In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

io credo di essere tra coloro che ha fatto il full a 19.99 dove non era previsto l'aumento nemmeno con l'articolo 8 altre spiegazioni non ce ne sono, a parte quello dell'operatore che mi ha confermato che non ho ricevuto nessuna mail di aumento e che il mio full rimane com'è.
stessa cosa anche a me con l'operatore che mi ha confermato (chat salvata) che a sistema non risulta alcuna mail di aumento inviata al mio account
 
Ma se now non risponde al conciliaweb quale è il passo da compiere?
Now non ha l'obbligo di farti delle proposte prima dell'udienza, né di presentarsi all'udienza. Se non si presenta all'udienza conciliativa puoi decidere di proseguire con la procedura di definizione in questo caso sarà fondamentale la memoria storica

Appena conclusa l’udienza su Conciliaweb.
Nulla di fatto, nessuna conciliazione.
Mah, assurdo il comportamento di Sky.
Ma cosa non è chiaro del “Finché non disdici”…
Sono per unirmi in gruppo per inoltrare le nostre richieste ad AGCom o ad altra associazione consumatori.
Conciliaweb è dell'AGCOM però nella conciliazione è l'utente insieme alla controparte a dover trovare un accordo, il conciliatore serve per mettervi d'accordo e gestire l'udienza. Se non ti metti d'accordo puoi decidere di avviare la procedura di definizione dove a decidere sarà o il corecom regionale o l'agcom in base alla tipologia di indennizzo richiesto, con il rischio di multa per l'utente se ti ritengono in torto. E' importante avere una forte memoria storica personale, non prendendo documentazione in giro per il web visto che Sky confuterà la tua memoria storica e tu potrai confutare la loro.
Diversamente si può fare una segnalazione all'agcom ma lì ti prendono in considerazione solo in base a quante richieste ricevono, diversamente finisce tutto nel dimenticatoio. In extremis avvii la procedura con il giudice di pace
 
Ultima modifica:
Ragazzi,una info tecnica diciamo.
I due dispositivi in contemporanea si intendono due dispositivi diversi (TV e smartphone) oppure posso essere anche due uguali,esempio 2 TV in due case diverse.
Grazie mille e mi scuso se la domanda è stata già posta.
Qualsiasi dispositivo, non vanno a vedere la tipologia di dispositivi ma se è loggato ed è aperto lo streaming.
 
Ragazzi,una info tecnica diciamo.
I due dispositivi in contemporanea si intendono due dispositivi diversi (TV e smartphone) oppure posso essere anche due uguali,esempio 2 TV in due case diverse.
Grazie mille e mi scuso se la domanda è stata già posta.
Due dispositivi indipendentemente dalla tipologia.
 
Now non ha l'obbligo di farti delle proposte prima dell'udienza, né di presentarsi all'udienza. Se non si presenta all'udienza conciliativa puoi decidere di proseguire con la procedura di definizione in questo caso sarà fondamentale la memoria storica


Conciliaweb è dell'AGCOM però nella conciliazione è l'utente insieme alla controparte a dover trovare un accordo, il conciliatore serve per mettervi d'accordo e gestire l'udienza. Se non ti metti d'accordo puoi decidere di avviare la procedura di definizione dove a decidere sarà o il corecom regionale o l'agcom in base alla tipologia di indennizzo richiesto, con il rischio di multa per l'utente se ti ritengono in torto. E' importante avere una forte memoria storica personale, non prendendo documentazione in giro per il web visto che Sky confuterà la tua memoria storica e tu potrai confutare la loro.
Diversamente si può fare una segnalazione all'agcom ma lì ti prendono in considerazione solo in base a quante richieste ricevono, diversamente finisce tutto nel dimenticatoio. In extremi avvii la procedura con il giudice di pace
Ma poi, ne vale davvero la pena? Ok il conciliatore per spuntare un indennizzo, ma poi ci si ferma. Sono d'accordo che faccia rodere questa cosa del Full, ma se dovessimo ricorrere per ogni scorrettezza commerciale subita, saremmo pieni di ricorsi da seguire. Purtroppo tutto cambia, giusto o sbagliato che sia. Si volta pagina e amen.
 
Ma poi, ne vale davvero la pena? Ok il conciliatore per spuntare un indennizzo, ma poi ci si ferma. Sono d'accordo che faccia rodere questa cosa del Full, ma se dovessimo ricorrere per ogni scorrettezza commerciale subita, saremmo pieni di ricorsi da seguire. Purtroppo tutto cambia, giusto o sbagliato che sia. Si volta pagina e amen.
Spendere soldi per questa vicenda sinceramente no, al massimo se si vuole inviare la segnalazione all'agcom è diritto di ogni utente .
In definizione vai solo se hai una tua documentazione personale, non prendendo le immagini che si trovano in rete, e se sei certo di ciò che sostieni
 
Spendere soldi per questa vicenda sinceramente no, al massimo se si vuole inviare la segnalazione all'agcom è diritto di ogni utente .
In definizione vai solo se hai una tua documentazione personale, non prendendo le immagini che si trovano in rete, e se sei certo di ciò che sostieni
Però NOW richiede al cliente di inviarli le condizioni a cui ha aderito che non ha mai inviato per email all'atto della sottoscrizione, ma se il cliente richiedi di riceverle non le invia. E se uno ha lo screenshot dei vari step che sono usciti mentre si finalizzava l'ordine manco quello va bene?
 
Però NOW richiede al cliente di inviarli le condizioni a cui ha aderito che non ha mai inviato per email all'atto della sottoscrizione, ma se il cliente richiedi di riceverle non le invia. E se uno ha lo screenshot dei vari step che sono usciti mentre si finalizzava l'ordine manco quello va bene?
Gli screenshot vanno bene, come è giusto secondo me segnalare il mancato invio delle condizioni contrattuali in fase di acquisto
 
Nelle condizioni con scadenza 28/4/22 è inserita la deroga all'art.8 e aumento solo in caso di aumento dell'aliquota dell'IVA. Io lo attivai il 7/3/22 e ho avuto l'aumento.
Guardando le foto che postate, mi sembra manchi il periodo di agosto/settembre 2021... In quel periodo quale promozione vigeva?
 
Now non ha l'obbligo di farti delle proposte prima dell'udienza, né di presentarsi all'udienza. Se non si presenta all'udienza conciliativa puoi decidere di proseguire con la procedura di definizione in questo caso sarà fondamentale la memoria storica

...

E' importante avere una forte memoria storica personale, non prendendo documentazione in giro per il web visto che Sky confuterà la tua memoria storica e tu potrai confutare la loro.
...
Una cosa importante che si evince da tutta questa storia è che bisogna pretendere sempre una qualsiasi forma di contratto, dopo aver pagato il servizio,tanto più se duraturo nel tempo. Pochissimi hanno documentazione certa, ma tutti ricordano il 'finché non disdici' e le pubblicità relative ai vari periodi fanno capire che now ha agito così per anni. Le pubblicità fanno fede, a meno che non siano fasulle o non si sia stipulato un contratto appositamente diverso.
 
Una cosa importante che si evince da tutta questa storia è che bisogna pretendere sempre una qualsiasi forma di contratto, dopo aver pagato il servizio,tanto più se duraturo nel tempo. Pochissimi hanno documentazione certa, ma tutti ricordano il 'finché non disdici' e le pubblicità relative ai vari periodi fanno capire che now ha agito così per anni. Le pubblicità fanno fede, a meno che non siano fasulle o non si sia stipulato un contratto appositamente diverso.
Il problema nasce quando si accettano le condizioni generali di contratto, tra cui il famigerato Art. 8: quindi, è il "finché non disdici" ad essere valido in deroga all'Art. 8 o il contrario? Perché si sono sottoscritte entrambe le condizioni, l'una in contrasto con l'altra. Sebbene si sia trattato di pubblicità ingannevole, e già solo per questo Now andrebbe sanzionata, il "finché non disdici" non significa "per sempre". Noi ci abbiamo creduto e oggi ci indignamo e abbiamo tutte le ragioni per farlo. Giuridicamente però la questione può essere diversa. Se Sky propone indennizzi o promozioni riparatorie, non costituisce un'ammissione di colpa. Purtroppo il "finché non disdici" può significare solo il mantenimento dello sconto al mantenimento della combinazione pass, ma non vieta all'operatore di applicare aumenti dove non sia esplicitamente scritto che l'offerta è valida in deroga all'Art. 8. Allora ritorno alla domanda sul perché Sky tenda a indennizzare, perché sa bene di aver ingannato i clienti e vuole trovare soluzioni bonarie. Sky potrà eventualmente essere sanzionata per pubblicità ingannevole, ma per arrivare a ciò ci vorrebbe una Class Action.
 
Ultima modifica:

Purtroppo il "finché non disdici" può significare solo il mantenimento dello sconto al mantenimento della combinazione pass, ma non vieta all'operatore di applicare aumenti dove non sia esplicitamente scritto che l'offerta è valida in deroga all'Art. 8. Allora ritorno alla domanda sul perché Sky tenda a indennizzare, perché sa bene di aver ingannato i clienti e vuole trovare soluzioni bonarie.
C'è anche un altro aspetto da considerare. Nel momento in cui aumentano in maniera unilaterale un pass, si ha tutto il diritto di recedere, ma questo diritto "pesa" nel mantenimento degli altri pass al prezzo pattuito, visto che poi tornano a listino. Ma questa dinamica non è dipesa da lui, ma dalla controparte. È una condizione non dipesa da lui che va a gravare anche sulla restante parte del contratto. L'utente si trova in una situazione di ricatto psicologico e viene spinto indirettamente ad accettare la proposta. La vessazione è palese, secondo me.
 
C'è anche un altro aspetto da considerare. Nel momento in cui aumentano in maniera unilaterale un pass, si ha tutto il diritto di recedere, ma questo diritto "pesa" nel mantenimento degli altri pass al prezzo pattuito, visto che poi tornano a listino. Ma questa dinamica non è dipesa da lui, ma dalla controparte. È una condizione non dipesa da lui che va a gravare anche sulla restante parte del contratto. L'utente si trova in una situazione di ricatto psicologico e viene spinto indirettamente ad accettare la proposta. La vessazione è palese, secondo me.
Indubbiamente, e solo per questo e la pubblicità ingannevole andrebbero sanzionati. Ma sulla questione "possono o non possono farlo", non possiamo improvvisarci esperti in legge. La pubblicità ingannevole c'è, ma probabilmente nient'altro. Poi sta a noi regolarci come Clienti, facendo valere la nostra importanza. Perché senza Clienti non vanno da nessuna parte. Purtroppo l'esclusiva gli dà modo di fare come vogliono, mentre quando c'è concorrenza il discorso cambia e il Cliente viene "coccolato".
 
Scusate ma Fognini non lo fanno vedere? NOn ci capisco nulla con tutti quei canali. Nello studio hanno detto canale 256 ma su now? Ho visto tutti gli incontri da poco ripresi ma Fognini??
 
Grazie per le risposte amici!
Avevo posto la domanda, perché un amico vorrebbe fare 12 mesi a 14.99€.
A questo punto,con altri 5€ potrei fare il premium e mettere 10€ ciascuno.
Ma qui mi sorge l'altra domanda...anche il premium sarebbe vincolato a 12 mesi?
Grazie!
 
Grazie per le risposte amici!
Avevo posto la domanda, perché un amico vorrebbe fare 12 mesi a 14.99€.
A questo punto,con altri 5€ potrei fare il premium e mettere 10€ ciascuno.
Ma qui mi sorge l'altra domanda...anche il premium sarebbe vincolato a 12 mesi?
Grazie!
Il premium a 5€ è a prezzo pieno, quindi nessun vincolo.
 
Indietro
Alto Basso