In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Appena effettuato sondaggio per email con 3 tipologie di prezzi di listino che potrebbero variare nei prossimi mesi
Il prezzo varia in base alla tipologia di abbonamento BASIC (pubblicità, una sola visione) o PREMIUM (no pubblicità, doppia visione, Dolby 5.1)
 
Prima sarebbe attivato su Sky via internet o come si chiama (molto più remunerativo) e solo dopo, eventualmente, su Now. In ogni caso credo resterà per un bel po' esclusiva sat
 
Meno di 20€ per più di ciò che si ha ora? Sarei molto sorpreso, ed ovviamente felice, se così fosse.
Interessante anche il discorso della pubblicità. Anche se a dire il vero non è che mi dia fastidio quella che c'è ora. Certo... a meno che non si Intenda che con il BASIC aumenterebbe di molto
 
Meno di 20€ per più di ciò che si ha ora? Sarei molto sorpreso, ed ovviamente felice, se così fosse.
Interessante anche il discorso della pubblicità. Anche se a dire il vero non è che mi dia fastidio quella che c'è ora. Certo... a meno che non si Intenda che con il BASIC aumenterebbe di molto
Scusate ma non ho capito. Di quale pubblicità si parla? Perché non c'è mai stata, a parte eventualmente quei 20 secondi prima di alcuni (e solo alcuni) on demand che tra l'altro più che pubblicità sono promo di altri programmi. Quindi la domanda è: la vogliono introdurre?
 
Scusate ma non ho capito. Di quale pubblicità si parla? Perché non c'è mai stata, a parte eventualmente quei 20 secondi prima di alcuni (e solo alcuni) on demand che tra l'altro più che pubblicità sono promo di altri programmi. Quindi la domanda è: la vogliono introdurre?

Non ricordo le cifre esatte ,ma il sondaggio paventava un full "Basic" a circa 20 euro/mese (con Super HD ,senza il 5.1 ed un solo dispositivo per volta) con due interruzioni pubblicitarie da due minuti l'una nei programmi on demand ed un altro a circa 16/mese con tre interruzioni.

L'altra opzione riguardava un Full "Premium" ,praticamente quello attuale a 30euro/mese con il 5.1 in più e due dispositivi collegati in contemporanea.
 
Non ricordo le cifre esatte ,ma il sondaggio paventava un full "Basic" a circa 20 euro/mese (con Super HD ,senza il 5.1 ed un solo dispositivo per volta) con due interruzioni pubblicitarie da due minuti l'una nei programmi on demand ed un altro a circa 16/mese con tre interruzioni.

L'altra opzione riguardava un Full "Premium" ,praticamente quello attuale a 30euro/mese con il 5.1 in più e due dispositivi collegati in contemporanea.
Per fare un confronto, dato che non mi ricordo, oggi come oggi il full al netto delle promozioni a quanto sta? Costa ancora 35 euro? O era diminuito?
 
Non ricordo le cifre esatte ,ma il sondaggio paventava un full "Basic" a circa 20 euro/mese (con Super HD ,senza il 5.1 ed un solo dispositivo per volta) con due interruzioni pubblicitarie da due minuti l'una nei programmi on demand ed un altro a circa 16/mese con tre interruzioni.

L'altra opzione riguardava un Full "Premium" ,praticamente quello attuale a 30euro/mese con il 5.1 in più e due dispositivi collegati in contemporanea.

Le cifre sono decisamente inferiori, almeno a me era così
Ci sono tre listini differenti che vengono proposti e bisogna dare un voto allo stesso con la possibilità di restare in NOW alle condizioni proposte, ed il max per il PREMIUM è di 23 Euro...gli altri due hanno prezzi pari o addirittura inferiori all'attuale FULL in promozione a 19.99...
Io ovviamente ho votato con voto 10 per quello avente prezzo più basso :D
 
Il full è a 30 euro a listino.

14,99 Sport,14,99 Cinema+intrattenimento.
Grazie, ero rimasto ai 19.99 dello sport. Quindi da una parte potrebbero dare la possibilità di abbonarsi a prezzi più bassi, dall'altra potrebbero aggiungere la pubblicità che non è una cosa che mi fa impazzire, più che altro perché ê vero che sarebbe una cosa facoltativa ma intanto ti ci fanno abituare. Ma tant'è.
 
Grazie, ero rimasto ai 19.99 dello sport. Quindi da una parte potrebbero dare la possibilità di abbonarsi a prezzi più bassi, dall'altra potrebbero aggiungere la pubblicità che non è una cosa che mi fa impazzire, più che altro perché ê vero che sarebbe una cosa facoltativa ma intanto ti ci fanno abituare. Ma tant'è.

La pubblicità sarebebe solo su ON DEMAND...2 minuti/all'ora nel listino BASIC
Nello stesso listino BASIC non ci sarebbe anche la visione in contemporanea ed il Dolby
 
Grazie, ero rimasto ai 19.99 dello sport. Quindi da una parte potrebbero dare la possibilità di abbonarsi a prezzi più bassi, dall'altra potrebbero aggiungere la pubblicità che non è una cosa che mi fa impazzire, più che altro perché ê vero che sarebbe una cosa facoltativa ma intanto ti ci fanno abituare. Ma tant'è.

Pubblicità on demand obbligatoria e solo nel listino basic.

Più i prezzi si abbassano più l'abbonamento diventa flessibile ; ci si può abbonare ai singoli ticket quando si è realmente interessati ad un contenuto senza vincolarsi alle promo per il full come succede oggi.
Ben venga la pubblicità,secondo me .
 
i due dispositivi devono essere sulla stessa rete/IP ?
No, anche IP diverso, puoi vedere su 2 dispositivi in contemporanea tutti i contenuti, compreso Sport, in questo ultimo caso per gentile concessione di Sky. Info qui e in questo forum è consigliato non parlarne.
 
Pubblicità on demand obbligatoria e solo nel listino basic.

Più i prezzi si abbassano più l'abbonamento diventa flessibile ; ci si può abbonare ai singoli ticket quando si è realmente interessati ad un contenuto senza vincolarsi alle promo per il full come succede oggi.
Ben venga la pubblicità,secondo me .
Sì, finché i prezzi sono quelli va tutto bene. Io per quanto mi riguarda sono più pessimista, non penso solo all'immediato e cerco di capire che strada hanno intenzione di intraprendere perché gli specchietti per le allodole sono sempre dietro l'angolo. Ecco come la vedo e che cosa temo: intanto ti ci fanno abituare, poi un domani alzano i prezzi (occhio che la scusa è dietro l'angolo, tra meno di 2 anni scade l'esclusiva di Dazn sulla serie A e -supponiamo che tornino le 10 partite su sky- voi pensate che i pass costerebbero come oggi? Perché se aumenta il pass sport aumenterebbe anche il full) e se vorrai evitare la pubblicità sarai costretto a pagare più di oggi che non ce l'hai in nessun profilo. Si è visto con Disney+, tutti pensavano che il nuovo profilo con pubblicità sarebbe costato di meno, poi con la presentazione ufficiale si è capito come intendono implementarla, chi vorrà pagare la cifra che paga oggi si beccherà la pubblicità mentre per avere quello lo stesso servizio che ha oggi dove la pubblicità non è prevista dovrà pagare di più. Sicuramente sono malfidato io ma a Babbo Natale ho smesso di credere da tempo, nessuno regala nulla. Naturalmente spero di sbagliarmi e probabilmente andrà tutto al contrario. In quel caso sarò felice di essere smentito dai fatti
 
Diritti pesanti (e costosi) come quelli della Serie A spostano i prezzi per forza. O perlomeno me lo aspetto
 
Mah, io sono coperto fino a metà 2024, sai quante volte cambieranno i listini fino ad allora
Ma poi questi sondaggi li fanno spesso
 
Indietro
Alto Basso