In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

ancora non abbiamo una recensione del vero utilizzatore di sky...uno che si è abbonato a skyonline xkè non può avere la parabola...c'è chi fa i confronti col sat e coi suoi prezzi chi lo vuole gratis e chi pensa che sia nato per debellare la pirateria...skyonline è nato per far vedere qualche canale sky a chi non può mettere la parabola e non vuole vincoli annuali.
altra cosa bellissima è vedere che di infiniti ne parlano bene in sezione sky e male in sezione mediaset

Come ho già detto altre volte, io ero abbonato sky fino al 2008, poi mi hanno cotruito un palazzo davanti e basta. Non posso e non voglio installare la parabola sul tetto (ogni condominio è un universo a sè) e da appassionato di cinema, l'arrivo di Infinity prima e SkyOnline dopo, non potevano che farmi felice. Certo, i prezzi sono alti, ma ci sono da considerare alcune cose:

Lo scorso weekend mio figlio sta male, influenza, si resta a casa. Vado al video noleggio dietro a casa e prendo 2 cartoni animati. Guardiamo uno al pomeriggio ed uno alla sera. La mattina dopo, verso le 11 (diciamo circa 16 ore dopo l'inizio del noleggio) riporto i film al negozio e la macchinetta mi dice che i 6,50 Euro presenti nella mia tessera non sono sufficienti. Devo ricaricare. Ricarico e mi addebita 7,80 Euro. Se io mi guardo, come sempre faccio, 1 film al giorno, dopo che tutti sono andati a dormire, SkyOnline (ed Infinity messi assieme) non sono cari, per niente.

Quando avevo Sky, i periodi di stanca c'erano sempre: "Oh! non c'è mai niente da guardare..."... certo, abbiamo visto tutto e adesso dobbiamo aspettare tempi migliori. All'epoca si continuava a pagare senza guardare. Adesso con SkyOnline smetto di pagare per un mese o due e poi ricomincio.

Mi aspetto miglioramenti al servizio, come l'hd ed altri canali, se la cosa prenderà piede e migliorano pure le nostre linee adsl.

Quindi non mi lamento e se, dopo aver scaricato l'app per la PS3, si vedrà decentemente, senza scatti, io il servizio lo utilizzerò e anche tanto. Come sto già facendo con Infinity.

Ultima cosa: ci sono tante persone che apprezzano molto questi servizi e che, come me, cercano di utilizzarli al meglio.

Speriamo bene :)
 
per quanto mi riguarda ho deciso di non provare nemmeno la settimana ad 1 euro: tanto io volevo vedere i Gran Premi e la Moto GP e so già da ora che a questi prezzi non li acquisterò mai.
Di provare cinema e serie per una settimana non mi interessa.
Comunque la app sullo smartTV ce l'ho.. dovessero rivedere la politica sui prezzi.
 
A mio modestissimo parere, il vero problema della sezione "Serie TV" sono i diritti on demand alquanto esigui per una tv per "nativi digitali". Anche in considerazione del fatto che chi usa SKY OnLine non ha i canali +1, +2 e soprattutto non ha il MYSKYHD. Se un abbonato deve star dietro alla programmazione dei canali lineari di SKY OnDemand, tanto vale guardare i programmi in chiaro o comprare i DVD delle serie più interessanti, (oppure scaricare illegalmente).
Inoltre, nessuno sa quali serie saranno disponibili!!! E' stato chiesto agli operatori se è possibile avere un elenco o trovare qualche riferimento, (come avviene per gli abbonati al Sat ad esempio con l'avviso negli spot), e gli operatori hanno risposto che non è possibile sapere prima della messa in onda quale serie sarà disponibile on demand anche per gli abbonati SKY OnLine e di attendere il giorno successivo, verificando la lista dei contenuti on demanda dai propri dispositivi...ridicolo...

Edit, mi dicono ora che a quanto è stato fatto intendere da un operatore, (fermo restando che con Chat e Mail possono esserci incomprensioni), non è ancora certo che SKY Atlantic sia compreso nell'On Demand di SKY OnLine...bah...Specifico che i diritti On Demand delle serie HBO dovrebbero essere compresi nell'accordo di esclusiva triennale annunciato pochi giori fa quindi, se non dovessero metterli a disposizione degli abbonati SKY OnLine sarebbe una mera scelta commerciale...

Ecco i miglioramenti che intendevo. ....se poi non ci sono non va tanto bene... Ma il Sky Atlantic lineare ci sarà?

edit:

Sì. c'è scritto in grande, pure :D

...se non ci sarà l'ondmeand, però, sarà dura....
 
Sky Atlantic ci sarà... sia OnDemand che lineare. D'altronde hanno preso anche i diritti online di HBO e company ;)
 
Per me è assurdo che un abbonato a SKY OnLine non possa sapere quali serie saranno rese disponibili on demand. Non discuto neanche sul numero di serie disponibili, ma sulle informazioni date al cliente.
Ad esempio, oggi inizia su FOX "Da Vinci's Demons", perché un abbonato a SKY OnLine non può sapere se sarà disponibile anche per lui on demand? Anche perché se un cliente non può seguire le serie per cui si abbona perché abbonarsi? Dovrebbero almeno garantire che tutte le serie, (nei limiti dei diritti ma sappiamo bene che se una serie è disponibile per l'on demand di SKY Sat può esserlo anche per SKY OnLine), messe a disposizione ai clienti con abbonamento satellitare siano disponibili anche per gli abbonati a SKY OnLine,...

Sì, sono d'accordo.
Ho parlato con un operatore e mi ha detto che per iniziare i contenuti saranno solo in diretta e poi ci saranno contenuti che andranno nella sezione collezione. Comunque mi ha parlato di una selezione di contenuti di Sky Atlantic. Quindi ci saranno oscuramenti.
 
Da Vinci sono sicuro che ci sarà perchè c'è la prima stagione... quindi ;)
Il Trono di Spade è pubblicizzato ovunque... non credo ci siano problemi di nessun tipo.

Certo... dovrebbero fare una lista: magari in futuro ci arriveranno.
 
Secondo me per Sky Atlantic non ci saranno le serie CBS online... tutto il resto non c'è nessun problema (Cinemax, HBO ecc...)
 
Esatto... una soluzione facile sarebbe indicare nell'EPG dei canali lineari di Sky Online anche un semplice "Disponibile anche OnDemand"
 
Se non erro, sicuramente, (salvo accordi dell'ultimo minuto), non dovrebbero essere disponibili on demand, (Sat e SKY OnLine), mentre per lo streaming c'era qualche possibilità ma simmetrica, e limitata, al numero di passaggi pay...ma mi pare che alla fine sia prevalso il no...devo chiedere...

Come immaginavo quindi per le serie Netflix hanno acquistato solo la versione SAT (insomma... se li tengono amici e non si fanno nessuna lotta tra loro, in futuro può essere utile :D) :)
Ovviamente l'OnDemand quello tradizionale (quello con registrazione sull'HDD automatica) fa parte dei diritti SAT ;)
 
House of cards sarà visibile sullo SkyOnline (lo dice la guida) quindi hanno i diritti online delle serie. Quindi sarà sul ondemand.


A che serve per Netfix arrivare in Italia con solo le sue serie? Ecco perché hanno venduto house of cards a Sky, hanno preferito i soldi. Quelli non arrivano fino alla fine del 2015
 
Ultima modifica:
Sì, House Of Cards è previsto il passaggio in streaming, (Sky Go e SKY OnLine). Ma riguardo all'on demand non appare l'avviso durante gli spot, (l'ultimo lo ho visto sabato pomeriggio su Fox Life HD)...ma tutto lascia supporre che sia presente ;)
In ogni caso i diritti streaming ed on demand sono differenti e, Netflix vende i diritti singolarmente ;)
Poi bisognerebbe sapere se la serie ha un callback ;) Ed i numeri di passaggi concessi ;)

Sullo skylife è riportato sia il logo skygo che quello dell'ondemand. Quindi house of card sarà anche su ondemand.
 
Qualcuno in questo momento sta avendo problemi con l'app per smart tv? È da mezzora che provo a vedere contenuti di vario genere ma visualizzo un messaggio di errore. Premium Play funziona, quindi non è un problema di rete. Anche perché ho fatto un tentativo da PC (per skyonline) e tutto funziona alla grande.
 
Indietro
Alto Basso