Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

ciao ma questi valori li hai disabilitati ?
sembrerebbe un bel problema da risparmio energetico

disattivare risparmio energetico .. e autospegnimento

fai questa prova grazie e poi eventualmente (anche se per il problema in oggetto non risolvono)

disattivare la interattivita'
disattivare gli aggiornamenti
 
fming ha scritto:
e da ieri sera che quando lo attacco alla rete 220 volt il led lampeggia da arancione a rosso in continuazione non so cosa fare qualcuno puo aiutarmi?
il mio ha fatto cosi per gg!poi ho resettato impostato i valori suggeriti,tranne l interattività e sta funzionando senza problemi!è snervante...lo so!
 
grazie Agesandros ma il mio dec non si accende piu continua a lampeggiare e non parte
 
Un “Salve” a tutto il forum. Mi sono appena iscritto, ma lo seguo da un bel po’. Grazie a tutti voi ho provato a far funzionare al meglio il mio I-can 1110SH comprato nel mese di febbraio. Acquisto dovuto al fatto che abito in un paese con poco segnale analogico e non ancora raggiunto dal DTT. TIVUSAT ha risolto i miei problemi di visione FTA di programmi criptati.
Vi racconto la mia esperienza. All’inizio il decoder si bloccava ed il led cominciava a cambiare colore (rosso 10”, verde 2’30”, arancio 20”) ciclicamente senza riuscire ad avviare il decoder. Tolgo l’alimentazione, aspetto 2 minuti, la rimetto e niente. Dopo varie prove riesco a farlo ripartire e cominciano tutti i problemi elencati nel forum. Disattivo aggiornamenti, risparmi vari, applicazioni ecc. e comincia ad andare meglio. Sostituisco i due LNB (del Dual Feed) con altri con bassa figura di rumore e va ancora un po’ meglio. Aggiungo un ampli all’ingresso dell’antenna e porto il livello del segnale a 85-87%.
Va bene, ma ogni tanto squadretta con strani scricchiolii. Soluzione: se sei abbastanza veloce da mettere il decoder in standby, dopo pochi secondi puoi riaccendere, altrimenti va in blocco.
Se programmi il timer per una registrazione non sai se il decoder si accenderà all’ora giusta e, se sì, non sai se vedrai nero.
Ogni tanto perde l’EPG, cambiando canale vedi nero e devi fare un cambio e tornare indietro per ripristinarlo. Perdendo l’EPG perdi anche le informazioni sul banner inferiore e questo può dar fastidio, allora comincio a fare le varie prove per trovare una soluzione.
Alla fine sono giunto a questa conclusione: quasi tutti i problemi derivano dall’uscita HDMI nel senso che quando il decoder va in blocco non riparte semplicemente perché non riesce ad avviare questa periferica. Infatti, per eliminare i vari problemi quando di volta in volta si presentano, basta staccare il cavo HDMI dal decoder, togliere l’alimentazione anche un solo secondo, rimetterla e far avviare il decoder solo con la scart (che io ho collegato ad un DVR); in questo modo si vede il loading dell’I-can e quando si vede la normale trasmissione si può tranquillamente ricollegare il cavo HDMI (e tramite questo la visione è veramente molto buona, motivo per cui insisto a farlo funzionare).
Penso che il nuovo 1110SV lo abbiano appositamente dotato di 2 scart senza HDMI, ma tutti noi con SH siamo figli di nessuno? Nel senso che credo in un nuovo firmware per risolvere i problemi di stabilità, EPG, LCN, MHP, ecc., ma non della soluzione dei blocchi dovuti alla HDMI.
Rivolgendomi allora al mitico Ercolino che sta facendo un lavoro immane e che non finiremo mai di ringraziare, sai se l’ADB VORRA’ risolvere i problemi di questo decoder? Se non si risolvono si potrebbero portare indietro tutti i 1110sh come una sorta di class action?. Scusate se sono stato logorroico, ma spero di essere di aiuto. Un saluto a tutti!
 
thor2525 ha scritto:
Un “Salve” a tutto il forum. Mi sono appena iscritto, ma lo seguo da un bel po’. Grazie a tutti voi ho provato a far funzionare al meglio il mio I-can 1110SH comprato nel mese di febbraio. Acquisto dovuto al fatto che abito in un paese con poco segnale analogico e non ancora raggiunto dal DTT. TIVUSAT ha risolto i miei problemi di visione FTA di programmi criptati.
Vi racconto la mia esperienza. All’inizio il decoder si bloccava ed il led cominciava a cambiare colore (rosso 10”, verde 2’30”, arancio 20”) ciclicamente senza riuscire ad avviare il decoder. Tolgo l’alimentazione, aspetto 2 minuti, la rimetto e niente. Dopo varie prove riesco a farlo ripartire e cominciano tutti i problemi elencati nel forum. Disattivo aggiornamenti, risparmi vari, applicazioni ecc. e comincia ad andare meglio. Sostituisco i due LNB (del Dual Feed) con altri con bassa figura di rumore e va ancora un po’ meglio. Aggiungo un ampli all’ingresso dell’antenna e porto il livello del segnale a 85-87%.
Va bene, ma ogni tanto squadretta con strani scricchiolii. Soluzione: se sei abbastanza veloce da mettere il decoder in standby, dopo pochi secondi puoi riaccendere, altrimenti va in blocco.
Se programmi il timer per una registrazione non sai se il decoder si accenderà all’ora giusta e, se sì, non sai se vedrai nero.
Ogni tanto perde l’EPG, cambiando canale vedi nero e devi fare un cambio e tornare indietro per ripristinarlo. Perdendo l’EPG perdi anche le informazioni sul banner inferiore e questo può dar fastidio, allora comincio a fare le varie prove per trovare una soluzione.
Alla fine sono giunto a questa conclusione: quasi tutti i problemi derivano dall’uscita HDMI nel senso che quando il decoder va in blocco non riparte semplicemente perché non riesce ad avviare questa periferica. Infatti, per eliminare i vari problemi quando di volta in volta si presentano, basta staccare il cavo HDMI dal decoder, togliere l’alimentazione anche un solo secondo, rimetterla e far avviare il decoder solo con la scart (che io ho collegato ad un DVR); in questo modo si vede il loading dell’I-can e quando si vede la normale trasmissione si può tranquillamente ricollegare il cavo HDMI (e tramite questo la visione è veramente molto buona, motivo per cui insisto a farlo funzionare).
Penso che il nuovo 1110SV lo abbiano appositamente dotato di 2 scart senza HDMI, ma tutti noi con SH siamo figli di nessuno? Nel senso che credo in un nuovo firmware per risolvere i problemi di stabilità, EPG, LCN, MHP, ecc., ma non della soluzione dei blocchi dovuti alla HDMI.
Rivolgendomi allora al mitico Ercolino che sta facendo un lavoro immane e che non finiremo mai di ringraziare, sai se l’ADB VORRA’ risolvere i problemi di questo decoder? Se non si risolvono si potrebbero portare indietro tutti i 1110sh come una sorta di class action?. Scusate se sono stato logorroico, ma spero di essere di aiuto. Un saluto a tutti!
Interessante la tua analisi. Complimenti
 
Grazie Euplio, ma alle analisi dovrebbero seguire le soluzioni, altrimenti siamo al punto di partenza.
 
thor2525 ha scritto:
Un “Salve” a tutto il forum. Mi sono appena iscritto, ma lo seguo da un bel po’. Grazie a tutti voi ho provato a far funzionare al meglio il mio I-can 1110SH comprato nel mese di febbraio. Acquisto dovuto al fatto che abito in un paese con poco segnale analogico e non ancora raggiunto dal DTT. TIVUSAT ha risolto i miei problemi di visione FTA di programmi criptati.
Vi racconto la mia esperienza. All’inizio il decoder si bloccava ed il led cominciava a cambiare colore (rosso 10”, verde 2’30”, arancio 20”) ciclicamente senza riuscire ad avviare il decoder. Tolgo l’alimentazione, aspetto 2 minuti, la rimetto e niente. Dopo varie prove riesco a farlo ripartire e cominciano tutti i problemi elencati nel forum. Disattivo aggiornamenti, risparmi vari, applicazioni ecc. e comincia ad andare meglio. Sostituisco i due LNB (del Dual Feed) con altri con bassa figura di rumore e va ancora un po’ meglio. Aggiungo un ampli all’ingresso dell’antenna e porto il livello del segnale a 85-87%.
Va bene, ma ogni tanto squadretta con strani scricchiolii. Soluzione: se sei abbastanza veloce da mettere il decoder in standby, dopo pochi secondi puoi riaccendere, altrimenti va in blocco.
Se programmi il timer per una registrazione non sai se il decoder si accenderà all’ora giusta e, se sì, non sai se vedrai nero.
Ogni tanto perde l’EPG, cambiando canale vedi nero e devi fare un cambio e tornare indietro per ripristinarlo. Perdendo l’EPG perdi anche le informazioni sul banner inferiore e questo può dar fastidio, allora comincio a fare le varie prove per trovare una soluzione.
Alla fine sono giunto a questa conclusione: quasi tutti i problemi derivano dall’uscita HDMI nel senso che quando il decoder va in blocco non riparte semplicemente perché non riesce ad avviare questa periferica. Infatti, per eliminare i vari problemi quando di volta in volta si presentano, basta staccare il cavo HDMI dal decoder, togliere l’alimentazione anche un solo secondo, rimetterla e far avviare il decoder solo con la scart (che io ho collegato ad un DVR); in questo modo si vede il loading dell’I-can e quando si vede la normale trasmissione si può tranquillamente ricollegare il cavo HDMI (e tramite questo la visione è veramente molto buona, motivo per cui insisto a farlo funzionare).
Penso che il nuovo 1110SV lo abbiano appositamente dotato di 2 scart senza HDMI, ma tutti noi con SH siamo figli di nessuno? Nel senso che credo in un nuovo firmware per risolvere i problemi di stabilità, EPG, LCN, MHP, ecc., ma non della soluzione dei blocchi dovuti alla HDMI.
Rivolgendomi allora al mitico Ercolino che sta facendo un lavoro immane e che non finiremo mai di ringraziare, sai se l’ADB VORRA’ risolvere i problemi di questo decoder? Se non si risolvono si potrebbero portare indietro tutti i 1110sh come una sorta di class action?. Scusate se sono stato logorroico, ma spero di essere di aiuto. Un saluto a tutti!

Quella dello stand bay l avevo notata anche io ma ti posso dire che non sempre funziona,a volte mi è capitato di incominciare a vedere che squadrettava e ho provato a spengerlo.Risultati..a volte si riprende,a volte si pianta e si riavvia da solo,a volte devi staccare la spina.Secondo me non c e una logica nei blocchi,non tutti i blocchi sono uguali.Per 10 giorni non ho avuto un blocco nemmeno 1!!era tanto che non mi capitava...solo schermate nere puntuali quando facevo zapping,un canale va,uno nero ..uno va uno nero..quasi regolare.Poi bastava tornare indietro x rivedere il canale nero.Questo x 10 giorni abbondanti.Oggi invece ho avuto 2 blocchi nel giro di qualche ora.Secondo me non ha una logica,una regola o che..
X l hdmi non so che dirti,io quando mi va in blocco stacco sempre l alimentazione x 2-3 secondi e poi riattacco e parte regolarmente,non ho mai avuto problemi.Non uso l hdmi ho solo scart...se il problema è quello forse con mazzolo e scalpello si potrebbe risolvere ...:D

Da una parte ormai è diventata una curiosita questo decoder..dall altra io non ci spenderei troppi soldi con lnb amplificatori o tempo perso...tanto cambia poco.Per dire che le cose sono cambiate prova a togliere l amplificatore e vedere se noti differenze, a volte il fattore psico fa credere di aver migliorato una cosa quando in realta è uguale a prima
 
thor2525 ha scritto:
Un “Salve” a tutto il forum....
Rivolgendomi allora al mitico Ercolino che sta facendo un lavoro immane e che non finiremo mai di ringraziare, sai se l’ADB VORRA’ risolvere i problemi di questo decoder? Se non si risolvono si potrebbero portare indietro tutti i 1110sh come una sorta di class action?. Scusate se sono stato logorroico, ma spero di essere di aiuto. Un saluto a tutti!

Complimenti, anch'io con il passare del tempo noto sempre problemi nuovi e o differenti...come se invecchiasse...la cosa come gia' detto mi puzza di problemi HW.

Io quoto l'idea della RESTITUZIONE IN MASSA di tutti questi decoder...
proporrei di attendere la facmigerata data 17/12/2010 e se entro quella data nn viene risolto il problema, restituiamo il "pacco". Stavo pensando anche alle associazioni di consumatori tipo ALTROCONSUMO... o altri.

Sarebbe interessante capire in quanti siamo almeno con questo decoder qui sul forum.

Saluti
 
vero...sui blocchi non c è assolutametne una logica oggettiva!
io lo usavo prima con la scart...adesso in HDMI per godere di una qualità video superiore...e i blocchi,sono spariti...ma si è bloccato per almeno una settimana di continuo...con led arancio,rosso,arancio rosso arancio e infine verde...che ti portavano lentamente a pensare:cosa carzo stai combinando,visto che da quando ho cliccato il tasto sul telecomando per accenderti,a quando ho visto realmente qualcosa a schermo sono passati esattamente 32 min buoni????

ad un certo momento ho avuto il presentimento che addirittura fosse morto del tutto...adesso si è ripreso...e sta funzionando da 3 sett. senza problemi di sorta...
sto decoder è pazzo come un cavallo!non cè che dire!
 
tommy20 ha scritto:
Quella dello stand bay l avevo notata anche io ma ti posso dire che non sempre funziona,a volte mi è capitato di incominciare a vedere che squadrettava e ho provato a spengerlo.Risultati..a volte si riprende,a volte si pianta e si riavvia da solo,a volte devi staccare la spina.Secondo me non c e una logica nei blocchi,non tutti i blocchi sono uguali.Per 10 giorni non ho avuto un blocco nemmeno 1!!era tanto che non mi capitava...solo schermate nere puntuali quando facevo zapping,un canale va,uno nero ..uno va uno nero..quasi regolare.Poi bastava tornare indietro x rivedere il canale nero.Questo x 10 giorni abbondanti.Oggi invece ho avuto 2 blocchi nel giro di qualche ora.Secondo me non ha una logica,una regola o che..
X l hdmi non so che dirti,io quando mi va in blocco stacco sempre l alimentazione x 2-3 secondi e poi riattacco e parte regolarmente,non ho mai avuto problemi.Non uso l hdmi ho solo scart...se il problema è quello forse con mazzolo e scalpello si potrebbe risolvere ...:D

Da una parte ormai è diventata una curiosita questo decoder..dall altra io non ci spenderei troppi soldi con lnb amplificatori o tempo perso...tanto cambia poco.Per dire che le cose sono cambiate prova a togliere l amplificatore e vedere se noti differenze, a volte il fattore psico fa credere di aver migliorato una cosa quando in realta è uguale a prima
Mi stai solo confermando che senza l'uso dell'HDMI il resettaggio è più veloce e quindi questa uscita ha dei seri problemi....
Il costo di un LBN è irrisorio, circa 5 euro, e 10 l'amplificatore (senza il segnale sta intorno ai 72-75 che con questo decoder è proprio il limite della visibilità...
 
Ultima modifica:
agesandros ha scritto:
vero...sui blocchi non c è assolutametne una logica oggettiva!
io lo usavo prima con la scart...adesso in HDMI per godere di una qualità video superiore...e i blocchi,sono spariti...ma si è bloccato per almeno una settimana di continuo...con led arancio,rosso,arancio rosso arancio e infine verde...che ti portavano lentamente a pensare:cosa carzo stai combinando,visto che da quando ho cliccato il tasto sul telecomando per accenderti,a quando ho visto realmente qualcosa a schermo sono passati esattamente 32 min buoni????

ad un certo momento ho avuto il presentimento che addirittura fosse morto del tutto...adesso si è ripreso...e sta funzionando da 3 sett. senza problemi di sorta...
sto decoder è pazzo come un cavallo!non cè che dire!
Ho fatto una prova registrando in video cosa succedesse nella fase di led rosso-arancione-verde, per nove ore schermo nero, prova di ripartenza con schermata loading, schermo nero, ecc.. Dopo nove ore è riuscito a ripartire. Ti consiglio, come già detto nel precedente post, di scollegare l'HDMI prima di staccare l'alimentazione. Poi quando si è riavviato puoi tranquillamente ricollegare il cavo HDMI.
 
Thor2525,
potresti mandarmi un pm con la marca e il modello dell'amplificatore che hai preso?

Grazie e ciao
 
SAT 10 900-2300 Mhz 20db Coaxial Line Amplifier DC 12-18V. Questo è quello che ho io, ma ce ne sono altri mille. Ciao
 
I can 110 sh

i ne ho due

sul primo segnale 74 con qualita 100

mentre sul secondo segnale 67 con qualita 100
e su questo ultimo quando faccio una ricerca automatica devo sempre sintonnizare manualmente il transonder della 7 telelombardia....

e se registro tramite quest ultimo verso la notte mi si blocca con un schermata nera di 15-20 secondi sopratutto su canale 5

ma secondo voi a e dovuto al fatto della memorizazione dei canali

e questa schermata nera e casuale o e ho dovuta al segnale (non lo fa sempre...)


grazie
 
Ultima modifica:
Il segnale a 67 è troppo basso. Probabilmente hai una dispersione sul secondo dec. Prova a scambiarli per vedere dove permane il basso livello (sullo stesso dec o sulla stessa linea) e nel primo caso porta indietro l'apparecchio, nel secondo verifica il cavo e la linea (lunghezza, serraggi, ecc.).
 
thor2525 ha scritto:
Il segnale a 67 è troppo basso. Probabilmente hai una dispersione sul secondo dec. Prova a scambiarli per vedere dove permane il basso livello (sullo stesso dec o sulla stessa linea) e nel primo caso porta indietro l'apparecchio, nel secondo verifica il cavo e la linea (lunghezza, serraggi, ecc.).

secondo te qual è il livello minimo accetabile per questo decoder

grazie
 
Ultima modifica:
Confermo quanto scritto da serialbug. Il minimo per la visibilità (segnale stabile sul canale) è intorno ai 72-75, ma per mantenere al minimo le "assenze di segnale" durante i cambi di canale devi salire al 78. Per arrivarci, dopo aver letto i post precedenti che indicavano la NON DIGERIBILITA' di alcuni LBN da parte del dec, ne ho installato due con figura di rumore 0,3 (ce ne sono anche a 0,1).
 
thor2525 ha scritto:
Confermo quanto scritto da serialbug. Il minimo per la visibilità (segnale stabile sul canale) è intorno ai 72-75, ma per mantenere al minimo le "assenze di segnale" durante i cambi di canale devi salire al 78. Per arrivarci, dopo aver letto i post precedenti che indicavano la NON DIGERIBILITA' di alcuni LBN da parte del dec, ne ho installato due con figura di rumore 0,3 (ce ne sono anche a 0,1).

mettendo il decoder a 67%(livello del segnale) al posto di quello di 74%(livello del segnale) arrivo ad un risultato di 69% dunque il mio secondo i can ha un problema e ho un diff di segnale tra la salla da pranzo e la mia camera di 5%

io direi di mettere un applificatore 15-20 db per arrivare ai 78%(anche se la qualita rimane a 100% dovunque)


cosa ne dite grazie
 
Indietro
Alto Basso