Nuovi canali da MTV...

banino ha scritto:
Nessuno tranne me ha detto che la programmazione di Vh1 e MTV Gold è straordinaria
:eusa_naughty: Eh no! Post 155.

Dave74 ha scritto:
Per ora ho visto MTV Gold. Logo troppo grosso e colorato, audio pessimo, ai livelli di Hits, ma programmazione video strepitosa. Inizio alla grande con Bohemian Rapsody! ;)
 
Red5goahead ha scritto:
quello dell'audio equalizzato purtroppo è una cosa voluta temo. discussi credo proprio qui con un tizio che diceva di essere un tecnico del suono di qualche radio network importante e che mi spiegava che l'audio di mtv è cosi perchè cosi piace... certamente è equalizzato per piccoli altoparlanti quelli del tv . chi esce in digitale su un amplificatore ovviamente se lo ritrova sfasato. se riesco a recupare il thread lo ripropongo.
Mi auguro che non sia come dici tu. Anche perchè sarei curioso di sapere a chi piace questo tipo di audio :eusa_think:

Comunque si sentono malissimo anche sugli altoparlanti di una piccola e vecchia tv.
Red5goahead ha scritto:
qualcuno con la scheda sat ci dice quanto è il bitrate dell'audio dei nuovi canali mtv. non che conti molto perchè ripeto probabile che sia già processato alla fonte. io mio ricordo che una delle cose migliori di vh1 e vh1 classic su astra era proprio l'audio con una qualità eccellente il suono pieno e potente piatto come piace a me. per piatto intendo reale senza enfatizzazioni. quello di vh1 attuale sembra quello delle autoradio di serie. un pò paraculo insomma..
L'audio è 192k.
 
rcokes ha scritto:
Certo che dopo aver letto della qualità audio/video, qualunque idea di abbonarmi a Sky è svanita... E io che mi lamento della qualità audio/video dei canali MTV Unlimited su Astra, che trasmettono con risoluzione 528x576 e con audio troppo processed per i miei gusti...

In tal caso prenderesti proprio paura dai canali MTV su Sky, immagine 352 x 576, per cui la nitidezza va per la sua, e l'audio è osceno!

Red5goahead ha scritto:
quello dell'audio equalizzato purtroppo è una cosa voluta temo. discussi credo proprio qui con un tizio che diceva di essere un tecnico del suono di qualche radio network importante e che mi spiegava che l'audio di mtv è cosi perchè cosi piace... certamente è equalizzato per piccoli altoparlanti quelli del tv . chi esce in digitale su un amplificatore ovviamente se lo ritrova sfasato. se riesco a recupare il thread lo ripropongo. qualcuno con la scheda sat ci dice quanto è il bitrate dell'audio dei nuovi canali mtv. non che conti molto perchè ripeto probabile che sia già processato alla fonte. io mio ricordo che una delle cose migliori di vh1 e vh1 classic su astra era proprio l'audio con una qualità eccellente il suono pieno e potente piatto come piace a me. per piatto intendo reale senza enfatizzazioni. quello di vh1 attuale sembra quello delle autoradio di serie. un pò paraculo insomma..

Qui non è un problema di equalizzazione, è proprio troppo compresso, niente di più, altrimenti si sentirebbe bene.

Dave74 ha scritto:
Toh, pensa. Dal risultato finale pensavo meno...

Infatti quel 192 non è reale, secondo me da MTV gli arriva un 720 x 576 con audio a 128, poi ci pensa Sky a dimezzare la risoluzione video ed a ricomprimere l'audio già mediocre con un 192, il risultato è ovvio.

Ma questa volta non gliela lascio passare liscia, tutti gli altri canali musicali presenti su Sky si sentono bene. E per il video, nessun altro canale ha solo 352 x 576, mentre Deejay TV ha come video addirittura un 720 x 576.
 
Mtv Gold è davvero una cosa imbarazzante. addirittura il canale destro gracchia... un audio da streaming radio a 64 kbit o meno.
video pietoso..
 
Personalmente sono molto contento dell'arrivo dei nuovi canali, in particolare Gold e Vh1... Peccato ovviamente per l'audio e il video, non all'altezza, come tutti voi avete sottolineato! Anche perchè la qualità dei canali Mtv trasmessi su Astra, visti in quei pochi momenti in chiaro, è veramente migliore! Anche se conoscnedo Sky, ho paura che non vedremo molti miglioramenti nel breve periodo...
 
Belli i canali ma video/audio pessimo. Complimenti a tutti e 3. A me piace particolarmente VH1. Ma, non potrebbero usare i nuovi trasponder? (li hanno acquistati, no?) Perchè non li usano? Aprendo nuovi trasponder non potrebbero migliorare la qualità dei canali distribuendoli equamente? A meno che non è fatto volutamente... :D
 
DarkAp89 ha scritto:
Belli i canali ma video/audio pessimo. Complimenti a tutti e 3. A me piace particolarmente VH1. Ma, non potrebbero usare i nuovi trasponder? (li hanno acquistati, no?) Perchè non li usano? Aprendo nuovi trasponder non potrebbero migliorare la qualità dei canali distribuendoli equamente? A meno che non è fatto volutamente... :D
Se Sky avesse i nuovi transponder a quest'ora avrebbe già organizzato tutto! Purtroppo però ci vorrà ancora qualche mese per avere tutti i transponder già prenotati!
 
DarkAp89 ha scritto:
Belli i canali ma video/audio pessimo. Complimenti a tutti e 3. A me piace particolarmente VH1. Ma, non potrebbero usare i nuovi trasponder? (li hanno acquistati, no?) Perchè non li usano? Aprendo nuovi trasponder non potrebbero migliorare la qualità dei canali distribuendoli equamente? A meno che non è fatto volutamente... :D

Per quanto riguarda i transponder, non si acquistano, si affittano, ma non l'hanno ancora fatto perchè sui 13° est non ce ne sono di liberi per ora. Sky ha già siglato un accordo con Eutelsat, credo ormai due anni fa, per 10 transponder. Un paio li ha già presi, gli altri li otterrà man mano che si libereranno. Sky dovrebbe avere una specie di diritto di prelazione, avendoli già prenotati, però non è nemmeno detto che si liberino i transponder, perlomeno non a breve.
Inoltre i nuovi transponder serviranno per nuovi canali, o per servizi HD, i canali che già ci sono così rimarranno. Se un transponder ad esempio oggi ha 10 canali, ne avrà 10 anche dopo.

L'audio a 192 ce l'hanno anche altri canali e si sentono bene. Resto dell'idea che per un canale musicale sia comuqnue poco, ci vuole almeno un 256, reale, e con reale intendo che la fonte dev'essere originaria, perchè se anche mettono 256 ad un segnale schifoso, tale rimane.
Per cui se i canali MTV fossero ok all'origine, un 192 permetterebbe comunque un audio più che accettabile, per cui la colpa secondo me non è di Sky, ma di MTV. La colpa di Sky è però comunque una colpa passiva, perchè non dice niente ad MTV.

Anche MTV Italia sui 12°.5 ovest ha un audio penoso (quella ritrasmessa anche in terrestre col DTT). Quando era presente su entrambi i mux si sentiva bene quella sul mux B (a 384!), poi hanno spostato quella del mux A sul B, ed ora si sente male (a 128). Mentre ad esempio QOOB è esemplare, video con bitrate adeguato, risoluzione piena 720 x 576 e audio a 384!

E da ricordare che su Sky, anche MTV Italia, MTV Hits ed MTV Brand:New hanno da sempre avuto lo stesso audio schifoso che hanno ora anche MTV Gold, MTV Pulse e Vh1 European.
 
Ultima modifica:
DarkAp89 ha scritto:
Belli i canali ma video/audio pessimo. Complimenti a tutti e 3. A me piace particolarmente VH1. Ma, non potrebbero usare i nuovi trasponder? (li hanno acquistati, no?) Perchè non li usano? Aprendo nuovi trasponder non potrebbero migliorare la qualità dei canali distribuendoli equamente? A meno che non è fatto volutamente... :D
I nuovi transponder sono stati prenotati, ma non sono stati ancora liberati e consegnati a Sky.

Per questi canali, inoltre, Sky sta già utilizzando una nuova frequenza che originariamente doveva essere utilizzata per i canali HD.

Il problema comunque non è la banda, perchè sia il video che l'audio ne hanno a sufficienza. Forse hanno messo una risoluzione bassa perchè il bitrate non è variabile ma fisso (probabilmente a causa dell'esistenza del canale HD nello stesso TP). Per quanto riguarda l'audio, invece, come già detto da altri il problema non è di Sky, ma di MTV.
 
Molto soddisfatto e contento per VH1 (non vedo l'ora di seguirmi boogie noghts) e MtvGold!!

Sono passato da Mondo a MiniMondo con intrattenimento, documentari e musica (tengo Musica unicamente grazie a questi ultimi due canali).
 
MTV Gold è davvero un grande sogno, VH1 idem, e sono davvero canali aspettati da tantissimo tempo, ma la qualità audio e video è davvero una cosa vergognosa... seriamente qualsialsi canale trasmette con una qualità video migliore, meglio di MTV sul sat sono sicuramente, quello proprio è una cosa indescrivibile.. i loro loghi su schermo sono davvero indecenti, ma poi non capisco una cosa di VH1, l'abitudine europea dei loghi su schermo è quella di in alto a destra o in alto a sinistra, ora perchè ci mettono il logo in basso a destra?? Per me starebbe molto meglio come in UK, naturalmente più piccolo... un'altra cosa che non capisco e l'innaccessibiltà da una persona che non parli inglese di seguire questo canale... praticamente non ci sono sottotitoli multi-lingue o tracce audio per i programmi che ci sono, per nulla.. il sito è tutto in inglese, e si sponsorizza anche dal pulsante info di poter partecipare alla votazione, ma dovrebbero specificare "se ci riesci", perchè davvero è una cosa ignobile ciò.. menomale che il canale è proprio fatto per coloro che non parlano inglese nativo... qui c'è troppa convinzione che parlano tutti inglese, io lo parlo abbastanza bene, ma non contano alle altre persone che potrebbero avere problemi.. bah... non trovo sia una cosa impossibile dei sottotitoli, EuroNews lo fà benissimo, e tutto è fatto all'istante..
 
MartyTeslow ha scritto:
un'altra cosa che non capisco e l'innaccessibiltà da una persona che non parli inglese di seguire questo canale... praticamente non ci sono sottotitoli multi-lingue o tracce audio per i programmi che ci sono, per nulla.. il sito è tutto in inglese, e si sponsorizza anche dal pulsante info di poter partecipare alla votazione, ma dovrebbero specificare "se ci riesci", perchè davvero è una cosa ignobile ciò.. menomale che il canale è proprio fatto per coloro che non parlano inglese nativo... qui c'è troppa convinzione che parlano tutti inglese, io lo parlo abbastanza bene, ma non contano alle altre persone che potrebbero avere problemi.. bah... non trovo sia una cosa impossibile dei sottotitoli, EuroNews lo fà benissimo, e tutto è fatto all'istante..

Una cosa ignobile è che gli italiani non sappiano le lingue, nemmeno l'inglese.
VH1 lo guardano dappertutto da anni in tutta l'Europa e nessuno sembra lamentarsi.
E poi per i pochi programmi parlati su Vh1, non vedo tutto questo bisogno di sottotitoli.
Guarda anche questa notizia: http://www.digital-sat.it/new.php?id=10984
 
gli italiani manco sanno l'italiano...figurarsi l'inglese...cmq il canale si segue benissimo...stiamo buoni sennò ce lo tolgono...di tutto il resto programmazione, qualità, loghi...ne ho già parlato e siamo + o - tutti d'accordo...

per gosersi i nuovi MTV...vedere che video va in onda...abbassare il volume chiudere gli occhi e cantarlo a squarciagola...sentirete che audio perfetto
 
Sky dimostra unicamente una mancanza di rispetto verso i suoi abbonati, approfittandosi di una situazione di monopolio che ha su determinate situazioni.
Un gruppo imprenditoriale che offre un servizio a pagamento, a parere mio nemmeno così economico, dovrebbe avere un occhio di riguardo verso determinate problematiche.
L'impressione è che non stiano dando molta importanza all'ingresso di queste nuove emittenti, considerandole forse come 'non di punta' essendo orientate ad un pubblico giovanile e trattando solamente video musicali.
Il discorso potrebbe essere diverso per VH1 (che manterà sempre questa identità mondiale grazie alla lingua inglese), essendo questa televisione riservata ad un pubblico adulto, ma credo che per Sky la questione non cambi poi molto, sempre se il mio punto di vista abbia una qualche valenza in merito.
L'ingresso di quest'ultima è inoltre avvenuto con un ritardo colossale rispetto agli altri paesi, e ciò la dice lunga sulla valenza data al lavoro stesso che la Viacom fa in questo caso (almeno per il mercato italiano).
Personalmente penso che la musica, come bene culturale, non dovrebbe essere messa a disposizione sotto la formula paga e vedi. Il gruppo MTV farebbe bene ad aver maggior riguardo in questo senso, sopratutto per VH1 che emana un discorso storico musicale fatto con una certa intelligenza, ma purtroppo disponibile solo a quei pochi che economicamente se lo possono permettere.
Almeno io la vedo in questo modo.
In fondo, diciamoci la verità, quante sono le persone che davanti ad un programma televisivo si pongono problematiche come quelle esposte nei precedenti post? Davvero una piccola percentuale e Sky questo lo sa, per cui ben venga una strategia grazie alla quale, magari, si può apparire più ricchi e più belli salvaguardando altri, ed eventuali, costi di gestione.
 
Ultima modifica:
ieri sera un tuffo nel passato d'almeno 15 anni con VH1

Beavis & Butthead in lingua originale, e non quella schifezza di doppiaggio di Elio

come inventarsi una serata carina con poco poco ....
 
Indietro
Alto Basso