In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

HABEMUS RISPOSTA DA NOW:

Ciao,
Facciamo riferimento al tuo contatto chat del 09/11, per risolvere la problematica ti invitiamo di:

--Ridurre il numero di dispositivi in uso. Si consiglia di provare a disconnetterli per vedere se il problema persiste
--Provare con il collegamento via Ethernet se possibile. Se il problema persistesse può essere utile:
--Reset del router wireless.
--Reset della TV in modo da effettuare una pulizia completa di cache data e cookies prima di una reinstallazione dell'app.

Ti ringraziamo per averci contattato e ti ricordiamo che il Servizio Assistenza Clienti via chat è disponibile tutti i giorni dalle h10.00 alle ore h22.30 per ogni ulteriore chiarimento

Grazie,
Il Team NOW

Queste secondo loro sono le soluzioni al problema della loro app che dopo 10 minuti si blocca visionando qualsiasi contenuto e al problema del delay di un minuto sulle partite.
Un mese e mezzo di attesa per sentirmi dire che il problema è della mia connessione e/o del tv.
Tra l’altro in chat gli ho anche detto che ho connesso via Ethernet e che il problema lo riscontro anche in 5G, ma ovviamente questo dettaglio lo hanno ignorato.
Questa è l’assistenza di NOW signori.
Tradotto: non lo sanno nemmeno loro qual è il problema.
 
Ma ovvio che è un problema loro ma non sanno o non vogliono metterci mano.
Come può essere un problema dell’utente un app che blocca la tv, il delay di un minuto su diversi dispositivi e account diversi o la bassissima risoluzione su diversi device Android?
Solo che ovviamente non possono risponderci ammettendo che è un problema loro e non vogliono risolverlo e quindi ecco ste risposte.
Io per quanto mi riguarda continuerò a tartassarli finché non mi mandano a quel paese. Mi danno delle soluzioni? Non risolvono? Glielo dico, vediamo chi si stanca prima.
 
Secondo me Sky ha modificato qualcosa nella produzione dello streaming.
É come se l'algoritmo non riuscisse a scalare alla risoluzione di visione ottimale.
Sembra che questo fenomeno si manifesta nei dispositivi più datati, ad esempio su versioni Android 10 o precedenti oppure su dispositivi come il tuo.

E coi browser Linux non va.
Vabbè domani sera avrò sia il basket (DAZN)che il tennis (NOW) da vedere. Mi organizzerò, o guardo il basket in differita dopo finito il tennis, o guarderò il tennis sulla TV e il basket dal Chromebook, ma volevo fare il contrario.
 
Ma ovvio che è un problema loro ma non sanno o non vogliono metterci mano.
Come può essere un problema dell’utente un app che blocca la tv, il delay di un minuto su diversi dispositivi e account diversi o la bassissima risoluzione su diversi device Android?
Solo che ovviamente non possono risponderci ammettendo che è un problema loro e non vogliono risolverlo e quindi ecco ste risposte.
Io per quanto mi riguarda continuerò a tartassarli finché non mi mandano a quel paese. Mi danno delle soluzioni? Non risolvono? Glielo dico, vediamo chi si stanca prima.

l'importante è che non dicano "se non ti sta bene disdici"...ho la full a 20€ e vorrei tenermela.
Comunque il problema è palesemente con l'ultima app che hanno rilasciato sullo store google. Prima o poi dovranno rilasciare una nuova versione app no?
Di questo passo è più facile che mi crepa il telefono e ne prenda uno nuovo visto che ha più di 3 anni
 
l'importante è che non dicano "se non ti sta bene disdici"...ho la full a 20€ e vorrei tenermela.
Comunque il problema è palesemente con l'ultima app che hanno rilasciato sullo store google. Prima o poi dovranno rilasciare una nuova versione app no?
Di questo passo è più facile che mi crepa il telefono e ne prenda uno nuovo visto che ha più di 3 anni

Quella sullo store Samsung è ferma dal 2021, fai tu..
 
l'importante è che non dicano "se non ti sta bene disdici"...ho la full a 20€ e vorrei tenermela.
Comunque il problema è palesemente con l'ultima app che hanno rilasciato sullo store google. Prima o poi dovranno rilasciare una nuova versione app no?
Di questo passo è più facile che mi crepa il telefono e ne prenda uno nuovo visto che ha più di 3 anni
Il bello è che su alcuni dispositivi non funziona bene nemmeno da browser, come ad esempio sui Chromebook, quindi più che un problema di app è un problema dei loro sistemi.
 
Quella sullo store Samsung è ferma dal 2021, fai tu..

non mi dire così.
bello su facebook ,sotto alla presentazione dei loro programmi, la gente comincia a scrivere ch econ l'app si vede da schifo. E loro dicono di contattare l'assistenza...

vuoi sapere la cosa che mi fa incacchiare di più? e che domenica i miei amici con sky piratato vedevano tranquillamente la motogp.
Io vedevo macchie colorate deformi , non capivo manco chi fossero i piloti e seguivo solo l'audio.
 
Stamattina, aprendo l'app di Now, mi ha proposto un aggiornamento.

Visto che non ho problemi, non l'ho installato, lo farò nei prossimi giorni.
 
Stamattina, aprendo l'app di Now, mi ha proposto un aggiornamento.

Visto che non ho problemi, non l'ho installato, lo farò nei prossimi giorni.
Arrivata su tutti i dispositivi, purtroppo per quanto mi riguarda non hanno risolto niente, sempre stesso errore device compromesso.
 
Stamattina, aprendo l'app di Now, mi ha proposto un aggiornamento.

Visto che non ho problemi, non l'ho installato, lo farò nei prossimi giorni.

a me ha fatto solo aggiornare i cockies...son rimasti i soliti problemi di nbassissima definizione. non se ne esce più:sad:
 
a me ha fatto solo aggiornare i cockies...son rimasti i soliti problemi di nbassissima definizione. non se ne esce più:sad:

La causa che provoca la visione inguardabile in bassissima risoluzione dei canali Live Sport e di SkyTG24 di NOW é probabilmente dovuta al fatto che Sky ha innalzato il frame-rate del flusso streaming da 30 fotogrammi al secondo a 50 fotogrammi al secondo.


Quindi: se il nostro dispositivo supporta i 50 frame la visione é perfetta. Se il nostro dispositivo non supporta i 50 frame allora si vede da schifo.

Sky avrá fatto la modifica a settembre 2023 in occasione dell'inizio della stagione calcistica oppure per rispettare gli ordini della casa madre inglese oppure perché Sky ha reso disponibile NOW su Google TV...

Se le cose stanno cosí, Sky avrebbe dovuto avvisare adeguatamente la propria clientela.
A me non sembra lo abbia fatto.

Quindi dunque: o io sono un eretico oppure Sky é fuorilegge.
 
La causa che provoca la visione inguardabile in bassissima risoluzione dei canali Live Sport e di SkyTG24 di NOW é probabilmente dovuta al fatto che Sky ha innalzato il frame-rate del flusso streaming da 30 fotogrammi al secondo a 50 fotogrammi al secondo.


Quindi: se il nostro dispositivo supporta i 50 frame la visione é perfetta. Se il nostro dispositivo non supporta i 50 frame allora si vede da schifo.

Sky avrá fatto la modifica a settembre 2023 in occasione dell'inizio della stagione calcistica oppure per rispettare gli ordini della casa madre inglese oppure perché Sky ha reso disponibile NOW su Google TV...

Se le cose stanno cosí, Sky avrebbe dovuto avvisare adeguatamente la propria clientela.
A me non sembra lo abbia fatto.

Quindi dunque: o io sono un eretico oppure Sky é fuorilegge.

E la miseria.... poi quale sarebbe la legge (da cui Sky sarebbe fuori) che impone di avviare in caso di cambi tecnici di questo tipo?
 
E la miseria.... poi quale sarebbe la legge (da cui Sky sarebbe fuori) che impone di avviare in caso di cambi tecnici di questo tipo?

La legge a tutela dei consumatori.
Sky pubblica la lista dei dispositivi compatibili al servizio NOW.

Se l'ipotesi dell'innalzamento del frame-rate é vera, ad esempio il mio Galaxy Tab S4 continua ad essere listato cone dispositivo compatibile quando invece in pratica non é vero perché vedo da schifo.

Sky quindi è fuorilegge.
 
Indietro
Alto Basso