Nostalgia di Studio Universal!

Freak71

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Febbraio 2004
Messaggi
2.485
Più passa il tempo, più non mi capacito di come Sky Italia si sia lasciato scappare Studio Universal, a mio avviso il miglior canale di cinema mai visto in Italia. Complimenti a Mediaset Premium: ha fatto un grandissimo salto di qualità ad accaparrarselo, per di più in 16/9. E Sky l'ha "sostituito" con un MGM Channel qualsiasi in 4/3, da non credere ...
bye
 
quoto Freak 71.... hai perfettamente ragione... a me...è sempre piacuto un sacco Studio Universal...sicuramente molto di più di MGM...ma...tant'è....ormai quello c'è!
 
Tutti i gusti sono gusti; per me un canale di poco interesse; film datati se ne vedono in tanti canali Free e a pagamento.
Ora è su Mediaset Premium; chi lo ama può sempre abbonarsi e vederlo lì.
 
Se è vero che la qualità su SU era superiore, c'è anche da dire che trasmettevano sempre gli stessi film che si sono visti centinaia di volte anche sulle tv in chiaro.
MGM almeno trasmette film inediti o quasi che comunque hanno avuto pochi passaggi televisivi in questi ultimi anni.
 
i film di SU vengono trasmessi anche da raisat cinema
 
sky si è fatta scappare SU, perchè per 5 anni ha pagato un canale di repliche come un canale da primissime visioni. in cambio la universal si RIFIUTAVA di vendere i diritti di prima tv, così sarebbero state delle primetv per il suo canale invece che per skycinema...solo che arrivavano con tempi lunghissimi 3-4 anni dall'uscita al cinema. + che se l'è fatta scappare....direi che se l'è tolto di mezzo
 
Burchio, a me non importa nulla delle beghe tra Sky e Universal.
Dico solo, da modesto cinefilo, che tra Studio Universal e MGM Channel (ma anche RAI Sat Cinema, per come è ora) c'è un abisso dal punto di vista della qualità di programmazione, e nel cambio quindi Sky ci ha rimesso. Personalissima opinione, chiaro.
Bye
 
Burchio ha scritto:
sky si è fatta scappare SU, perchè per 5 anni ha pagato un canale di repliche come un canale da primissime visioni. in cambio la universal si RIFIUTAVA di vendere i diritti di prima tv, così sarebbero state delle primetv per il suo canale invece che per skycinema...solo che arrivavano con tempi lunghissimi 3-4 anni dall'uscita al cinema. + che se l'è fatta scappare....direi che se l'è tolto di mezzo
Ecco l'avvocato difensore di Sky!!!

A me non interessano i motivi per cui sky ha lasciato SU!La cosa certa è che l'ha perso!!!

Un grande canale
 
Ma non era un granchè dai. Ho notato che si e fatto un gran polverone quando si e saputo che l'anno scorso avrebbe lasciato sky.
Infondo su sky trasmetteva film visti e rivisti, spero che su mediaset premium faccia qualcosa di piu qualtà
 
bobino ha scritto:
Ecco l'avvocato difensore di Sky!!!

A me non interessano i motivi per cui sky ha lasciato SU!La cosa certa è che l'ha perso!!!

Un grande canale
ma così però significa non guardare in faccia la realtà... la universal non proponeva più niente di nuovo su Sky, e in più ha fatto un contratto in esclusiva con la concorrenza... meglio dare spazio ad editori che ci credono a questa paytv...
 
adriaho ha scritto:
Ma non era un granchè dai. Ho notato che si e fatto un gran polverone quando si e saputo che l'anno scorso avrebbe lasciato sky.
Infondo su sky trasmetteva film visti e rivisti, spero che su mediaset premium faccia qualcosa di piu qualtà

Sì...la penso come te! A me non è che manca. Il 320 lo vedevo poco prima. Lo vedo poco ora.
 
A me Studio Universal piaceva abbastanza. E' vero che i film erano spesso gli stessi, ma era come avere una grande videoteca di classici sempre a disposizione.

Il fatto che sia ricomparso (jn 16:9!) su MP è tutto sommato qualcosa di positivo. Chi lo ama lo seguirà anche lì.
 
Freak71 ha scritto:
Burchio, a me non importa nulla delle beghe tra Sky e Universal.
Dico solo, da modesto cinefilo, che tra Studio Universal e MGM Channel (ma anche RAI Sat Cinema, per come è ora) c'è un abisso dal punto di vista della qualità di programmazione, e nel cambio quindi Sky ci ha rimesso. Personalissima opinione, chiaro.
Bye

Ok, SU probabilmente trasmetteva (e trasmette) films qualitativamente migliori rispetto a MGM...
Ho detto probabilmente, perchè in fin dei conti dipende anche dai gusti personali.
Resta il fatto che, per chi è abbonato a Sky dalla prima ora (come il sottoscritto) e magari in precedenza era abbonato a Stream (non io, che provenivo da Tele+...), i films erano sempre gli stessi !!!
Ogni tanto arrivava qualche novità, tipo Hulk, Prima ti sposo poi ti rovino, Love Actually, Fast and Furious 2, e pochi altri (films mai trasmessi sui canali Sky Cinema ma che comunque approdavano su SU ad almeno 3-4 anni dall'uscita nelle sale).
Ma, purtroppo, per il resto la programmazione era sempre la stessa, riproposta quasi ciclicamente...

Il Gladiatore, ok, grandissimo film, nessuno lo discute, ma quando l'hai visto 2-3 volte...
E così andare per tanti altri titoli, tipo la trilogia di Ritorno al Futuro, Il Grinch, Nottingh Hill, Il Miglio Verde, ecc.
Ripeto, sempre gli stessi erano...

Quindi, magari per l'abbonato Mediaset il canale costituisce una novità assoluta, con tanti film da vedere o riscoprire, ma l'abbonato Sky ormai quei films li aveva potuti vedere e stravedere...

Detto questo, per carità, non arrivo a sostenere che la dipartita di SU mi abbia fatto piacere, ci mancherebbe...
Ma non mi sembra nemmeno il caso di ingigantire l'accaduto, magnificando un canale di library...

Poi, se MGM si decidesse a trasmettere in 16:9 (ma anche Raisat Cinema), sarebbe ora !!! :)
 
pietro89 ha scritto:
ma così però significa non guardare in faccia la realtà... la universal non proponeva più niente di nuovo su Sky, e in più ha fatto un contratto in esclusiva con la concorrenza... meglio dare spazio ad editori che ci credono a questa paytv...

e dove stanno tutti sti editori? non mi pare di vedere grossi canali di cinema di altre case, a parte MGM, e se leviamo Fox (che guarda caso è dello stesso padrone di sky) pure Sony mi pare abbia solo AXN e Disney sta latitando con il suo canale migliore (Cinemagic)
Quando apriranno canali decenti allora mi ricrederò, ma fino ad allora non è con i canali che hanno aperto adesso che cambieranno la mia opinione
Anche sky uno è solo un restyling di sky vivo... insomma, ci sta molto molto da fare e il problema è che non vedo lavori interessanti all'orizzone e la cosa mi preoccupa..

Volete un esempio: oltre ai soliti Animax e HBO, vedrei bene un Paramount Movies e un Colmbia Tri Star ad esempio, perché non fa mai male avere canali dedicati a library di grandi case, che trasmettano film che non passano da un po' o bei classici.
A me SU piace proprio per questo, perché da' una buona scelta in questo scenario (ovviamente targato in quel caso Universal)
 
la frase sugli editori era generale, per dire meglio avere contratti con editori che ci credono in Sky, e ci sono stati nuovi editori nell'ultimo periodo (rcs e deagostini) piuttosto che editori che fanno contratti in esclusiva con altre tv, peraltro universal era considerato canale premium, quando poi alla fine ripeteva gli stessi film, belli non cè che dire, ma sempre gli stessi...
 
adriaho ha scritto:
Ma non era un granchè dai. Ho notato che si e fatto un gran polverone quando si e saputo che l'anno scorso avrebbe lasciato sky.
Infondo su sky trasmetteva film visti e rivisti, spero che su mediaset premium faccia qualcosa di piu qualtà

studio universal trasmetterà gli stessi film che trasmette su sky nè più nè meno :D
 
scorpion73 ha scritto:
oltre ai soliti Animax e HBO, vedrei bene un Paramount Movies e un Colmbia Tri Star ad esempio, perché non fa mai male avere canali dedicati a library di grandi case, che trasmettano film che non passano da un po' o bei classici

concordo!!!:D

p.s. mgm e fantasy hanno una qualità video indecente :5eek:
 
Nessuna nostalgia!!

Canale inutle come mgm!
 
difensore sky....sky paga un canale....ma non riceve nulla in cambio...e non se lo doveva far scappare....mi are una cosa antieconomica...se te acquisti da me su ebay e puntualmente non ti invio la merce....te cosa fai....mi dai + soldi per vedere se divento onesto?

nostalgia SU...zero c'ho visto solo truman show, che ora gira anche su skycinema. MGM come raisatcinema e altre decine di canali A ME nn interessano.
 
I gusti sono gusti però è innegabile che Sky in fatto di canali di cinema stà andando sempre più in basso:

RaiSatCinema, MGM, SkycinemaHits,Skycinema3,SkycinemaFamily, Skycinema+1,Skycinema+24,Skycinemahd+1,Skycinemahd+24.

Sono tutti canali inutili, almeno per me gli unici canali di cinema che servono sono Skycinema1, SkycinemaMax, SkycinemaMania e per chi ama i classici o i western(io no di certo) Skycinema Classics.
Il resto sono solo canali che trasmettono le stesse cose a orari diversi...
 
Indietro
Alto Basso