Nuovo Agg Sw ADB 1100T (Versione Sw 118) dal 25/09/12

VIANELLO_85 ha scritto:
Di principio io disattivo tutto il disattivabile, agg. automatici, mhp ecc per evitare qualsivoglia problema.
Il tuo decoder com'è impostato e ha una buona circolazione d'aria?
Ho tutte le impostazioni automatiche attive quindi converrebbe disattivarle, mentre la posizione del decoder mi sembra andar bene perchè è abbastanza aperto alla circolazione d'aria. ;)
 
Per gli aggiornamenti non ci sono grossi problemi in quanto avvisiamo noi quando ci sarà qualche aggiornamento ota, in quel caso riattivi e sei apposto ;)
 
Se disattivo l'MHP....come faccio ad attivarlo manualmente se sono su un canale?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per gli aggiornamenti non ci sono grossi problemi in quanto avvisiamo noi quando ci sarà qualche aggiornamento ota, in quel caso riattivi e sei apposto ;)

Sono previsti altri aggiornamenti per il decoder in oggetto? Magari per il problema del banner del canale che non va via e bisogna sempre premere exit...??
 
Anche un qualcosa per eliminare i canali memorizzati (che non trasmettono più o che hanno cambiato parametri), attualmente non è possibile farlo nè manualmente nè tantomeno con la ricerca automatica.
 
Esatto. Quindi direi:

1) Problema del banner canale e del volume che restano se cambio canale velocemente, ovvero prima che scompaiono dopo tot. secondi

2) La visualizzazione in automatico in basso delle info sul canale con stessa durata del banner di canale

3) Possibilità di eliminare i singoli canali

Grazie
 
Salve,
visto l'imminente arrivo del dtt nelle mie parti (prov. di Cosenza) e considerando che l'i-can 1100T ice e' stato inserito nella lista dei decoder compatibili per il contributo statale ho deciso di acquistarlo. Leggendo qualche post di questo thread pero' sono rimasto pochino perplesso nell'acquistare questo ricevitore anche se leggendo bene dopo l'ultimo aggiornamento molti bugs sembrano essere spariti.

Vorrei porvi queste domande sul 1100T ice:
-Il tuner e' sensibile (abito in una zona dove sicuramente un tuner sensibile mi servirà molto)?
-La funzione EPG (suppongo che sia rimasta quella di sorrisi e canzoni) e MPH funziona bene e si aggiorna regolarmente?
-La velocità nel cambio canali e' soddisfacente?
-Se lo compro tra pochi giorni mi viene inviato con l'ultimo aggiornamento sw (visto che non sono più disponibili via OTA)?
-Legge e aggiorna correttamente la card Mediaset premium sia la blu che la grigia?
-Altri piccoli bugs (se presenti...)?

Un grazie anticipatamente per l'interessamento.

Saluti
 
anto91 ha scritto:
Salve,
visto l'imminente arrivo del dtt nelle mie parti (prov. di Cosenza) e considerando che l'i-can 1100T ice e' stato inserito nella lista dei decoder compatibili per il contributo statale ho deciso di acquistarlo. Leggendo qualche post di questo thread pero' sono rimasto pochino perplesso nell'acquistare questo ricevitore anche se leggendo bene dopo l'ultimo aggiornamento molti bugs sembrano essere spariti.

Vorrei porvi queste domande sul 1100T ice:
-Il tuner e' sensibile (abito in una zona dove sicuramente un tuner sensibile mi servirà molto)?
-La funzione EPG (suppongo che sia rimasta quella di sorrisi e canzoni) e MPH funziona bene e si aggiorna regolarmente?
-La velocità nel cambio canali e' soddisfacente?
-Se lo compro tra pochi giorni mi viene inviato con l'ultimo aggiornamento sw (visto che non sono più disponibili via OTA)?
-Legge e aggiorna correttamente la card Mediaset premium sia la blu che la grigia?
-Altri piccoli bugs (se presenti...)?

Un grazie anticipatamente per l'interessamento.

Saluti

1) TUNER SENSIBILE: si
2) L'EPG si aggiorna quando gli pare. A volte bisogna staccare la spina del decoder, riattacarla, andare su canale 5 e riscaricare l'EPG. Io ho 2 di questi decoder e non ha mai funzionato bene
3) VELOCITA' CAMBIO CANALI: lentina....e poi c'è il famoso bug che se cambio velocemente il canale mi resta il banner memorizzato in alto a destra e dopo devo premere il tasto "exit" del telecomando per mandarlo via (quindi non funziona bene la "durata banner canale"
4) L'AGGIORNAMENTO OTA ancora c'è
5) ALTRI 2 BUG sono che non si possono eliminare i singoli canali memorizzati e che in automatico non compare il banner con le informazioni del programma che stai vedendo.

Speriamo in un aggiornamento, ma non so....

Il grande pregio di questo decoder, secondo me, è l'elevata qualità dell'immagine.

Ciao
 
Simone81 ha scritto:
1) TUNER SENSIBILE: si
2) L'EPG si aggiorna quando gli pare. A volte bisogna staccare la spina del decoder, riattacarla, andare su canale 5 e riscaricare l'EPG. Io ho 2 di questi decoder e non ha mai funzionato bene
3) VELOCITA' CAMBIO CANALI: lentina....e poi c'è il famoso bug che se cambio velocemente il canale mi resta il banner memorizzato in alto a destra e dopo devo premere il tasto "exit" del telecomando per mandarlo via (quindi non funziona bene la "durata banner canale"
4) L'AGGIORNAMENTO OTA ancora c'è
5) ALTRI 2 BUG sono che non si possono eliminare i singoli canali memorizzati e che in automatico non compare il banner con le informazioni del programma che stai vedendo.

Speriamo in un aggiornamento, ma non so....

Il grande pregio di questo decoder, secondo me, è l'elevata qualità dell'immagine.

Ciao
Prima di tutto desidero ringraziarti per la tua cortesia e disponibilità, mi hai chiarito molti dubbi a proposito di questo decoder. Forse lo compro, devo vedere e valutare altre ipotesi ma con una 60ina di euro secondo te riesco a comprare qualcosa di meglio? Oppure per quando costa da già abbastanza?
Io purtroppo non ho una elevata cultura su questi decoder, questo perché sono per lo più specializzato sui decoder sat linux e dei dtt low cost non ne capisco molto (ho solo un vecchio echostar t-333 comprato anni fa. A parte il cambio canali che e' abbastanza lento vs bene, pensa che dopo mesi di inutilizzo resettando il decoder sono riuscito ad aggiornare l'epg).

Saluti
 
anto91 ha scritto:
Prima di tutto desidero ringraziarti per la tua cortesia e disponibilità, mi hai chiarito molti dubbi a proposito di questo decoder. Forse lo compro, devo vedere e valutare altre ipotesi ma con una 60ina di euro secondo te riesco a comprare qualcosa di meglio? Oppure per quando costa da già abbastanza?
Io purtroppo non ho una elevata cultura su questi decoder, questo perché sono per lo più specializzato sui decoder sat linux e dei dtt low cost non ne capisco molto (ho solo un vecchio echostar t-333 comprato anni fa. A parte il cambio canali che e' abbastanza lento vs bene, pensa che dopo mesi di inutilizzo resettando il decoder sono riuscito ad aggiornare l'epg).

Saluti

secondo me per quella cifra, non c'è di meglio...
purtroppo ogni decoder ha i suoi bug...considera ad esempio gli humax, che spesso si blocca l'immagine o hanno ritardi con l'audio....insomma è sempre un'impresa prenderci....anche se mi strano che nel 2012 non si riesca a fare un decoder fatto veramente bene ad un prezzo accessibile a tutti.
Speriamo negli aggiornamenti software per la risoluzione dei bug...
 
Simone81 ha scritto:
secondo me per quella cifra, non c'è di meglio...
purtroppo ogni decoder ha i suoi bug...considera ad esempio gli humax, che spesso si blocca l'immagine o hanno ritardi con l'audio....insomma è sempre un'impresa prenderci....anche se mi strano che nel 2012 non si riesca a fare un decoder fatto veramente bene ad un prezzo accessibile a tutti.
Speriamo negli aggiornamenti software per la risoluzione dei bug...
Si infatti è davvero strano che non esista un decoder di fascia bassa che faccia le sue cose senza problemi. Significa che prenderò il 1100T e me ne farò una ragione.

Grazie ancora e saluti.
 
Ho questo decoder e confermo tutto quello che è stato detto riguardo pregi e difetti. Sui difetti in passato, avevo voglia di cambiarlo, soprattutto sulla lentezza del cambio canale e sul fatto che se non punti esattamente il telecomando sul decoder, non sempre recepisce il segnale. Per esempio per digitare 370, a volte appare sul video a volte non appare e non sai se il decoder ha recepito 3, 37 oppure 370. Non sempre quindi in caso di canali a 2 o 3 cifre,il cambio canale è immediato. Con l'aggiornamento software, fortunatamente la situazione è migliorata, soprattutto sul cambio canale. Peccato per la mancanza delle informazioni, durante il cambio canale, e le poi avere solo premendo il tasto "INFO". Questo decoder è buono sopratutto per la ricezione del segnale, rispetto ad altri decoder. Se non ti preoccupano i BUG ancora presenti, ti posso consigliare di acquistarlo, altrimenti cambia decoder.
 
Comfermo tutto quello riassunto ..perchè in effetti non ha quasi nessun difetto.
Io l'ho da pochi giorni regalatomi assieme ad un vecchio lcd Lg
...e devo dire che rispetto ai "mattoni"che avevo prima questo è Eccezzionale !

..da me non ha problemi né di ricezione (dipende anche dalla zona e dall'impianto pero'..) né di cambio canale che anzi è molto veloce rispetto a quello a cui ero abituato anche il puntamento è fenomenale ..puoi puntare sul soffitto (a destra sinistra) e cambia ugualmente..
l'unico noiso difetto è appunto le Info non in automatico , che devi premere per avere informazioni sul programma..ma è nulla.
Inoltre non scalda quasi per nulla ,
io uso la scheda Mediaset premium Blu e si vede coi programmi in alta definizione (non Hd, il mioTv è HD READY) molto bene.Nessun problema di blocco con scheda o altro..veloce anche in applicazioni multimediali : televideo (da tasto rosso ad es.) app. varie . Molto Buono
Ora sto' cercando uno con uscita HDMI (HD) avendo un Hd ready spero di migliorare la visIone dei programmi a bassa risoluzione e simili .

Se vuoi ci sono pero' gia' degli HDMi aprezzi bassi ,60 euro nuovo è troppo per il T ..lo trovi a meno (magari usato con scontrino quasi nuovo in ebay annunci ad es.) inoltre esiste anche la serie sucessiva 2000 ed anche il 1110th con uscita HDMI.
I prezzi stanno calando molto anche per gli HD telesystem ecc. (attenzione a non farsi fregare prezzo pieno è troppo ! controlla siti shopping google ad es.)
 
Ultima modifica:
Come si resetta il decoder dalla prima installazione. C'è solo una voce che cancella la lista canali e e le impostazioni salvate, ma non mi permette di scegliere il paese.
 
Per quale motivo vuoi cambiare paese?

Il decoder è aggiornato all'ultima versione?
 
A memoria non mi pare che questi apparecchi permettano di cambiare paese.
Vedo che comunque l'ultimo aggiornamento (se lo hai installato) è stato effettuato di recente quindi c'è sicuramente la canalizzazione europea.
 
A prescindere che i canali in vhf sono sballati cominciano dal 4 per finire al 14 e ci sono un sacco di frequenze non utilizzate in Italia, poi facendo la ricerca manuale mi trova i canali ma non li memorizza, li memorizza solamente se faccio aggiorna lista canali. Il sw è 1152-8
 
problema i-can 1100t ice

buona sera sono nuovo del forum ho un problema con i-can 1100t ice quando vado sui canali premium dopo un pò che sto vedendo un film iniziano dei rumori io dico è si stracciano le immagini si blocca è si spegne il decoder i-can 1100t ice.mi potreste dire il motivo? grazie anticipatamente per la risposta
 
Benvenuto

Di dove sei esattamente?

Prova a disattivare l'interattività (MHP)
 
Indietro
Alto Basso