Numero Abbonati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
advanced85 ha scritto:
guarda si cominciano a vedere segnali di ripresa e il peggio è passato

posso dirti da economista che non è proprio così.. il peggio arriverà a settembre (imprese che chiuderanno, aumento cassa integrazione...), solo che i media lo stanno nascondendo ;)

cmq ha ragione Tikal, siamo OT.
 
insomma come lo scorso anno...poi per me qualcuno ci marcia mettendo in cassa integrazione...e poi fa fare i doppi turni a chi nn è in cassa integrazione
 
usbjaf ha scritto:
giustissimo. il problema è che italiano medio se non puo permetersi una cosa, la vuole affossare.
purtroppo sky non è un bene di tutti, e da mangiare a tantissimi italiani, cosa che altre aziende non fanno, mentre loro licenziano, sky assume per far fronte a questa situazione.
la storia della volpe e l'uva è sempre di moda...:D
 
pietro89 ha scritto:
così è stato detto da fonti interne, e così ho scritto...


Io ho contestato (argomentando) la bontà dell'affermazione:

...l'aumento del pacchetto mondo, come ha detto usbjaf, serve per cambiare parco abbonati...

Evitare di entrare nel merito del discorso dicendo: "così hanno detto così ho scritto"; è sicuramente comodo, ma altrettanto sicuramente poco costruttitivo.
 
pietro89 ha scritto:
...ps: la concorrenza in italia non ha mai portato vantaggi...

Qui neghi l'evidenza, come minimo adesso c'è la possibilità di vedere tutte le partite della propria squadra per una ventina di euro al mese (MP) e ci sono i 30 canali in HD (Sky), in futuro sicuramente la concorrenza porterà altri vantaggi.

Il problema semmai è che di concorrenza ce n'è poca, praticamente sono solo due i soggetti che decidono le strategie di mercato.
 
e no, perchè in italia, quando ci sono due competitors, si finisce col pagare di più per avere un'offerta completa, rispetto a quando cè una sola paytv..
così succedeva con tele+ stream, così succede ora. ovviamente per adesso il discorso non vale con il calcio ma per i film e i telefilm, ma se la lega avesse introdotto l'esclusiva assoluta, anzichè per piattaforma?

ps: non h o riportato la notizia di usbjaf per comodità, ma per quelli che non l'avessero letta...
 
darkmoon ha scritto:
è logico e una volta tornato alla normalità di devi abituare a rivedere la pub :D

Per un appassionato di cinema l'alternativa più ovvia a Sky (probabilmente anche più economica) è il video noleggio, in questo caso bisogna abituarsi a NON vedere pubblicità banners e compagnia cantante.

Per il resto dell'offerta Sky credo che gli abbonati siano più che abituati alla pubblicità.
 
pietro89 ha scritto:
e no, perchè in italia, quando ci sono due competitors, si finisce col pagare di più per avere un'offerta completa, rispetto a quando cè una sola paytv..

Proviamo così: :D


1) 30 canali HD non ti sembra un vantaggio della concorrenza?

2) Per quanto riguarda il calcio non ti sembra che le offerte di Sky e MP siano alternative e non complementari (si sceglie cioè quella più adatta alle proprie esigenze ma non ha senso sceglierle entrambe)?

3) Il poter scegliere in alternativa ad un'offerta completa come quella di Sky un offerta meno articolata ma molto più economica, non ti sembra un vantaggio per il consumatore?

Puoi rispondere con un sì o con un no oppure, meglio ancora, puoi argomentare.
 
nel calcio sono alternative, ma i diritti dei telefilm, per esempio, sono suddivisi per tre network (sky, rai, mer*aset), come nei film, anche se ovviamente la maggior parte sono nelle mani di sky...
 
dado88 ha scritto:
Senza parlare dello Sport, da una parte c'e' dall'altra no :D
pur essendo due paytv, una è pur sempre una low cost, l'altra una Tv completa (come dicono i giornali piattaforma commerciale) che deve competere con le altre tv free e pay... due modelli di business molto differenti...
 
pietro89 ha scritto:
nel calcio sono alternative, ma i diritti dei telefilm, per esempio, sono suddivisi per tre network (sky, rai, mer*aset), come nei film, anche se ovviamente la maggior parte sono nelle mani di sky...

Cavolo ma ti costa tanta fatica rispondere alle mie domande senza girarci attorno? :D

Avere 30 canali di Sky e gli anticipi posticipi delle partite MP, è o non è un vantaggio della concorrenza?

Per chi non può permettersi di pagare 70 euro al mese per Sky è o non è un vantaggio potersi vedere comunque partite, qualche film, qualche telefilm, qualche cartone animato?

P.S.

Ritengo che utilizzare epressioni come *****set, Skycess, Merdoch sia un malvezzo che non aggiunge nulla alla discussione.
 
bisogna vedere se veramente sky ha creato 30 canali hd per via della concorrenza che se ne può permettere 1 massimo 2 canali hd...
sul calcio comunque si, è un vantaggio...
 
pietro89 ha scritto:
pur essendo due paytv, una è pur sempre una low cost, l'altra una Tv completa (come dicono i giornali piattaforma commerciale) che deve competere con le altre tv free e pay... due modelli di business molto differenti...

Appunto, ognuno può scegliere il modello di business più adatto alla sue esigenze, non ti sembra sia meglio potere scegliere?
 
fino a quando non sono complementari si, sono daccordo con te.

io per esempio quando qualcuno si vuole abbonare a sky, gli consiglio sempre di non vedere solo il calcio, sennò non ne varrbbe la pena, a meno che non voglia sfruttare l'HD...
 
uzimir ha scritto:
Appunto, ognuno può scegliere il modello di business più adatto alla sue esigenze, non ti sembra sia meglio potere scegliere?
Certo che è meglio, magari forse sempre cosi, ma bisogna scegliere quando nei due negozi trovo la stessa merce....adesso non è proprio cosi
 
caro uzmir rispondi alla mia domanda ti sembra giusto che una pay paghi i diritti calcio580 e l altra 210e puo' trasmettere anche gli incontri in trasferta di squadre che non ha? io direi che in italia si dove chi comanda e' il proprietario nel resto del mondo piu' civile no...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso