Non vedo più la Rai dopo lo switch off a Genova

Per i mux Rai gli esperti suggeriscono di puntare il Righi, o la Lanterna, decisamente migliori rispetto al Fasce; questo discorso vale solo per la Rai.
In zona San Martino dovresti riceverli.
Il Fasce pare (anche a me) ottimo per Mediaset, Dfree, i locali; buono anche se non eccezionale per Timb.
Qualcuno che ha l'antenna puntata sul Righi come riceve i Timb?
 
Ma secondo voi non c'è speranza che quei biiiip della Rai rendano decentemente fruibile tutti i loro mux dal fasce? La potenza è irrisoria, alcuni squadrettano, altri no ma sono al limite, alcuni tuner li prendono altri no...e abito da corso gastaldi, non tanto lontano dal fasce...
 
Sarà anche irrisoria ma sei proprio li sotto. E' già arrivato l' antennista? Magari montando una LOG che ha attenuazione nei lobi laterali schermi gli echi e risolvi i problemi
 
Qualcuno che riceve il segnale da camaldoli può dirmi come è il segnale?
Attualmente ricevo dal fasce ma vorrei fare un paio di prove per vedere quale risulta migliore.
 
lab65 ha scritto:
Sarà anche irrisoria ma sei proprio li sotto. E' già arrivato l' antennista? Magari montando una LOG che ha attenuazione nei lobi laterali schermi gli echi e risolvi i problemi

Per ora ancora niente antennista...centralizzata in un palazzo dove la maggior parte sono anziani, dovrò sentire l'amministratrice! Però un po' più di segnale potevano metterlo, sono gli unici a darmi problemi!!!
 
lab65 ha scritto:
Sarà anche irrisoria ma sei proprio li sotto. E' già arrivato l' antennista? Magari montando una LOG che ha attenuazione nei lobi laterali schermi gli echi e risolvi i problemi
EH?!? :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Eh si, con una direttiva squadretta la RAI, con la Televes peggio con una log tutto pulito, non credo sia un caso, anche perchè in Sampierdarena Bassa disturba l' Eco che arriva dal Figogna.
Magari quando sarà tutto sincronizzato anche una direttiva sarà ottima.
 
Mux 1 RAI monte fasce

Qualcuno dovrebbe dire ai signori della Rai CHE VI SONO FAMIGLIE che hanno cominciato a seguire la programmazione delle reti 1 2 3 quando è stato attivato il mux sul canale 24, ed ora sono nuovamente al buio!
Mi riferisco a quelle abitazioni nelle valli immediatamente sotto monte fasce, quarto e quinto che risultano schermate da qualunque altro sito di trasmissione. Con tutta la tecnologia disponibile oggi non è possibile fare meglio? Nicola vedi di sollecitare il problema, con un misuratore di campo in spettro la potenza del canale 46 risulta notevolmente inferiore quella del 26 30 e 40 che si ricevono perfettamente ovunque!!!!!!!!!!!!
 
bonaccione ha scritto:
Qualcuno dovrebbe dire ai signori della Rai CHE VI SONO FAMIGLIE che hanno cominciato a seguire la programmazione delle reti 1 2 3 quando è stato attivato il mux sul canale 24, ed ora sono nuovamente al buio!
Mi riferisco a quelle abitazioni nelle valli immediatamente sotto monte fasce, quarto e quinto che risultano schermate da qualunque altro sito di trasmissione. Con tutta la tecnologia disponibile oggi non è possibile fare meglio? Nicola vedi di sollecitare il problema, con un misuratore di campo in spettro la potenza del canale 46 risulta notevolmente inferiore quella del 26 30 e 40 che si ricevono perfettamente ovunque!!!!!!!!!!!!
Ma non diciamo eresie ... a Quarto e Quinto c'è Portofino ... nelle valli interne ci sono altri ripetitori storici Rai (ad esempio Capenardo, San Gottardo, Richelieu ... ecc.) che tutti hanno ottimi segnali digitali Rai che, con l'eventuale Fasce a bomba, sarebbero gravemente disturbati ... rivedere l'antenna ... occorre rivedere l'antenna e basta !!!
 
xarabas ha scritto:
Ma secondo voi non c'è speranza che quei biiiip della Rai rendano decentemente fruibile tutti i loro mux dal fasce? La potenza è irrisoria, alcuni squadrettano, altri no ma sono al limite, alcuni tuner li prendono altri no...e abito da corso gastaldi, non tanto lontano dal fasce...
No il Fasce deve rimanere così altrimenti sono caz.i !!!
 
ciao abito a san gottardo e dopo il grande giorno non vedo piu' alcuni canali che sono:
Cielo,iris,telenord,boing.cartunito,e tanti altri cosa devo fare? avvisare l'amministratore? Nel mio caseggiato sono tutti anziani e di tv non sanno la deifferenzq tra analogico e digitale. in attesa di risposte ti saluto
 
AG-BRASC ha scritto:

lab si riferisce ai lobi posteriori, che nelle log sono nulli,.e credo anche all'alto valore fronte/retro di queste antenne..

non intendeva riferirsi all'angolo di apertura, vero?!..
 
egizio74 ha scritto:
ciao abito a san gottardo e dopo il grande giorno non vedo piu' alcuni canali che sono:
Cielo,iris,telenord,boing.cartunito,e tanti altri cosa devo fare? avvisare l'amministratore? Nel mio caseggiato sono tutti anziani e di tv non sanno la deifferenzq tra analogico e digitale. in attesa di risposte ti saluto
Certo che si
 
sfoligno ha scritto:
lab si riferisce ai lobi posteriori, che nelle log sono nulli,.e credo anche all'alto valore fronte/retro di queste antenne..

non intendeva riferirsi all'angolo di apertura, vero?!..

Mi riferivo alla struttura delle log dove hanno nei lobi laterali attenuazioni di oltre 45dB che possono essere sfruttati per attenuare gli echi. Dove è posizionata la mia antenna e diretta sul Fasce, a 90 gradi a sinistra vedo chiaramente la cima del Figogna. I lobi laterali delle classiche direttive non schermano abbastanza. Nel mio caso, dato che l' ECO "forte" arriva da sinistra ho posizionato una Log in modo da sfruttare queste caratteristiche, mentre con una direttiva classica qualche problema c'era. Tenete conto che a vista sul terrazzo del tetto ho: Fregoso,Righi,Fasce,Moro e sono aperto verso il Beigua, il Gazzo e Portofino.:doubt:
 
NICRASTA ha scritto:
Ma non diciamo eresie ... a Quarto e Quinto c'è Portofino ... nelle valli interne ci sono altri ripetitori storici Rai (ad esempio Capenardo, San Gottardo, Richelieu ... ecc.) che tutti hanno ottimi segnali digitali Rai che, con l'eventuale Fasce a bomba, sarebbero gravemente disturbati ... rivedere l'antenna ... occorre rivedere l'antenna e basta !!!

Ciao . Non sono molto esperto di queste cose però vorrei avere qualche certezza. Come è possibile che prima dello switch prendevo benissimo rai 1 , 2 , 3 e non ho mai visto il mux di rai sport e dopo mercoledi mi succede la cosa opposta ( bene rai sport e altri canali RAI , non vedo rai 1 , 2 e 3 ). Prima dello switch il MUX 2 non mi entrava nemmeno . L'antenna è stata regolata più di un'anno fa ( e abbiamo pagato lautamente l'antennista per l'intervento ). io sono zona larga san francesco da paola. Vorrei capire per quale motivazione sta succedendo questo. Sono cambiate le frequenze ? Ok risintonizzo il decoder , non è un problema. Pero tutte le volte che intervengono sui ripetitori io devo far ricontrollare l'antenna ......
Secondo me la potenza del segnale di RAI1,2,3 non è sufficente per avere la qualita che richiede una trasmissione digitale.
 
guglielmo1964 ha scritto:
Ciao . Non sono molto esperto di queste cose però vorrei avere qualche certezza. Come è possibile che prima dello switch prendevo benissimo rai 1 , 2 , 3 e non ho mai visto il mux di rai sport e dopo mercoledi mi succede la cosa opposta ( bene rai sport e altri canali RAI , non vedo rai 1 , 2 e 3 ). Prima dello switch il MUX 2 non mi entrava nemmeno . L'antenna è stata regolata più di un'anno fa ( e abbiamo pagato lautamente l'antennista per l'intervento ). io sono zona larga san francesco da paola. Vorrei capire per quale motivazione sta succedendo questo. Sono cambiate le frequenze ? Ok risintonizzo il decoder , non è un problema. Pero tutte le volte che intervengono sui ripetitori io devo far ricontrollare l'antenna ......
Secondo me la potenza del segnale di RAI1,2,3 non è sufficente per avere la qualita che richiede una trasmissione digitale.
Ed i filtri dell' amplificatore sull' impianto? Scommettiamo che quelli sono rimasti come 1 anno fa?:eusa_whistle:
 
Semplicemente perché il mux RAI-A era sul ch.24 dal Fasce, mentre il mux RAI-B era sulla Ruta e in pochi lo riuscivano a prendere a Genova.

L'antenna sarebbe stato meglio tenerla così com'era un anno fa e sistemarla adesso.
 
Ciao guglielmo.
Per quanto riguarda la Rai gli esperti del forum, Nicrasta, Otgtv, AgBrasc stanno ripetendo che per i mux Rai se si hanno altre postazioni, Righi, Lanterna, Portofino ecc. è meglio utilizzare queste e lasciare stare il Fasce, i cui mux sono più deboli.
Da S Francesco da Paola se hai problemi con il Fasce credo che non dovresti più averne puntando Portofino (un mio mux da lì prendeva il muxb Rai dalla Ruta che aveva segnale molto debole) o il Righi oppure ancora, se il problema è solo la Rai, la Lanterna.
 
Guglielmo1964, quasi certamente avrai un impianto condominiale canalizzato e più precisamente avevi dei filtri fisici che facevano passare solo le frequenze utili di qualche anno fa. Adesso, essendo cambiate le frequenze, per esempio la RAI sul canale 46, non hai il filtro che permette il passaggio di questo canale e così via anche per altre frequenze. Ricordo che gli impianti a filtri fanno passare solo i canali corrispondenti ai filtri installati. Se così fosse l' antennista deve intervenire per rimuovere i filtri oppure aggiornarli alle frequenze attuali.
 
Ciao a tutti

Per LAB65 : sicuramente se ci sono dei filtri sono di un'anno fa. Allora siamo stati dei babbi a far venire l'antennista, potevamo farlo venire adesso e metteva tutto a posto. Pero capisci bene che uno non può far venire l'antennista tutte le volte che non vede qualcosa. Se ci capissi andrei io sul tetto a fare il lavoro. L'antennista magari ci doveva dire di aspettare lo switch.....

Per LuProduction : hai pienamente ragione , il lavoro bisognava farlo fare dopo lo switch ma chi poteva immaginare che succedeva questo? Ripeto , l'antennista doveva consigliarci invece che farsi pagare....
Il Ch24 lo prendevo allora dal Fasce , infatti il MUX 2 di rai da Portofino non lo prendevo mai. Ma con che criterio potenziano/depotenziano i ripetitori ?

Per krldish72 : Righi e portofino non li prendo se no sarei a posto. Probabilmente la mia posizione mi permette solo il fasce .
 
Indietro
Alto Basso