Numero Abbonati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uzimir
scusa allora si potrebbe dire il contrario: è la concorrenza che si è affrettata a creare un canale hd (già oltre le sue capacità, visto che deve spegnare altri canali) per non soccombere ai 30 canali hd di sky... non sappiamo chi l'abbia deciso prima...
 
dado88 ha scritto:
Certo che è meglio, magari forse sempre cosi, ma bisogna scegliere quando nei due negozi trovo la stessa merce....adesso non è proprio cosi

Se i modelli di business sono differenti è ovvio che l'offerta debba essere differente, posso scegliere se farmi fare una camicia su misura per 150 euro o comprarne una in un grande magazzino per 15, ovviamente non posso pretendere di farmi una camicia su misura per 15.
 
uzimir ha scritto:
Se i modelli di business sono differenti è ovvio che l'offerta debba essere differente, posso scegliere se farmi fare una camicia su misura per 150 euro o comprarne una in un grande magazzino per 15, ovviamente non posso pretendere di farmi una camicia su misura per 15.
Io questa non la chiama concorrenza, la concorrenza e trovare lo stesso prodotto in diversi supermercati...se trovo UVA all'GS oppure da Coop, sempre di UVA si tratta e spetta a me scegliere dove acquistare, qua invece da una parte c'e' UVA dall'altra si trova solo delle Pesche, questa non è certo concorrenza....non credi??
 
pietro89 ha scritto:
uzimir
scusa allora si potrebbe dire il contrario: è la concorrenza che si è affrettata a creare un canale hd (già oltre le sue capacità, visto che deve spegnare altri canali) per non soccombere ai 30 canali hd di sky... non sappiamo chi l'abbia deciso prima...
Quando la concorrenza dormiva, Sky è stata ferma, per 3 anni.
 
pietro89 ha scritto:
uzimir
scusa allora si potrebbe dire il contrario: è la concorrenza che si è affrettata a creare un canale hd (già oltre le sue capacità, visto che deve spegnare altri canali) per non soccombere ai 30 canali hd di sky... non sappiamo chi l'abbia deciso prima...

Ma che ti frega, l'importante è che oggi tu questi canali li possa avere.

Capisco che tu abbia una visione un pochettino "Skycentrica", ma identificare la concorrenza in MP, va bene per chi lavora in Sky, per noi clienti la concorrenza è semplicemente la competizione tra più attori (purtroppo al momento solo Sky e Mediaset) per conquistare quote di mercato.
 
però con 7 canali batteva già la concorrenza...
io che sky stava preparando una rivoluzione dell'hd l'ho saputo a marzo, nacchio ci aveva anticipato qualcosa sul simulcast a settembre scorso...
caro uszimir, io sono skyboys, ma tu l'hai sempre attaccata.
comunque per me possiamo chiudere qui, tutto chiarito, anzi se si continua si ritorna all'ennesima discussione sky/mp.
ci vediamo al prossimo trimestre fiscale :D
 
chiariamo alcune cose :D
sky ha sempre puntato sul hd, concorrenza o meno, è anni che lavora per tramutare tutta la piattaforma in hd ( è ci arriverà).

-la concorrenza era partita prima con delle schede prepagate, e poi con abbonamenti veri annuali, questa comunque ha fatto si che la manovra di sky sidesse una svegliata, ma attualmente, tutte le scelte di mercato, vengono fatte senza nanche considerare la mossa di mediaset, in quanto a sky non riguarda.
in fase di retention un periodo era uscita una regola interna, per cuiogni operatore non doveva affossare assolutamente la concorrenza, in quanto il valore di sky è nettamente superiore (pure di cosi).
:evil5:
 
usbjaf ha scritto:
chiariamo alcune cose :D
sky ha sempre puntato sul hd, concorrenza o meno, è anni che lavora per tramutare tutta la piattaforma in hd ( è ci arriverà).

-la concorrenza era partita prima con delle schede prepagate, e poi con abbonamenti veri annuali, questa comunque ha fatto si che la manovra di sky sidesse una svegliata, ma attualmente, tutte le scelte di mercato, vengono fatte senza nanche considerare la mossa di mediaset, in quanto a sky non riguarda.
in fase di retention un periodo era uscita una regola interna, per cuiogni operatore non doveva affossare assolutamente la concorrenza, in quanto il valore di sky è nettamente superiore (pure di cosi).
:evil5:

chiarimento opportuno.
P.S. ti ho inviato un PM
 
Ultima modifica:
uzimir ha scritto:
Per un appassionato di cinema l'alternativa più ovvia a Sky (probabilmente anche più economica) è il video noleggio, in questo caso bisogna abituarsi a NON vedere pubblicità banners e compagnia cantante.
Ti assicuro che ci si abitua MOLTO facilmente e con sommo piacere :D :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Ti assicuro che ci si abitua MOLTO facilmente e con sommo piacere :D :D :D :D
:D

in brasile solo noleggio...... e se devo assentarmi ...PAUSA... altro che mysky :D
 
advanced85 ha scritto:
a me mi rode parecchio ogni sera andare a noleggiare un film...e poi a riportaglielo.

Nel mio caso il video noleggio più vicino è a una quindicina di km da casa... Non è una grande idea il noleggio! :D
 
usbjaf ha scritto:
chiariamo alcune cose :D
sky ha sempre puntato sul hd, concorrenza o meno

Sono stato abbonato a Sky dall'inizio (ex telepiù), al servizio HD dal maggio del 2006, ho concluso il mio rapporto con Sky nel maggio di quest'anno e in tutto questo tempo non mi sono mai accorto che per Sky puntasse tutto sull'HD.
 
CIOMBOLO ha scritto:
Nel mio caso il video noleggio più vicino è a una quindicina di km da casa... Non è una grande idea il noleggio! :D

Nel tuo caso effettivamente il videonoleggio è un problema, coraggio forse prima o poi anche in Italia sarà possibile il videonoleggio via internet.
 
uzimir ha scritto:
Sono stato abbonato a Sky dall'inizio (ex telepiù), al servizio HD dal maggio del 2006, ho concluso il mio rapporto con Sky nel maggio di quest'anno e in tutto questo tempo non mi sono mai accorto che per Sky puntasse tutto sull'HD.
Hai dato la disdetta nel momento peggiore :D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Hai dato la disdetta nel momento peggiore :D :D :D
Leggendo il 3D appena chiuso da Tikal mi viene da pensare che forse io e Uzimir non abbiamo fatto la scelta sbagliata :eusa_think:

Di sicuro risparmiamo parecchi euro non solo di abbonamento ma anche di Malox :D :D :D
 
giosue' ha scritto:
non riesco a comprendere tutta questa gioia o contetezza ,a volte sotto intesa ,di alcuni utenti a vedere che un azienda non va bene....ma il bilancio delle altre aziende concorrenti li avete visti.....
Non condivido: si commentano i risultati Sky perchè è la discussione deputata a questo, nella sezione mediaset commento i risultati loro in egual modo; che ci siano utenti "contenti" di risultati non soddisfacenti è naturale: sono quelli che hanno ridotto o non confermato il loro abbonamento e che vedono che la loro insoddisfazione trova conferma nei numeri. Io personalmente leggo i risultati con la speranza che un certo tipo di strategia abbia poco successo, in modo da farla cambiare ed avvicinare alle mie aspettative: tradotto in pratica, ad esempio, spero che la strategia HD abbia grande successo, al contempo spero in una contrazione dei ricavi che porti ad una diversa offerta con una maggior frammentazione dei pacchetti e possibilità di abbinarli più liberamente, così da personalizzarla maggiormente al mio profilo. Puntualizzo anche sull'azienda Sky che non va bene, perchè qualcuno a capito male: c'è stata una contrazione dell'utile, non un passivo, cioè guadagnano di meno, ma non è che ci rimettono...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso