Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

agesandros ha scritto:
ad ogni modo l'audio non va su televisore trevi ed haier tramite hdmi!spero si arrivi ad una soluzione,perché è vero che sopperiamo usando la classica scart ma ad alcuni come me,ritorna molto utile liberare la presa scart e occupare l'ingresso hdmi,l'ho comprato per questo motivo il decoder!
All'epoca quando comprai questo decoder ero indeciso tra questo e il Telesystem. Dalla sua il Telesystem aveva due prese scart che comunque fanno sempre comodo.
 
Euplio ha scritto:
Io non ho questo problema ma ciò fa capire la serietà dell'azienda e soprattutto il tuo impegno verso coloro che hanno questo problema.

Sull'impegno di Ercolino non ci sono dubbi.

Sulla serietà dell'azienda: è sotto gli occhi di tutti (anzi negli orecchi di chi non sente) quanto sia seria.
Hai uno strano modo di essere accondiscendente. Dopo mesi di attesa rilasciano "sto macello" e tu dici che sono seri?
Come diceva il grande Toto': "Ma mi faccia il piacere"
 
relop.ing ha scritto:
Sull'impegno di Ercolino non ci sono dubbi.

Sulla serietà dell'azienda: è sotto gli occhi di tutti (anzi negli orecchi di chi non sente) quanto sia seria.
Hai uno strano modo di essere accondiscendente. Dopo mesi di attesa rilasciano "sto macello" e tu dici che sono seri?
Come diceva il grande Toto': "Ma mi faccia il piacere"
Mettila sotto questo aspetto. Non tutte le aziende avrebbero aggiornato il software nuovo a distanza di due anni. Molti aziende lasciano il decoder così come è uscito dalla fabbrica. Ho una pessima esperienza con Humax decoder da aggiornare e mai aggiornato. Hanno fatto uscire un modello successivo senza quel difetto.
 
A me dopo aver aggiornato succede che mentre guardo un normale canale tv col decoder spento, tutto ad un tratto il televisore si posiziona sul canale AV cioè quello della scart, senza che io abbia toccato niente. E' successo più di una volta, che significa? Da me ancora, in sicilia, c'è la normale antenna
 
raga' non voglio nemmeno dirlo x scaramanzia... ma da quando posseggo questo decoder .. quasi 1 anno e mezzo... dopo questo ultimo aggiornamento... il decoder mi va alla grande in tutto.. non capisco se e' fortuna.. o chissa' che.. sentendo lamentare voi utenti... sia x l hdmi, blocchi. ecc... spero che mi duri cosi il dec.. perché mi sta' funzionando veramente bene...

comunque... chi ha problemi.. fidatevi di ..Ercolino.. che fa' alla grande il suo compito.... nei forum c'e' ne fossero come lui... ad aiutare utenti con problemi..
me compreso nel passato... quindi abbiate fiducia... che in un modo o in un altro
cercherà' di aiutarvi a risolvere i problemi...
un merito a te Ercolino....:icon_salut: ;)
 
mauropass ha scritto:
Sul mio piccolo Samsung 19" adesso l'audio funziona. Oggi ho messo la connessione HDMI, all'inizio non funzionava l'audio, nemmeno dopo aver messo le impostazioni di fabbrica.
Ho staccato la presa del decoder per 1 minuto, e dopo aver riacceso l'audio funziona.

Ad oggi funzionamento regolare. Nessun problema :D
 
Euplio ha scritto:
Mettila sotto questo aspetto. Non tutte le aziende avrebbero aggiornato il software nuovo a distanza di due anni. Molti aziende lasciano il decoder così come è uscito dalla fabbrica. Ho una pessima esperienza con Humax decoder da aggiornare e mai aggiornato. Hanno fatto uscire un modello successivo senza quel difetto.

Se è per questo anche ADB ha fatto uscire altri modelli, vedi SD. Il difetto non c'è più perchè l'HDMI non c'è più. Un mio vecchio professore diceva che tutto quello che manca non si puo' rompere.

Dai ........Euplio li vuoi proprio difendere? ..........O lavori nell'azienda? :D
 
relop.ing ha scritto:
lavori nell'azienda? :D
Magari! Si son fatti un sacco di soldi.
A proposito di Adb ricordo male oppure è una leggenda metropolitana il fatto che l'azionista di riferimento dell'Adb è il fratello di un certo Silvio?
 
Ercolino all'epoca l'avevo disattivato mi sembra su tuo consiglio, aggiornando il software devo disattivarlo un'altra volta?
 
carontel ha scritto:
Ercolino all'epoca l'avevo disattivato mi sembra su tuo consiglio, aggiornando il software devo disattivarlo un'altra volta?
Io ce l'ho attivato e per adesso tutto bene. Certo è che se lo disattivi il decoder sarà ancora più veloce.
@agesandros
Se provi a parlare con persone che hanno decoder Tivusat Telesystem o Humax vedrai i problemi che ti raccontano. Anzi non c'è bisogno. vai a leggere il thread del decoder Telesystem Tivusat e vedrai quanti problemi
 
Per chi ha problemi con l'hdmi lato audio ... avete provato ad usare le ucite RCA del SH1100, per aggirare il problema momentaneamente ... ?!?!


SALUTI

MASSIMO
 
Quindi da quel che capisco occorre disattivarlo un'altra volta.
Chiedo ad Ercolino o a chi per lui che quando lo acquistai ho disattivato oltre al risparmio energetico un'altra cosa, che dava anche problemi, ma non ricordo cosa. Forse il fatto che si aggiornava automaticamente, fatemi ricordare perchè non vorrei avre dei problemi quando registro durante la notte
 
Euplio ha scritto:
@agesandros
Se provi a parlare con persone che hanno decoder Tivusat Telesystem o Humax vedrai i problemi che ti raccontano. Anzi non c'è bisogno. vai a leggere il thread del decoder Telesystem Tivusat e vedrai quanti problemi
immagino...mia cugina ha un Telesystem...ma non ha mai lamentato difficoltà!
il nostro I-can è decisamente piu stiloso...almeno esteticamente è aggraziato!
se si decidessero a creare un FW come si deve,mi sa che potrei ritenermi soddisfatto,per adesso,almeno il mio è stato un casino immondo!durato si e no 2 mesi senza grattacapi,salvo poi recuperare in questi ultimi mesi,a dic. i led sembrano in sintonia con le lucine del mio albero di natale,giuro!!!:mad:
speriamo bene per questo ultiore aggiornamento che sia risolutivo in modo definitivo,qualche blocco potrei cmq tollerarlo!
ad ogni modo ho una domanda post aggiornamento!
mi riferisco al primo avvio(dopo averlo tenuto spento per tutta l a nottata per intenderci)
vi appare la schermata blu, con dei loghi,Mhp,Osmosys(mi pare)e la dicitura"loading,plaese wait..."
ora la mia domanda:
quanto dura impressa questa schermata sul vostro decoder?
il primo avvio è diesel sul mio decoder,passano anche 1-2 min abbondanti affinche riesca a vedere qualcosa...sul televisore..
e in piu,il led in questa fase di accensione,da rosso passa a verde..
sul vostro capita che si spenga del tutto per alcuni sec. prima di passare definitivamente a verde?
 
delfino72 ha scritto:
raga' non voglio nemmeno dirlo x scaramanzia... ma da quando posseggo questo decoder .. quasi 1 anno e mezzo... dopo questo ultimo aggiornamento... il decoder mi va alla grande in tutto.. non capisco se e' fortuna.. o chissa' che.. sentendo lamentare voi utenti... sia x l hdmi, blocchi. ecc... spero che mi duri cosi il dec.. perché mi sta' funzionando veramente bene...

Ormai.......l'hai detto :sad:
Adesso ADB farà in modo da rendere il tuo decoder uguale agli altri......:icon_cool:
E' un'azienda seria :D
 
carontel ha scritto:
Quindi da quel che capisco occorre disattivarlo un'altra volta.
Chiedo ad Ercolino o a chi per lui che quando lo acquistai ho disattivato oltre al risparmio energetico un'altra cosa, che dava anche problemi, ma non ricordo cosa. Forse il fatto che si aggiornava automaticamente, fatemi ricordare perchè non vorrei avre dei problemi quando registro durante la notte

Menù>installazione>impostazioni sistema>aggiornamento automatico (NO); aggiornamento nel modo funzionamento (NO)>back>impostazioni>impostazione risparmio energetico>modalità risparmio energetico (NO).
Ricordati di confermare ogni variazione con OK.
Auguri ;)
 
Tranne il risparmio energetico, il resto è rimasto disattivato anche dopo l'aggiornamento.
Speriamo di aver rispolto il problema.
 
La qualità migliore di questo decoder, non me ne voglia Euplio, è che non da' a tutti gli stessi guai.
E' un decoder estroverso, variabile, volubile.
Insomma nulla è scontato. Si puo' accendere subito, o dopo alcuni secondi, o dopo alcuni minuti. Puo' non accendersi affatto.
Ad alcuni rimane muto, ma se lo sposi con un'altra tv incomincia a parlare.
Per alcuni è lentissimo, per altri è solo lento, per altri ancora....non si muove.
Per gli Eletti è velocissimo.
Insomma ha una spiccata personalità.
Lo hai comprato per l'HDMI. Ma lui decide che devi usare lo SCART.
Quant'è grazioso quando incomincia ad imitare l'albero di Natale. Ha una sola lucetta, ma bisogna vedere come la fa funzionare! Meglio che in discoteca.
Non lascia mai decidere a te quello che si deve fare. Grande personalità.
Ha un immenso "charme". La nuova grafica ti ammalia, è stupenda: tutto sul "bluette", tinta su tinta.
Ma la cosa più bella è che ti permette di fare delle scommesse con gli amici: s'accenderà, non s'accenderà, si bloccherà, non si bloccherà, si sentirà, non si sentirà, farà anche questa volta l'albero di Natale?
Insomma è un vero passatempo. :icon_rolleyes:
 
Nonostante abbia disattivato il risparmio energetico il problema si è ripresentato. Stavo guardando rai2 e tutto ad un tratto la tv si è posizionata sul canale AV. Non è una situazione sostenibile, ditemi che succede e cosa fare?
 
Indietro
Alto Basso