Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

athosbask ha scritto:
sicuramente è gia stato scritto...il limite per il 37" quato è ora?
si è parlato di 20€ per i 32" e di 100€ per i 40"/42" non ho letto niente riguardo i 37". Cmq non credo sia niente di ufficiale.
 
Ma In Questo Caso Vi E' Solo Una Convenienza A Fare L'operazione Di Neanche 40 Euro

17 Euro Mese X 36 = 612 + 50 = 662

E Sono Legato A Sky Per 3 Anni!!
 
fox1971 ha scritto:
Ma In Questo Caso Vi E' Solo Una Convenienza A Fare L'operazione Di Neanche 40 Euro

17 Euro Mese X 36 = 612 + 50 = 662

E Sono Legato A Sky Per 3 Anni!!

per i 40" dovrebbe essere così:
50€ + 16€/mese per chi ha 1 pacchetto premium = 626€
50€ + 14€/mese per chi ha 2 pacchetti premum = 554€
50€ + 12€/mese per chi ha 3 pacchetti premium = 482€

spero non ci siano errori :)
 
E' Giusto Pero' Se Cala La Soglia Di 100 Euro Cala La Convniena Dell'operaione ,forse E' Quello Che Vogliono.
 
fox1971 ha scritto:
E' Giusto Pero' Se Cala La Soglia Di 100 Euro Cala La Convniena Dell'operaione ,forse E' Quello Che Vogliono.
su questo non ci sono dubbi!



A questo punto se la cosa fosse confermata e se tutto dovesse partire da dicembre, andrei sul sicuro facendo domani un nuovo abbonamento, pagherei i 100 di attivazione ma avrei i 100 euro in più sul prezzo del tv (in pratica pagherei uguale) ma soprattutto avrei la certezza di portarmi a casa il tv, non si sa mai cosa possano inventarsi ancora.

Certo non c'è più convenienza nel prezzo, meglio acquistare online però xki non acquista su internet e vuole evitare la burocrazia di una finanziaria potrebbe essere una soluzione.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Io penso invece che Sky abbia stipulato un accordo iniziale con Sony e Samsung per alcuni modelli di cui i produttori volevano "disfarsi" ed ha imposto subito da parte sua un tetto massimo che avrebbe "coperto"
Il che, a giudicare dalle quote di mercato dei modelli entry-level nella roboante penetrazione di mercato dei modelli LCD-Plasma-LED, non ha semplicemente senso, perchè non hanno bisogno di alcuna spinta.
Ricordiamoci che chi, oggi, acquista un TV, lo trova solo ed unicamente piatto... e che il grosso delle vendite, anche ai tempi del CRT, è sempre stato sui tragici MIVAR, LG ecc. da 14".
Piuttosto i modelli di fascia alta avrebbero goduto di un incentivo importante...
 
certo ke di gente che pensa cose assurde il mondo è pieno...non ci vuole un genio per capire qual'è lo scopo di sky con questa promo (e anche con la precedente), a loro interessa da un lato vincolare i clienti x 36 mesi, in modo che non venga loro voglia di passare al digitale terrestre, dall'altra parte gli interessa fare nuovi abbonati. In molti di quelli che hanno il myskyhd avevano aderito prendendolo con la tv durante la scorsa tutto incluso...e loro hannoo pensato bene d escluderli, poi ovviamente sky gestisce penosamente queste promo, quindi ci sn clienti che hanno aderito a entrambe (cm me) e clienti ke nn lo hanno potuto fare. Inoltre osservate che sky propone tv entrylevel, secondo voi xkè? E' elementare: perchè le paga 2 soldi e le rivende a noi guadagnandoci...e questo vale anche per gli abbonati con pakketto full che beneficiano di un prezzo d'acquisto minore. Ora hanno abbassato la cifra che finanziano perchè a loro non conviene che un cliente prenda un modello superiore che poi sky deve pagare a un prezzo maggiore di quanto paga i modelli sony e samsung o lg o philips in promozione (su cui sky avrà accordi specifici con i cc)...e sn sicuro ke sky ci guadagna vendendo la tv (o cmq nn c perde) sia se il cliente prende la tv via call center (e in questo caso sky paga le spese di trasporto) sia se la prende nei cc convenzionati (nel qual caso sky non paga le spese di trasporto e ai cc paga le tv ad un prezzo inferiore di quello esposto, ad es il samsung da 37 pollici da mediaworld costa 699, ma sn sicuro ke sky a mediaworld lo paga meno...). In ogni caso quando avro' finito di pagare entrambe le tv valuterò se tenere o meno sky, a giudicare dal servizio pessimo che offrono, dai costi di abbonamento esorbitanti e dalla serietà con cui gestiscono le loro offerte pensoo proprio che passerò al digitale terrestre di mediaset!
 
veramente? sky ci guadagna? io pensavo li regalasse veramente......:icon_rolleyes:
chi aderisce all'offerta, sa benissimo a cosa va incontro, cioè un abbonamento da 3 anni, ma per chi non ha intenzione di disdire, non è certo un problema questo...
 
kellone ha scritto:
Il che, a giudicare dalle quote di mercato dei modelli entry-level nella roboante penetrazione di mercato dei modelli LCD-Plasma-LED, non ha semplicemente senso, perchè non hanno bisogno di alcuna spinta.
Ricordiamoci che chi, oggi, acquista un TV, lo trova solo ed unicamente piatto... e che il grosso delle vendite, anche ai tempi del CRT, è sempre stato sui tragici MIVAR, LG ecc. da 14".
Piuttosto i modelli di fascia alta avrebbero goduto di un incentivo importante...

Il senso invece ce l' ha, visto che la maggior parte delle persone non distingue un "entry level" dagli altri lcd...al limite il discorso può valere per i LED, ma i prezzi sono ben altri e Sky non li avrebbe mai "coperti" con 36 misere rate tra 1 6 e i 17 euro...è matematica....

ed alzando il prezzo delle rate sarebbero stati molti in meno ad aderire, fidati...aggiungere una rata da 30 euro al già alto prezzo dell' abbonamento di Sky non sarebbe stato molto conveniente nè per loro nè per il possibile acquirente....pensa alla pubblicità in tv ... "a partire da 59,99 euro al mese" invece dei 29,99 "dichiarati"....:5eek:
 
-NUT- ha scritto:
Qualcuno aveva già detto che l'importo massimo finanziato da sky sarebbe sceso, ma si pensava che la diminuzione fosse nell'ordine dei 20 euro (32 pollici) sui 40 siamo già a 100 euro in meno. Assurdo. E magari la rata mensile rimane la stessa..

Ti hanno detto da quando parte il nuovo limite? da martedi?

Sinceramente non me l'ha detto. Me l'ha dato come limite già in vigore.

Tra l'altro il volantino della promo Tv di Sky preso sempre ieri all'Uniero riporta un massìmo di 712 € finanziabile per un 40/42".

Non ci capisco più nulla.
 
Ovvio che nn regala niente nessuno, ma proprioo perchè non regalanoo nulla e si fanno pagare parecchio dovrebbero avere il buon sensi di gestire in modo chiaro, preciso e uguale per tutti queste promo. I clienti per quanto "polli" prima o dopo si arrabbiano e nonostante ancora non ci sia ancora una valida alternativa a sky, potrebbero decidere di non avere + nulla a che fare con una società che pensa di prenderli in giro e che non ha rispetto per i propri clienti!
 
se vi interessa domenica prox 6-12 all ipercoop fanno lo sconto del 20 % su lcd-plasma decoder ecc .
 
foxtre ha scritto:
Sinceramente non me l'ha detto. Me l'ha dato come limite già in vigore.

Tra l'altro il volantino della promo Tv di Sky preso sempre ieri all'Uniero riporta un massìmo di 712 € finanziabile per un 40/42".

Non ci capisco più nulla.

ieri da trony mi hanno detto 799 per i 40/42" :mad:
 
maurizio.n ha scritto:
ricordiamoci che con questa opzione sky "blinda" gli abbonati per tre anni , vecchi o nuovi che siano e quindi ci guadagna comunque .....

ma non blinda proprio niente...se uno vuol disdire ripaga gli sconti fruiti nell'ultimo anno...e paga le rate mancanti SENZA INTERESSI...e in pratica ti compri una tv ai normali prezzi di mercato
 
Burchio ha scritto:
ma non blinda proprio niente...se uno vuol disdire ripaga gli sconti fruiti nell'ultimo anno...e paga le rate mancanti SENZA INTERESSI...e in pratica ti compri una tv ai normali prezzi di mercato
Esatto!
Dal sito sky:
In caso di recesso prima della scadenza di ciascun anno contrattuale (fino al 36° mese), sarà richiesto un importo pari agli sconti sui canoni mensili di abbonamento fruiti nell’anno contrattuale in corso. In caso di recesso nel primo anno contrattuale, sarà inoltre richiesto un importo pari al costo di gestione dell’offerta TV di 70€; in caso di recesso tra il 12° e il 18° mese, tale importo sarà ridotto a 50€. Dal 19° mese, tale importo non sarà più richiesto.

Su richiesta dell’abbonato, nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi, è previsto il pagamento in un’unica soluzione, senza aggravio di prezzo, delle rate mensili mancanti relative al TV scelto.
 
Vediamo se riesco a farvi sorridere:

A Latina...

Expert: Non è possibile scegliere tv diversi da quelli proposti da Sky cioè Samsung o Sony 32". Nel Centro però su alcuni tv Toshiba, Sharp, LG c'è la pubblicità "Portami a casa con Sky". Ho chiesto il motivo. Mi hanno risposto
che è solo una pubblicità. Nel frattempo su alcuni Samsung girava una BD demo della Sharp con tanto di logo "Aquos" e l'addetto spiegava ai malcapitati...questa e la nuova serie Aquos della Samsung...... Alla parola "Aquos" uno dei malcapitati si è piegato in avanti verso il retro del tv...forse cercava il liquido...boh....

Euronics: Ha solo il nome della catena ma in realtà è il gruppo Andreoli Spa che vende roba "fuori produzione" a prezzi da ultima serie. Comunque anche in questo caso ci sono gli sky boys/girls che offrono esclusivamente Sony e Samsung da 32"

Unieuro: L'unico presso cui è possibile scegliere tv indicanti "Portami a casa con Sky". L'unico dove sono esposti tv fino a 63". Le marche ed i modelli sono gli stessi riportati in questa discussione: Samsung, Sony, Philips, Panasonic, Sharp, Toshiba. Mancano i 42" che arrivano prossima settimana ma comunque i già myskyHD non possono ancora ritirare.
 
ursinho ha scritto:
questa e la nuova serie Aquos della Samsung......
:D

ursinho ha scritto:
Alla parola "Aquos" uno dei malcapitati si è piegato in avanti verso il retro del tv...forse cercava il liquido...boh....
Immagino se avesse detto "Questi sono al Plasma" :D
 
A me stanno girando non poco i cogl...ni
spero solo domattina si sblocchi la situazione sennò faccio fuori qualcuno...sabato ho chiamato il mediaworld più vicino a casa mia (tra l'altro tanto vicino non è) mi han detto che si poteva aderire, prendo l'autostrada e arrivo li, il commesso mi dice che si son sbagliati ed è tutto bloccato ma mi assicura che da lunedì mattina tutto si sblocca.
Come contentino mi mette da parte il televisore dato che ne erano rimasti due...io domattina vado, di corsa, dato che a pranzo devo prendere un aereo, ma ho paura che se qualcosa non va li prendo a calci tutti quanti...voi cosa dite? quante possibilità ho di portarmelo a casa? io la vedo buia...
 
Indietro
Alto Basso