• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Novembre 2014 - Il Cinema su Mediaset Premium

"Un altro mondo" l'ho sempre evitato accuratamente. Mi sembra il classico film dei buoni sentimenti per far breccia sul pubblico affrontando temi forti. Vaporidis morirà facendo lo stesso genere di film (tardo-adolescenziali) e considerata la mancanza di physique du rôle (che paroloni mi escono oggi! :D ), la sua carriera secondo me non durerà ancora per molto. Di buono ha solo la moglie, a mio modesto parere. Eheh!
Alex, non ho citato film, ma solo personaggi che ruotano da anni nel cinema italiano senza dargli qualità. Perciò ritengo "Tutta colpa di Freud" una ventata d'aria fresca. Grande Giallini che iniziai ad apprezzare un po' tardi grazie alla serie "Romanzo Criminale".

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Un altro mondo è un film cattivo.Guardalo. Altro che Moccia. E poi come detto il cinema può coinvolgerti anche perché parla di te. Quel film per me è stato molto determinante. Proteasi sa. Ma siamo troppo OT. Scusate.
Edit. I film si guardano. Cemento armato di adolescenziale non ha nulla. Vaporidis c'è. È c'è un nobile Faletti. E uno struggente Ninetto Davoli. Ripeto, i film si guardano. Lo scrissi a chi mesi fa disse che non avrebbe guardato Studio Illegale con Fabio Volo perché non ama i cinepanettoni...
 
Ultima modifica:
piccolo ot:qualcuno può indicarmi gli ultimi film scaricati sul decoder on demand e quali sono in hd.Perchè credo non mi stia registrando in hd
 
piccolo ot:qualcuno può indicarmi gli ultimi film scaricati sul decoder on demand e quali sono in hd.Perchè credo non mi stia registrando in hd
Io mi ritrovo, tra gli ultimi, Nudi e felici, Ci vuole un gran fisico, Jurassik Park e La fine del mondo. Oltre a documentari in hq
 
Ultima modifica:
Un altro mondo è un film cattivo.Guardalo. Altro che Moccia. E poi come detto il cinema può coinvolgerti anche perché parla di te. Quel film per me è stato molto determinante. Proteasi sa. Ma siamo troppo OT. Scusate.
Edit. I film si guardano. Cemento armato di adolescenziale non ha nulla. Vaporidis c'è. È c'è un nobile Faletti. E uno struggente Ninetto Davoli. Ripeto, i film si guardano. Lo scrissi a chi mesi fa disse che non avrebbe guardato Studio Illegale con Fabio Volo perché non ama i cinepanettoni...
Un altro mondo affronta come Parlami d'amore la tematica dell'abbandono dei minori. E leggendo le ultime interviste a Silvio Muccino, si comprendono molte cose, che chi non vive non può comprendere a fondo. Altro che buonismo. Detto questo, attendo con ansia su Play Giallini, che ho già appena goduto in ACAB.
 
Un altro mondo è un film cattivo.Guardalo. Altro che Moccia. E poi come detto il cinema può coinvolgerti anche perché parla di te. Quel film per me è stato molto determinante. Proteasi sa. Ma siamo troppo OT. Scusate.
Edit. I film si guardano. Cemento armato di adolescenziale non ha nulla. Vaporidis c'è. È c'è un nobile Faletti. E uno struggente Ninetto Davoli. Ripeto, i film si guardano. Lo scrissi a chi mesi fa disse che non avrebbe guardato Studio Illegale con Fabio Volo perché non ama i cinepanettoni...
Mi manca il tempo per vedere tutti i film nella mia watchlist (ne ho una sessantina fra Play e Infinity), perciò cerco di fare una preselezione evitando i film che so che non mi piacerebbero, vuoi per la trama, vuoi per il cast o la regia. Non ho paragonato "Un altro mondo" a Moccia, ma entrambi rappresentano un cinema che non mi attrae. Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti e motivi per apprezzare un film, come nel tuo caso. Per farti un esempio, io non ho mai guardato i film di Checco Zalone perché secondo me sono delle boiate a prescindere, idem "I soliti idioti", i film con De Sica o Boldi, di Ruffini ecc.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
I non pugliesi non possono capire Zalone in fondo. Ci sono allusioni a modi di essere che solo noi cogliamo. Non è banalità ma, per noi, quotidianità. Come io non posso comprendere fino in fondo gli artisti della tua meravigliosa Sardegna.
 
I non pugliesi non possono capire Zalone in fondo. Ci sono allusioni a modi di essere che solo noi cogliamo. Non è banalità ma, per noi, quotidianità. Come io non posso comprendere fino in fondo gli artisti della tua meravigliosa Sardegna.

straquoto..
io ho cominciato a seguirlo (zalone,dai tempi di zelig) proprio perchè è pugliese come me ma dopo ho imparato ad apprezzarlo per la sua comicità pungente e attuale e con i suoi film,l'ultimo tra tutti rido dall'inizio alla fine...Io lo colloco nel mio terzetto di comici preferiti tra Benigni e Pierraccioni;)
 
I non pugliesi non possono capire Zalone in fondo. Ci sono allusioni a modi di essere che solo noi cogliamo.
Penso tu ti riferisca al fatto che il suo personaggio è ispirato ai cozzaloni pugliesi (dimmi se sbaglio :) ). E allora si, sebbene ci sia una differenza sottile tra cozzaloni, cuozzi, burini e tamarri in genere, resta il fatto che si capisce il suo personaggio ma non fino in fondo se non la si è vissuta quella realtà (come quando Siani recita la parte di Tatore, prendendo a modello i cuozzi napoletani :D).

Comunque, nonostante io non sia pugliese e che per me gli Attori Comici per eccellenza siano due ed entrambi napoletani, Checco Zalone mi piace sin dai tempi in cui a Zelig parodiava i cantanti neomelodici, dove si vedeva che aveva talento ma era ancora da affinare. I suoi film, piacciano o meno (e a me sono sempre piaciuti, tanto che ormai li conosco tutti e tre a memoria :D) rappresentano un fenomeno e come tale da analizzare.


E su Play andrà. Ho captato che potrebbe essersi trattato di un "problema tecnico". Non so nulla di più.
Grazie per l'informazione, speriamo davvero si sia trattato di problema tecnico, dato che ieri non sono riuscito a vederlo.
 
Penso tu ti riferisca al fatto che il suo personaggio è ispirato ai cozzaloni pugliesi (dimmi se sbaglio :) ). E allora si, sebbene ci sia una differenza sottile tra cozzaloni, cuozzi, burini e tamarri in genere, resta il fatto che si capisce il suo personaggio ma non fino in fondo se non la si è vissuta quella realtà (come quando Siani recita la parte di Tatore, prendendo a modello i cuozzi napoletani :D).

Comunque, nonostante io non sia pugliese e che per me gli Attori Comici per eccellenza siano due ed entrambi napoletani, Checco Zalone mi piace sin dai tempi in cui a Zelig parodiava i cantanti neomelodici, dove si vedeva che aveva talento ma era ancora da affinare. I suoi film, piacciano o meno (e a me sono sempre piaciuti, tanto che ormai li conosco tutti e tre a memoria :D) rappresentano un fenomeno e come tale da analizzare.



Grazie per l'informazione, speriamo davvero si sia trattato di problema tecnico, dato che ieri non sono riuscito a vederlo.
Certo. Ma non solo. Qui da noi in Puglia c'è anche gente che, pur raffinata, pensa e agisce in maniera diciamo molto singolare. ...
 
I non pugliesi non possono capire Zalone in fondo. Ci sono allusioni a modi di essere che solo noi cogliamo. Non è banalità ma, per noi, quotidianità. Come io non posso comprendere fino in fondo gli artisti della tua meravigliosa Sardegna.
Diciamo che in genere non sono attratto dai film con protagonisti personaggi usciti da Zelig e Colorado, cioè comici abituati a dare il meglio di sé in pochi minuti. Ti ringrazio per i complimenti alla Sardegna, ma purtroppo non è che abbiamo molti artisti brillanti famosi, forse solo Geppi Cucciari, Baz, Pino e Gli Anticorpi e Benito Urgu. Solo quest'ultimo esterna la sua sardità.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che in genere non sono attratto dai film con protagonisti personaggi usciti da Zelig e Colorado, cioè comici abituati a dare il meglio di sé in pochi minuti. Ti ringrazio per i complimenti alla Sardegna, ma purtroppo non è che abbiamo molti artisti brillanti famosi, forse solo Geppi Cucciari, Baz, Pino e Gli Anticorpi e Benito Urgu. Solo quest'ultimo esterna la sua sardità.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Rapido OT per risponderti. Invero il discorso non è limitato alla settimana arte. Io, ad esempio, sono stato sempre rapito dalla maestosità dell'indimentucabile Andrea Parodi. Ma io non potrò mai capirlo in fondo in fondo come lo comprendi te. E non è solo questione di idioma. Comunque dai, un'occhiata a Zalone non guasta. Guarda Cado dalle nubi, quando potrai, e fammi sapere
 
Dicembre 2014 su Premium Cinema:

Ven 5: PRISONERS
Sab 6: BENVENUTI NELLA GIUNGLA
Ven 12: GRAVITY
Ven 19: L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO
Dom 21: THE WORDS
Ven 26: HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO
 
Dicembre 2014 su Premium Cinema:

Ven 5: PRISONERS
Sab 6: BENVENUTI NELLA GIUNGLA
Ven 12: GRAVITY
Ven 19: L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO
Dom 21: THE WORDS
Ven 26: HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO

Bei film!!! ;) Alex oltre ai film sopra citati ci dovrebbero essere anche le prime tv (terze visioni) mai passate su premium???
 
Ultima modifica:
Questi film sono riportati sulla newsletter digitalia di dicembre. È scritto anche che a gennaio ci sarà Un boss in salotto. Cinema Premiere dicembre I mercenari 3 e Tartarughe Ninjia. Per le seconde visioni, Np293 ci saprà dire a tempo debito. Mi fa piacere la prima tv Eagle
 
Indietro
Alto Basso