
'giorno a tutti
Rileggendo tutto a mente fredda (non lucida vista la serata

) non ho fatto a meno di notare alcuni punti fermi, alcuni già snocciolati molto bene da Spiro185.
Il paghi quello che vedi ormai è finito, e questo in fin dei conti è una scelta commerciale che sicuramente avranno analizzato bene. L'idea era ottima in partenza, ma è stata sviluppata secondo me un pò superficialmente. All'inizio di Gallery, se ricordate, in molti TG appariva il Piersilvio che annunciava dati molto incoraggianti di ascolti per i 3 canali, dati che non potevano che premiare il nuovo modo di fare "TV", in vista anche di investimenti futuri.
Passata la sbornia della novità, molti spettatori (IMHO complice anche qualche calo qualitativo nell'offerta) hanno saltato qualche mensilità andando a variare in negativo il bacino di utenza. A mio avviso un altro errore strategico è stata la gestione del settore ricaricabile, eliminando alcuni tagli di ricarica tra i più utilizzti (10€) e proponendo eventi in PPVIEW e gallery a prezzi "non interi". Questo ha portato molti a dover fare calcoli quantistici per arrivare a scadenza naturale della tessera senza lasciare crediti in fumo, e anche qui qualcuno ha saltato il mese aspettando di fare "pari" con gli euro prima che scadesse la tessera. (30/6/08 è una data cruciale, in cui penso che la stra-grande maggioranza delle tessere sia in scadenza)
Teniamo presente che molta dell'utenza di Gallery non è al nostro livello di informazione, con visite quotidiane in siti specializzati e forum ove ci scambiano idee. Io per primo, che ho internet sotto mano 12 ore al giorno, se non capitavo qui non avrei mai immaginato che il credito si potesse trasferire da una tessera ad un'altra, e neache che avrei potuto recuperare i 5€ della vecchia comunicando i seriali attivando la nuova.
Altro esempio: ci ho messo 1 mese ad insegnare ad un mio parente ad andare nel menu del decoder per attivare mensilmente gallery, ed ora mi tocca ricominciare il tutorial per la procedura telefonica. Questo più quello più quell'altro......se onestamente verranno comunicati i dati mensili di Gallery io credo che da gennaio a oggi la curva di discesa c'è stata.
A questo punto il buon imprenditore ha 2 scelte: migliorare l'offerta o abbassare i prezzi (se fossimo in reale regime di concorrenza). La stessa scelta se fate caso la fanno i gestori di telefonia mobile. Da quanto tempo non c'è un abbassamento di tariffe? Da molto tempo, il perchè è presto detto: non c'è un reale regime di concorrenza. Ormai le offertone, anche quelle estive, non sono più "parli gratis per un mese...punto."
Sono "parli quanto vuoi, il prox mese te li riaccredito" sapendo benissimo che finite le ferie uno non è che ha tutto quel tempo per fare le telefonate che ha fatto in vacanza, visto che le devi fare entro il mese senò addio bonus. E' molto meglio mettersi d'accordo che spaccarsi le ossa a suon di centesimi di euro in meno per accaparrasi i clienti.
Nel caso di mediaset, con le dovute sfumature, le cose sono andate +o- nello stesso modo: dovendo fare piani di investimento con acquisti di film, serie e quanto altro, devi per forza avere un'idea di quanto incasserai.....come ragionamento imprenditoriale non fa una piega.
badate bene, non è mia intenzione tenere la parte a nessuno, non ci lavoro
Da qui il passo è breve. Il cliente che mi da 10€ un mese e altri due no è meno appetibile di uno che mi da nome cognome e rid bancario; e come dicevo prima l'assagio di questa teoria è stata l'abolizione della ricarica da 10€, sperando almeno che il cliente rimanesse con me 2 mesi minimo.
Se non vuoi pagarmi con la banca sta bene, ti faccio l'offertona per il pacchetto completo in modalità Ricaricabile, che poi tanto ricaricabile non è.
Onestamente potevano fare anche in maniera più semplice:
1 tessera con pagamento in banca (e scegli cosa vuoi pagando dilazionato
1 tessera a 99€ con gallery
1 tessera a 179€ con tutto
1 tessera con solo calcio con prezzo da definire.
Ultima cosa: per un'azienda se il cliente paga subito tutto sarebbe stato carino avere anche un piccolo sconto in più rispetto ad uno che ti da la stessa cifra in un anno, invece la differenza mi sembra sia 1 euro.
Ma questo passi, a mio avviso avendo la fortuna di vedere tutti e due i mux devo onestamente ammettere che 179€ è una buona offerta rispetto ai 200 e spingi euro dei quali si parlava tempo fa, quando si fantasticava sulle nuove offerte.
Tutto sempre secondo me
EDIT e P.S.
giustamente una delle mozioni più forti per gallery è:"si ma 99 euro a scatola chiusa non è poco, non sapendo la programmazione annuale"
GIUSTO.....MOLTO GIUSTO......peccato che la stessa cosa (TG a parte) ci sia anche con il canone RAI, e quello se vogliamo non ti da neanche il diritto di scelta se averlo o no....