Freak71 ha scritto:
Burchio, a me non importa nulla delle beghe tra Sky e Universal.
Dico solo, da modesto cinefilo, che tra Studio Universal e MGM Channel (ma anche RAI Sat Cinema, per come è ora) c'è un abisso dal punto di vista della qualità di programmazione, e nel cambio quindi Sky ci ha rimesso. Personalissima opinione, chiaro.
Bye
Ok, SU probabilmente trasmetteva (e trasmette) films qualitativamente migliori rispetto a MGM...
Ho detto probabilmente, perchè in fin dei conti dipende anche dai gusti personali.
Resta il fatto che, per chi è abbonato a Sky dalla prima ora (come il sottoscritto) e magari in precedenza era abbonato a Stream (non io, che provenivo da Tele+...), i films erano sempre gli stessi !!!
Ogni tanto arrivava qualche novità, tipo Hulk, Prima ti sposo poi ti rovino, Love Actually, Fast and Furious 2, e pochi altri (films mai trasmessi sui canali Sky Cinema ma che comunque approdavano su SU ad almeno 3-4 anni dall'uscita nelle sale).
Ma, purtroppo, per il resto la programmazione era sempre la stessa, riproposta quasi ciclicamente...
Il Gladiatore, ok, grandissimo film, nessuno lo discute, ma quando l'hai visto 2-3 volte...
E così andare per tanti altri titoli, tipo la trilogia di Ritorno al Futuro, Il Grinch, Nottingh Hill, Il Miglio Verde, ecc.
Ripeto, sempre gli stessi erano...
Quindi, magari per l'abbonato Mediaset il canale costituisce una novità assoluta, con tanti film da vedere o riscoprire, ma l'abbonato Sky ormai quei films li aveva potuti vedere e stravedere...
Detto questo, per carità, non arrivo a sostenere che la dipartita di SU mi abbia fatto piacere, ci mancherebbe...
Ma non mi sembra nemmeno il caso di ingigantire l'accaduto, magnificando un canale di library...
Poi, se MGM si decidesse a trasmettere in 16:9 (ma anche Raisat Cinema), sarebbe ora !!!
