Novità digitali - Rai5 al via entro Aprile, la 'All News' Mediaset a fine estate

happymouse ha scritto:
i vecchi programmi vanno molto piu di quanto tu possa pensare..
basta vedere il botto di ascolti che fa ad esempio "Supervarieta"
il programma trasmesso in estate da Rai 1 alle 20.30
roba anche di 4 milioni di ascoltatori..a serata..nn credevo ai miei occhi quando ho letto questa cosa
se ritrovo una scannerizzazione fatta da me la posto..
inutile dire che un canale del genere sarebbe sicuramente un successo..altro che problemi per spazi pubblicitari..
Non devi guardare gli ascolti di supervarietà...Devi guardare quanto una trasmissione fa nel target che interessa maggiormente ai pubblicitari (16 - 64 anni)...;) E quanto fa supervarietà in questo target? Mettiamoci pure che su Rai Uno il target di telespettatori non è certo giovane...Ecco...Capisci perchè non investono su un canale del genere...:)
 
..ditemi cmq una cosa...dove avete letto (link per piacere) che rai 5 sarà un mix di fiction e film e non teche rai?
grazie
 
DTTutente ha scritto:
Non devi guardare gli ascolti di supervarietà...Devi guardare quanto una trasmissione fa nel target che interessa maggiormente ai pubblicitari (16 - 64 anni)...;) E quanto fa supervarietà in questo target? Mettiamoci pure che su Rai Uno il target di telespettatori non è certo giovane...Ecco...Capisci perchè non investono su un canale del genere...:)

E come fai a sapere il target?
Puoi sapere gli ascolti e lo share ma mica puoi sapere il target?
Andiamo.
Non esagerare.
 
olbiatrema ha scritto:
..ditemi cmq una cosa...dove avete letto (link per piacere) che rai 5 sarà un mix di fiction e film e non teche rai?
grazie
di ufficiale si sa solo che nascerà Rai 5.
Il resto sono solo ipotesi.
Atteniamoci alle cose ufficiali.
 
BeRsErK ha scritto:
in una intervista di fine 2008 era stato dichiarato che sarebbero nati RAI5 e RAI6 al posto di RAICINEMA, RAIPREMIUM e RAIEXTRA
voglio vedere.
Se non vedo non credo.
Anche bis era stato annunciato da Mediaset ma poi non se ne è fatto niente.
 
Bellavera ha scritto:
E come fai a sapere il target?
Puoi sapere gli ascolti e lo share ma mica puoi sapere il target?
Andiamo.
Non esagerare.

Ma tu sai cosa sono e come si fanno le misurazioni auditel. Certo che si possono sapere i target. :D :D :D
 
Bellavera ha scritto:
E come fai a sapere il target?
Puoi sapere gli ascolti e lo share ma mica puoi sapere il target?
Andiamo.
Non esagerare.
Ehm...Ogni volta l'auditel snocciola dati per età, estrazione sociale, cultura, ecc...ecc...Si vede che non segui molto l'auditel...Se no ti saresti evitato di fare questa uscita senza senso...:eusa_whistle:
 
DTTutente ha scritto:
Non devi guardare gli ascolti di supervarietà...Devi guardare quanto una trasmissione fa nel target che interessa maggiormente ai pubblicitari (16 - 64 anni)...;) E quanto fa supervarietà in questo target? Mettiamoci pure che su Rai Uno il target di telespettatori non è certo giovane...Ecco...Capisci perchè non investono su un canale del genere...:)
quanto fa supervarieta' in questo target?..mahh..secondo me fa parecchio
visto che nn trasmette solo roba stantia..
 
Francamente non lo so perchè non mi ci sono mai soffermato...Però è indicativo che Mediaset metta IERI E OGGI IN TV su Rete 4 che è la rete più anziana come target dell'intero gruppo...E Mediaset è molto attenta al target commerciale...;)
 
e cmq..se rai aveva avuto intenzione inizialmente di aprire un
canale che attingeva a Teche Rai
tutto sommato questa possibilita esiste ..
 
happymouse ha scritto:
e cmq..se rai aveva avuto intenzione inizialmente di aprire un
canale che attingeva a Teche Rai
tutto sommato questa possibilita esiste ..
benissimo..quindi nulla di ufficiale ne tantomeno si hanno delle dichiarazioni fatte e messe su qualche sito....
per cui, le speranze di rai 5 con roba di annata sussistono alla pari delle fiction....ottimo!
 
ma io non vi capisco...ma avete mai vito RAISTORIA?? il 60% dei prodotti sono programmi storici di intrattenimento dalla Rai (non documentari)

non credo prorio che faranno un canale doppione...e poi RAI5 sarà l'ex RAICINEMA, come successe per RAISATSPORT in RAISPORT+ o RAIDOC in RAISTORIA......

ciao :D
 
Nelle aree di switch off credo che una riorganizzazione all'interno dei mux dei vari canali sarà accompagnata da un'integrazione dei mux, (almeno il 2 e il 3, e ne parliamo anche in un'altra discussione) nelle zone dove ancora essi non sono arrivati.
 
Ultima modifica:
BeRsErK ha scritto:
ma io non vi capisco...ma avete mai vito RAISTORIA?? il 60% dei prodotti sono programmi storici di intrattenimento dalla Rai (non documentari)

non credo prorio che faranno un canale doppione...e poi RAI5 sarà l'ex RAICINEMA, come successe per RAISATSPORT in RAISPORT+ o RAIDOC in RAISTORIA......

ciao :D
ciao,scusami ma, almeno io non chiedo di vedere documentare di quel tipo (come quelli di rai storia) che ovviamente spero continuino ad esistere ma,mi piacerebbe vedere su rai 5 vecchi sceneggiati e vecchi telefilm nonchè magari i varietà e documentari anni 80 e i vecchi giochi e quiz show...ripeto,non mi dispiacerebbe nemmeno rivedere anche i vecchi cartoni di mamma rai....
 
olbiatrema ha scritto:
ciao,scusami ma, almeno io non chiedo di vedere documentare di quel tipo (come quelli di rai storia) che ovviamente spero continuino ad esistere ma,mi piacerebbe vedere su rai 5 vecchi sceneggiati e vecchi telefilm nonchè magari i varietà e documentari anni 80 e i vecchi giochi e quiz show...ripeto,non mi dispiacerebbe nemmeno rivedere anche i vecchi cartoni di mamma rai....

ma infatti su raistoria io ho visto telefilm come CUORE con jhonny dorelli o i PROMESSI SPOSI, sia la versione in bianco e nero che quella degli anni 80, o film Rai come ''il ladrone'' con un giovane enrico montesano, e poi i varietà e documentari anni 50/60 targati RAI!!!
per i cartoni anni80 c'è RAIGULP, mentre per i varietà ''moderni'' da quanto avevo capito in passato, ci sarà RAI6 (ex RaiEXTRA)...ma poi si vedrà!!!

ciao :)
 
olbiatrema ha scritto:
ciao,scusami ma, almeno io non chiedo di vedere documentare di quel tipo (come quelli di rai storia) che ovviamente spero continuino ad esistere ma,mi piacerebbe vedere su rai 5 vecchi sceneggiati e vecchi telefilm nonchè magari i varietà e documentari anni 80 e i vecchi giochi e quiz show...ripeto,non mi dispiacerebbe nemmeno rivedere anche i vecchi cartoni di mamma rai....

e' possibile che Rai 5 possa avere questo tipo di programmazione. Al momento non si ha conoscenza esattamente degli orientamenti della Rai.
 
carlo38 ha scritto:
io spero che non rovinino raicinema: dopotutto, pur se in questo momento non ha una qualità video e audio di altissima qualità, trasmette film molto interessanti e non i soliti film visti e rivisti di hollywood. magari dovrebbero migliorare la qualità di trasmissione.
Prego la rai di non rovinare (nemmeno con il nome) il canale rai cinema..

Straquoto!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso