Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente sono 12 comunque fanno presto anche ad eliminarli.lucio56 ha scritto:se tu clicchi su skybox ti chiede di scegliere anche il modello...e sono ben 4 ....non mi sembra supporto tecnico
In prima pagina c'è un myskyhd e se giri per tutte le pagine delle offerte non trovi il decoder sd (anche perchè una pagina che si chiama assistenza tecnica difficilmente attira un nuovo cliente).lucio56 ha scritto:se tu clicchi su skybox ti chiede di scegliere anche il modello...e sono ben 4 ....non mi sembra supporto tecnico
-steve- ha scritto:sapete se è possibile la sostituzione del decoder SD con il decoder HD (non Mysky) mantenendo le condizioni del comodato gratuito?Se glielo richiedo,motivando che non posso piu' vedere Nat Geo Adv ?
Anakin83 ha scritto:Toglieranno progressivamente segnali SD, vogliono eliminare le frequenze DVB-S per riempirle con le S2. Non è necessario avere una tv HD, basta sostituire il decoder con uno dei nuovi predisposti all'S2, a pagamento s'intende. Il mondo va avanti, Sky ha bisogno di spazio. Se uno si tiene il decoder SD è una propria scelta, sappia che perderà progressivamente la visione dei canali.
La pubblicità di Sky con la Carla che vuole vedere tutto in HD da quando ha visto il marito vedere la Serie A in HD è di una tristezza![]()
a dire il vero dovrebbero essere 49 i doppioni perchè natgeo adventure in sd viene chiuso di mtvlive esiste solo in hd come anche extreme sport hdbadboy ha scritto:Hai ragione! Dal primo febbraio avremo 52 canali hd e 52 CANALI SD doppioni, una follia! Farebbe bene sky a programmare la chiusura di canali sd in modo da convincere anche quelli più restii al cambio tecnologico magari incentivandoli con un prezzo basso.
Forse i tempi che corrono fanno sì che si possa rinunciare a qualche evento a pagamento, anzi mi sa che è quasi una costrizione.marcobremb ha scritto:Intanto io non mi sarei aspettato che sky avrebbe rinunciato ai soldi dei primafila per metterci i canali HD.
Era più una speranza![]()
Ma non rinunciano a niente. Hanno messo quei primafila per non tenere 2 frequenze vuote o per test in attesa dei canali hd. Quindi tra il pagare l'affitto per fare dei test (che se vogliamo non servono più di tanto visto che hanno già dei canali in hd) e far sembrare che le frequenze non sono totalmente improduttive hanno scelto la seconda via.marcobremb ha scritto:Intanto io non mi sarei aspettato che sky avrebbe rinunciato ai soldi dei primafila per metterci i canali HD.
Era più una speranza![]()
I 2 discorsi vanno separati. Le serie tv con i sottotitoli vanno bene visto che arrivano solo a 24 ore di distanza. Caso diverso è Extreme Channel perchè non penso sia una cosa voluta da entrambe le parti avere il canale con i sottotitoli (se non sbaglio è doppiato in ceco,norvegese,ecc) ma come diceva Anakin non avranno trovato nessuno che fa quel lavoro (mi sa che una delle poche società che fanno questo lavoro con specializzazione più sullo sport si è inguaiata con Dahlia). Magari nel tempo lo passano in italiano.Gpp ha scritto:Ho letto nella news sul portale che il canale Extreme Sports sarà in inglese con sottotitoli in italiano. Una scelta che giudico pessima perché seguire un programma dovendo leggere i sottotitoli è molto fastidioso e ti fa perdere diversi dettagli delle immagini, mentre chi capisce la lingua e non ha bisogno della traduzione viene distratto lo stesso dalle scritte dei sottotitoli che compaiono in sovraimpressione.
Insomma per quanto mi riguarda questo è un canale che mi rifiuterò di vedere ed è davvero un peccato perché prometteva di essere molto interessante. Il problema è che ho l'impressione che Sky tenda ad andare sempre più verso il sistema usato in diversi paesi del nord Europa, dove praticamente non esiste il doppiaggio e i programmi stranieri vengono trasmessi solamente sottotitolati.
Già a volte lo fanno con le serie TV in anteprima, adesso iniziano ad arrivare anche degli interi canali con sottotitoli e questa tendenza non la apprezzo per niente, se continua così per quanto mi riguarda saluterò la televisione a pagamento perché non avrei più piacere a seguire la programmazione con quei fastidiosi sottotitoli.
Hai ragione, hai fatto una giusta precisazione perché in effetti avevo messo insieme due cose che non sono necessariamente connesse, anzi potrebbero non esserlo proprio. Sul fatto che non abbiano trovato doppiatori adatti invece non credo, magari mi sbaglio ma qui in Italia studi di doppiaggio e gente con esperienza da vendere ce n'è tanta, io penso che sia stata più una scelta voluta e forse legata alla volontà di contenere i costi (il doppiaggio di un intero canale immagino costi abbastanza visto che tutta la programmazione è straniera e non ha programmi autoprodotti). Comunque spero che non diventi una tendenza di Sky questa di proporci canali in lingua straniera, anche perché con la possibilità del doppio audio sarebbero tutti contenti, sia chi ama seguire i programmi in lingua originale che quanti invece preferiscono la versione tradotta.Ange 86 ha scritto:I 2 discorsi vanno separati. Le serie tv con i sottotitoli vanno bene visto che arrivano solo a 24 ore di distanza. Caso diverso è Extreme Channel perchè non penso sia una cosa voluta da entrambe le parti avere il canale con i sottotitoli (se non sbaglio è doppiato in ceco,norvegese,ecc) ma come diceva Anakin non avranno trovato nessuno che fa quel lavoro (mi sa che una delle poche società che fanno questo lavoro con specializzazione più sullo sport si è inguaiata con Dahlia). Magari nel tempo lo passano in italiano.
Sim.ba777 ha scritto:L' audio di MTV Live HD come sarà?
(chiedo scusa se è già stato detto, ho dato una scorsa dietro ma non ho trovato la risposta...)
QuotoAnge 86 ha scritto:I 2 discorsi vanno separati. Le serie tv con i sottotitoli vanno bene visto che arrivano solo a 24 ore di distanza. Caso diverso è Extreme Channel perchè non penso sia una cosa voluta da entrambe le parti avere il canale con i sottotitoli (se non sbaglio è doppiato in ceco,norvegese,ecc) ma come diceva Anakin non avranno trovato nessuno che fa quel lavoro (mi sa che una delle poche società che fanno questo lavoro con specializzazione più sullo sport si è inguaiata con Dahlia). Magari nel tempo lo passano in italiano.