Notizia bomba! SFN Nazionale

@dttvincio
sembra più deformazione professionale...da appartenente ad un albo...

la platea riesce a distinguere tranquillamente chi dice panzane da chi porta contenuti a suffragio delle proprie tesi.

e sai come?
chi ha voglia di comprendere approfondisce, e prima o poi si scontrerà con l' oggettiva impostazione dei fatti;
a chi invece vuole trovare "il letto già pronto" si può raccontare qualunque cosa, spesso soltanto per non conoscenza dell' argomento.

La radiofrequenza, e lo dico con la massima umiltà possibile, essendo forse la più piccola ruota conica di un ingranaggio, non è propriamente lo sport della domenica pomeriggio, a meno che non ci si accontenti dei risultati di compromesso ottenuti, purchè questi non risultino "non sicuri" (casi limite).
Ma questo pseudo-sfogo, ovviamente, non è certo indirizzato a te!
 
landtools ha scritto:
perche credi che parlando con un laureato, un'antennista che lo fa da 20 anni sarebbe ignorante??

ma non è assolutamente questo il discorso:eusa_naughty: , è solo questione di un minimo di presentazione per conoscerci meglio, per sapere con chi si sta "parlando".
Quando parli con una persona ti presenti non credi? ;) E' questione di educazione, altrimenti le conversazioni sono "fredde".
 
antonioST4 ha scritto:
@dttvincio
sembra più deformazione professionale...da appartenente ad un albo...
Ma questo pseudo-sfogo, ovviamente, non è certo indirizzato a te!

Vedi Antonio non è neanche questo.
Sapendo che sei antennista è tutto più veloce perchè so che posso rivolgermi direttamente a te per una tematica di carattere pratico di cui tu sarai sicuramente più esperto di me, senza brancolare all'interno del forum.
Inoltre sapere il luogo di provenienza, soprattutto se nelle vicinanze di chi scrive, può essere di confronto sulla qualità di ricezione dei canali e della loro provenienza.
saluti
 
antonioST4 ha scritto:
@dttvincio
sembra più deformazione professionale...da appartenente ad un albo...

la platea riesce a distinguere tranquillamente chi dice panzane da chi porta contenuti a suffragio delle proprie tesi.

e sai come?
chi ha voglia di comprendere approfondisce, e prima o poi si scontrerà con l' oggettiva impostazione dei fatti;
a chi invece vuole trovare "il letto già pronto" si può raccontare qualunque cosa, spesso soltanto per non conoscenza dell' argomento.

La radiofrequenza, e lo dico con la massima umiltà possibile, essendo forse la più piccola ruota conica di un ingranaggio, non è propriamente lo sport della domenica pomeriggio, a meno che non ci si accontenti dei risultati di compromesso ottenuti, purchè questi non risultino "non sicuri" (casi limite).
Ma questo pseudo-sfogo, ovviamente, non è certo indirizzato a te!

Salve AntonioST4,

sono senza parole......, complimenti ! E' un post da mettere in "prima pagina" da esempio. Veramente complimenti. :happy3: :happy3: :happy3:
 
MdK2007 ha scritto:
Salve AntonioST4,

sono senza parole......, complimenti ! E' un post da mettere in "prima pagina" da esempio. Veramente complimenti. :happy3: :happy3: :happy3:

Bene, a quanto pare non sono stato compreso ma non importa, non è il caso di andare oltre.

ritorniamo pure al tema della trade
ciao;)
 
No Noooo DTTVincio, non prenderla come un post verso di te, credimi, non è roba da AntonioST4. Anzi gente con una cultura ed una teoria sono sempre benvoluti, e, secondo me, hanno una marcia in più !
Ma Antonio ha espresso un concetto che qui nel forum è veramente sacrosanto e dovrebbe far riflettere molte persone.
Non conoscevo Antonio sotto questo punto di vista. Con quel post mi ha lasciato a "bocca aperta".
 
Non conoscevo Antonio sotto questo punto di vista. Con quel post mi ha lasciato a "bocca aperta".[/QUOTE]


ovvio che non era rivolto a dttvincio, del resto l' avevo indicato... forse le risposte contestualmente precedenti hanno determinato un fraintendimento:icon_redface:


@ mdk2007
spero stavolta di averti sorpreso positivamente :icon_cool:
 
Alla grande Antonio, alla grande :D :D :D !!! L'ho selezionato, e memorizzato in blocco note. Hai riassunto in poche parole una miriade di concetti.
Non è che per caso sei uno psicologo che si diverte con le antenne ??? :D

Con i migliori saluti !
 
antonioST4 ha scritto:
magari:D

sono un laureando a cui piace molto lavorare (da antennista);)

Bene, io qui volevo arrivare, Antonio quindi installi antenne e hai sicuramente più esperenza di me che le sto studiando da un pò con la scusa di volerla installare nel condominio dove abito.
Adesso ti chiedo una tua opinione per l'impianto di casa mia.
Adesso dal CAD nelle parti comuni è derivato il cavo che collega le tre prese passanti del mio alloggio. Siccome c'erano dell 5db, per bilanciarle a averle pressochè uguali ho fatto così: 10db alla prima, 5db alla seconda e terminale 0db l'ultima garantendo la chiusura sul decoder. Così ho le tre prese rispettivamente a 11,2db la prima 9,6 la seconda e 10db la terza: praticamente identiche.
Se sommo circa 15 db del CAD ho un'attenuazione di circa diciamo 25 db alle prese.
Ho messo l'amplificatore centralizzato della fracarro mbx5750 con 43 db in UHF.
calcoli alla mano e senza misuratore di campo, perchè non me lo posso permettere, ma mi piacerebbe molto comprarlo, dovrei avere 18-20 db di guadagno alle prese (43 - 25). se mettessi tutte prese terminali aggiungendo un altro CAD o CD, guadagnerei altri 15 db giusto? La qualità dei segnali dicitali che adesso è bellerina migliorerebbe secondo te? e magari riuscirei a portare a casa il 26 da Torino come il vicino della casa al lato opposto della strada?
Ho una BLU 920PLU in UHF puntata su Torino e ricevo quello che vedi in firma.
Non fare caso al 22 di La morra è solo perchè il 30 da Torino è meno forte e non ricevendo altro in banda IV da Torino, ho aggiunto una 42 elemente per la IV banda da La morra lasciando la 92 in V.
Grazie:icon_bounce:
 
dttvincio ha scritto:
Bene, io qui volevo arrivare, Antonio quindi installi antenne e hai sicuramente più esperenza di me che le sto studiando...
:

per il canale 26 non saprei risponderti, da una lettura molto superficiale del vostro 3d mi sembra di capire che le cose sono ingarbugliate già nell' etere...
...magari fra qualche giorno vi sistemate...

circa il fracarro, penso tu ti riferisca al centralino di testa, ebbene aldilà dei calcoli giustissimi di attenuazione bisognerebbe vedere che livelli hai in antenna, poichè eventuali dislivelli ti costringerebbero a ridurre il livello di uscita, peraltro già ridotto a causa del numero di canali distribuiti, e le tue ipotesi crollerebbero

Prima di stravolgere il proprio impianto domestico aspetterei lo s.o., e soprattutto lo spegnimento di tutti gli analogici che in genere sono più forti e disequalizzati;
un solo consiglio: nel dimensionamento non avvicinarti ai valori minimi, poichè le potenze irradiate caleranno e con esse le potenze in presa:evil5:

e comunque meglio continuare altrove, l' appello del boss è più che lecito!


@ mdk2007
una laurea che poco c' entra: ing. biomedica, ma per ora è abbastanza lontana...
con questo, su questo 3d, passo e chiudo!
 
cavallone ha scritto:
ad esempio potresti continuare o riproporre la tua questione, nell'altra sezione apposita:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
DTT - Discussioni Tecniche
Sezione dedicata alle discussioni Tecniche su Antenne, Filtri, Amplificatori di segnale e collegamenti

grazie ho capito:eusa_wall: , allora scusate per l'intromissione
saluti e buona trade;)
 
Intervengo in questo thread (ahimè troppo tecnico per me:icon_redface: ) per avere un chiarimento.
Ho capito, anche per avere letto sulla rivista Digitale Terrestre, che SOLO il mux 1 Rai, che trasmette Rai 1 Rai 2 e Rai 3, non sarà irradiato su rete a singola frequenza.
Leggo nel forum che il mux 1 Rai sarà "doppiato" in banda IV VHF SOLO nelle zone dove, ad oggi, in analogico, Rai 1 non è/era presente in III Banda.
In altra pagina nel porum leggo invece che il mux 1 Rai sarà diffuso ANCHE in UHF (non MFN) se non vi era alcuna emissione VHF in zona.
Quindi mi chiedo: la frequenza "base" in MFN sarà su banda VHF o su banda UHF?
E nello specifico, nella mia città, Genova, dove ricevo RAI 1 in analogico sul canale B da Monte Righi, G da Lanterna e H da Portifino, che succederà?
Al momento il mux 1 Rai trasmette sul canale UHF 24 dal fasce: rimarrà lì ma sarà ANCHE in banda VHF o, viceversa, trasmetterà (in MFN) sicuramente in banda VHF (e dove?) ed anche in banda UHF (magari rimanendo sul 24 dal Fasce)?.
Ed ancora, il mux B Rai, attualmente presente sul canale H1 da Ruta di Camogli (l'unico mux che non riesco a ricevere), mi pare di capire che si "spezzetterà" nei mux 2, 3 e 4, che dovrebbero trasmettere in SFN sul canale 30, 26 e 40 (dal Fasce o dal Righi, probabilmente): quindi cesserà la trasmissione dal canale H1, con buona pace di 3/4 di liguri?
Ulteriore domanda valida per tutti gli altri mux: questi DOVRANNO trasmettere SOLO nelle frequenze SFN o potranno esserci eventualmente doppie frequenze?
Ringrazio chi vorrà rispondermi;)
 
Indietro
Alto Basso