Not only tv DVB-T REC³ (LV6SCART3)

Un pò come tutti i decoder aggiunti, rispetto a quelli integrati negli ultimi TV-LCD, il segnale potrebbe essere leggermente meno sensibile. Il decoder SCART NotOnlyTV pur presentando una sensibilità leggermente inferiore, non da particolari problemi con la visione della TV normale, per cui, a meno che tu non sia già al limite minimo di segnale, non dovresti avere nessun problema.

Ti consiglio di provare a controllare il contatto dell'antenna sul decoder che, in alcuni casi, potrebbe presentare la parte interna leggermente allargata causando un imperfetto contatto dello spinotto d'antenna, nel cui caso basta semplicemente stringerlo un pò.

Per il resto, per quello che mi riguarda, il segnale dello SCART rimane molto simile a quello del decoder interno del mio LCD.
 
Sempre grazie alla disponibilità dell'assistenza di lifeview.it, disponibile il nuovo firmware per il decoder LV6TSCART3, che dovrebbe migliorare, oltre al resto, il passaggio di segnale quando si collega sia l'antenna in IN che quella in OUT per il passaggio di segnale.

Potete scaricarlo dall'archivio del mio forum http://tuttotomtom.forumfree.net, e poi postare le vostre impressioni in merito:

Scarica Firmware LV6TSCART3 aggiornato
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
Un pò come tutti i decoder aggiunti, rispetto a quelli integrati negli ultimi TV-LCD, il segnale potrebbe essere leggermente meno sensibile. Il decoder SCART NotOnlyTV pur presentando una sensibilità leggermente inferiore, non da particolari problemi con la visione della TV normale, per cui, a meno che tu non sia già al limite minimo di segnale, non dovresti avere nessun problema.

Ti consiglio di provare a controllare il contatto dell'antenna sul decoder che, in alcuni casi, potrebbe presentare la parte interna leggermente allargata causando un imperfetto contatto dello spinotto d'antenna, nel cui caso basta semplicemente stringerlo un pò.

Per il resto, per quello che mi riguarda, il segnale dello SCART rimane molto simile a quello del decoder interno del mio LCD.

Ciao rinosoft, grazie per la risposta. Il mio quesito era posto soprattutto dal fatto che in questi giorni ho avuto modo di provare , sulla stessa presa TV e con stesso cavo antenna, il mio vecchio Nokia e anche una tv Philips 19" con decoder incorporato, e con entrambi i canali si vedono bene. Inoltre questi riescono a sintonizzare anche il Mux Rai A che in NotOnly invece non rileva.

Comuqnue ho provato a contattare anche l'assistenza, vediamo cosa dicono.
 
rinosoft ha scritto:
Sempre grazie alla disponibilità dell'assistenza di lifeview.it, disponibile il nuovo firmware per il decoder LV6TSCART3, che dovrebbe migliorare, oltre al resto, il passaggio di segnale quando si collega sia l'antenna in IN che quella in OUT per il passaggio di segnale.


Ottima notizia, ma guardando sul sito di NotOnly non c'è menzione all'aggiornamento. La tua è un'anteprima , quindi?

Per l'aggiornamento, invece, basta coppiare il rar su supporto USB o come bisogna procedere?

Grazie.
 
pelliz ha scritto:
Per l'aggiornamento, invece, basta coppiare il rar su supporto USB o come bisogna procedere?
rar è un formato di compressione,quindi bisogna estrarlo e poi metterlo sulla penna;)
 
Esatto

comunque il firmware mi è stato inviato stamattina in posta elettronica direttamente dall'assistenza, per cui non so se e quando lo inseriranno sul sito.

Devo dire che quando un prodotto presenta qualche problema la cosa peggiore che possa capitare è avere l'indifferenza da parte dell'assistenza.

In questo caso invece devo dire che l'assistenza si sta dimostrando seria e disponibile a qualsiasi problema della clientela intervenendo anche quando non direttamente chiamati in causa, come stanno facendo con me che ho seguito il problema insieme a loro sin dall'inizio.

Ovviamente la soluzione ad eventuali problemi giova sia a noi clienti che all'azienda produttrice e distributrice.
 
rinosoft ha scritto:
Sempre grazie alla disponibilità dell'assistenza di lifeview.it, disponibile il nuovo firmware per il decoder LV6TSCART3, che dovrebbe migliorare, oltre al resto, il passaggio di segnale quando si collega sia l'antenna in IN che quella in OUT per il passaggio di segnale.



Hemm, ho provato ad installarlo, scompattando e salvando i files su USB. Risultato: non mi sintonizza più nulla!!!
Se dal Menù premo Info, inoltre, risulta cambiata solo la data del fw, mentre gli altri due valori sono invariati.

Qualcuno l'ha provato?

Con l'occasione, non è che qualcuno sappia darmi qualche indicazione su come ripristinare il fw precedente, o magari ne ha una copia?
 
ciao tutti e mi complimento con gli amministratori del forum dell'ottimo sito.

Possego da pochi giorni il decoder menzionato ,è un buon prodotto per il prezzo a cui è venduto ma pecca secondo me di errori di gioventu.

Anche col mio riscontro il difetto di registrazione e se il segnale è debole i canali rai non li becca.

1)Ho provato il nuovo firmware e anch'io ho riscontrato che non trova piu nessun canale, non so rinosoft chi te lo abbia dato o se non lo hai provato prima di postarlo qui.
2)A quale indirizzo email bisogna inoltrare la richiesta del nuovo alimentatore?

Per pelliz devi ripristinare il firmware precendete ma se non lo hai devi fartelo mandare dal supporto tecnico del notonlytv
 
Come ho già detto ieri il firmware mi è stato inviato direttamente dall'assistenza di lifeview.it e io l'ho reso pubblico subito dopo averlo ricevuto, per cui la fonte "dovrebbe" essere affidabile.

Contatto l'assistenza in merito a questo problema e vi saprò dire appena ho risposta.

Per contattare l'assistenza basta andare sul sito www.notonlytv.net oppure contattare europe@lifeview.it

Per ora tolgo il firmware dal download, per evitare problemi ad altri utenti.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutto il blog,
sono il tecnico della not only. Chiunque avesse dei problemi deve contattare l`assistenza per mail all` indirizzo: europe@lifeview.it.
Per chiunque riceva privatamente dei file da not only, e` pregato a non divulgarli ad altri, altrimenti la garanzia e` a rischio. Se ci sono aggiornamenti per tutta la rete, li inseriamo noi nel nostro sito.
 
not_only_tecnico ha scritto:
Un saluto a tutto il blog,
sono il tecnico della not only. Chiunque avesse dei problemi deve contattare l`assistenza per mail all` indirizzo: europe@lifeview.it.
Per chiunque riceva privatamente dei file da not only, e` pregato a non divulgarli ad altri, altrimenti la garanzia e` a rischio. Se ci sono aggiornamenti per tutta la rete, li inseriamo noi nel nostro sito.

Questo cosa vuol dire, che i file che inviate ad una sola persona non sono affidabili per gli altri? Esistono firmware "ad personam" e non su tutto un prodotto? Oppure esistono differenze tra i prodotti? E se così fosse (ma non lo è) come fate ad inviare un firmware senza neanche chiedere appunto quale sia il prodotto?

Ritengo estremamente grave questa affermazione, che vorrebbe dire che il firmware inviato ad un solo utente causerebbe dei problemi solo a lui, rendendolo quindi cavia dell'esperimento, limitando il danno solo a chi si fida di un invio fatto proprio dall'assistenza che è stata indicata come quella da contattare, e quindi quella ufficiale, e che addirittura un VOSTRO firmware potrebbe invalidare la garanzia.

Mi meraviglia proprio tanto che una cosa del genere sia stata detta pubblicamente. Complimenti.....
 
Ultima modifica:
Ripeto il messaggio per tutto il blog:
Per chiunque riceva privatamente dei file da not only, e` pregato a non divulgarli ad altri, altrimenti la garanzia e` a rischio. Se ci sono aggiornamenti per tutta la rete, li inseriamo noi nel nostro sito.
Chiunque abbia dei problemi scriva una mail al nostro indirizzo: europe@lifeview.it e saremo noi a risolvervi i problemi e non i privati.
Per quelle persone che hanno compromesso lo scart, non contatti piu` il sigr Rino ma ci puo` far pervenire tranquillamente la mail e vi faremo repristinare il danno.
 
rinosoft ha scritto:
Questo cosa vuol dire, che i file che inviate ad una sola persona non sono affidabili per gli altri? Esistono firmware "ad personam" e non su tutto un prodotto? Oppure esistono differenze tra i prodotti? E se così fosse (ma non lo è) come fate ad inviare un firmware senza neanche chiedere appunto quale sia il prodotto?

Ritengo estremamente grave questa affermazione, che vorrebbe dire che il firmware inviato ad un solo utente causerebbe dei problemi solo a lui, rendendolo quindi cavia dell'esperimento, limitando il danno solo a chi si fida di un invio fatto proprio dall'assistenza che è stata indicata come quella da contattare, e quindi quella ufficiale, e che addirittura un VOSTRO firmware potrebbe invalidare la garanzia.

Mi meraviglia proprio tanto che una cosa del genere sia stata detta pubblicamente. Complimenti.....

Effettivamente potrebbe dare addito a tale interpretazione, ma direi di andare un pò più cauti con il discorso, anche se in generale lo condivido.

Visto poi che un loro tecnico si è registrato e a quanto pare inizierà a seguire almeno questo tread, speriamo sia un segnale positivo per una buona collaborazione-assistena. Eviterei quindi di dargli completamente addosso sin dall'inizio.

@tecnico: grazie del chiarimento e per la disponibilità. Provvedo subito a contattarbi per il ripristino.
 
not_only_tecnico ha scritto:
Per quelle persone che hanno compromesso lo scart, non contatti piu` il sigr Rino ma ci puo` far pervenire tranquillamente la mail e vi faremo repristinare il danno.

A dire il vero nessuno ha contattato me per risolvere il problema, il firmware mi è stato inviato spontaneamente dall'assistenza e, essendo la fonte ufficiale, mai pensavo risultasse difettoso, per cui ne ho reso partecipe il forum in quanto faccio parte di questa comunità, e in quanto mi era stato espressamente richiesto di pubblicizzare le cose positive fatte dall'assistenza. E questo è stato il risultato.

In ogni caso, chissà perchè invece il tecnico non sottolinea che sin dalla mia prima mail all'assistenza, che posso postare in qualsiasi momento, avevo detto che il problema era l'alimentatore, cosa rivelatasi essere esatta, e che, con la cordialità della sig. Francesca, dopo aver appurato che avevo ragione, è stato risolto con la sostituzione dell'alimentatore.

Ed ora divento.... "Il sig. Rino" da non contattare, invece di chiedere quantomeno scusa per l'invio errato di un firmware farlocco, che ha causato il danno.

Io non so se il tecnico è autonomo in questo comportamento o è linea generale dell'assistenza, mi dispiace solo che ora non mi rispondono più neanche alle mail, e tutto questo per risolvere un problema agli amici che hanno preso il decoder SCART.
 
Ultima modifica:
;)
rinosoft non prendertela non è colpa tua , io avevo un backup del firmware e ho risolto da solo. Son loro che scontano errori di gioventu' sul prodotto.

Ma dicci una cosa , il firmware che han inviato a te è andato bene?

Perche' si vede che in circolazione ci sono varianti del prodotto in base al seriale ti inviano il firmware adatto o sperimentale visto che sul sito non c'è un
area download per quel prodotto , mentre c'è per prodotti per pc o photoframe ecc....

Ragazzi penso bisogna aspettare che collaudino il prodotto per benino e aspettare che lo pubblichino oppure inviare mail al tecnico visto che gentilmente ci ha fornito un recapito dove lamentarci (sperando che siano solerti e ci rispondano)
 
sky05 ha scritto:
rinosoft non prendertela non è colpa tua , io avevo un backup del firmware e ho risolto da solo. Son loro che scontano errori di gioventu' sul prodotto.

Ma dicci una cosa , il firmware che han inviato a te è andato bene?
Io ne avevo presi due (uno lo avevo regalato) e visto che stavamo facendo ancora le prove di sintonizzazione ancora non lo avevo installato, ed ovviamente non l'ho più fatto, visto che lo avevo reso disponibile immediatamente dopo averlo ricevuto. E avendolo ricevuto direttamente dall'assistenza mai pensavo che non lo avessero provato prima di inviarmelo.

sky05 ha scritto:
;) Perche' si vede che in circolazione ci sono varianti del prodotto in base al seriale ti inviano il firmware adatto o sperimentale visto che sul sito non c'è un area download per quel prodotto , mentre c'è per prodotti per pc o photoframe ecc....
Se così fosse avrebbero dovuto chiedermi informazioni sul seriale prima di inviarmi un firmware. Visto che mi era stato espressamente chiesto di scrivere le evoluzioni positive della faccenda sui forum da me frequentati avevo ben pensato di rendere partecipe gli amici del forum, e alla fine, dichiarando di non dovermi contattare e di rivolgersi solo a loro per "risolvere il danno" (come se lo avessi causato io) hanno di fatto avuto un atteggiamento opposto a quello che sembrava avessero avuto fino a quel momento. Neanche a dire "ci siamo sbagliati, scusate". Forse il tecnico, non esperto su come funziona una community, non sa che tra amici di un forum si condividono le cose positive, visto che non mi sembra che all'invio del firmware abbiano detto di "non divulgarlo".

sky05 ha scritto:
Ragazzi penso bisogna aspettare che collaudino il prodotto per benino e aspettare che lo pubblichino oppure inviare mail al tecnico visto che gentilmente ci ha fornito un recapito dove lamentarci (sperando che siano solerti e ci rispondano)
Se è per questo l'indirizzo a cui rivolgersi lo avevo già divulgato io diversi giorni fa, se rileggi qualche post più dietro. In ogni caso il fatto che non abbiano più ripsosto alle mie mail a quell'indirizzo vuol dire che non è proprio così corretta la linea che sta seguendo l'assistenza. Mi dispiace che la responsabile, con la quale ero in contatto quasi giornaliero, non abbia neanche colto l'occasione per rivalutare, ancor più di quanto stavo facendo io, il prodotto e l'affidabilità dell'assistenza quando si sono accorti di aver inviato un firmware malfunzionante. E, come ho già detto, asserire in pubblico di non divulgare un firmware UFFICIALE, inviato da loro stessi, vuol dire asserire che l'errore del malfunzionamento per gli altri utenti doveva ricadere solo su di me, come se la responsabilità fosse stata mia.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda ieri l'assistenza mi ha contattato (specificatamente il tecnico) chiedendomi sintomi e seriale del decoder, e questa mattina mi son trovato nella posta il fw per il ripristino. Questa sera quando arrivo a casa provo il rispristino e poi faccio sapere la situazione.
 
Per fortuna non avendo tempo... disponibile.... non ho installato la versione firmware postata in precedenza....... pertanto chiedo a pelliz se mi invia il firmware che ha ricevuto, anche perchè non hanno dato alcuna risposta alla mia richiesta cosi la "verifico" prima di installarla.
Ora sto in ufficio e non il decoder
a portata di mano quindi non ho il seriale.....

stay tuned :icon_bounce:
 
Ripeto per l`ennesima volta il messaggio per tutto il blog:
Per chiunque riceva privatamente dei file da not only, e` pregato a non divulgarli ad altri, altrimenti la garanzia e` a rischio. Se ci sono aggiornamenti per tutta la rete, li inseriamo noi nel nostro sito.
Chiunque abbia dei problemi scriva una mail al nostro indirizzo: europe@lifeview.it e saremo noi a risolvervi i problemi e non i privati.
Per quelle persone che hanno compromesso lo scart, non contatti piu` il sigr Rino ma ci puo` far pervenire tranquillamente la mail e vi faremo repristinare il danno.
sigr packbitter questo messaggio e` per lei: contatti la not only e vedra` che risponderemo e risolveremo tutti i suoi problemi.
 
un` altra cosa, se avete delle domande tecniche o problemi sul prodotto, perche` non lo chiedete a me? Altrimenti non perdo altro tempo nel blog e disattivo l`account.
 
Indietro
Alto Basso