In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Ma per gli abbonati a Sky, Sky Online sarà gratis? Su un numero limitato di dispositivi o no?! Quindi sarà tipo Sky Go ma con meno canali e magari diviso per eventi e non per canali?!

Sky on line è pensato per chi non è abbonato


Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
 
Skyonline deve essere per forza di cose diverso da Sky, altrimenti potrebbero cannibalizzare Sky e non avrebbe senso. Ed è per questo che mancano alcuni canali dai pack e la qualità in SD e probabilmente, ma aspettiamo, anche prezzi non proprio bassissimi.

Ad esempio, se diamo per buone alcune indiscrezioni, 15 € per GP di F1 e MotoGP e mettiamo 4 domeniche in 1 mese, sono la bellezza di 60€ al mese...decisamente troppi!
La stessa cosa le partite, mettiamo a 10€ l'una per 4 partite al mese sono 40€ al mese...

Con 30€ mi faccio Sky con l'HD e mi vedo tutte le partite tutti i GP di F1 e Moto spendendo 1/3, senza calcolare Skygo.

Invece, se sono al mare e devo vedermi 1 partita o 1 GP, all'ora spendo la mia 10/15 € e ho risolto...
 
Skyonline deve essere per forza di cose diverso da Sky, altrimenti potrebbero cannibalizzare Sky e non avrebbe senso. Ed è per questo che mancano alcuni canali dai pack e la qualità in SD e probabilmente, ma aspettiamo, anche prezzi non proprio bassissimi.

Ad esempio, se diamo per buone alcune indiscrezioni, 15 € per GP di F1 e MotoGP e mettiamo 4 domeniche in 1 mese, sono la bellezza di 60€ al mese...decisamente troppi!
La stessa cosa le partite, mettiamo a 10€ l'una per 4 partite al mese sono 40€ al mese...

Con 30€ mi faccio Sky con l'HD e mi vedo tutte le partite tutti i GP di F1 e Moto spendendo 1/3, senza calcolare Skygo.

Invece, se sono al mare e devo vedermi 1 partita o 1 GP, all'ora spendo la mia 10/15 € e ho risolto...

Se davvero sono questi i prezzi allora non mi interessa minimamente.

Per dire, negli USA è da poco nato il WWEnetwork e vendono i loro prodotti (compresi i ppv) a 9,99$ al mese a patto di anticipare almeno 6 mesi d'abbonamento. Questa è già una richiesta più sensata.
 
Se davvero sono questi i prezzi allora non mi interessa minimamente.

Per dire, negli USA è da poco nato il WWEnetwork e vendono i loro prodotti (compresi i ppv) a 9,99$ al mese a patto di anticipare almeno 6 mesi d'abbonamento. Questa è già una richiesta più sensata.

capirai sicuramente che c'è una bella differenza tra pagare 6 mesi di abbonamento e pagare mese per mese, quando ne hai voglia....
quindi é un paragone che lascia il tempo che trova ;)
 
Ma per gli abbonati a Sky, Sky Online sarà gratis? Su un numero limitato di dispositivi o no?! Quindi sarà tipo Sky Go ma con meno canali e magari diviso per eventi e non per canali?!

gli abbonati sky non se ne fanno nulla di SkyOnline...

é un prodotto creato per chi NON PUÒ ABBONARSI perché magari non può mettere la parabola....

anche perché é un servizio che gli abbonati già hanno con SkyGo e Ondemand...

se poi un abbonato "per sfizio personale" vuole pure SkyOnline, ovviamente lo paga come tutti gli altri...
 
Ad esempio, se diamo per buone alcune indiscrezioni, 15 € per GP di F1 e MotoGP e mettiamo 4 domeniche in 1 mese, sono la bellezza di 60€ al mese...decisamente troppi!
La stessa cosa le partite, mettiamo a 10€ l'una per 4 partite al mese sono 40€ al mese...

Con 30€ mi faccio Sky con l'HD e mi vedo tutte le partite tutti i GP di F1 e Moto spendendo 1/3, senza calcolare Skygo.

Invece, se sono al mare e devo vedermi 1 partita o 1 GP, all'ora spendo la mia 10/15 € e ho risolto...

Hai ragione ma io sono dell'idea che il servizio è pensato solo al uomo al mare. Se uno vuole seguire tutti i gran premi sa che deve rivolgersi a Sky oppure altre tv estere ma se uno vuole seguire un gran premio ogni tanto, oppure una partita ogni tanto allora il servizio è perfetto perché è stato creato per loro...ovviamente io la penso così
 
Per dire, negli USA è da poco nato il WWEnetwork e vendono i loro prodotti (compresi i ppv) a 9,99$ al mese a patto di anticipare almeno 6 mesi d'abbonamento. Questa è già una richiesta più sensata.

Io non la trovo sensata, la prima volta devi pagare 60dollari...una somma troppo elevata per un servizio streaming
 
può essere interessante per la prossima Champions League se i diritti rimarranno solo di Sky, anche se se dovessero rimanere solo di Sky poi li perderebbe per il triennio seguente e questo danneggerebbe il servizio...

personalmente potrebbe interessarmi anche per Sky Uno quando e SE lo metteranno

per il resto dipende dai costi... ed aspetto Netflix proprio perché più concorrenza c'è e meglio è...
 
....proprio perché più concorrenza c'è e meglio è...

c'è ancora gente convinta di questo?? :D

forse non avete ancora capito che nella paytv, concorrenza non significa "pagare di meno"... concorrenza significa diritti diversi divisi tra operatori e piattaforme diverse, quindi significa "pagare di più" perché ci si trova a sottoscrivere più operatori anziché uno solo ;)

la situazione champions/Europa League dovrebbe avervi insegnato qualcosa credo...
 
Ma secondo voi tra gli eventi acquistabili ci sarà anche l'NBA?
 
c'è ancora gente convinta di questo?? :D

forse non avete ancora capito che nella paytv, concorrenza non significa "pagare di meno"... concorrenza significa diritti diversi divisi tra operatori e piattaforme diverse, quindi significa "pagare di più" perché ci si trova a sottoscrivere più operatori anziché uno solo ;)

la situazione champions/Europa League dovrebbe avervi insegnato qualcosa credo...

La situazione Champions/Europa League finora ha insegnato solo che le aziende concorrenti si sono sempre scambiati i diritti per non perdere abbonati, il tutto a vantaggio del consumatore. Ci fosse stata una sola azienda avresti pagato l'abbonamento alla paytv il doppio. Un regime di monopolio/duopolio non è mai a vantaggio del consumatore. Ed anche in Italia gli unici mercati in cui si sono abbassati i prezzi sono quelli dove c'è concorrenza reale, vedi le telecomunicazioni mobili giusto per fare un nome.

Io auspico non solo che esistano Sky e Mediaset ma che entrino pure altri concorrenti vedi BeIn Sport e Netflix. Roba da sconquassare qualsiasi cartello.
 
perchè si parla solo di NON ABBONATI? io sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto cinema... visto che non ci sono più ticket questo sky online è una soluzione dato che io non ho intenzione di aggiungere altri 15 euro mensili (ed essere poi vincolato)
 
perchè si parla solo di NON ABBONATI? io sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto cinema... visto che non ci sono più ticket questo sky online è una soluzione dato che io non ho intenzione di aggiungere altri 15 euro mensili (ed essere poi vincolato)

Infatti può essere utile anche per chi non ha il pacchetto full.

Nel caso del cinema tra l'altro se acquisti il ticket mensile non solo hai gli 8 canali di Sky Cinema ma anche tanti film visibili on-demand
 
La situazione Champions/Europa League finora ha insegnato solo che le aziende concorrenti si sono sempre scambiati i diritti per non perdere abbonati, il tutto a vantaggio del consumatore. Ci fosse stata una sola azienda avresti pagato l'abbonamento alla paytv il doppio. Un regime di monopolio/duopolio non è mai a vantaggio del consumatore. Ed anche in Italia gli unici mercati in cui si sono abbassati i prezzi sono quelli dove c'è concorrenza reale, vedi le telecomunicazioni mobili giusto per fare un nome.

Io auspico non solo che esistano Sky e Mediaset ma che entrino pure altri concorrenti vedi BeIn Sport e Netflix. Roba da sconquassare qualsiasi cartello.

il paragone con gli operatori di telefonia é fuori luogo...

Le compagnie telefoniche offrono servizi pressoché identici..
le paytv no... sono servizi diversi...
già adesso se vuoi vedere lo streaming della champions devi farti SkyOnline, e se vuoi vederti la serieA devi farti telecom o simili...
 
Indietro
Alto Basso