In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Qualcuno sta guardando la finale di Masterchef? Era iniziato bene ma ora la qualità video è vicina all'indecenza.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sta guardando la finale di Masterchef? Era iniziato bene ma ora la qualità video è vicina all'indecenza.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Vista tutta, stavolta ero nel recinto dei fortunati evidentemente, visione sempre perfetta e nessun blocco.

Sono più stupito di questo che di chi ha vinto (purtroppo nonostante ho cercato di evitarlo sono cascato qualche giorno fa nello spoiler).
 
Vista tutta, stavolta ero nel recinto dei fortunati evidentemente, visione sempre perfetta e nessun blocco.

Sono più stupito di questo che di chi ha vinto (purtroppo nonostante ho cercato di evitarlo sono cascato qualche giorno fa nello spoiler).
Evidentemente è proprio questione di fortuna, o meglio di essere fra quelli il cui accesso ai loro server è in qualche modo "privilegiato". Io dopo un po' ho gettato la spugna, mi sembrava di guardare uno streaming dell'anteguerra, e si è pure bloccato due o tre volte. Su Facebook ho letto di persone che non sono proprio nemmeno riusciti a cominciare a vederla. È chiaro che terminata la promozione a 1€ al mese con cui ho preso il Tv Box mi guarderò bene dal rinnovarla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente è proprio questione di fortuna, o meglio di essere fra quelli il cui accesso ai loro server è in qualche modo "privilegiato". Io dopo un po' ho gettato la spugna, mi sembrava di guardare uno streaming dell'anteguerra, e si è pure bloccato due o tre volte. Su Facebook ho letto di persone che non sono proprio nemmeno riusciti a cominciare a vederla. È chiaro che terminata la promozione a 1€ al mese con cui ho preso il Tv Box mi guarderò bene dal rinnovarla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Personalmente credo che il problema sia la linea internet che ognuno di noi ha a casa. Dico ciò perché fino a quando avevo Fastweb a 20 mega anche io avevo continui problemi, mentre da quando sono passato a TIM con la fibra a 50 mega non ho mai più avuto un minimo problema
 
Non contarci. Sto aspettando ancora le scuse per Juve-Napoli e Fiorentina-Inter, altri disastri del servizio.

Sulla prima avevo aperto contestazione su PayPal, è passata a reclamo, vedremo cosa decide di fare PayPal ma immagino come andrà a finire.

Nel frattempo, buona notizia. PayPal ha dato ragione a me sul reclamo, il rimborso parziale è stato accolto. Sono 5 €, ma era una questione di principio e sono contento sia finita a mio favore.
 
Personalmente credo che il problema sia la linea internet che ognuno di noi ha a casa. Dico ciò perché fino a quando avevo Fastweb a 20 mega anche io avevo continui problemi, mentre da quando sono passato a TIM con la fibra a 50 mega non ho mai più avuto un minimo problema

Se fosse così dovrei avere problemi anche con l'ondemand, mentre la visione in quel caso è sempre stata perfetta. Ci sarà una ragione dipendente da loro se tutti quelli che segnalano problemi, indipendentemente dall'operatore, li hanno con gli eventi live?
Ah, e comunque anch'io ho la fibra...
 
Se fosse così dovrei avere problemi anche con l'ondemand, mentre la visione in quel caso è sempre stata perfetta. Ci sarà una ragione dipendente da loro se tutti quelli che segnalano problemi, indipendentemente dall'operatore, li hanno con gli eventi live?
Ah, e comunque anch'io ho la fibra...

A quanto viaggi da speed test? Da speed test di Sky Online su TV Box?
 
Personalmente credo che il problema sia la linea internet che ognuno di noi ha a casa....

ma dici sul serio??? sky trasmette in SD ad un massimo di 1 GB all'ora (leggi qui-Tom'sHardware e qui-sitoSkyOnline), per questo per vedere le trasmissioni con la loro qualità bastano 2,5 mbit/sec, una normale adsl è più che sufficiente, non a caso 2,5 mbps è il requisito indicato sul loro sito (leggi qui-sitoSkyOnline)

infatti 2,5 mbit/sec, sono 9000 mbit/ora --> cioè con 2,5 mbps scarichi circa 1125 mbyte in un'ora che equivalgono a 1,098 GB/h...
(1 MB = 8 mbit ; 1 GB = 1024 MB)
naturalmente penso che la maggior parte delle adsl, soprattutto nei centri urbani, superi ampiamente quella velocità e si avvicini almeno a 6 mbps, io ad esempio viaggio normalmente sui 14-15 mbps e se lo streaming va male, tipo durante partite di calcio, è solo perché, nonostante si siano fatti pagare dagli utenti, loro non hanno potenziato i server in base alle connessioni e agli abbonamenti sottoscritti...
naturalmente se provate a contattarli (e se vi rispondono) durante uno di questi blocchi loro vi diranno che è tutto a posto e di controllare la vostra connessione :eusa_wall:

in rete ci sono tanti pirati... e uno SQUALO, molto pericoloso... non so chi sia il meno peggio :D
 
Ultima modifica:
ma dici sul serio??? sky trasmette in SD ad un massimo di 1 GB all'ora (leggi qui-Tom'sHardware e qui-sitoSkyOnline), per questo per vedere le trasmissioni con la loro qualità bastano 2,5 mbit/sec, una normale adsl è più che sufficiente, non a caso 2,5 mbps è il requisito indicato sul loro sito (leggi qui-sitoSkyOnline)

infatti 2,5 mbit/sec, sono 9000 mbit/ora --> cioè con 2,5 mbps scarichi circa 1125 mbyte in un'ora che equivalgono a 1,098 GB/h...
(1 MB = 8 mbit ; 1 GB = 1024 MB)
naturalmente penso che la maggior parte delle adsl, soprattutto nei centri urbani, superi ampiamente quella velocità e si avvicini almeno a 6 mbps, io ad esempio viaggio normalmente sui 14-15 mbps e se lo streaming va male, tipo durante partite di calcio, è solo perché, nonostante si siano fatti pagare dagli utenti, loro non hanno potenziato i server in base alle connessioni e agli abbonamenti sottoscritti...
naturalmente se provate a contattarli (e se vi rispondono) durante uno di questi blocchi loro vi diranno che è tutto a posto e di controllare la vostra connessione :eusa_wall:

in rete ci sono tanti pirati... e uno SQUALO, molto pericoloso... non so chi sia il meno peggio :D

Non ho conoscenze specifiche al riguardo, mi riferivo solo alla mia situazione. Dopo essere passato alla fibra mai più un blocco
 
Non ho conoscenze specifiche al riguardo, mi riferivo solo alla mia situazione. Dopo essere passato alla fibra mai più un blocco

non ho messo in dubbio la tua esperienza personale, e spero che continui a non averne di blocchi, purtroppo ci sono molte testimonianze di utenti con ottime connessioni che hanno problemi di streaming con SkyOnline... :eusa_wall:

io volevo solo spiegare, con dati reperibili sullo stesso sito di SkyOnline, quale fosse la banda effettivamente necessaria per vedere i loro programmi...

provo a spiegarmi con un esempio... diciamo che loro ti danno un bicchiere d'acqua, e dovrebbe stare largo sia nella bottiglia da un litro che in una dama da cinque... ;-)
quando il bicchiere d'acqua non arriva è perché loro non ne hanno abbastanza per tutti...
 
Ultima modifica:
E dopo MasterChef giovedì, anche Inter-Palermo stasera è andata liscia come l'olio. Anche sui social le lamentele sono poche. Che finalmente abbiano capito dove sta il problema? Rimango ancora scettico, ma vedremo nelle prossime settimane.
 
E dopo MasterChef giovedì, anche Inter-Palermo stasera è andata liscia come l'olio. Anche sui social le lamentele sono poche. Che finalmente abbiano capito dove sta il problema? Rimango ancora scettico, ma vedremo nelle prossime settimane.
MasterChef non è andato liscio proprio a tutti eh...

Inviato dal mio SM-T800 utilizzando Tapatalk
 
Speriamo ragazzi...io sono da tre mesi che mi va'sempre liscio come l'olio...e ho 8mega...diciamo 6e qualcosa per la precisione 😂...va da caso a caso...non è questione di connessione che abbiamo
 
Personalmente credo che il problema sia la linea internet che ognuno di noi ha a casa. Dico ciò perché fino a quando avevo Fastweb a 20 mega anche io avevo continui problemi, mentre da quando sono passato a TIM con la fibra a 50 mega non ho mai più avuto un minimo problema
Nel tuo caso la vera differenza non l'ha fatta il passaggio da ADSL e Fibra, ma da Fastweb a TIM.

Come ho ripetuto spesso, l'affidabilità nella ricezione di Sky Online è determinata dal proprio operatore, la propria posizione geografica, e il carico dei server a cui si viene indirizzati, quindi cambiando operatore il collegamento tra te e Sky è totalmente diverso, e ti rifornisci da server diversi.
 
Nel tuo caso la vera differenza non l'ha fatta il passaggio da ADSL e Fibra, ma da Fastweb a TIM.

Come ho ripetuto spesso, l'affidabilità nella ricezione di Sky Online è determinata dal proprio operatore, la propria posizione geografica, e il carico dei server a cui si viene indirizzati, quindi cambiando operatore il collegamento tra te e Sky è totalmente diverso, e ti rifornisci da server diversi.

Ecco, ora ho capito il vero problema
 
Indietro
Alto Basso