Cmq capisco chi si lamenta di non aver ricevuto nulla non avendo il pacchetto sportivo(e hanno pienamente ragione) però solo un piccola considerazione: Secondo voi perché hanno dato 7 giorni in più a chi ha il ticket sportivo???in teoria per farti recuperare la giornata di campionato(poi so che non è garantito al 100%)...ma chi ha gli altri pacchetti perché dovrebbero dare i 7 giorni???( che preciso io avrei dato)...al max potrebbero dare solo il giorno perso per andare in parità(solo con il cinema si può obbiettare che non tutto i contenuti non vengono caricati sempre)...per quanto riguarda mercoledì essendo out solo 3 canali non faranno nulla(non è giusto e spero di sbagliarmi)...
dici bene, il classico giorno in piu'che mi sembra in passato fosse gia' stato aggiunto in una simile occasione.Se non altro per una questione di principio.E anche contrattuale,visto che i 30 giorni illustrati durante la fase di pagamento mensile non sono stati raggiunti.
Tra l'altro,ma questo e'un altro discorso,grazie al vostro prezioso e minuzioso lavoro nell'elencare i vari contenuti della piattaforma,si puo'notare che il lato cinema a volte sull'ondemand gia' non veicola la completezza dei contenuti a disposizione come ci si potrebbe aspettare, e ad esempio tempo fa un numero elevato di contenuti cinematografici fu ingiustamente tolto senza preavviso dal catalogo nonostante le precise date di riferimento ne indicassero la disponibilita' futura. Io ad esempio avrei apprezzato la visione di una dozzina di film in base alla loro scadenza e invece evaporati. Non vorrei che questa fascia di pubblico venisse giudicata piu' salottiera e quindi piu' timida nelle legittime proteste rispetto ai clienti piu'
"vivaci" che prendono d'assalto e per il bavero il loro sito facebook ad ogni disservizio.
Ma io credo che se vogliono veramente calcolare i propri clienti "a macchia di leopardo" e senza precisa logica contrattuale nel rimborsare i disservizi,praticando la sempre antipatica selezione contrattuale dei figli e figliastri che un utente citava prima nel suo post, dovrebbero piuttosto munirsi del sistema necessario a verificare chi effettivamente fosse in linea in quel preciso segmento di disservizio.
Con questa tattica a casaccio, puo' essere favorito un utente sport che magari non era nemmeno sintonizzato sul contenuto NowTv rispetto al cliente cinema,serie,intrattenimento che invece ha effettivamente perso la serata di programmazione prevista nel suo programma.
Il discorso comunque resta legato al fatto che loro stessi abbiano ammesso ed ufficializzato la loro piena ed unica responsabilita'generale della durata del disservizio e non del singolo cliente che contatta la chat assistenza. Rendendola di fatto attiva nella ricerca di una forma di risarcimento.A quel punto,le porte aperte del rimborso devono scattare e valere comunemente per tutti gli interessati a contratto senza distinzioni di classe, essendo uniforme il flusso di denaro proveniente dalla propria clientela divisa nei vari profili-contenuto , e'quello il concetto essenziale e incontestabile