al pto in cui siamo arrivati io sono favorevole ..così come ero io a dire a Fano che una rete SFN nazionale non stava in piedi
E allora direte voi cosa è il caldo??....no in realtà appunto vista la situazione era l'unica possibilità di fare tutti i Mux che avevano in testa di fare...far saltar fuori quelli da mettere a gara..e rispettare la divisione internazionale
Non è che non si possa fare è che ci saranno vaste aree in cui i segnali non saranno sincronizzati e saranno a tutti gli effetti fra di loro degli interferenti come se fossero segnali diversi
Insomma o csì o la quadra non saltava fuori..di necessità si è fatta virtù..nessun pazzo..solo convenienza..meglio 5 mux all'80% della popolazione (con un 10-15% di questi che dovrà smadonnare mica poco per ricevere...) piuttosto che 3 Mux dal 90-95% di copertura della popolazione
Comunque si era già intuito dalle delibere del'AGCOM si parlava chiaramente di Mux UHF rigorosamente SFN
Convivere chessò in lombardia una rete sfn Mediaset con magari nella confinante emilia uno di una rete locale porta alle solite problematiche su chi ha diritto a interferire di là etc etc
Invece così il dato canale è tutto tuo...fai quello che vuoi sono affari tuoi

ecco perchè sono favorevole
Così come è vero che una siffatta rete avrà gravi problemi di copertura e in molte zone sarà difficile ricevere bene il segnale terrestre
All'inizio poi ci saranno un sacco di problemi

e se poi le televisioni avranno la forza e la volontà di osservare il territorio e metterci una pezza dove ci sono problemi con modifiche varie..ecco che prima di arrivare a una situazione definitiva ...passerà molto tempo
Ovviamente la copertura di ste reti SFN non sarà eccelsa..la cosa è implicita e nota..visto che viene fatto il MUX1 della RAI in terza banda MFN proprio perchè il servizio pubblico è giusto che lo vedano tutti o quasi e con sta rete in MFN è possibile
Quanto ai canali..c'era da tempo il tavolo e evidentemente ora sono arrivati a una accordo
La RAI in UHF ha tante frequenze in banda 4..la cosa è positiva..c'ha però anche un 40..vedremo da dove trasmetterà la rai sto Mux..ma magari ci faranno il dvb-h
Un mux reteA sul 33 mi pare un pochetto un problema
Comunque per chi si lamenta....di cmbiamenti ce ne saranno tantissimi..allo switch off parziale e poi al totale e poi quando inizieranno le compatibilizzazione dove possibile e quando avranno voglia di farle
Per gli antennisti il lavoro non mancherà
