Non ci posso credere!!! Super offerta mondo+altro pacchetto a 15 euro al mese 1 anno

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ne Mastercard, ne Visa, mettiamoci daccordo?

Scusate ragazzi, ribadisco che stamane ho tentato in tutti i modi di far capire alla tipa che si potrebbe usare la Postepay (la mia è Visa ed inizia con 4023) ma non c'è stato verso ed addio sogni di gloria... :mad:

Ma come diavolo funzionano ste cose, ognuno fà come vuole??
Già guardo con molto sospetto una società come Sky, se poi vedo queste cose mi passa davvero la voglia di portarmi a casa un pò di buona Tv... :eusa_think:

Non sò voi, ma io al primo che mi chiama per telefono NON gli fornisco il mio numero di cc bancario.

Vorrei tentare di ripescare la cosa, ma se chiamo io vale lo stesso?

Boh... :doubt:

Edit: non vale un bel nulla. Scopro ora che parlavo con un rivenditore esterno... per me un alieno... beata ignoranza.
"pronto Sky" .... "Sky QUALE?" Cose e pazz...
 
Ultima modifica:
Gilles72 ha scritto:
Scusate ragazzi, ribadisco che stamane ho tentato in tutti i modi di far capire alla tipa che si potrebbe usare la Postepay (la mia è Visa ed inizia con 4023) ma non c'è stato verso ed addio sogni di gloria... :mad:

Ma come diavolo funzionano ste cose, ognuno fà come vuole??
Già guardo con molto sospetto una società come Sky, se poi vedo queste cose mi passa davvero la voglia di portarmi a casa un pò di buona Tv... :eusa_think:

Non sò voi, ma io al primo che mi chiama per telefono NON gli fornisco il mio numero di cc bancario.

Vorrei tentare di ripescare la cosa, ma se chiamo io vale lo stesso?

Boh... :doubt:

Edit: non vale un bel nulla. Scopro ora che parlavo con un rivenditore esterno... per me un alieno... beata ignoranza.
"pronto Sky" .... "Sky QUALE?" Cose e pazz...

anche mio padre ha detto che non avrebbe mai dati i conti del cc via telefono
 
Ma ragazzuoli... se non vi interessa l'opzione bollettino postale, qual'è il problema di un RID bancario?

Il livello di "sicurezza" (?) e di tutela per l'utente è pressocchè identico (anche perchè l'addebito fisso su CC equivale ad un RID dal punto di vista pratico): bloccare un RID è questione di 5 minuti (o due click se si ha Internet Banking) e una volta bloccato ciao ciao agli addebiti...

E poi... mi viene da sorridere quando leggo "ma io al primo che mi chiama per telefono NON gli fornisco il mio numero di cc bancario": con gli estremi del CC quello che al massimo uno ci può fare è un bonifico in accredito (dato che per autorizzare un RID la banca deve avere un documento firmato da voi o cmq un'autorizzazione formale da parte vostra): direi che è decisamente PEGGIO (se si vuole valutare il rischio) dare numero e scadenza della carta di credito per telefono, dato che in moltissimi casi (quando non è richiesto il codice di controllo), bastano anche solo quelli per effettuare un prelievo dalla carta.

Quindi mah... non vedo tutto sto dramma legato alle carte pre-pagate: pensate che un gg vi basti lasciare la carta di credito vuota per chiudere il servizio senza penali o simili? Mah...

Cips, D.

PS: ovviamente il discorso è diverso se uno non ha un CC di appoggio e ha come unica alternativa la carta pre-pagata...
 
Permettimi due cose

Douglas ha scritto:
Ma ragazzuoli... se non vi interessa l'opzione bollettino postale, qual'è il problema di un RID bancario?

Il livello di "sicurezza" (?) e di tutela per l'utente è pressocchè identico (anche perchè l'addebito fisso su CC equivale ad un RID dal punto di vista pratico): bloccare un RID è questione di 5 minuti (o due click se si ha Internet Banking) e una volta bloccato ciao ciao agli addebiti...

E poi... mi viene da sorridere quando leggo "ma io al primo che mi chiama per telefono NON gli fornisco il mio numero di cc bancario": con gli estremi del CC quello che al massimo uno ci può fare è un bonifico in accredito (dato che per autorizzare un RID la banca deve avere un documento firmato da voi o cmq un'autorizzazione formale da parte vostra): direi che è decisamente PEGGIO (se si vuole valutare il rischio) dare numero e scadenza della carta di credito per telefono, dato che in moltissimi casi (quando non è richiesto il codice di controllo), bastano anche solo quelli per effettuare un prelievo dalla carta.

Quindi mah... non vedo tutto sto dramma legato alle carte pre-pagate: pensate che un gg vi basti lasciare la carta di credito vuota per chiudere il servizio senza penali o simili? Mah...

Cips, D.

PS: ovviamente il discorso è diverso se uno non ha un CC di appoggio e ha come unica alternativa la carta pre-pagata...


Il punto è un altro: mi impongono un solo metodo di pagamento, quindi senza possibilità di scelta. Mentre io, NON ho mai avuto problemi con i bollettini postali (pago tutto con i bollettini postali) e mi sarebbe piaciuto poter scegliere.

Altro punto: non sò che vuol dire RID nè come funziona, nè come funziona e che rischi comporta un accredito su CC bancario, quindi evidentemente (mea culpa e beata ignoranza) cerco un pagamento diciamo "convenzionale". Ci vedi un male in questo? Spero proprio di no.

Perdona l'astio, non ce l'ho con te e mi scuso per il tono, ma stò scoprendo un sacco di cose nuove oggi e qualcuna di queste non và bene...

Scusate tutti. :icon_redface:
 
ciao Gilles

ti sei mai chiesto perchè sul forum nessuno riporta di essere stato fregato
sul suo conto corrente ? Toccate i soldi e vedi che proteste.
Non mi sembra di averne letti in questi anni..
mi correggano i fondatori del forum se dico stupidate

Bisogna anche fidarsi di Sky - non esageriamo con la diffidenza
in certi momenti mi sembra che stiate parlando di truffatori

Propongo ai vari Ercolino-Burchio una sezione sulle transazioni o contratti
conclusi per calmare questa marea di diffidenti.

Personalmente son 15 anni che compro, pago bollette su internet
Sono stato fortunato ? o forse mi son fidato.

Ivan96
 
Gilles72 ha scritto:
Il punto è un altro: mi impongono un solo metodo di pagamento, quindi senza possibilità di scelta. Mentre io, NON ho mai avuto problemi con i bollettini postali (pago tutto con i bollettini postali) e mi sarebbe piaciuto poter scegliere.

Aspetta, aspetta: Sky (come in genere tutti i fornitori di servizi) permette di scegliere diversi tipi di pagamento (tre per la precisione).

- pagamento con bollettino postale
- RID (Rapporto Interbancario Diretto)
- carta di credito

Sky ovviamente preferisce gli ultimi 2 (perchè sono addebiti AUTOMATICI che vengono fatti direttamente alla fonte e quindi l'utente non può dimenticarsi di andare in posta, non può saltare pagamenti e quindi l'incasso da parte sua è "sicuro"): ed è per questo che nel 99% dei casi le promozioni hanno come condizione uno di quei 2 tipi di pagamento: io ti faccio un bello sconto, ti regalo tot mesi di abbonamento o non ti faccio pagare quel pacchetto per tot tempo, però tu in cambio mi garantisci un pagamento sicuro e regolare senza crearmi rogne e farmi perdere tempo.
Tutto qua...
E' una sorta di "do ut des": tu hai dei vantaggi, Sky ha dei vantaggi... ricordiamoci sempre che Sky è sempre e cmq un'azienda finalizzata agli utili, non una ONLUS che fa beneficienza :)

Giles72 ha scritto:
Altro punto: non sò che vuol dire RID nè come funziona, nè come funziona e che rischi comporta un accredito su CC bancario, quindi evidentemente (mea culpa e beata ignoranza) cerco un pagamento diciamo "convenzionale".

Guarda... a voler ben vedere non c'è niente di più convenzionale del RID (magari lo conosci come "domiciliazione bancaria"): ormai è un modo standard per pagare le bollette di ENEL, Telecom, gas, acqua, ecc... I bollettini postali che ti impongono ogni mese o ogni 2 mesi lunghe file in posta, scadenze da rispettare, rischio di dimenticarsi, necessità di pagare in contanti, ecc... sono ormai diventati retaggio del passato.
Con il RID paghi in automatico all'ultimo giorno disponibile e non devi fare nulla.
Per come la vedo, le uniche 3 ipotesi che vedo nel fare di tutto per evitare un RID sono due: o non si ha un conto in banca su cui appoggiarlo (fatto assolutamente comprensibile e normale); o non si sa di cosa si tratta e quindi se ne ha (ingiustificata) diffidenza); o si va in malafede (dato che si sa già che non si vuole pagare regolarmente, che non si salderanno le rate dell'abbonamento o cose simili...).

Giles72 ha scritto:
Perdona l'astio, non ce l'ho con te e mi scuso per il tono, ma stò scoprendo un sacco di cose nuove oggi e qualcuna di queste non và bene... Scusate tutti. :icon_redface:

Non ci ho letto nessun particolare astio, quindi nessun problema :)

Cips!

PS: da Wikipedia (tanto per prendere il primo risultato di google):

RID (Rapporto Interbancario Diretto): nell'ottica del pagato è conveniente sotto il profilo economico, poiché elimina l'uso delle ricevute e consente di risparmiare le imposte di bollo, ed è abbastanza sicuro sia perché il buon fine dell'operazione è favorito dall'esistenza di una delega permanente conferita dal debitore alla propria banca, sia perché l'eventuale ritorno dei crediti insoluti è piuttosto tempestivo. Nell'ottica del pagante il ricorso al RID risulta particolarmente comodo e accessibile, dato che consente di effettuare i pagamenti delle utenze senza doversi recare materialmente presso l'ufficio postale o presso la banca.


Spero di esserti stato un minimo utile...
 
x quanto riguarda il RID ritengo che non sia un problema

secondo me dare il numero di C.C. via telefono è un informazione che non è vi può creare alcunchè

al massimo possono farvi un bonfico, ma certamente non possono prelevare!

su ebay il n. di conto i venditori lo danno a tutti e non ho mai sentito parlare di truffe

al contrario con Carta di credito le truffe ci sono!

chiedo aiuto anch'io

ho appena aperto un altro post in questa sezione
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=62857

volevo quasi scriver qua, ma poi ho ritenuto che non fosse corretto e ho preferito aprirne uno nuovo

tra i vari miei quesiti

è possibile attivare questo nuovo abbonamento Mondo+Cinema a 15€ mese x 12 mesi +9€ ed avere gratuitamente il decoder SkyHD al posto di quello standard?

qualcuno c'è riuscito?

grazie
Fabio
 
The end

Douglas ha scritto:
Spero di esserti stato un minimo utile...

Togli pure il "minimo", sei stato utilissimo e ti ringrazio! ;)

Ora ho compreso alcune cose che in questi anni non ho mai voluto affrontare, per motivi vari (uno su tutti, in posta non faccio mai code e voglio decidere io quando pagare), ti giuro che proverò a cambiare ottica.

Questione Sky: a parte l'aver perso la bella offerta, la cosa che continua a non piacermi è l'idea della "dislocazione" commerciale senza garanzia di uniformità. Voglio dire, se dopo aver attivato un abbonamento avessi un problema di qualche tipo e chiamo Sky (come ho fatto ieri) e questi non sanno di che parlo (com'è successo ieri...), insomma, sarò anche un povero sprovveduto (è sicuro) ma la cosa mi mette un pò di "ansia" addosso. Tutto quà. :eusa_shifty:

X ivan96: guarda, la fiducia scaturisce da esperienza diretta, no da un forum. Io ho avuto due esperienze con Sky: la prima, all'inizio dell'anno, dove nella promo che hanno offerto mi hanno garantito l'istallazione parabola completamente gratuita, invece l'ho pagata (ovviamente l'operatore interpellato in merito non ne sapeva nulla ed era tutto normale così); la seconda, questa, dove mi chiamano, propongono, richiamo io, non sanno nulla. Ora, per essere sicuramente con la puzza sotto il naso, oltre che inesperto, dimmi, come faccio a fidarmi per definizione? Cerca di capirmi.

Ok gente, io la chiudi qui e ringrazio quanti sono riusciti comunque ad aiutarmi.

Ciao ;)
 
X gilles 72 :

1) Faccio parte di questa categoria e mi sento offeso.:mad:
2) La promo Mondo + 1 Pack è attivabile solo in out bound (chiamate in uscita)
3) Se non ti fidi o non sai che cosa vuol dire RID informati
4) Nessuno ti obbliga a fare sky
5) se chiami un servizio clt devi essere almeno clt (non un "prospect")
6) Se sei un "nuovo abbonato o vuoi abbonart il numero (lo trovi scritto da qualunque parte è 199.100.900 o 02.70.70 )

7) Non dite che chi lavora nei call center non capisce un tubo ci facciamo il "cu..) cosi tutti i giorni per rispondere a clt che vogliono tutto e subito non sapete che cosa vuol dire essere umiliati al telefono da gente che attiva promozioni o che dimentica quando scade il contratto o che da dati falsi o dati non corretti o che non accetta regole quindi non ve la prendete con i ragazzi che si danno da fare all'interno e che cercano di migliorare ogni giorno!

8) non dico che tutto quello che facciamo è giusto ma lo facciamo sempre nel rispetto del clt e se siamo arrabbiati al telefono sapete che 2 sec. prima stavamo parlando con un altra persona e non è facile fare 8 ore con una chimata ogni 40 / 60 secondi

scusate lo sfogo ma non sapete quante volte vorrei mandare a quel paese gente che è di una ignoranza unica
 
e anche oggi non ha chiamato nessuno, inizio a pensare che questi maledetti si siano fatto dare solo il consenso al trattamento dei dati per le pubblicità, io cmq andrò fino in fondo, se entro oggi non chiama nessuno domattina prima chiamo il servizio clienti e se mi danno esito negativo faccio denuncia alle associazioni nonchè ai carabinieri....è questione di principio, rivoglio i 10 euro spesi per il costo della nuova postepay che a me non serviva
 
atton ha scritto:
e anche oggi non ha chiamato nessuno, inizio a pensare che questi maledetti si siano fatto dare solo il consenso al trattamento dei dati per le pubblicità, io cmq andrò fino in fondo, se entro oggi non chiama nessuno domattina prima chiamo il servizio clienti e se mi danno esito negativo faccio denuncia alle associazioni nonchè ai carabinieri....è questione di principio, rivoglio i 10 euro spesi per il costo della nuova postepay che a me non serviva

Teniamoci in contatto,io il 24 sett. ho ricevuto chiamata -cut-,hanno registrato e chiesto il consenso per la pubblicita' che ho negato,a questo punto se e' come dice Atton avvieremo un esposto....
 
Ultima modifica di un moderatore:
rubik ha scritto:
Teniamoci in contatto,io il 24 sett. ho ricevuto chiamata -cut-,hanno registrato e chiesto il consenso per la pubblicita' che ho negato,a questo punto se e' come dice Atton avvieremo un esposto....
ok, cmq non ancora chiama nessuno, evidentemente inizio fortemente a sospettare che a loro servisse solo il consenso per il trattamento dei dati, perchè uno che vuole vendere ti tartassa di telefonate
 
Ultima modifica di un moderatore:
Intanto a me mi hanno levato 52 euro dalla carta di credito...
Senza che nessuno mi abbia portato ancora niente...
 
Senza un'autorizzazione/contratto firmata/o? Mi pare assai strano, sai?

Non basta una telefonata (anche se registrata) per un addebito su CdC... mah! Mi puzza un po'...
 
Douglas ha scritto:
Senza un'autorizzazione/contratto firmata/o? Mi pare assai strano, sai?

Non basta una telefonata (anche se registrata) per un addebito su CdC... mah! Mi puzza un po'...

Esatto non ho firmato ancora nulla. Comunque ho tutto il tempo per contestare l'addebito per ora non è che mi strappo i capelli, vediamo come va a finire.
L'unica cosa che non mi spiego è il totale dell'addebito (49 euro per l'esattezza a nome sky italia roma)
 
Cowsland ha scritto:
Esatto non ho firmato ancora nulla. Comunque ho tutto il tempo per contestare l'addebito per ora non è che mi strappo i capelli, vediamo come va a finire.
L'unica cosa che non mi spiego è il totale dell'addebito (49 euro per l'esattezza a nome sky italia roma)

A me dal numero che ho scritto sopra mi hanno detto che dalla mia postepay venivano tolti 49 euro di cui 40 rimborsati nelle fatture successive e 9 come costo di attivazione........
 
Cowsland ha scritto:
Intanto a me mi hanno levato 52 euro dalla carta di credito...
Senza che nessuno mi abbia portato ancora niente...

Ho il vago sospetto che ci consegneranno il tutto nei primissimi giorni di ottobre in modo da farci pagare il rateo a prezzo pieno e in modo che l'abbonamento annuale in promo parta dal primo Novembre
 
rubik ha scritto:
A me dal numero che ho scritto sopra mi hanno detto che dalla mia postepay venivano tolti 49 euro di cui 40 rimborsati nelle fatture successive e 9 come costo di attivazione........

Ecco vedi a me questo non lo aveva detto nessuno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso