A)quindi il 7020hd probabilmente gstirà 2 tuner sat più uno con penna usb giusto?STARDUST ha scritto:1) dm800hd se ha uno slot solo per tuner dvb-s2 o dvb-t, il secondo slot aggiuntivo è previsto solo per i dream e2 a quattro cifre (7025+, 7020hd, 8000hd). Le differenze con il dm800hd sono tantissime, non sono affatto la stessa cosa. 2 card reader che non bruciano le card e non occorre alcuna modifica, processore molto più potente (300mhz single core contro 400mhz dual core, e la differenza è abissale, non sottovalutate questa differenza in termini di prestazioni), lettura anche di divx, uscita hdmi invece di dvi.
2) 800hd non é affatto come 500hd, per i motivi sopracitati. Se lo si deve affiancare a un decoder lo si può fare solo a 800se, con un card reader in meno, senza usb e senza possibilità di montare hdd interno ma solo esterno. E' possibile montare la pennetta dtt anche in quest'ultimo, ma soltanto dopo aver fatto opportuna modifica per uscire la usb, quindi garanzia invalidata.
In rapporto a qualità prezzo quindi, in funzione alle proprie esigenze, indubbiamente scegliere:
1) 800se (da agosto)
2) 500hd
3) 8000Hd
4) 800hd, ormai fuori produzione e obsoleto in tutto, di conseguenza fortemente sconsigliato
B)Mi stai dicendo che il 500H è inferiore o superiore al 800hd, in che senso?
c)Il dm500 hd con modifica quindi mi permette di gestire anche un usb dtt stabilmente come il dm800hd(perchè l ho provato e con il dm800hd posso registrare su un tuner mentre registro sull altro, l'unica cosa è che se sbaglio e cambio canale all interno del tuner dove registro, si riavvia...a poposito se ci soo novità per evitare questo piccoo inconveniente)
d)Che tu sappia i cloni del dm50hd possono supportare tuner sat penna usb dtt?
e)Non capisco perchè dici che il dm800hd è obsoleto, con un semplice firmware fa qullo che il 500hd fa con modifiche .Poi il DM800HD PUò montare un hd interno te lo assicuro.
f)Ma cosa intendi per leggere dvx? inche senso? e poi differena tra uscita dvi e HDMI quali sono? sbaglio(non ricordo) o ildm800hd ha anche uscita vga?
Poi ovviamente il 8000hd sarebbe il massimo ma troppo costoso per il resto giusto per dire la mia (ma aspetto tue delucidazioni sul 500hd)
G)Che capienza reggono i singoli hard disk che possono montare i 3 decoder
Escludo il dm8000 solo per il costo per cui non l metto in lista
1)DM800HD
2)DM800HD SE
3)DM500hd (che potrei far diventare primo se mi dai movazioni valide.
Tieni presente che la lettura divx salvo che non sia qualcosa di più particolare , non mi interessa.
Io debbo poter registrare (ahimè alternativamente) da dtt o sat eventualmente su hard disk/nas esterno oltre che l hard disk usb esterno o interno) e poi poter rivedere i film o le partite ch sono sul nas direttamente dal decoder?
GRazie
p.s:spero che abbi tempo per rispondermi a tutti i punti