Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Decoder ICan 1110 Tivù Sat

Ciao a tutti sono alcuni giorni che non mi funziona più la guida epg dei programmi, ho provato a reinstallare i canali e a fare il reset del decoder.
Avete delle informazioni a riguardo?
 
questo decoder è allucinante, spero ci siano fw migliorativi quanto prima altrimenti lo vado a tirare in testa a qualcuno, non è minimamente paragonabile all'i can dtt che presi nel 2004:eusa_wall: :eusa_wall:
 
non riesco a inserire rtl 102.5 cosa devo fare ne manualmente ne facendo aggiorna lista canali cosa mi consigliate di fare?
 
Sono residente all'estero e fra poco mi arriva il decoder oggetto della discussione con la relativa tivusat card, sapete se per l'attivazione e' necessario oltre al codice fiscale anche l'abbonamento RAI? o se ci sono controlli incrociati codice fiscale e abbonamento RAI? Lo chiedo perche' la pubblicita' dice senza alcun abbonamento o sottoscrizione.
Ovviamente essendo residente all'estero non ho abbonamento RAI, anche se posso tranquillamente attivarla col nome di mio fratello (che paga il canone RAI).
 
quizface ha scritto:
Sono residente all'estero e fra poco mi arriva il decoder oggetto della discussione con la relativa tivusat card, sapete se per l'attivazione e' necessario oltre al codice fiscale anche l'abbonamento RAI? o se ci sono controlli incrociati codice fiscale e abbonamento RAI? Lo chiedo perche' la pubblicita' dice senza alcun abbonamento o sottoscrizione.
Ovviamente essendo residente all'estero non ho abbonamento RAI, anche se posso tranquillamente attivarla col nome di mio fratello (che paga il canone RAI).

ciao il problema principale se non sei in italia è l'attivazione della carta perchè tramite telefono il 199 ..... ..... .... non può essere raggiunto dall 'estero , prova con l'attivazione tramite web su tivu.tv sempre che non ti blocchino avendo un ip straniero , se invece l'attivazione la fai dall 'italia no problem ovviamente con i dati di tuo fratello o di un tuo parante che paga il canone rai ciao
 
quizface ha scritto:
Sono residente all'estero e fra poco mi arriva il decoder oggetto della discussione con la relativa tivusat card, sapete se per l'attivazione e' necessario oltre al codice fiscale anche l'abbonamento RAI? o se ci sono controlli incrociati codice fiscale e abbonamento RAI? Lo chiedo perche' la pubblicita' dice senza alcun abbonamento o sottoscrizione.
Ovviamente essendo residente all'estero non ho abbonamento RAI, anche se posso tranquillamente attivarla col nome di mio fratello (che paga il canone RAI).
Secondo me il punto fondamentale della questione è il fatto che sei residente all'estero. Copio e incollo dal "Regolamento di Fornitura" di TivùSat:

3. CONDIZIONI PRELIMINARI PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO
3.2 (...) le condizioni preliminari che devono sussistere per la fruizione del Servizio:
a) la fruizione del Servizio avvenga all’interno dell’Area Nazionale (dove per Area Nazionale si intende: Italia, Repubblica di S.Marino e Vaticano).

Inoltre, dalle FAQ di TivùSat:

Perché i canali di TivùSat vengono criptati?
Il satellite, per sua natura, irradia i segnali televisivi su aree molto più ampie rispetto ai confini nazionali. Molti programmi televisivi vengono invece acquistati sulla base di diritti di trasmissione limitati al territorio nazionale. Per far sì che le emittenti che li trasmettono non incorrano in violazioni sui diritti, si è optato per l’utilizzo di un sistema di codifica e di una Card di decriptaggio (venduta solo in Italia). In questo modo potrà visualizzare i canali di TivùSat solo chi è in possesso della relativa Smart Card.

E' chiaro poi che, dalla residenza in Italia e dalla richiesta di attivazione di una Smart Card TivùSat, risulta implicito l'obbligo di pagare il canone RAI, perché in un certo senso stai auto-denunciando che sei in possesso di un'apparecchiatura "atta o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive". Si intende che il titolare dell'abbonamento RAI può essere anche un tuo famigliare appartenente allo stesso nucleo anagrafico, cioè in questo senso il titolare dell'abbonamento RAI non necessariamente deve essere la stessa persona che attiva la Smart Card.

Insomma, il pagamento del canone RAI non mi sembra il nodo principale della questione.

Per quanto mi riguarda ti consiglio l'attivazione con i dati di tuo fratello!
 
Vorrei sapere se con l' I-can è possibile gestire due parabole (hot bird + astra 28,2) con diseq ,inoltre come potri collegare la mia tv (sony crt) con due scart e composito in entrata contemporaneamente al dvd rec solo due scart.
Grazie
 
Allora mi è arrivata la carta tivusat, dopo averla attivata sul mio clarke 2100 plus si blocca in continuazione sui canali tivusat il cas è su off e non cè verso se non spegnendo il ricevitore ,la stessa carta sul mio adb 1110sh va bene , invece la carta in bundle del mio adb sul clarke da dei blocchi ogni tanto per poi ripartire penso possa esservi utile per studiare il problema.
 
obly28 ha scritto:
questo decoder è allucinante, spero ci siano fw migliorativi quanto prima altrimenti lo vado a tirare in testa a qualcuno, non è minimamente paragonabile all'i can dtt che presi nel 2004:eusa_wall: :eusa_wall:

Ogni tanto (2 volte a settimana) l'immagine va a scatti con stridolii audio, e lo devo resettare staccando la corrente. Poi ci mette 5 min. a riavviarsi.

Allucinante è la parola giusta.
 
grace71 ha scritto:
Allora mi è arrivata la carta tivusat, dopo averla attivata sul mio clarke 2100 plus si blocca in continuazione sui canali tivusat il cas è su off e non cè verso se non spegnendo il ricevitore ,la stessa carta sul mio adb 1110sh va bene , invece la carta in bundle del mio adb sul clarke da dei blocchi ogni tanto per poi ripartire penso possa esservi utile per studiare il problema.

A me si blocca spesso anche con sull'ADB se leggi il post sopra. Il tutto è peggiorato con il primo aggiornamento firmware
 
Sono così demoralizzato che ho atteso 10 giorni prima di postare... il mio decoder (ricevuto NUOVO dopo la sostituzione di quello vecchio dalla I CAN) si è nuovamente guastato (1 mese e 1/2 di utilizzo!!!!!) Stesso Problema (riavvio continuo in start-up) Contattato Assisstenza I CAN, non sanno neanche loro cosa dirmi... a parte le solite frasi "impossibile - sovraccarico ect..." Qualcuno ha mai avuto il mio stesso inconveniente? mercoledì lo riporto dal Venditore... e altro mese di attesa... :crybaby2:
 
castello_di_carta ha scritto:
Sono così demoralizzato che ho atteso 10 giorni prima di postare... il mio decoder (ricevuto NUOVO dopo la sostituzione di quello vecchio dalla I CAN) si è nuovamente guastato (1 mese e 1/2 di utilizzo!!!!!) Stesso Problema (riavvio continuo in start-up) Contattato Assisstenza I CAN, non sanno neanche loro cosa dirmi... a parte le solite frasi "impossibile - sovraccarico ect..." Qualcuno ha mai avuto il mio stesso inconveniente? mercoledì lo riporto dal Venditore... e altro mese di attesa... :crybaby2:

Hai provato ha disattivare tutte le varie cose e bla..bla..bla...
Io ne posseggo due, collegati a due differenti lnb e ti posso dire che uno si riavviava più frequentemente dell'altro. Ho pensato che fosse difettoso. Sai cosa ho fatto? Li ho scambiati e quello che prima andava alla grande ora si riavvia almeno due volte a settimana; invece quello che si riavviava spesso, adesso va bene. Purtroppo è risaputo che questo decoder soffre di incompatibilità con molti lnb.
 
La cosa vergognosa è che io ho mandato in assistenza i-can attraverso il rivenditore dopo circa un mese l'ho ritirato è stato sostituito , ma fà lo stesso difetto , quando sei fermo per una mezz'ora su un canale al cambio canale si blocca digitalizza dopo un pò si resetta ecc.
Sono una monnezza certificata tivù sat.

saluti Otanch
 
Non serviva mandarlo in assistenza ,il problema è noto e verrà risolto sicuramente con un nuovo aggiornamento sw ;)
 
si infatti ragà non mandatelo in assistenza non è rotto e solo stra buggato al massimo:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso