partedesopra ha scritto:non mi è stato detto, ma immagino che rimanga nell'ordine dei 20€
![]()
sicuramente è gia stato scritto...il limite per il 37" quato è ora?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
partedesopra ha scritto:non mi è stato detto, ma immagino che rimanga nell'ordine dei 20€
![]()
si è parlato di 20€ per i 32" e di 100€ per i 40"/42" non ho letto niente riguardo i 37". Cmq non credo sia niente di ufficiale.athosbask ha scritto:sicuramente è gia stato scritto...il limite per il 37" quato è ora?
fox1971 ha scritto:Ma In Questo Caso Vi E' Solo Una Convenienza A Fare L'operazione Di Neanche 40 Euro
17 Euro Mese X 36 = 612 + 50 = 662
E Sono Legato A Sky Per 3 Anni!!
su questo non ci sono dubbi!fox1971 ha scritto:E' Giusto Pero' Se Cala La Soglia Di 100 Euro Cala La Convniena Dell'operaione ,forse E' Quello Che Vogliono.
Il che, a giudicare dalle quote di mercato dei modelli entry-level nella roboante penetrazione di mercato dei modelli LCD-Plasma-LED, non ha semplicemente senso, perchè non hanno bisogno di alcuna spinta.MasterBlaster78 ha scritto:Io penso invece che Sky abbia stipulato un accordo iniziale con Sony e Samsung per alcuni modelli di cui i produttori volevano "disfarsi" ed ha imposto subito da parte sua un tetto massimo che avrebbe "coperto"
kellone ha scritto:Il che, a giudicare dalle quote di mercato dei modelli entry-level nella roboante penetrazione di mercato dei modelli LCD-Plasma-LED, non ha semplicemente senso, perchè non hanno bisogno di alcuna spinta.
Ricordiamoci che chi, oggi, acquista un TV, lo trova solo ed unicamente piatto... e che il grosso delle vendite, anche ai tempi del CRT, è sempre stato sui tragici MIVAR, LG ecc. da 14".
Piuttosto i modelli di fascia alta avrebbero goduto di un incentivo importante...
-NUT- ha scritto:Qualcuno aveva già detto che l'importo massimo finanziato da sky sarebbe sceso, ma si pensava che la diminuzione fosse nell'ordine dei 20 euro (32 pollici) sui 40 siamo già a 100 euro in meno. Assurdo. E magari la rata mensile rimane la stessa..
Ti hanno detto da quando parte il nuovo limite? da martedi?
foxtre ha scritto:Sinceramente non me l'ha detto. Me l'ha dato come limite già in vigore.
Tra l'altro il volantino della promo Tv di Sky preso sempre ieri all'Uniero riporta un massìmo di 712 € finanziabile per un 40/42".
Non ci capisco più nulla.
maurizio.n ha scritto:ricordiamoci che con questa opzione sky "blinda" gli abbonati per tre anni , vecchi o nuovi che siano e quindi ci guadagna comunque .....
Esatto!Burchio ha scritto:ma non blinda proprio niente...se uno vuol disdire ripaga gli sconti fruiti nell'ultimo anno...e paga le rate mancanti SENZA INTERESSI...e in pratica ti compri una tv ai normali prezzi di mercato
In caso di recesso prima della scadenza di ciascun anno contrattuale (fino al 36° mese), sarà richiesto un importo pari agli sconti sui canoni mensili di abbonamento fruiti nell’anno contrattuale in corso. In caso di recesso nel primo anno contrattuale, sarà inoltre richiesto un importo pari al costo di gestione dell’offerta TV di 70€; in caso di recesso tra il 12° e il 18° mese, tale importo sarà ridotto a 50€. Dal 19° mese, tale importo non sarà più richiesto.
Su richiesta dell’abbonato, nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi, è previsto il pagamento in un’unica soluzione, senza aggravio di prezzo, delle rate mensili mancanti relative al TV scelto.
ursinho ha scritto:questa e la nuova serie Aquos della Samsung......
Immagino se avesse detto "Questi sono al Plasma"ursinho ha scritto:Alla parola "Aquos" uno dei malcapitati si è piegato in avanti verso il retro del tv...forse cercava il liquido...boh....