In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Poltergeist visto sul lineare e posso dirvi che non vi siete persi nulla!
 
Qualcuno sa se rimaranno attivi ad oltranza,i canali skysportf1 e skysportmotogp?
 
Ricordo male io, o prima del passaggio a Now tv tra i canali per ragazzi c'era anche DeA Kids?
 
Messaggio ricevuto da Now Tv via mail "Da oggi con il ticket Intrattenimento hai a disposizione 5 nuovi canali: Nat Geo Wild, History, Fox Animation, Eurosport 1 e Eurosport 2".

Gli altri canali che ora fanno parte del pacchetto non vengono citati.
 
ricevuto anch'io. Inizialmente avevo letto solo il titolo, e mi ero illuso che avessero aggiunto 5 canali oltre quelli che già avevamo. 😃
 
Film caricati e NON On Demand su NOW TV a luglio!

2q8de90.jpg



AGGIUNTE DELL'8 LUGLIO

L'apprendista stregone (Avventura) - IMDb: 6.1 - Disponibile fino al 29/09/2016

Misery non deve morire (Cult) - IMDb: 7.8 - Disponibile fino al 07/07/2017

Goal! Il film (Drammatico) - IMDb: 6.8 - Disponibile fino al 28/09/2016


AGGIUNTE DELL'8 LUGLIO SOLO SU SKY

Kiki - Consegne a domicilio (Family) - IMDb: 7.9



PS. A questo giro sono stato previdente, e il 30 giugno ho visto in HD su Premium Play il film Kiki Consegne a domicilio, proprio poco prima che scadesse. :icon_twisted:
Film molto bello, tra l'altro. Peccato che non sia stato aggiunto...
 
Ultima modifica:
Per chi vuole vederlo su now TV...kiki-consegne a domicilio...lo fanno solo altre sette volte nei canali lineari...sul canale Sky cinema family...sabato 9 alle 14.20...giovedì 14 alle 19.15...venerdi 15 alle 10.50...mercoledì 20 alle 16...giovedì 21 alle 9...giovedì 28 17.55...venerdì 29 alle 5.45...ovviamente si parla di luglio
 
Ragazzi, una mia curiosità, anche per capire come la pensano gli altri: meglio oltre 1000 film on demand (senza canali lineari) oppure 500 film on demand (con I canali lineari)? Perche per me, senza alcun dubbio meglio la prima. É anche vero che i passaggi dei film ci sono, ma quanti hanno davvero tempo durante il giorno (per lavoro impegni o altri) di stare dietro alla programmazione televisiva? Per dire, magari dalle 14 alle 16 ho un paio d'ore per vedere qualcosa, ma non é detto che il film che voglio vedere lo passino in quell'intervallo di tempo. Le uniche vere occasioni di stare dietro alla programmazione televisiva é quasi solo in prima serata. Mentre se lo avessi on demand potrei vederlo sempre. Per questo, per me, i lineari non esistono piu, o comunque li farei a cambio senza dubbio con piu titoli on demand. Ma magari sono il solo, per questo vorrei capire anche altri come la pensano.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ragazzi, una mia curiosità, anche per capire come la pensano gli altri: meglio oltre 1000 film on demand (senza canali lineari) oppure 500 film on demand (con I canali lineari)? Perche per me, senza alcun dubbio meglio la prima. É anche vero che i passaggi dei film ci sono, ma quanti hanno davvero tempo durante il giorno (per lavoro impegni o altri) di stare dietro alla programmazione televisiva? Per dire, magari dalle 14 alle 16 ho un paio d'ore per vedere qualcosa, ma non é detto che il film che voglio vedere lo passino in quell'intervallo di tempo. Le uniche vere occasioni di stare dietro alla programmazione televisiva é quasi solo in prima serata. Mentre se lo avessi on demand potrei vederlo sempre. Per questo, per me, i lineari non esistono piu, o comunque li farei a cambio senza dubbio con piu titoli on demand. Ma magari sono il solo, per questo vorrei capire anche altri come la pensano.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Per me meglio la seconda. 500 o 1000 per me non fa differenza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per me assolutamente meglio un on demand ben fornito. I lineari per me sono morti da un pezzo, li uso solo per lo sport.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Confermo. I canali lineari non mi interessano veramente, guardo solo on demand quando ho tempo, non posso stare appresso agli orari di trasmissione dei programmi.
 
meglio averli anche sui lineari che non averli proprio poi...poi la questione è posta male...volevate avere meno canali lineari come nelle serie Tv,Nell intrattenimento e sport...e avere caricati solo tutti i film di quei canali oppure come adesso???io preferisco adesso...l'altro quesito non ha senso...il servizio e'diverso da netlifx e infinity...ps.ovvio che tutti scelgano la prima opzione(mi sorprendi duncan😂)...posta in quella maniera...sceglierei pure io la prima opzione...
 
Ragazzi, una mia curiosità, anche per capire come la pensano gli altri: meglio oltre 1000 film on demand (senza canali lineari) oppure 500 film on demand (con I canali lineari)? Perche per me, senza alcun dubbio meglio la prima. É anche vero che i passaggi dei film ci sono, ma quanti hanno davvero tempo durante il giorno (per lavoro impegni o altri) di stare dietro alla programmazione televisiva? Per dire, magari dalle 14 alle 16 ho un paio d'ore per vedere qualcosa, ma non é detto che il film che voglio vedere lo passino in quell'intervallo di tempo. Le uniche vere occasioni di stare dietro alla programmazione televisiva é quasi solo in prima serata. Mentre se lo avessi on demand potrei vederlo sempre. Per questo, per me, i lineari non esistono piu, o comunque li farei a cambio senza dubbio con piu titoli on demand. Ma magari sono il solo, per questo vorrei capire anche altri come la pensano.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Meglio on-demand. Niente pubblicità. Li guardi quando vuoi tu e non quando vogliono loro. Puoi interrompere e riprendere a piacere. Tornare indietro a rivedere una scena.

Quwste comodità sono alla base del successo dei servizi streaming. Non mi ricordo di aver visto film o serie tv su canali lineari da anni: meglio on-demand.
I canali lineari hanno poco senso per film e serie tv: non è un caso che Infinity abbia rimosso i suoi canali, e Netflix non li abbia mai introdotti (pur potendolo fare tranquillamente).

Discorso diverso per show, sport, notizie, dove la trasmissione in diretta dà un notevole valore aggiunto. Qui i canali lineari sono più importanti della sezione on-demand.
 
meglio averli anche sui lineari che non averli proprio poi...poi la questione è posta male...volevate avere meno canali lineari come nelle serie Tv,Nell intrattenimento e sport...e avere caricati solo tutti i film di quei canali oppure come adesso???io preferisco adesso...l'altro quesito non ha senso...il servizio e'diverso da netlifx e infinity...ps.ovvio che tutti scelgano la prima opzione(mi sorprendi duncan��)...posta in quella maniera...sceglierei pure io la prima opzione...

L'ho posta in quel modo di proposito, perchè da quello che ho capito (anche se ammetto di non averne proprio la certezza assoluta) i diritti dei film sky cinema non sono diritti di catch-up tv (cioè per dire come gli episodi delle serie in prima tv, per cui devi avere il canale live altrimenti non puoi mettere on demand neanche i relativi titoli), ma piuttosto sono proprio vod, per cui se sky volesse potrebbe mettere i film SENZA i canali lineari, in pratica come fa infinity o netflix. Per questo la mia domanda ha un senso. E comunque, era più una curiosità personale, per capire quanti sono ancora legati alla tv lineare, e non vi rinuncerebbero pur avendo anche più titoli on demand a disposizione.
 
L'ho posta in quel modo di proposito, perchè da quello che ho capito (anche se ammetto di non averne proprio la certezza assoluta) i diritti dei film sky cinema non sono diritti di catch-up tv (cioè per dire come gli episodi delle serie in prima tv, per cui devi avere il canale live altrimenti non puoi mettere on demand neanche i relativi titoli), ma piuttosto sono proprio vod, per cui se sky volesse potrebbe mettere i film SENZA i canali lineari, in pratica come fa infinity o netflix. Per questo la mia domanda ha un senso. E comunque, era più una curiosità personale, per capire quanti sono ancora legati alla tv lineare, e non vi rinuncerebbero pur avendo anche più titoli on demand a disposizione.



Si ma e'un quesito scontato..volete avere tutto on-demand


oppure volete la metà della roba che però la puoi recuperare sui canali lineari...cosa ti possono rispondere???difficile scegliere😉...ovvio che now Tv e'castrato per scelta di sky(per tutelare il suo core business,Sky sat)...quindi ci danno solo una parte dei loro contenuti (anche se potrebbero fare)..che ci piaccia oppure no(l'unica alternativa che abbiamo per ora e quello che ho posto)...oppure era meglio avere un altro servizio simile a infinity e netlifx???già che hanno messo lost che non me ne faccio nulla sinceramente...queste cose me le aspetto da altri servizi...
 
On demand, i servizi del genere hanno un senso perchè film e serie tv vengano caricati on demand e uno se li può vedere quando vuole e non sperare di avere le due ore libere che cozzano con la programmazione di un lineare alla mattina o al pomeriggio. I canali lineari, gli orari in cui doversi vedere un film fanno parte di altre ere geologiche e di altre cose. Adesso si chiama Now tv e invece di andare avanti sono andati indietro... legittimo per carità... ma sono andati indietro. Fosse per me i lineari nel cinema e serie tv li potrebbero anche togliere...
 
Indietro
Alto Basso