Novità sui canali extra

biohazard ha scritto:
Più che altro trovo una cagata l'oscuramento dei canali extra, se pago 36 euro ogni 3 mesi pretendo di vedere ciò per cui ho pagato 24/24 senza mai interruzioni. :sad:

Appunto, anche quello, e l'oscuramento pure della rete piu vista dei canali fantasy..... che molte persone appiosonate di manga, ed anime, ma anche chi ha i bambini ha comprato a 59 euro oppure a 29 euro in piu.

Perche gli manca la banda passante, e che il tempo è ancora bello, perche dovremmo abituarci che se nevica, se tira vento forte, se ci sono gli uccellini sull'antenna, e se piove o ci sono il temporali, con il digitale terrestre, non si vedra piu la tv dato che non arriveranno piu i segnali.

Non so se anche con sky e la parabola succedono queste cose, oppure se i segnali che arrivano dal satellite e attraversano tutti gli strati dell'atmostera sono piu potenti e modulati in modo che tutto funzioni anche con la peggiore ipotesi metereologica.
 
naxtar1 ha scritto:
Appunto, anche quello, e l'oscuramento pure della rete piu vista dei canali fantasy..... che molte persone appiosonate di manga, ed anime, ma anche chi ha i bambini ha comprato a 59 euro oppure a 29 euro in piu.

Perche gli manca la banda passante, e che il tempo è ancora bello, perche dovremmo abituarci che se nevica, se tira vento forte, se ci sono gli uccellini sull'antenna, e se piove o ci sono il temporali, con il digitale terrestre, non si vedra piu la tv dato che non arriveranno piu i segnali.

Non so se anche con sky e la parabola succedono queste cose, oppure se i segnali che arrivano dal satellite e attraversano tutti gli strati dell'atmostera sono piu potenti e modulati in modo che tutto funzioni anche con la peggiore ipotesi metereologica.
Succede eccome con Sky :D in più se un temporale di quelli forti ti sposta la parabola ti attacchi :badgrin: mentre con l'antenna se non ci sono interferenze di altri canali e il segnale è buono, difficilmente perderai il segnale, qui da me durante i temporali brutti l'antenna oscilla come un salame appeso, eppure il segnale non l'ho mai perso. :eusa_shifty:
 
biohazard ha scritto:
Fai bene, se poi sei come me che i film in dvd li guardo tutti sul pc e la tv la uso solo con il ricevitore digitale sarebbe uno spreco di denaro, vedere un film trasmesso ad una risoluzione massima di 720x576 su una tv con la risoluzione a 1920x1080 è qualcosa di disumano. Meglio aspettare i canali in HD.

I canali in HD gia ci sono , ovviamente non sul DTT che fa gia fatica a veicolare quelli SD
 
biohazard ha scritto:
Succede eccome con Sky :D in più se un temporale di quelli forti ti sposta la parabola ti attacchi :badgrin: mentre con l'antenna se non ci sono interferenze di altri canali e il segnale è buono, difficilmente perderai il segnale, qui da me durante i temporali brutti l'antenna oscilla come un salame appeso, eppure il segnale non l'ho mai perso. :eusa_shifty:

Mah fino ad adesso (sia con tele + che con sky) non e' mai successo , che tristezza cmq guardare film sul pc e il resto in 4:3 sul tubo catodico , ma come disse qualcuno : al contadino no far sapere quanto e' buono il formaggio con le pere :D :D :D
 
SolidSnake64 ha scritto:
I canali in HD gia ci sono , ovviamente non sul DTT che fa gia fatica a veicolare quelli SD.
Si ma era ovvio che parlavo di canali in digitale, comunque è un problema momentaneo, in America sono anni che trasmettono film alla risoluzione di 1920×1080 pixel tramite la tecnologia della DTT, quindi evidentemente non è una cosa impossibile.
SolidSnake64 ha scritto:
Mah fino ad adesso (sia con tele + che con sky) non e' mai successo , che tristezza cmq guardare film sul pc e il resto in 4:3 sul tubo catodico , ma come disse qualcuno : al contadino no far sapere quanto e' buono il formaggio con le pere
Dipende anche da dove è situata la parabola, mio zio ad esempio ce l'ha esposta in un posto per niente riparato, quando tira vento forte è un casino, comunque basta riflettere un minimo per capire da quale fonte provengano i film visualizzati sul pc, sicuramente i dvd che compro non me li vado a guardare sul pc, :icon_rolleyes: per chiarire sfortunatamente non ho una tv a tubo catodico (dico sfortunatamente perché la tv la posso vedere solo la sera, non ci ho mai guardato un dvd.) e mi tocca patire gli squadrettamenti che rendono qualsiasi cosa inguardabile, ma ho molta fiducia in questa tecnologia e non appenderò una parabola al muro neanche sotto minaccia, quindi aspetto e basta, vallo a dire a chi può a malapena permettersi un 14" a tubo catodico che è una tristezza.
sisi.gif
 
Con la seconda generazione dello standard DVB-t anche sul dtt potranno esserci canali HD, ma di certo qualche canale arriverà quando sarà fatto lo switch-off, come nelle regioni digitali in cui ci sono alcuni canali HD (seppur upscalato).
 
biohazard ha scritto:
Si ma era ovvio che parlavo di canali in digitale, comunque è un problema momentaneo, in America sono anni che trasmettono film alla risoluzione di 1920×1080 pixel tramite la tecnologia della DTT, quindi evidentemente non è una cosa impossibile.

Dipende anche da dove è situata la parabola, mio zio ad esempio ce l'ha esposta in un posto per niente riparato, quando tira vento forte è un casino, comunque basta riflettere un minimo per capire da quale fonte provengano i film visualizzati sul pc, sicuramente i dvd che compro non me li vado a guardare sul pc, :icon_rolleyes: per chiarire sfortunatamente non ho una tv a tubo catodico (dico sfortunatamente perché la tv la posso vedere solo la sera, non ci ho mai guardato un dvd.) e mi tocca patire gli squadrettamenti che rendono qualsiasi cosa inguardabile, ma ho molta fiducia in questa tecnologia e non appenderò una parabola al muro neanche sotto minaccia, quindi aspetto e basta, vallo a dire a chi può a malapena permettersi un 14" a tubo catodico che è una tristezza.
sisi.gif


stiamo parlando di tecnologia e non della crisi economica,chi non se lo puo permettere non frequenta certo forum tecnici su SAT e DTT :icon_rolleyes:
 
ma non potrebbero togliere i 3 canali +1 e mettere 3 canali nuovi di cinema, sono disposto anche a pagare di piu
 
emiliano81 ha scritto:
ma non potrebbero togliere i 3 canali +1 e mettere 3 canali nuovi di cinema, sono disposto anche a pagare di piu

Zitto non dirlo troppo forte potrebbero prenderti in parola :D :D :D
 
emiliano81 ha scritto:
ma non potrebbero togliere i 3 canali +1 e mettere 3 canali nuovi di cinema, sono disposto anche a pagare di piu
Beh sarebbe bello che mettessero 3 canali di cinema al posto dei +1 però allo stesso prezzo,visto ke tra pubblicità che ce ed in piu' si paga penso ke di soldi ne prendano già parecchi visto ke quando hanno iniziato con premium avevano detto senza pubblicità ed invece mi sembra che di pubblicità ne fanno anche parecchia
 
Si la pubblicità ce n'è un minimo,come è giusto che sia anche sky tra un film e un altro manda pubblicità, pero calcola che sugli orari di inizio film sono molto precisi al massimo sgarrano quai 3-4 minuti.
 
Gli spot in una pay tv non li ho mai graditi, ma fino a quando non interrompono i programmi diciamo che si possono anche mettere e pare che su Mediaset non sia mai stato interrotto un programma.
 
Gpp ha scritto:
Gli spot in una pay tv non li ho mai graditi, ma fino a quando non interrompono i programmi diciamo che si possono anche mettere e pare che su Mediaset non sia mai stato interrotto un programma.
Quoto, l'importante è che non le fanno durante i programmi, se poi li fanno alla fine me ne importa poco... l'importante è che non iniziano a fare come sky che mentre guardi il gf arriva la pubblicità che interrompe la visione.
 
si speriamo che aggiungono altri canali!!!!!!!!
ma che ****o diciamo.....pensiamo ad eliminare tutti i canali tranne quelli del calcio....forse li le partite si vedono bene.....
se si aggiungono altri canali.. anche quando chiudono i canali extra ...mediaset premium
puo andarsi a creare i canali in streaming su qualche programma.....
cosi è felice della schifezza della qualità delle partite!!!!!!anzi su youtube!!!!!!!!!!
 
io nonostante pago 20 euro al mese di premium vedo i grandi film e le prime visioni su animedb e le partite su atdhe, quindi, addio premium!!!!
 
Pablyrex ha scritto:
Alla fine del gf 9 a mio avviso verrano chiusi i canali extra per fare spazio a dc e la fattoria sul mux1 mentre in questo modo verrà liberato lo spazio necessario per i canali cinema su d-free.

Il GF9 termina il 20 Aprile, al momento non sono previsti spostamenti, ovviamente ove ci fossero aggiornamenti vi terremo informati ;)
 
Indietro
Alto Basso