car1981
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 1 Febbraio 2008
- Messaggi
- 1.581
Diciamo che Premium e Eagle vanno molto d'accordochissà....
Eh si speriamo bene!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Diciamo che Premium e Eagle vanno molto d'accordochissà....
Ho notato sarà un'acquisto singolo???
È Warner. Quindi direi di sì. Gli imprevisti capitano o lo fanno capitare con MedusaSi (anche se con Mediaset mai dire mai). Scherzi a parte, non ci sono motivi per escludere un suo caricamento.
Siamo off topic, ma sarebbe arrivato il momento di poter avere un abbonamento a play staccato dai canali lineari ovviamente con uno sconticino sull'abbonamento
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora poi facci conoscere il tuo punto di vista qualunque esso sia. Francamente ero dubbioso anch'io perché all'inizio pensavo si trattasse di una debole imitazione di Una notte da leoni, trilogia che adoro. In effetti la primissima parte del film rende quella sensazione, e pure ad un certo punto all'improvviso la narrazione prende tutt'altra piega inaspettata sì che lo spettatore capisce immediatamente quale sia il vero senso della pellicola...@Paolo ero dubbioso, dopo la tua recensione lo vedrò oggi.
Mi fa piacere che anche tu abbia apprezzato questo film, Carlo. Nonostante il "target" degli abbonati Premium (Quoto sia il giudizio di Paolo che il consiglio spassionato a dare una chance a questo film
Anche io, quando lo vidi una settimana fa circa, era scettico inizialmente e ho pensato di guardarlo solo per vedere Martin Freeman svestire i panni di Watson. Infatti i primissimi minuti di visione confermavano le mie sensazioni. Poi, già dopo i primi dieci minuti e prima del cambio di registro lasciato intendere da Paolo, ha cominciato a innalzare i ritmi e a piacermi. Fin qui, però, nulla di più nulla di meno del concept di "Una notte da leoni" (che ho avvertito anche io sebbene non l'ho mai visto). D'improvviso la manovra ad U bella quanto inaspettata, che comincia a intrigare, coinvolgere e a far riflettere su dove si voglia andare a parare.
Mi è rimasta impressa, in particolare, l'insieme di cose diverse in questo film: l'unione del genere della commedia a un genere diverso, nonché la commistione tra l'humor inglese e l'umorismo tipico delle commedie americane, risultato che strappa più di qualche risata. Tutto ciò lo ha reso davvero una piacevole sorpresa![]()