Novità schede Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scrooge4 ha scritto:
Quoto tutto.
Possibile che nessun'altro evidenzia il fatto che i costi di attivazione siano contrari alla legge Bersani?

Non solo i costi di attivazione sono contrari alle legge bersani ma la stessa autodisattivazione della tessera se uno non compra i famosi pass, quando scadono, va contro la legge bersani.

E' pura follia, e come se comprassi da tim (o altro operatore), una sim card e se non faccio almeno una decina di telefonate in un mese, mi disattivano la sim card, e tutto il credito che c'e dentro.... mandando a farsi benedire il cellulare.

Oppure è come fare un contratto flat di alice, ma se non ti colleghi 5 giorni su 7, allora ti staccano la linea adsl

Se una tessera ha una scadenza, quella scadenza deve farla da padrona, e il credito per la legge bersani dove rimanere attivo anche se uno non fa nessuna operazione, al massimo dopo li recuperera alla fine alla scadenza della tessera, dove la stessa legge bersani impone al provider di servizi di ridare indietro i soldi e tutti, non incasinando di piu la situazione con tremila gabelle, cosi del tuo credito vedi solo un ossicino.

E poi un contratto di fornitura di servizi con pagamento su carta di credito o rid (rid che ricordo la banca fa pagare delle commissioni per ogni addebito, dato che per lei è un operazione), non si puo attivare via telefono, dando cosi come nulla fosse, il numero della carta di credito, oppure le iban, solo perche loro scrivono sul bookleet "almeno ti abboni piu infretta"

Cosa mi interessa la fretta, quando per una clausola vessatoria scritta in caratteri nanmetrici alla fine ci si incasina con :evil5: scadenze, rinnovi taciti, e altre tecnocratiche menate varie.....

Prima mi dai una copia del contratto, poi me la studio su bene, e se mi va la firmo e ti fornisco i dati, altrimenti addio mediaset premium (e state tranquilli che sky non lo faccio neppure se fosse l'ultimo canale disponibile su tutto il pianeta)

A questo punto, è chiaro che comprarsi la card ricaricabile è completamente anti economico, se proprio devo spendere dei soldi (che finiscono lo stesso sprecati), prendo cosi per curiosita lo scatolo easy pay, con il contratto dentro, e poi decido, ma con un contratto sotto mano.
 
anto_1985 ha scritto:
ragazzi questo è. queste sono le offerte, è inutile coprire di insulti mediaset, se le offerte vi piacciono fatele altrimenti amen. anche a me non è che intusiasmino molto ma per seguire la mia squadra sono disposto a tutto :D sono troppo "malato".

Mi dispiace per te se ti fai prendere per il collo da questi strozzini, di certo non esiste solo mediaset (non sto parlando di sky ;) )
 
Ma io che ho una con scadenza 2009 trovata nel decoder a febbraio, continuo come ho sempre fatto?
 
naxtar1 ha scritto:
E poi un contratto di fornitura di servizi con pagamento su carta di credito o rid (rid che ricordo la banca fa pagare delle commissioni per ogni addebito, dato che per lei è un operazione), non si puo attivare via telefono, dando cosi come nulla fosse, il numero della carta di credito, oppure le iban, solo perche loro scrivono sul bookleet "almeno ti abboni piu infretta"

Cosa mi interessa la fretta, quando per una clausola vessatoria scritta in caratteri nanmetrici alla fine ci si incasina con :evil5: scadenze, rinnovi taciti, e altre tecnocratiche menate varie.....

Prima mi dai una copia del contratto, poi me la studio su bene, e se mi va la firmo e ti fornisco i dati, altrimenti addio mediaset premium (e state tranquilli che sky non lo faccio neppure se fosse l'ultimo canale disponibile su tutto il pianeta
Questa cosa però la fanno un pò tutti...SKY, l'ADSL, ecc...Comunque, ERCOLINO ha detto che l'abbonamento si attiva compilando un modulo sul sito di MP...Quindi ci potrebbero essere scritte tutte le varie clausole e roba varia...
 
sim91 ha scritto:
Ma io che ho una con scadenza 2009 trovata nel decoder a febbraio, continuo come ho sempre fatto?
Si, ricarichi la tessera e acquisti l'offerta che vuoi...
 
gauchoooooo ha scritto:
Mi dispiace per te se ti fai prendere per il collo da questi strozzini, di certo non esiste solo mediaset (non sto parlando di sky ;) )
ma guarda io non mi faccio prendere per il collo da nessuno e definirli strozzini mi pare eccessivo dai, cmq 179€ per tutto il calcio più gallery mi sembra un prezzo abbastanza ragionevole, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole.
 
Il prezzo è molto ragionevole per chi come me aveva pensato sin dall'inizio ad abbonarsi a tutto calcio e gallery insieme,ma per quelle persone che si comprano una decina di partite all'anno sarà veramente un problema.
Mi chiedo se anche il grande fratello sarà free poi per tutti o passerà solo più su sky.
 
Chissà dove lo mettono il GF...Visto che i canali EXTRA scompariranno..
 
DTTutente ha scritto:
Chissà dove lo mettono il GF...Visto che i canali EXTRA scompariranno..
Perchè, chi ha garantito che lo mettono? :D

Magari non lo mettono o creano un paio di nuovi canali per l'occasione: GF1 e GF2 :D
 
Se posso esprimere anche il mio parere personale sulle novità di quest'anno ormai certe (mi limito a quello che ormai si sa, attendendo comunque con speranza le ufficializzazioni) mi sento di dire che, indipendentemente dai propri gusti televisivi su cui non voglio discutrere (a me interessa gallery, a me no, a me solo il calcio ecc ecc), sembra innegabile come MP abbia stravolto il modo di concepire la sua offerta televisiva pay, e come l'abbia fatto in negativo almeno confrontando la situazione che si presenterà l'anno prossimo con quella degli anni precedenti. Io posso capire che qui nel forum ci sono persone che lavorano nel settore, che guradano sempre con entusiasmo alle novità e soprattutto con ottimismo, e spesso lo faccio pure io; francamente però mi sembra assurdo continuare a ripetere che quest'anno accedere all'offerta sarà più easy! Di easy ci sara solo pay, sarà facile solo pagare; si perchè quanti sono gli acquirenti potenziali di MP che frequentano questo forum e che si fanno i 100 calcoli in tasca per trovare come spendere meno per quello che si può? Quanti invece si troveranno smarriti di fronte a tante complicazioni e si affideranno ai venditori e verranno persuasi a sottoscrivere quella o quell'altra offerta?? La pazzesca trovata dell'easy-pay per imbrigliare chi non sa e non ha tempo di sapere, in cavilli contrattuali dai quali sappiamo tutti come sia diffcile districarsi... Voi continuate a ripetere giustamente anche: basta che non ti abboni e non ci perdi nulla! Certo. Ma scusate, nella mia testa le cose non funzionano così; avevo sperato ingenuamente che questo sviluppo del pay nel dtt seguisse un'altro corso, nuove logiche e innovative! Dall'anno prossimo si perdono tutte le potenzialità che erano state poste alle fondamenta di questo sistema pay: pagare solo quello che si vuole vedere (eh si la PPW è finita gente...e si che doveva essere il futuro!), non avere vincoli contrattuali, anonimato, immediatezza, pluralità di scelta (ehehe... mamma quest'anno non si saprà proprio a quale offerta aderire tra le molteplici offerte che si presentano: una). Beh per me questa è un'altra sconfitta oltre che una delusione... solo per il fatto che ancora una volta non si può contare su qualcosa di diverso...Sembra che la differenziazione del mercato e del prodotto non vada più di moda e allora uniformiamoci, paghiamo e paghiamo anche ciò che non possiamo vedere (ma perchè non aumentano la copertura?!?! Naaa...checcefrega!)... E per ora aspettiamo...

Saluti
 
:new_gmorning: 'giorno a tutti

Rileggendo tutto a mente fredda (non lucida vista la serata :eusa_dance: ) non ho fatto a meno di notare alcuni punti fermi, alcuni già snocciolati molto bene da Spiro185.

Il paghi quello che vedi ormai è finito, e questo in fin dei conti è una scelta commerciale che sicuramente avranno analizzato bene. L'idea era ottima in partenza, ma è stata sviluppata secondo me un pò superficialmente. All'inizio di Gallery, se ricordate, in molti TG appariva il Piersilvio che annunciava dati molto incoraggianti di ascolti per i 3 canali, dati che non potevano che premiare il nuovo modo di fare "TV", in vista anche di investimenti futuri.

Passata la sbornia della novità, molti spettatori (IMHO complice anche qualche calo qualitativo nell'offerta) hanno saltato qualche mensilità andando a variare in negativo il bacino di utenza. A mio avviso un altro errore strategico è stata la gestione del settore ricaricabile, eliminando alcuni tagli di ricarica tra i più utilizzti (10€) e proponendo eventi in PPVIEW e gallery a prezzi "non interi". Questo ha portato molti a dover fare calcoli quantistici per arrivare a scadenza naturale della tessera senza lasciare crediti in fumo, e anche qui qualcuno ha saltato il mese aspettando di fare "pari" con gli euro prima che scadesse la tessera. (30/6/08 è una data cruciale, in cui penso che la stra-grande maggioranza delle tessere sia in scadenza)

Teniamo presente che molta dell'utenza di Gallery non è al nostro livello di informazione, con visite quotidiane in siti specializzati e forum ove ci scambiano idee. Io per primo, che ho internet sotto mano 12 ore al giorno, se non capitavo qui non avrei mai immaginato che il credito si potesse trasferire da una tessera ad un'altra, e neache che avrei potuto recuperare i 5€ della vecchia comunicando i seriali attivando la nuova.

Altro esempio: ci ho messo 1 mese ad insegnare ad un mio parente ad andare nel menu del decoder per attivare mensilmente gallery, ed ora mi tocca ricominciare il tutorial per la procedura telefonica. Questo più quello più quell'altro......se onestamente verranno comunicati i dati mensili di Gallery io credo che da gennaio a oggi la curva di discesa c'è stata.

A questo punto il buon imprenditore ha 2 scelte: migliorare l'offerta o abbassare i prezzi (se fossimo in reale regime di concorrenza). La stessa scelta se fate caso la fanno i gestori di telefonia mobile. Da quanto tempo non c'è un abbassamento di tariffe? Da molto tempo, il perchè è presto detto: non c'è un reale regime di concorrenza. Ormai le offertone, anche quelle estive, non sono più "parli gratis per un mese...punto."
Sono "parli quanto vuoi, il prox mese te li riaccredito" sapendo benissimo che finite le ferie uno non è che ha tutto quel tempo per fare le telefonate che ha fatto in vacanza, visto che le devi fare entro il mese senò addio bonus. E' molto meglio mettersi d'accordo che spaccarsi le ossa a suon di centesimi di euro in meno per accaparrasi i clienti.


Nel caso di mediaset, con le dovute sfumature, le cose sono andate +o- nello stesso modo: dovendo fare piani di investimento con acquisti di film, serie e quanto altro, devi per forza avere un'idea di quanto incasserai.....come ragionamento imprenditoriale non fa una piega.

badate bene, non è mia intenzione tenere la parte a nessuno, non ci lavoro :eusa_naughty:

Da qui il passo è breve. Il cliente che mi da 10€ un mese e altri due no è meno appetibile di uno che mi da nome cognome e rid bancario; e come dicevo prima l'assagio di questa teoria è stata l'abolizione della ricarica da 10€, sperando almeno che il cliente rimanesse con me 2 mesi minimo.
Se non vuoi pagarmi con la banca sta bene, ti faccio l'offertona per il pacchetto completo in modalità Ricaricabile, che poi tanto ricaricabile non è.

Onestamente potevano fare anche in maniera più semplice:

1 tessera con pagamento in banca (e scegli cosa vuoi pagando dilazionato
1 tessera a 99€ con gallery
1 tessera a 179€ con tutto
1 tessera con solo calcio con prezzo da definire.

Ultima cosa: per un'azienda se il cliente paga subito tutto sarebbe stato carino avere anche un piccolo sconto in più rispetto ad uno che ti da la stessa cifra in un anno, invece la differenza mi sembra sia 1 euro.

Ma questo passi, a mio avviso avendo la fortuna di vedere tutti e due i mux devo onestamente ammettere che 179€ è una buona offerta rispetto ai 200 e spingi euro dei quali si parlava tempo fa, quando si fantasticava sulle nuove offerte.

Tutto sempre secondo me ;)


EDIT e P.S.

giustamente una delle mozioni più forti per gallery è:"si ma 99 euro a scatola chiusa non è poco, non sapendo la programmazione annuale"
GIUSTO.....MOLTO GIUSTO......peccato che la stessa cosa (TG a parte) ci sia anche con il canone RAI, e quello se vogliamo non ti da neanche il diritto di scelta se averlo o no....
 
Ultima modifica:
cova ha scritto:
A questo punto il buon imprenditore ha 2 scelte: migliorare l'offerta o abbassare i prezzi (se fossimo in reale regime di concorrenza).

Hai dimenticato secondo me la cosa fondamentale, cioè il punto cruciale della questione: l'imprenditore può anche scegliere di diversificare il prodotto! E questa era finora l'arma vincente di MP... Certo le teste di Mediaset sono sicuramente più competenti di noi in marketing e avranno valutato che fare un "cartello" (oligopolio) con sky è più conveniente..Questo è ciò che delude...
 
che vergogna!!!
e hanno pure il coraggio di dire che se tu scegli entro 30 giorni un'offerta speciale loro ti fanno lo sconto di 39 euro!!vi rendete conto???
Sì perchè secondo loro dovevo pagare 179 di offerta + 39 di tessera??
Vergognatevi...mediasetpremium sarebbe da denunciare!!!
Tutti i regolamenti presenti nei loro fogli informativi sono contro lege...vi rendete conto???
Continuate oure su questa strada...presto vi accorgerete di quello che avete fatto...e vedrete...il prossimo anno faranno di nuovo marcia indietro se non vogliono fallire...certo tutti quelli scontenti dovranno impegnarsi a non fare l'abbonamento altrimenti non serve a niente...ciao a tutti!!
 
Spiro185 ha scritto:
Hai dimenticato secondo me la cosa fondamentale, cioè il punto cruciale della questione: l'imprenditore può anche scegliere di diversificare il prodotto! E questa era finora l'arma vincente di MP... Certo le teste di Mediaset sono sicuramente più competenti di noi in marketing e avranno valutato che fare un "cartello" (oligopolio) con sky è più conveniente..Questo è ciò che delude...

si giusto, infatti ne parlavo proprio prima con l'esempio della telefonia. Non ci credo che nessun gestore abbia la forza di far costare gli sms il 50% in meno e abbattere le chiamate del 30%....ormai le infrastrutture sono belle che ammortizzate....ma perchè farlo quando riusciamo a mangiare tutti?
Infatti tutta la storia dei decreti Bersani mi fa sorridere, liberalizzi una cosa poi tanto si fa un patto segreto di non belligeranza e chi ti viene a dire qualcosa?


L'unico vantaggio di MP per me è tutto sommato il costo rispetto a SKY per uno come me che tranne le partite e qualche telefilm o film una sera ogni tanto non vedo causa mancanza di tempo...e la tv generalista ormai mi ha stufato con reality, varietà dei sentimenti, film tv di 2 ore che diventano 3 per la pubblicità
 
Da certi punti di vista con il riaccredito si eliminano i costi d'attivazione, che fino all'anno scorso era di 5 euro!

Ma è ovvio che chi è prevenuto e anti-mediaset a tutti i costi non si possono notare, pochi o molti che siano, i lati positivi, e si continua a dire quest'offerta vale 0, mi ha deluso al 100%, vergogna, ecc... (*)

Chi parla così sapeva già di non abbonarsi a mediaset da mesi fa...

Con questo, badate bene, non voglio fare polemiche ;)

In fondo ogn'uno ha il pieno diritto di dire la sua opinione entro certi limiti, e questo diritto va comunque rispettato...

P.S.
*= mi riferisco a pochi casi, non sentitevi tutti toccati ;)
_______________

riepilogo offerta mediaset per tessere ricaricabili
 
christiaf83 ha scritto:
che vergogna!!!
e hanno pure il coraggio di dire che se tu scegli entro 30 giorni un'offerta speciale loro ti fanno lo sconto di 39 euro!!vi rendete conto???
Sì perchè secondo loro dovevo pagare 179 di offerta + 39 di tessera??
Vergognatevi...mediasetpremium sarebbe da denunciare!!!
Tutti i regolamenti presenti nei loro fogli informativi sono contro lege...vi rendete conto???
Continuate oure su questa strada...presto vi accorgerete di quello che avete fatto...e vedrete...il prossimo anno faranno di nuovo marcia indietro se non vogliono fallire...certo tutti quelli scontenti dovranno impegnarsi a non fare l'abbonamento altrimenti non serve a niente...ciao a tutti!!

Capisco la tua delusione ma ti posso dire una cosa: a meno di una toppata clamorosa io penso che i fogli illustrativi siano pienamente regolari, non ci credo che un'azienda di quel tipo butti giù il regolamento a quattro mani senza farlo studiare a chi di dovere alla luce delle leggi vigenti.

per i 39 euro...se vogliamo essere sinceri l'unica anomalia è l'aumento a 9 euro del costo di attivazione, e questa non l'ho ancora capita.
La tessera viaggia con 30€ "fantasma" che infatti ti permettono 3 mesi di gallery, e fin qui tutto totrna. Se poi aderisci al pacchetto full è logico che automaticamente i 3 mesi inclusi li hai già pagati.

Se volevano proprio fare le cose a modo allora sarebbe stato meglio che l'adesione al pacchetto full (con decurtazione dei 30€)fosse prorogata alla scadenza dei 3 mesi, visto che li avrei pagati.

con questo comuque ribadisco che tutto sommato per me l'offerta non è affatto male....un mese fa non ci avrei creduto, avrei detto sopra i 200/220 euro per tutto


EDIT post 1000 :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso