In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Fuor di polemica, Max, ti presento i competitor "nettamente inferiori": DIGITAL-SAT/NEWS
Capisco che oggi è un giorno di festa, io per primo non vedo l'ora di assaporare le novità, ma c'è un limite a tutto, dai.
Peccato ci sia solo scritto "ha provato", e non "è abbonato", sarebbe stato un dato sicuramente più interessante (e magari non così favorevole a Netlix).
 
Ho l'ingenuità per affermare che un servizio streaming on-demand per essere nettamente superiore a quello di Teleroccacannuccia non può limitarsi a 500 titoli. Poi ognuno si accontenta di ciò che accetta, ci mancherebbe.


É un'analisi superficiale e parziale. Superficiale perché si basa sulla mera quantità, sai bene (perché ingenuo non sei) che 1film in prima ha un valore 3/4/10 volte superiore a un film degli anni 90 stravisto. Parziale perché nowtv non é solo on-demand...se consideri gli 8 canali live la valutazione cambia nettamente
 
Ci mancherebbe che Infinity non avesse più abbonati di Sky Online, lo regalano da anni a chiunque :D

Dovrebbe avere milioni di abbonati :D
 
Lo sapevo che si finiva lì 😂...netlifx si può dividere la spesa anche con altre 3persone...infinity lo regalano a tutti (persino agli abbonati tradizionali)...skyonline e'quella più cara di tutti(e per provare cmq bisogna mettere almeno una prepagata)quindi un mesetto lo si fa' oltre il mese gratis...mi sarebbe sorpreso se skyonline fosse messa meglio😉...i numeri bisogna anche valutarli...cmq sono tutti e 3ottimi servizi...e noi possiamo scegliere il servizio che più ci garba😊...non facciamo confronti...al max skyonline si dovrebbe confrontare con Premium online per i dati...ma li ci hanno messo la zavorra (purtroppo)
 

Ma infatti mica sono scemo, mi offrono un bel servizio praticamente gratis, mica ci sputo sopra :)

Come dice "servo libero" l'abbonamento Netflix si può dividere con altri amici, quindi la statistica sul numero degli abbonati lascia il tempo che trova...

Il paragone deve essere Sky Online vs Premium Online e il confronto non si pone nemmeno dato che Premium Online è stato un fiasco clamoroso con l'imbarazzante vincolo contrattuale di 12 mesi con richiesta di disdetta cartacea... Roba dell'altro mondo....
 
Il paragone tra Sky Online e Premium Online non può essere fatto, perchè uno non ha vincoli e un altro ce li ha. E poi chi dice che Premium Online sia un fiasco clamoroso...
 
Ma infatti mica sono scemo, mi offrono un bel servizio praticamente gratis, mica ci sputo sopra :)

Come dice "servo libero" l'abbonamento Netflix si può dividere con altri amici, quindi la statistica sul numero degli abbonati lascia il tempo che trova...

Il paragone deve essere Sky Online vs Premium Online e il confronto non si pone nemmeno dato che Premium Online è stato un fiasco clamoroso....

Ma premium online è un vero e proprio abbonamento annuale,se fanno pure loro i ticket secondo me sfondano SKyonline con un peto :D
(calcola che il servizio streaming mediaset da i canali HD )
 
A volte tutta questa passione sincera e interessata per il Cinema mi commuove. Davvero.
 
Tornando alle novitá secondo me gli eurosport aggiungono tanto all'offerta, history personalmente anche, nat geo wild praticamente 0, fox animation poco. Resta da capire quanto aumenta la sezione cofanetti serie tv (che a mio parere non raggiungerá la totalitá dei boxsets). Ho giá espresso il disappunto per il dietrofront sul cinema. Non capisco perché non lanciare subito lo sport visto che sono in corso f1 e motogp...
 
Ma solo io ho l'impressione (avendolo anche provato per un paio di mesi) che netflix tra i tre sia quello con meno appeal?
E' una battuta spero :D Quando Netflix ti entra in un mercato, il resto dell'OTT deve pensare a come sopravvivere più che altro. Io di gente che ha Sky Online davvero ne conosco 2, ma dico proprio 2. Tutto il resto è Netflix.
 
Ma premium online è un vero e proprio abbonamento annuale,se fanno pure loro i ticket secondo me sfondano SKyonline con un peto :D
(calcola che il servizio streaming mediaset da i canali HD )


Ma per favore......non mi risulta che quando su infinity c'era praticamente tutto di premium abbiamo letto sul sole24ore impennate in borsa del Biscione che "sfondava" sky...
 
Ma premium online è un vero e proprio abbonamento annuale,se fanno pure loro i ticket secondo me sfondano SKyonline con un peto :D
(calcola che il servizio streaming mediaset da i canali HD )

Appunto, io l'ho capito, tu l'hai capito, a Mediaset non l'hanno capito. Un servizio di streaming con abbonamento vincolante annuale e disdetta cartacea è un vero e proprio ossimoro. Ma ripeto, con l'arrivo dei francesi di Vivendi che prenderanno in mano la situazione, il problema si risolverà presto
 
E' una battuta spero :D Quando Netflix ti entra in un mercato, il resto dell'OTT deve pensare a come sopravvivere più che altro. Io di gente che ha Sky Online davvero ne conosco 2, ma dico proprio 2. Tutto il resto è Netflix.


Nessuna battuta...qualitá tecnica indubbia, i contenuti non soddisfano a pieno
 
Il paragone tra Sky Online e Premium Online non può essere fatto, perchè uno non ha vincoli e un altro ce li ha. E poi chi dice che Premium Online sia un fiasco clamoroso...
Lascia perdere. Io, come te e pochi altri che siamo certi di essere su un forum tecnico, stiamo cercando di spiegare che nonostante l'alto livello delle pellicole, un servizio streaming non può limitarsi a 500 titoli (numero peraltro ridotto drasticamente negli ultimi mesi).
Mi sono abbonato a Sky on line ad ottobre, e non ho mai disdetto, per amore per il Cinema. Questo non comprendono coloro che riducono tutto a "mica sono scemo", è un flop,questo.invece è cool. Da costoro non ho mai letto una virgola di commento ad un film, anzi mai un accenno ad un film visto o da vedere, una proposta sul catalogo, una opinione. Solo e soltanto strali, tifo e inesattezze® (Tanto per essere buoni). Quindi, che parliamo a fare?
 
Lascia perdere. Io, come te e pochi altri che siamo certi di essere su un forum tecnico, stiamo cercando di spiegare che nonostante l'alto livello delle pellicole, un servizio streaming non può limitarsi a 500 titoli (numero peraltro ridotto drasticamente negli ultimi mesi).
Mi sono abbonato a Sky on line ad ottobre, e non ho mai disdetto, per amore per il Cinema. Questo non comprendono coloro che riducono tutto a "mica sono scemo", è un flop,questo.invece è cool. Da costoro non ho mai letto una virgola di commento ad un film, anzi mai un accenno ad un film visto o da vedere, una proposta sul catalogo, una opinione. Solo e soltanto strali, tifo e inesattezze® (Tanto per essere buoni). Quindi, che parliamo a fare?

Ma io sono d'accordo con te su questo punto. Ho soltanto detto che non puoi usare come base per avvalorare la tua tesi il numero degli abbonati quando i concorrenti costano enormemente meno (in alcuni casi ZERO) e hanno meno contenuti "freschi"

Se poi vogliamo dire che Sky dovrebbe offrire il ticket cinema identico alla versione UK, allora siamo tutti d'accordo credo. Chi potrebbe mai pensare il contrario?
 
condivido la frustrazione di Paolo68 su skyonline/nowtv, per esempio cosa ci voleva a mettere un canale tra Discovery o National Geographic? Questo modo di fare non mi piace.
 
Indietro
Alto Basso