooooo.
secondo alcuni utenti...se partecipi a questa discussione vuol dire che sei interessatissimo alla serie b...:D
 
fossi in sky alla lega ...a bene non mi date le partite di lusso la sera io vi riduco del 30% i soldi della serie A poi vediamo se Matarrese fara ancora ricatti
 
Biramarro ha scritto:
fossi in sky alla lega ...a bene non mi date le partite di lusso la sera io vi riduco del 30% i soldi della serie A poi vediamo se Matarrese fara ancora ricatti
Magari potesse farlo, ma per contratto Anticipi e posticipi li decide la lega (per ora); poi quando ci sarà il rinnovo collettivo dei diritti lo squalo australiano si vendicherà:5eek: :5eek:
 
il prossimo anno allora ne vedremo delle belle. come dice il detto: ride bene chi ride ultimo...
 
casomai il ricatto lo fai all'italia, e' vermanete indecente privare gli italiani di un posticipo serale, alla fin fine lo mettono di pomeriggio e vabbe' lo vedremo di pomeriggio, fossi in sky me ne fregherei alla grande..
 
lombardf ha scritto:
casomai il ricatto lo fai all'italia, e' vermanete indecente privare gli italiani di un posticipo serale, alla fin fine lo mettono di pomeriggio e vabbe' lo vedremo di pomeriggio, fossi in sky me ne fregherei alla grande..
quoto pienamente...fossi in Sky me ne fregherei tanto i big-match di A li farebbe cmq vedere il pomeriggio e in più negli orari degli anticipi di A anche se di basso livello ci sarebbero cmq i big-match del calcio internazionale più o meno nelle stesse fasce orarie!!! Presidenti ridicoli e buffoni!!!
 
goldsun ha scritto:
Nelle dichiarazioni dei presidenti di Serie B lette l'altro giorno ce n'era uno (evidentemente una delle "menti" più fini) che diceva più o meno che la sua società aveva già calcolato in entrata i diritti televisivi e se non c'era l'accordo era rischio fallimento.
E bravo, una mente dell'economia; considera come entrata un quacosa che si deve ancora quantificare e ratificare.
Sono dei pazzi; e dato che non possono essere degli ingenui, perché hanno tutti aziende importanti, sono presuntuosi e in malafede.
Si fanno scudo del tifosi ingenui per giustificare i loro errori.

Mah, io non credo che siano dei pazzi.
Credo solo che il calcio nel nostro paese vive molto sui diritti tv.Un amico mi diceva che una società ha bisogno di 1 milione e mezzo di euro l'anno per campare.E questo in serie D.Ovviamente più in su
si va più i numeri per rimanere a galla si fanno pesanti.E questa pesantezza, almeno in serie B (per la serie A il discorso è un po' diverso), viene acuita dai diritti tv.E' bene ricordare che non tutte le società hanno un Abramovich alle spalle, e nel nostro paese non c'è quel giro di marketing che ha permesso a società straniere di vivere anche con le vendite del proprio marchio.Siamo d'accordo, sono imprenditori, ma il calcio rimane veramente la cosa peggiore su cui investire.Perchè quasi sempre sono investimenti che non torneranno mai indietro.E chi lo fa non lo fa certo con la speranza di ricavarci qualcosa.Società come l'AlbinoLeffe non si fanno certo scudo dei tifosi, che peraltro non hanno...il loro è solo un discorso pragmatico: senza i diritti tv e agevolazioni simili che gli concede la serie B dovrebbero chiudere bottega.E stiamo parlando di una società che paga stipendi sindacali.E' ben diverso il discorso di società di serie A che fanno i debiti, come la Lazio di Cragnotti eccetera eccetera.Per cui, Goldsun, forse è il caso di fare dei distinguo e non di colpire indistintamente tutti.La realtà è che la serie B, e via via scendendo di categoria vive di stenti.E questo non perchè è manovrata da furbacchioni, ma perchè semplicemente a una squadra sono richiesti sforzi economici solo per mantenerla in categoria (figuriamoci quindi avere ambizioni...).Il caso di un Mantova, per esempio, che ha alle spalle un Lori col portafogli colmo, è singolare.Io non parlo di quello, parlo di tutte le altre società.Quelle come l'AlbinoLeffe: società di serie B in tutti i sensi che faticano non perchè spendono e spandono ma solo perchè sono in una categoria che gli impone un regime che già un diritto tv depennato ti rende ancora più ostico.
Dopo se invece vogliamo essere rigorosi, ok, liberiamoci di tutte le società fallimentari.Ma il bello è che rischiano seriamente di diventarlo la maggioranza,
nelle categorie inferiori.Perchè le società, nel nostro paese, al di fuori dell'imprenditore che spende non ha altro.Per cui, anche essendo rigorosi coi bilanci si finirà sempre in passivo.E l'imprenditore cui sopra non è mai (ripeto) Abramovich.Quindi quote come quelle dei diritti tv possono veramente essere determinanti per un bilancio che, volente o nolente, tenderà sempre al passivo.Perchè, ribadisco, col calcio da noi si ricava poco o niente, specie nelle categorie inferiori.E anche in serie A, nonostante sia la seria A nessuno è ancora riuscito a costruire un modello (diffuso all'estero) tipo quello del Manchester che vive anche solo giro d'affari che riesce a generare col marchio e lo stadio (che non è solo il campo sportivo ma centomila altre cose).
Insomma: tu costruisci una società all'osso per galleggiare finanziariamente, facendo anche a meno dei diritti tv ma il rischio è quello di farti fischiare (ed è il minimo) e di retrocedere, un danno economico ovviamente ancora maggiore.
Insomma, Goldsun, la situazione delle categorie inferiori è molto più sfaccettata di quanto sembra.Francamente i presidenti di B propongono fra mille difficoltà un campionato molto combattuto e spettacolare, dal quale il campionato di A NON PUO' PRESCINDERE.E non solo per retrocessioni e promozioni, ma anche perchè rappresenta una fucina importantissima per il massimo campionato.Trovo quindi giusto che i presidenti di B si lamentino e non vogliano essere trattati come paria da chi vive anche del loro lavoro (i presidenti di A).E trovo giusto che non si accontentino di briciole: il campionato di B non è la terza categoria, e come tale non merita di essere trattato.
E Galliani la deve finire con questa tiritera dei tifosi.Qui stiamo parlando di società: le 5 società più importanti non possono pensare di farsi gli affari loro e fregarsene di tutto il resto.Perchè tutto il resto è nettamente la maggioranza, parliamo di quasi 40 squadre professionistiche.40 squadre che non possono essere quantificate come un'insignificante inezia.No: hanno peso, storia e dignità.Piuttosto Galliani dovrebbe imparare a comunicare per il bene di tutti, perchè se lui riesce a vendere i diritti tv della sua squadra lo deve anche ai match che la medesima gioca con la Reggina o il Catania.
Altrimenti si facciano il loro campionato di 5, molto più corto e molto meno costoso.
 
Ultima modifica:
proprio perchè i big match serali portano + soldi è meglio che lla lega non tiri troppo la corda sky puo' accennare ad dire vi daremo meno soldi
poi a me anche se ho tempo di vederli al pomeriggio i big match serale mi piacciono di +c'è un atmosfera diversa

e lo scorso anno a causa di qualche intelligentone del comitato formato dal governo ne abbiamo avuti di meno secondo loro eravamo l'unico paese al mondo che x questione di ordine pubblico non potevamo permettercelo
 
MarcoPV ha scritto:
Cosa meriterebbero non è possibile esprimerlo correttamente sul forum...sarebbe censurato.
In realtà questi personaggi spendono più di quanto ricavano sperando poi che Sky, chissà per quale obbligo, ripiani i loro debiti.
Solo in Italia succede una cosa del genere...fossimo all'estero altro che ricatti...li farebbero sprofondare nei loro debiti.


mi dispiace contraddirti:
ci sono societa' molto sane anche e soprattutto in B,
che magari aspettano anche anni per poter fare un campionato dignitoso e sperare in una promozione a sorpresa, ad esempio il mantova,sfortunato protagonista in questi anni.
e ci sono anche societa' che sono sempre in piu' che attivo,
come il mio bari della cupola matarrese, che vende solo, acquista svincolati,valorizza giovani delle altre squadre: e ogni anno lotta per la serie c.
 
goldsun ha scritto:
Nelle dichiarazioni dei presidenti di Serie B lette l'altro giorno ce n'era uno (evidentemente una delle "menti" più fini) che diceva più o meno che la sua società aveva già calcolato in entrata i diritti televisivi e se non c'era l'accordo era rischio fallimento.
E bravo, una mente dell'economia; considera come entrata un quacosa che si deve ancora quantificare e ratificare.


tutti i bilanci si fanno su probabili entrate: non ci sono MAI entrate sicure ad inizio campionato, se non hai uno sponsor ad esempio, non sai quanti abbonati avrai,non sai quanti spettatori verranno,non sai quanto incasserai di pubblicita' a bordo campo, non sai quanta moneta prenderai dalla lega per i premi partita.
si chiama EBIT la ricerca del pareggio in bilancio :doubt:
 
cmq vedo che c'e' molta "ignoranza" in materia ( senza offesa ).
si parla di tante cose ma ve ne sfuggono molte altre:
ci sono le pubblicita' a bordo campo per le societa' e pubblicita televisive per sky: sicuri che a sky non cambia nulla se milan - juventus la trasmettono alle 15 insieme a roma - lazio ? io penso che la ditta "x" dice a sky:a bella.... i tuoi 5 milioni di abbonati si dividono su 2 partite... ti do' la meta' di quello che chiedi...
e vi assicuro che 20 secondi di pubblicita' su sky sono una barcaccia di euro...

e non dimenticatevi i diritti internazionali: chi acquista milan - juve alle 16? inghilterra ? a quell'ora hanno il chelsea. la spagna ? a quell'ora sono a spasso, sono le 17 da loro,di domenica poi.. la germania ? forse... ma hanno il loro bel posticipo della domenica...
 
jopescara ha scritto:
cmq vedo che c'e' molta "ignoranza" in materia ( senza offesa ).
si parla di tante cose ma ve ne sfuggono molte altre:
ci sono le pubblicita' a bordo campo per le societa' e pubblicita televisive per sky: sicuri che a sky non cambia nulla se milan - juventus la trasmettono alle 15 insieme a roma - lazio ? io penso che la ditta "x" dice a sky:a bella.... i tuoi 5 milioni di abbonati si dividono su 2 partite... ti do' la meta' di quello che chiedi...
e vi assicuro che 20 secondi di pubblicita' su sky sono una barcaccia di euro...

e non dimenticatevi i diritti internazionali: chi acquista milan - juve alle 16? inghilterra ? a quell'ora hanno il chelsea. la spagna ? a quell'ora sono a spasso, sono le 17 da loro,di domenica poi.. la germania ? forse... ma hanno il loro bel posticipo della domenica...

infatti lo so che peserebbe a sky, quello ke non piace è il ricatto della lega...
 
nuovi scenari

Salve a tutti :D

Non che mi dispiaccia avere la serie B, ma non la trovo indispensabile, e tempo fa già feci un ragionamento su come si sta comportando Sky, che sceglie se tenere qualcosa più che in base al gradimento degli abbonati in funzione del numero delle disdette che si avrebbero se l'evento non fosse più trasmesso. E' così che è successo per la MLB di baseball, così accade per la serie B, ricatti della LegaCalcio permettendo, così potrà accadere in futuro per altre cose... :icon_rolleyes:

ma detto questo, trovo inaccettabile il ricatto della Lega, alla quale spero nessuna tv ceda, perché togliere i posticipi di interesse non va solo contro Sky ma contro la stessa attrattiva e vendibilità della Serie A, anche all'estero. Non so ancora quanto potranno reggere i grandi club a questa situazione di impotenza, dopo la spaccatura per l'elezione di Gherardi, potranno aprirsi nuovi scenari... ed io penso che alla fine il modello da seguire resti quello dello sport professionistico americano :eusa_whistle: (so che in molti non siete d'accordo, ma penso che inevitabilmente, prima o poi, è quello che accadrà)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso