Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si c'era, l'hanno tolto il 24 giugno, con il passaggio a Now TV.Ricordo male io, o prima del passaggio a Now tv tra i canali per ragazzi c'era anche DeA Kids?
Qualcuno sa se rimaranno attivi ad oltranza,i canali skysportf1 e skysportmotogp?
Per me meglio la seconda. 500 o 1000 per me non fa differenza.Ragazzi, una mia curiosità, anche per capire come la pensano gli altri: meglio oltre 1000 film on demand (senza canali lineari) oppure 500 film on demand (con I canali lineari)? Perche per me, senza alcun dubbio meglio la prima. É anche vero che i passaggi dei film ci sono, ma quanti hanno davvero tempo durante il giorno (per lavoro impegni o altri) di stare dietro alla programmazione televisiva? Per dire, magari dalle 14 alle 16 ho un paio d'ore per vedere qualcosa, ma non é detto che il film che voglio vedere lo passino in quell'intervallo di tempo. Le uniche vere occasioni di stare dietro alla programmazione televisiva é quasi solo in prima serata. Mentre se lo avessi on demand potrei vederlo sempre. Per questo, per me, i lineari non esistono piu, o comunque li farei a cambio senza dubbio con piu titoli on demand. Ma magari sono il solo, per questo vorrei capire anche altri come la pensano.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Meglio on-demand. Niente pubblicità. Li guardi quando vuoi tu e non quando vogliono loro. Puoi interrompere e riprendere a piacere. Tornare indietro a rivedere una scena.Ragazzi, una mia curiosità, anche per capire come la pensano gli altri: meglio oltre 1000 film on demand (senza canali lineari) oppure 500 film on demand (con I canali lineari)? Perche per me, senza alcun dubbio meglio la prima. É anche vero che i passaggi dei film ci sono, ma quanti hanno davvero tempo durante il giorno (per lavoro impegni o altri) di stare dietro alla programmazione televisiva? Per dire, magari dalle 14 alle 16 ho un paio d'ore per vedere qualcosa, ma non é detto che il film che voglio vedere lo passino in quell'intervallo di tempo. Le uniche vere occasioni di stare dietro alla programmazione televisiva é quasi solo in prima serata. Mentre se lo avessi on demand potrei vederlo sempre. Per questo, per me, i lineari non esistono piu, o comunque li farei a cambio senza dubbio con piu titoli on demand. Ma magari sono il solo, per questo vorrei capire anche altri come la pensano.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
meglio averli anche sui lineari che non averli proprio poi...poi la questione è posta male...volevate avere meno canali lineari come nelle serie Tv,Nell intrattenimento e sport...e avere caricati solo tutti i film di quei canali oppure come adesso???io preferisco adesso...l'altro quesito non ha senso...il servizio e'diverso da netlifx e infinity...ps.ovvio che tutti scelgano la prima opzione(mi sorprendi duncan��)...posta in quella maniera...sceglierei pure io la prima opzione...
L'ho posta in quel modo di proposito, perchè da quello che ho capito (anche se ammetto di non averne proprio la certezza assoluta) i diritti dei film sky cinema non sono diritti di catch-up tv (cioè per dire come gli episodi delle serie in prima tv, per cui devi avere il canale live altrimenti non puoi mettere on demand neanche i relativi titoli), ma piuttosto sono proprio vod, per cui se sky volesse potrebbe mettere i film SENZA i canali lineari, in pratica come fa infinity o netflix. Per questo la mia domanda ha un senso. E comunque, era più una curiosità personale, per capire quanti sono ancora legati alla tv lineare, e non vi rinuncerebbero pur avendo anche più titoli on demand a disposizione.